PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Chissà se nessuno vi avesse detto della assenza di Myazaki in DS2....

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Volevo provare l'Assolutore allora sono entrato nel patto del ciccione... però non ho fatto l'offerta, ora non me la fa più fare... ho 'perso' qualcosa per sempre? Comunque ora sto andando ad abbandonare il patto :sisi:
Altre domande:

Ma è normale che nella zona del Demone Capra non ci siano falò? O non ne ho trovati io? Ad ogni modo battuto al primo colpo, ora non so se continuare dalla porta ottenuto battendo il demone di cui sopra o continuare nella strada di fronte al mercante ingabbiato che vende il muschio :hmm:
 
Chissà se nessuno vi avesse detto della assenza di Myazaki in DS2....
E che cosa c'entra? Le persone che lo hanno fatto per caso erano totalmente vuote di fantasia? Oddio visto che DS2 è uscito così, di sicuro, ma è assurdo che Miyazaki fosse l'unico decente di tutta From Software.

Io poi sono totalmente contro sta cosa del "Maestroh" e il fanboysmo che ne deriva, stessa cosa per Ueda, Kojima e altri giapponesi...

 
Altre domande:

Ma è normale che nella zona del Demone Capra non ci siano falò? O non ne ho trovati io? Ad ogni modo battuto al primo colpo, ora non so se continuare dalla porta ottenuto battendo il demone di cui sopra o continuare nella strada di fronte al mercante ingabbiato che vende il muschio :hmm:
Immediatamente prima della nebbia del demone capra sta una scala che scende, sulla destra. Puoi aprire una porta con una chiave ottenuta proprio dal boss. Continua lì, è "la via da fare"

 
Ultima modifica da un moderatore:
E che cosa c'entra? Le persone che lo hanno fatto per caso erano totalmente vuote di fantasia? Oddio visto che DS2 è uscito così, di sicuro, ma è assurdo che Miyazaki fosse l'unico decente di tutta From Software.Io poi sono totalmente contro sta cosa del "Maestroh" e il fanboysmo che ne deriva, stessa cosa per Ueda, Kojima e altri giapponesi...
Vuoto di fantasia?

DS2 migliora in tantissimi aspetti ciò che non andava il ds1, a partire da gli odiosi istant backstab, all'eliminazione del sistema dei tizzoni e al miglioramento de sistema di combattimento.

Inoltre ci si accanisce sul level design. Beh, mi pare che ci siano aree come il Boschetto de cacciatore o la Valle dei draghi (per citarne una) che sono tutt'altro che pessime. Se si vuole imputare difetti allora si parla dell'inutilita delle armature e di alcune scelte discutibili. Ma bollarlo come giochetto come va di moda mi pare eccessivo.

 
Immediatamente prima della nebbia del demone capra sta una scala che scende, sulla destra. Puoi aprire una porta con una chiave ottenuta proprio dal boss. Continua lì, è "la via da fare"
Ma per i falo? Per la starda sapevo di scegliere una di quelle 2 poi me le vedo...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Vuoto di fantasia?DS2 migliora in tantissimi aspetti ciò che non andava il ds1, a partire da gli odiosi istant backstab, all'eliminazione del sistema dei tizzoni e al miglioramento de sistema di combattimento.

Inoltre ci si accanisce sul level design. Beh, mi pare che ci siano aree come il Boschetto de cacciatore o la Valle dei draghi (per citarne una) che sono tutt'altro che pessime. Se si vuole imputare difetti allora si parla dell'inutilita delle armature e di alcune scelte discutibili. Ma bollarlo come giochetto come va di moda mi pare eccessivo.
Ma proprio NOPE. Level design non vuol dire solo "mappe". Il posizionamento dei nemici è insensato in certi frangenti del gioco (vedasi i 200 soldati che trovi nel corridoio strettissimo della peccatrice perduta, quella difficoltà nasce da un sbagliato posizionamento dei nemici ingiustificato. Altro esempio, il boss 3 Sentinelle, appena scendi uno dei 3 sta nascosto a sinistra per darti 'na mazzata, così giusto per far vedere che "anche DS2 è difficileh"...ma vada via i ciap); mappe lineari e troppo semplici (oltre al megacitato mare di magma sopra un mulino ma vabbe non è grave, ecco il nido del drago/villa di Aldia: li vedi dalla lontananza e ti aspetti 3000 vie diverse, ma scopri che in realtà che mappe più lineare di quelle non ce ne sono); La valle dei draghi non è nè pessima nè ottima, è mediocre e lineare anche quella, cosa che in DS1 si trova raramente. Un'altro esempio di level design schifoso è la boss fight del carro...ma vabbè stendiamo 40 kg di lenzuola pietose. In DS2 hanno migliorato il combattimento, non c'è che dire, ma di miglioramenti io ho visto solo questo. E con questo non dico che è stato un pessimo gioco, anzi, ma parlando di Souls allora è meglio se lasciamo perdere

- - - Aggiornato - - -

E non si può entrare nella casa del tipo che ti parla e poi pare che muore?
Tranquillo, lì ti serve una chiave che troverai più avanti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dark Souls 2 ha solo 2 o 3 livelli decenti.Continuo a chiedermi perchè io lo abbia platinato... non mi è piaciuto ma "mi e piaciucchiato" :/
bè DS2 è pur sempre un bel gioco, a me ha divertito ma quel che ho visto mancare sono le emozioni, in questo frangente DS2 prende botte sonore dal primo capitolo

poi vabbè è un discorso noto questo (intendo le magagne di DS2) ma a parte i pregi difetti le emozioni ecco ne ho provate solo in alcuni pezzi

- - - Aggiornato - - -

Ma proprio NOPE. Level design non vuol dire solo "mappe". Il posizionamento dei nemici è insensato in certi frangenti del gioco (vedasi i 200 soldati che trovi nel corridoio strettissimo della peccatrice perduta, quella difficoltà nasce da un sbagliato posizionamento dei nemici ingiustificato. Altro esempio, il boss 3 Sentinelle, appena scendi uno dei 3 sta nascosto a sinistra per darti 'na mazzata, così giusto per far vedere che "anche DS2 è difficileh"...ma vada via i ciap); mappe lineari e troppo semplici (oltre al megacitato mare di magma sopra un mulino ma vabbe non è grave, ecco il nido del drago/villa di Aldia: li vedi dalla lontananza e ti aspetti 3000 vie diverse, ma scopri che in realtà che mappe più lineare di quelle non ce ne sono); La valle dei draghi non è nè pessima nè ottima, è mediocre e lineare anche quella, cosa che in DS1 si trova raramente. Un'altro esempio di level design schifoso è la boss fight del carro...ma vabbè stendiamo 40 kg di lenzuola pietose. In DS2 hanno migliorato il combattimento, non c'è che dire, ma di miglioramenti io ho visto solo questo. E con questo non dico che è stato un pessimo gioco, anzi, ma parlando di Souls allora è meglio se lasciamo perdere
infatti, basta vedere come sono labirintici o perlomeno molto più complessi e quindi realistiche le location in DS3, la differenza c'è

e il level design appunto non è sinonimo di location o stage/ambiente di gioco

 
Vuoto di fantasia?DS2 migliora in tantissimi aspetti ciò che non andava il ds1, a partire da gli odiosi istant backstab, all'eliminazione del sistema dei tizzoni e al miglioramento de sistema di combattimento.

Inoltre ci si accanisce sul level design. Beh, mi pare che ci siano aree come il Boschetto de cacciatore o la Valle dei draghi (per citarne una) che sono tutt'altro che pessime. Se si vuole imputare difetti allora si parla dell'inutilita delle armature e di alcune scelte discutibili. Ma bollarlo come giochetto come va di moda mi pare eccessivo.
Gli instant backstab, i tizzoni e il combat system non c'entra con la fantasia.

I tizzoni non avevano nemmeno niente di male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il boschetto è bello, ma poi sono pochi i livelli buoni come level design. Come grafica non commento, il gioco spinge al massimo le console per cui è stato creato e su PC gira a 60fps rock solid anche su un PC di 6 anni fa, ma basta.

La valle dei draghi se permetti un commento specifico è proprio triste, worst corridoio ever.

Torna a Boletaria o al Borgo dei Non Morti se vuoi capire cosa sia un bel level design //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

PS: in dS2 poi i parry sono fatti come lo schifo, in DS1 riuscivo a prendere ogni singolo parry perchè si basava sull'animazione "fai combaciare spada nemica su scudo equipaggiato", in dS2 ci sono finestre di invincibilità ridicolarmente piccole o strambe (non si capisce quando inizino, ad esempio).

Ed ero comunque bravino coi parry nel 2 eh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie a todos... mi sta piacendo un botto comunque. Sono a 8 ore di gioco .

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Io dopo
i Gargoyle ho fatto fuori la Farfalla e ora devo recarmi alla porta verso il ponte che era sorvegliato dalla buonanima della viverna... so cosa mi attende, spero che non sia COSì di ***** il frame rate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Ah ma il cinghialotto davanti la chiesa come si elimina? Ormai lo paro e schivo in scioltezza, non mi uccide insomma, ma se attacco (pure alle spalle) tolgo uno sputo, come se attaccassi uno con lo scudo. Ora non si può ancora uccidere?

PS. Nel mentre ho inculato pure Havel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

comunque c'è un modo facile per battere il cinghiale, appena arrivi gli arrivi di fronte sulla destra ci sono delle scale per salire al piano di sopra dove ci stanno gli arcieri. lì ci sta un oggetto che se lanciato attira il cinghiale( fatto a forma di teschio se non sbaglio questo oggetto), scaglialo sul fuoco sottostante e il gioco è fatto
ora comunque io ho un dubbio, dovrei avere 10 ricariche della fiaschetta estus ma adesso che mi sono riposato qual al falò della città infame il numero è sceso a 5, come mai ? la cosa strana è che se ad esempio mi riposò al falò iniziale mi torna a 10

 
ora comunque io ho un dubbio, dovrei avere 10 ricariche della fiaschetta estus ma adesso che mi sono riposato qual al falò della città infame il numero è sceso a 5, come mai ? la cosa strana è che se ad esempio mi riposò al falò iniziale mi torna a 10
in pratica se non erro in DS le fiaschette dipendono dal grado di potenziamento del falò

potenzia il falò e aumenterai il numero fiaschette

- - - Aggiornato - - -

non mi ricordo però come si potenzia il falò

 
in pratica se non erro in DS le fiaschette dipendono dal grado di potenziamento del falòpotenzia il falò e aumenterai il numero fiaschette

- - - Aggiornato - - -

non mi ricordo però come si potenzia il falò
Con l'opzione "Ravviva la Fiamma".

Il procedimento richiede 1 Umanità, oltre al fatto che per farlo bisogna già essere Umani.

Io invece volevo chiedervi.

In ottica platino, so che tramite le Anime che prendo dai Boss sarà possibile forgiare determinate armi. Con l'anima di alcuni boss sarà possibile fare armi diverse, motivo per cui è necessario fare più di un playthrought.

Mi chiedevo, le anime vengono portate nel NG+?

O prima di finire "il primo giro" mi conviene fare tutte le armi una volta, poi fare NG+, riprendere le armi e forgiare le loro controparti?

Grazie

 
in pratica se non erro in DS le fiaschette dipendono dal grado di potenziamento del falòpotenzia il falò e aumenterai il numero fiaschette

- - - Aggiornato - - -

non mi ricordo però come si potenzia il falò
oks, ho dato un occhio alla wiki ed in pratica devo essere umano per ravvivare la fiamma e arrivare a 10 fiaschette

 
Con l'opzione "Ravviva la Fiamma".Il procedimento richiede 1 Umanità, oltre al fatto che per farlo bisogna già essere Umani.

Io invece volevo chiedervi.

In ottica platino, so che tramite le Anime che prendo dai Boss sarà possibile forgiare determinate armi. Con l'anima di alcuni boss sarà possibile fare armi diverse, motivo per cui è necessario fare più di un playthrought.

Mi chiedevo, le anime vengono portate nel NG+?

O prima di finire "il primo giro" mi conviene fare tutte le armi una volta, poi fare NG+, riprendere le armi e forgiare le loro controparti?

Grazie
credo quasi sicuramente che ti porti tutti gli oggetti

tranne chiavi tizzoni robe cosi

però aspetta conferme :sisi:

 
Lo sto amando.

Ho liberato lo stregone nella cittadella dei non morti e ora è al Santuario. Poi ho aperto la scorciatoia e ho chiuso, prossima giocata mi avvio nelle Profondità.

Ora ho delle domande:

- Come dicevo oggi, per provare l'assolutore sono entrato nella via bianca per poi uscire. Quando sono entrato mi ha chiesto se volevo fare un'offerta e ho detto no. Poi l'opzione non usciva più. Ora se in caso rientro posso fare ancora donazioni? O ho perso questa opportunità per sempre? In caso affermativo, mi precludo qualcosa?

- Dopo aver ucciso il demone Capra al Santuario vicino al solito della via Bianca di cui sopra ci stava Milady e due guardie. Alla mia seconda visita dopo battuto il boss Milady e le guardie sono scomparse e il ciccione era in pensiero. Ho dovuto parlarci tre volte per triggerare la discussione 'base'? Che diavolo...?

- Sempre dopo aver ucciso il demone Capra ho parlato con Lutrec e mi ha detto che aveva informazioni importanti ma dovevo pagare 3600 anime per farmele dire. Ho rifiutato. Ora quel dialogo non mi triggera più. Perso per sempre? In caso affermativo, mi preclude qualcosa? Tra l'altro sono curioso, che voleva dirmi?
 
credo quasi sicuramente che ti porti tutti gli oggettitranne chiavi tizzoni robe cosi

però aspetta conferme :sisi:
Si, ti porti tutto tranne le chiavi e i tizzoni (mannaggia a loro, riprendere ogni volta i tizzoni è una martellata nei cojones assurda)

Comunque invidio chi è alla prima run, godetevela, è una esperienza unica.

Intanto grazie alla retrocompatibilità della one mi butto in una ennesima run con un altro pg.

Avevo idea di farlo tank, build che ho usato solo nella prima run (quindi un po alla cazz di cane). Consigli?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top