Ma proprio NOPE. Level design non vuol dire solo "mappe". Il posizionamento dei nemici è insensato in certi frangenti del gioco (vedasi i 200 soldati che trovi nel corridoio strettissimo della peccatrice perduta, quella difficoltà nasce da un sbagliato posizionamento dei nemici ingiustificato. Altro esempio, il boss 3 Sentinelle, appena scendi uno dei 3 sta nascosto a sinistra per darti 'na mazzata, così giusto per far vedere che "anche DS2 è difficileh"...ma vada via i ciap); mappe lineari e troppo semplici (oltre al megacitato mare di magma sopra un mulino ma vabbe non è grave, ecco il nido del drago/villa di Aldia: li vedi dalla lontananza e ti aspetti 3000 vie diverse, ma scopri che in realtà che mappe più lineare di quelle non ce ne sono); La valle dei draghi non è nè pessima nè ottima, è mediocre e lineare anche quella, cosa che in DS1 si trova raramente. Un'altro esempio di level design schifoso è la boss fight del carro...ma vabbè stendiamo 40 kg di lenzuola pietose. In DS2 hanno migliorato il combattimento, non c'è che dire, ma di miglioramenti io ho visto solo questo. E con questo non dico che è stato un pessimo gioco, anzi, ma parlando di Souls allora è meglio se lasciamo perdere