PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dovremo fare la classifica dei posti più brutti di Dark Souls :lol2::sisi:.
Il luogo subito dopo gli Archivi del Duca è ludicamente il più brutto con tanto, tanto distacco. Chiusa classifica.:sisi:
 
Ahahah!! :segnormechico: ok, oggi la inizio. Prima però farmo un po' per aumentare armi e fare salire la Piromanzia. Dovremo fare la classifica dei posti più brutti di Dark Souls :lol2::sisi:.

Il luogo subito dopo gli Archivi del Duca è ludicamente il più brutto con tanto, tanto distacco. Chiusa classifica.:sisi:

per me il più brutto è nel terzo dlc di dark souls 2.un'area precisa..chi lo ha giocato sa di cosa parlo. ma a mani bassissime proprio :sisi:
 
per me il più brutto è nel terzo dlc di dark souls 2.un'area precisa..chi lo ha giocato sa di cosa parlo. ma a mani bassissime proprio :sisi:
Più della città infame? :|

...tutto dark souls 2 mi sa di non ai livelli del primo da quel che ho visto :lol2:..sono tentata di passare direttamente al terzo.. Magari mi sbaglio!
 
Più della città infame? :|

...tutto dark souls 2 mi sa di non ai livelli del primo da quel che ho visto :lol2:..sono tentata di passare direttamente al terzo.. Magari mi sbaglio!
Sì perché la città infame è solo infame di nome e soprattutto quando il gioco usci mischiava anche problemi tecnici (cali di frame rate) che rendevano la zona problematica più di quanto non fosse.. tipo saltare . Quella di cui parlo è invece proprio fatta male a livello di level design ecc . Detto ciò ds2 é un ottimo titolo ed ha tanti buoni spunti e tolto quello che ho citato ha dei dlc fantastici . Le problematiche sono altre ma il titolo é assolutamente valido e non lo salterei assolutamente :sisi:
 
Più della città infame? :|

...tutto dark souls 2 mi sa di non ai livelli del primo da quel che ho visto :lol2:..sono tentata di passare direttamente al terzo.. Magari mi sbaglio!
Onestamente anche io scoraggiato un po' dai commenti negativi, stavo per fare l errore di saltare DS2. E invece, nonostante non sia al livello del primo e del terzo (che ha le boss fight migliori in assoluto), è un ottimo gioco. Ci sono aree molto belle ed aree molto meno ispirate. Sinceramente l'ho trovato più semplice del primo, anche perché i boss a parte qualcuno, sono più semplici.
È secondo me imperdibile il secondo DLC, dove c'è il fume Knight.
Post automatically merged:

Sì perché la città infame è solo infame di nome e soprattutto quando il gioco usci mischiava anche problemi tecnici (cali di frame rate) che rendevano la zona problematica più di quanto non fosse.. tipo saltare . Quella di cui parlo è invece proprio fatta male a livello di level design ecc . Detto ciò ds2 é un ottimo titolo ed ha tanti buoni spunti e tolto quello che ho citato ha dei dlc fantastici . Le problematiche sono altre ma il titolo é assolutamente valido e non lo salterei assolutamente :sisi:
La città infame, giocata sulla remastered per PS4, resta un area infame, ma secondo me è molto stimolante. Un po' simile alla valle della corruzione in Demon's Souls
 
Sì perché la città infame è solo infame di nome e soprattutto quando il gioco usci mischiava anche problemi tecnici (cali di frame rate) che rendevano la zona problematica più di quanto non fosse.. tipo saltare . Quella di cui parlo è invece proprio fatta male a livello di level design ecc . Detto ciò ds2 é un ottimo titolo ed ha tanti buoni spunti e tolto quello che ho citato ha dei dlc fantastici . Le problematiche sono altre ma il titolo é assolutamente valido e non lo salterei assolutamente :sisi:
Se mi dite così gli do una possibilità allora :ahsisi:
Onestamente anche io scoraggiato un po' dai commenti negativi, stavo per fare l errore di saltare DS2. E invece, nonostante non sia al livello del primo e del terzo (che ha le boss fight migliori in assoluto), è un ottimo gioco. Ci sono aree molto belle ed aree molto meno ispirate. Sinceramente l'ho trovato più semplice del primo, anche perché i boss a parte qualcuno, sono più semplici.
È secondo me imperdibile il secondo DLC, dove c'è il fume Knight.
Post automatically merged:


La città infame, giocata sulla remastered per PS4, resta un area infame, ma secondo me è molto stimolante. Un po' simile alla valle della corruzione in Demon's Souls
Più facile?? :coosaa: so che tra i tre l' ultimo è il più difficile ma pensavo che la difficoltà fosse a salire.

Per la città, trovo sia più stimolante la fortezza di Sen :sisi:
 
Più facile?? :coosaa: so che tra i tre l' ultimo è il più difficile ma pensavo che la difficoltà fosse a salire.

Per la città, trovo sia più stimolante la fortezza di Sen :sisi:
Alla fine dipende da che punto di vista lo si analizza. Per me:
Dark Souls III è il più facile nell'insieme (anche grazie ad una giocabilità nettamente superiore) ma ha dei boss verso la seconda metà che sono spietati.
Dark Souls II è il più facile come boss in media. Presenta però delle situazioni molto cattive nell'esplorazione che rendono una run blind ricca di bestemmie.
Dark Souls I è più equilibrato, diciamo. Tra i Dark Souls, dico, altrimenti Bloodborne non si batte.
 
Alla fine dipende da che punto di vista lo si analizza. Per me:
Dark Souls III è il più facile nell'insieme (anche grazie ad una giocabilità nettamente superiore) ma ha dei boss verso la seconda metà che sono spietati.
Dark Souls II è il più facile come boss in media. Presenta però delle situazioni molto cattive nell'esplorazione che rendono una run blind ricca di bestemmie.
Dark Souls I è più equilibrato, diciamo. Tra i Dark Souls, dico, altrimenti Bloodborne non si batte.
Fa tanto anche la soggettività comunque
 
La cosa che più mi ha dato noia di DS2 è lo stile grafico che sembra rozzo e sgranato, è una sensazione difficile da descrivere a parole (oltre alla direzione artistica assente)... poi gli altri difetti li conosciamo tutti, ma questo dello stile grafico non lo sento mai da nessuno. Come gioco, però, è carismatico, ha una sua personalità. Dark 3 invece, lato gameplay è incredibile, però manca davvero di carisma. Ambientazioni con palette sempre tendente al marroncino/grigiastro, troppi palazzi e troppe catacombe, sempre tendente al desolato/fatiscente (non è Bloodborne!)... e poi un citazionismo verso il primo capitolo veeeeramente eccessivo

Comunque Rinoa86 provali tutti, meritano, però, non per frenare l'entusiasmo, il picco di Dark 1 è assolutamente inarrivabile (ci va vicinissimo solo Bloodborne, che però rimane al secondo posto perché le mappe di Dark 1 si incastrano magistralmente, mai vista una cosa del genere)
 
La cosa che più mi ha dato noia di DS2 è lo stile grafico che sembra rozzo e sgranato, è una sensazione difficile da descrivere a parole (oltre alla direzione artistica assente)... poi gli altri difetti li conosciamo tutti, ma questo dello stile grafico non lo sento mai da nessuno. Come gioco, però, è carismatico, ha una sua personalità. Dark 3 invece, lato gameplay è incredibile, però manca davvero di carisma. Ambientazioni con palette sempre tendente al marroncino/grigiastro, troppi palazzi e troppe catacombe, sempre tendente al desolato/fatiscente (non è Bloodborne!)... e poi un citazionismo verso il primo capitolo veeeeramente eccessivo

Comunque Rinoa86 provali tutti, meritano, però, non per frenare l'entusiasmo, il picco di Dark 1 è assolutamente inarrivabile (ci va vicinissimo solo Bloodborne, che però rimane al secondo posto perché le mappe di Dark 1 si incastrano magistralmente, mai vista una cosa del genere)
Non fatico a crederlo, a livello di level design è assurdo! Ieri ho iniziato le Rovine e quando ho sbloccato la shortcut (non faccio spoiler) sono rimasta di sasso :ooo:

Comunque credo che li proverò un po' tutti, lascio per ultimo Elden Ring .
 
Non fatico a crederlo, a livello di level design è assurdo! Ieri ho iniziato le Rovine e quando ho sbloccato la shortcut (non faccio spoiler) sono rimasta di sasso :ooo:

Comunque credo che li proverò un po' tutti, lascio per ultimo Elden Ring .
Secondo me come shortcut Bloodborne è assolutamente al livello del primo DS. A me manca solo Elden Ring, che inizierò tra un po'. Per me il più tosto di From è Sekiro, mentre il più abbordabile è Demon's Souls
 
Secondo me come shortcut Bloodborne è assolutamente al livello del primo DS. A me manca solo Elden Ring, che inizierò tra un po'. Per me il più tosto di From è Sekiro, mentre il più abbordabile è Demon's Souls
Alla fine sono gusti. Bloodborne per me è inarrivabile a livello di design delle mappe e di come cambiano a seconda dell’ora e dell’avanzata della trama. Poi il modo in cui si raggiunge il Carcere rimane negli annali. Il titolo lovercraftiano per me è imbattibile anche per build building e weapon art…poi l’atmosfera e le musiche…
Diciamo che DS è Bloodborne sono quelli meno esenti da difetti, col primo che è sì il capostipite ma viene comunque dopo Demon’s e la grandissima differenza tra i due è l’interconnessione delle mappe. Poi io sono uno che preferisce avere un hub centrale nei j/rpg, poi, anche qui, son gusti.
Ds II ha ottimi spunti, come il dual weapon e diverse mappe ispirate ma gli errori che hanno fatto sono troppo gravi perché passino inosservati e hanno affossato il titolo.
DsIII riprende il primo e lo rende più compatto, con un level design in alcuni punti migliore e con quest sicuramente più ispirate (complessivamente).
ER raggiunge il picco ma l’ho trovato troppo dispersivo in ow, con porzioni di mappa ripetuto e inutilmente enormi.
Sekiro è altra cosa…non è sl ma è il miglior gioco from, che possa piacere o meno.
 
Alla fine sono gusti. Bloodborne per me è inarrivabile a livello di design delle mappe e di come cambiano a seconda dell’ora e dell’avanzata della trama. Poi il modo in cui si raggiunge il Carcere rimane negli annali. Il titolo lovercraftiano per me è imbattibile anche per build building e weapon art…poi l’atmosfera e le musiche…
Diciamo che DS è Bloodborne sono quelli meno esenti da difetti, col primo che è sì il capostipite ma viene comunque dopo Demon’s e la grandissima differenza tra i due è l’interconnessione delle mappe. Poi io sono uno che preferisce avere un hub centrale nei j/rpg, poi, anche qui, son gusti.
Ds II ha ottimi spunti, come il dual weapon e diverse mappe ispirate ma gli errori che hanno fatto sono troppo gravi perché passino inosservati e hanno affossato il titolo.
DsIII riprende il primo e lo rende più compatto, con un level design in alcuni punti migliore e con quest sicuramente più ispirate (complessivamente).
ER raggiunge il picco ma l’ho trovato troppo dispersivo in ow, con porzioni di mappa ripetuto e inutilmente enormi.
Sekiro è altra cosa…non è sl ma è il miglior gioco from, che possa piacere o meno.
Concordo. DS 3 poi ha delle boss fight clamorose. Mi manca solo ER, ma le boss fight di DS3 sono le mie preferite in assoluto di tutti Souls di From.
Sekiro invece potrebbe essere il miglior action di sempre, anche se non so se sto esagerando. Si dovrebbe creare un sondaggio effettivamente
 
Alla fine sono gusti. Bloodborne per me è inarrivabile a livello di design delle mappe e di come cambiano a seconda dell’ora e dell’avanzata della trama. Poi il modo in cui si raggiunge il Carcere rimane negli annali. Il titolo lovercraftiano per me è imbattibile anche per build building e weapon art…poi l’atmosfera e le musiche…
Diciamo che DS è Bloodborne sono quelli meno esenti da difetti, col primo che è sì il capostipite ma viene comunque dopo Demon’s e la grandissima differenza tra i due è l’interconnessione delle mappe. Poi io sono uno che preferisce avere un hub centrale nei j/rpg, poi, anche qui, son gusti.
Ds II ha ottimi spunti, come il dual weapon e diverse mappe ispirate ma gli errori che hanno fatto sono troppo gravi perché passino inosservati e hanno affossato il titolo.
DsIII riprende il primo e lo rende più compatto, con un level design in alcuni punti migliore e con quest sicuramente più ispirate (complessivamente).
ER raggiunge il picco ma l’ho trovato troppo dispersivo in ow, con porzioni di mappa ripetuto e inutilmente enormi.
Sekiro è altra cosa…non è sl ma è il miglior gioco from, che possa piacere o meno.
Sekiro lo vorrei proprio provare, mi sembra bellissimo, seppur diverso dagli altri. Mi spaventa però la curva della difficoltà :unsisi:
Fai bene anche perché é un po’ lungo :sard:
Si infatti 🤣. Non oso immaginare le mie attuali ore su DS ...Lo finirò tra miliardi di anni :segnormechico:
 
Sekiro lo vorrei proprio provare, mi sembra bellissimo, seppur diverso dagli altri. Mi spaventa però la curva della difficoltà :unsisi:
Una volta superati gli scogli da soddisfazioni ludiche uniche. Varrebbe la pena provarlo perché è proprio sui generis e da una libertà nei movimenti unica. Quando sbagli sei sicuro di aver sbagliato per colpa tua e non perché il gioco è calibrato male. Ci sono bossfight dove il no damage è probabile quanto essere shottati.
 
Una volta superati gli scogli da soddisfazioni ludiche uniche. Varrebbe la pena provarlo perché è proprio sui generis e da una libertà nei movimenti unica. Quando sbagli sei sicuro di aver sbagliato per colpa tua e non perché il gioco è calibrato male. Ci sono bossfight dove il no damage è probabile quanto essere shottati.
Si, credo che finito Sekiro poi si possa giocare a qualsiasi souls :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top