Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I giocatori blu sono quelli che puniscono i peccatori, i rossi son quelli che invadono per divertimento. il divario tra i livelli deve essere di circa 10-20, a seconda dei patti. Ravvivare i falò li rende perennemente potenziati, anche nel ng+ li ritrovi allo stesso livello di potenziamento. Lo scrigno animato è un mimic, ce ne sono vari sparsi nel mondo e droppano sempre oggetti unici. Li riconosci facilmente dalla catena sul lato destro, se è arrotolata è uno scrigno , se è sciolta è un mimic.Ieri ho provato l'onlineUna domanda riguardo i falò: se ravvivo la fiamma dopo essere tornato umano, il numero di fiaschette rimarrà di 10 ogni volta che ci tornerò oppure si annulla l'effetto quando si riposa ad un altro?nel Bacino Radiceoscura, mi sono divertito molto, ho combattuto sei giocatori (erano colorati di blu) e li ho sconfitti tutti. Può essere che fossero di livello inferiore del mio? Non credo perché facevano molto danno, in particolare con i backstab, mi sembra solo strano che li abbia sconfitti tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono alla
Fortezza di Sen, non è tanto difficile, ma è molto ampia e ricca di trappole. Sono rimasto stupito dalla sua vastità quando sono caduto per errore da un ponte e mi sono ritrovato con diversi demoni della titanite situati nelle profondità della location, dei quali ne ho sconfitto uno e ho ottenuto una titanite del demone.
Ho incontrato inoltre un baule apparentemente innocuo che mi ha aggredito, non me l'aspettavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png Droppa oggetti utili se ucciso?
'azz non la sapevo questa!I giocatori blu sono quelli che puniscono i peccatori, i rossi son quelli che invadono per divertimento. il divario tra i livelli deve essere di circa 10-20, a seconda dei patti. Ravvivare i falò li rende perennemente potenziati, anche nel ng+ li ritrovi allo stesso livello di potenziamento. Lo scrigno animato è un mimic, ce ne sono vari sparsi nel mondo e droppano sempre oggetti unici. Li riconosci facilmente dalla catena sul lato destro, se è arrotolata è uno scrigno , se è sciolta è un mimic.
Tra l'altro i mimic respirano e intravedi i denti mentre lo fanno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifI giocatori blu sono quelli che puniscono i peccatori, i rossi son quelli che invadono per divertimento. il divario tra i livelli deve essere di circa 10-20, a seconda dei patti. Ravvivare i falò li rende perennemente potenziati, anche nel ng+ li ritrovi allo stesso livello di potenziamento. Lo scrigno animato è un mimic, ce ne sono vari sparsi nel mondo e droppano sempre oggetti unici. Li riconosci facilmente dalla catena sul lato destro, se è arrotolata è uno scrigno , se è sciolta è un mimic.
In DS2 francamente non ricordo, ma in DS3 confermo che respirano. È chiaro che non aprono completamente la bocca, devi avvicinare la telecamera.mi sa che in Dark Souls si vedeva meglio allora
in DS2 e DS3 non mi pare respirano se aspetti davanti al baule...
no no rimane sempre tranquillo
- - - Aggiornato - - -
si quelli sono mimic, uccisi danno un oggetto
ti consiglio da ora in avanti di dare un colpo ad ogni baule, cosi vedi se è innocuo o no
A causa del tradimenti gli invasori erano blu, in altre aree mi sembra di capire che saranno sempre rossi.I giocatori blu sono quelli che puniscono i peccatori, i rossi son quelli che invadono per divertimento. il divario tra i livelli deve essere di circa 10-20, a seconda dei patti. Ravvivare i falò li rende perennemente potenziati, anche nel ng+ li ritrovi allo stesso livello di potenziamento. Lo scrigno animato è un mimic, ce ne sono vari sparsi nel mondo e droppano sempre oggetti unici. Li riconosci facilmente dalla catena sul lato destro, se è arrotolata è uno scrigno , se è sciolta è un mimic.
Allora, rispondendoti a ritroso. Lo sto amando. Dopo aver amato Demon's Souls, questo mi sta piacendo ancora di più per il senso di incredulità che mi lascia ad ogni shortcut trovata.Il tizzone divino ti permette di ASCENDERE un'arma base +5 a un'arma divina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png servono titaniti speciali. Il fattore aggiuntivo "divino" è molto utile contro tutti i nemici in un certo senso collegati al tema della morte. Nel gioco c'è anche il tema "dark", oscuro, occulto insomma, che è invece molto efficace contro i nemici che simboleggiano "la vita". Andando avanti nel gioco capirai! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
La maledizione è una cosa infame, quindi ti dico subito la soluzione. In quel "tubo" che unisce Firelink Shrine al Borgo dei Non Morti (in direzione delle Profondità, però) ci sta un vendor, una tizia che vende quelle "pietre contro la maledizione":
![]()
Oppure sali la scala della Chiesa dei Non Morti e troverai un assolutore che pure le vende. Comprane un paio, tanto non mi pare siano chissà quanto costose (tipo 5000 dal vendor nel tubo e 3000 dall'assolutore nel campanile della chiesa).
Sì, parlo della chiesa dei Gargoyle.
Per la questione "nido"
Per la questione "strada da seguire" (non ti spoilero nullaE' una strada percorribile ogni volta che vuoi, puoi farlo anche appena sbloccato l'ascensore ma quel boss è tostissimo, quindi ti consiglio di fare quel livello almeno dopo aver completato Blighttown (livello successivo alle profondità).)
Cerca di completare il livello delle profondità! E' molto facile, vai con calma al balcone con i ratti e lo stregone e cerca di usare il metodo "dividi e conquista", ossia attirali uno alla volta, pian piano, magari con un arco. Le zone sono strette quindi potresti preferire una lancia. Battuto lo stregone, e solo dopo averlo fatto, puoi avere qualche chance di vincere la bossfight che c'è dopo la nebbia (su, si era capito che era un boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif )
Per le rane stessa cosa, attaccale una alla volta e vedi che sono innocue, hanno pochissimi HP e se non entri "nelle nebbioline" i loro attacchi deabilitanti non fanno nulla.
Quindi, fossi in te, io:
- mi curerei dalla maledizione da Oswald, l'NPC che vende assoluzioni nel campanile della chiesa
- scenderei nelle profondità per uccidere lo stregone
- attraverserei la nebbia
Quando hai voglia e tempo, puoi esplorare ulteriormente il giardino Radiceoscura (Darkroot in inglese) e battere il suo semplicissimo boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png che però, se non vado errato, è facoltativo.
Un'altra strada nel giardino la apri con un item speciale. Prova a leggere le descrizioni degli oggetti che vende il fabbro vicino alla Chiesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ti do un indizio: 20'000 (ventimila)
Comunque, a tutti quelli alla prima run, vi sta piacendo il gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Il boss più facile di DS lo troverai più avanti. Il più facile mi dispiace deluderti ma è nel 2Allora, rispondendoti a ritroso. Lo sto amando. Dopo aver amato Demon's Souls, questo mi sta piacendo ancora di più per il senso di incredulità che mi lascia ad ogni shortcut trovata.
Ah quindi si sblocca così quella porta, non lo sapevo... vabbè penso sia una zona tostissima se costa 20000 anime quindi per ora skippo. La farfalla l'ho già eliminata, forse il boss più facile di un Souls (ho giocato solo Demon's però).
Ora vedo come proseguire, mi hai convinto comunque per il da farsi (ho capito quindi che se non elimino lo stregone, quando passo dalla nebbia da sotto lo stronzo aiuta il boss, giusto?
Per il rifugio ci ritorno più in là (ma è un piccolo richiamo a Simon's Quest questo modo di arrivarci?)
Ah, ma le pietre che benedicono sono infinite dai vendor?
Per il fabbro vabbè, ci ritorno più in là ormai, sono così pieno di roba da fare, con calma, tutto con calma.
PS. per quella parte di Lutrec che va e viene senza che triggero la storia in alcun modo a proseguire?
A causa del tradimenti gli invasori erano blu, in altre aree mi sembra di capire che saranno sempre rossi.Molto utile l'informazione dello scrigno animato, non ci avevo fatto caso, utile per evitare di dare un colpo ad ognuno.
Ieri ho
esplorato la Fortezza di Sen, mi è sembrata ricca di segreti, forse ne ho saltato qualcuno, ma credo di non aver saltato nulla d'importante. Ho utilizzato la chiave per la cella (uno shortcut per i piani inferiori), acquistati due anelli da 15000 anime grazie ad un mercante, recuperata la Lancia del Fulmine ed infine sconfitto alla prima il Golem di Ferro. E' stata una boss fight davvero semplice, solo una fiaschetta estus ho utilizzato. Una delle location migliori, il level design e l'atmosfera degli esterni è davvero ottima. Ora sono ad Anor Londo, spettacolare il filmato con i demoni e la splendida visuale della città. Ho trovato l'alabarda di cristallo, assieme allo Spadone del Re Cavaliere è l'arma più potente che io abbia, peccato che non si possa riparare.
Mi consigliate di esplorare prima la seconda parte del Bosco Radiceoscura? So che c'è un boss nell'area perché ai confini dell'area c'era la nebbia.
Visto che entrambi siete alla prima run ed avete parlato della porta che si apre con il cimiero di Artorias che costa 20000 anime io vi consiglio di non battere il boss di quell' area prima diAllora, rispondendoti a ritroso. Lo sto amando. Dopo aver amato Demon's Souls, questo mi sta piacendo ancora di più per il senso di incredulità che mi lascia ad ogni shortcut trovata.
Ah quindi si sblocca così quella porta, non lo sapevo... vabbè penso sia una zona tostissima se costa 20000 anime quindi per ora skippo. La farfalla l'ho già eliminata, forse il boss più facile di un Souls (ho giocato solo Demon's però).
Ora vedo come proseguire, mi hai convinto comunque per il da farsi (ho capito quindi che se non elimino lo stregone, quando passo dalla nebbia da sotto lo stronzo aiuta il boss, giusto?
Per il rifugio ci ritorno più in là (ma è un piccolo richiamo a Simon's Quest questo modo di arrivarci?)
Ah, ma le pietre che benedicono sono infinite dai vendor?
Per il fabbro vabbè, ci ritorno più in là ormai, sono così pieno di roba da fare, con calma, tutto con calma.
PS. per quella parte di Lutrec che va e viene senza che triggero la storia in alcun modo a proseguire?
cosa cosa?Visto che entrambi siete alla prima run ed avete parlato della porta che si apre con il cimiero di Artorias che costa 20000 anime io vi consiglio di non battere il boss di quell' area prima di
fidatevi ne varrà la pena perchè cambierà qualcosa. Altrimenti fatelo nella seconda run.aver trovato il muro invisibile nell' ultima area del DLC e poi grazie a questo evento evocare l' NPC durante la battaglia finale, il segno lo troverete nell' arena.
Vc3nZ e LorenzoDrake vi consiglio di non leggere questo, visto che vi rovinerebbe la sorpresa da prima run.cosa cosa?un po' spiega plis in spoiler per me
grazie
ahhhh si si si ricordo ora, lo sapevoVc3nZ e LorenzoDrake vi consiglio di non leggere questo, visto che vi rovinerebbe la sorpresa da prima run.
nell' abisso dove affronti Manus c'è un muro invisibile, all' interno troverai Sif giovane circondato da umanità vaganti, protetto da un' aura di luce. Se ti avvicini lui ulula e scompare lasciando uno scudo, è lo scudo di Artorias, che ha donato per proteggere Sif, e quindi senza quello scudo è stato infettato dall' oscurità. Poi andando nell' arena di Manus dopo quest avvenimento troverai il simbolo per terra e Sif ti aiuterà. Dopo di ciò se vai ad affrontare Sif la cutscene sarà differente perchè lui annusandoti ti riconoscerà e prenderà la spada dopo un ululato tristissimo
Parecchio, anche se spesso il senso di smarrimento è tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sono riuscito a suonare la seconda campana :Il tizzone divino ti permette di ASCENDERE un'arma base +5 a un'arma divina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png servono titaniti speciali. Il fattore aggiuntivo "divino" è molto utile contro tutti i nemici in un certo senso collegati al tema della morte. Nel gioco c'è anche il tema "dark", oscuro, occulto insomma, che è invece molto efficace contro i nemici che simboleggiano "la vita". Andando avanti nel gioco capirai! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
La maledizione è una cosa infame, quindi ti dico subito la soluzione. In quel "tubo" che unisce Firelink Shrine al Borgo dei Non Morti (in direzione delle Profondità, però) ci sta un vendor, una tizia che vende quelle "pietre contro la maledizione":
![]()
Oppure sali la scala della Chiesa dei Non Morti e troverai un assolutore che pure le vende. Comprane un paio, tanto non mi pare siano chissà quanto costose (tipo 5000 dal vendor nel tubo e 3000 dall'assolutore nel campanile della chiesa).
Sì, parlo della chiesa dei Gargoyle.
Per la questione "nido"
Per la questione "strada da seguire" (non ti spoilero nullaE' una strada percorribile ogni volta che vuoi, puoi farlo anche appena sbloccato l'ascensore ma quel boss è tostissimo, quindi ti consiglio di fare quel livello almeno dopo aver completato Blighttown (livello successivo alle profondità).)
Cerca di completare il livello delle profondità! E' molto facile, vai con calma al balcone con i ratti e lo stregone e cerca di usare il metodo "dividi e conquista", ossia attirali uno alla volta, pian piano, magari con un arco. Le zone sono strette quindi potresti preferire una lancia. Battuto lo stregone, e solo dopo averlo fatto, puoi avere qualche chance di vincere la bossfight che c'è dopo la nebbia (su, si era capito che era un boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif )
Per le rane stessa cosa, attaccale una alla volta e vedi che sono innocue, hanno pochissimi HP e se non entri "nelle nebbioline" i loro attacchi deabilitanti non fanno nulla.
Quindi, fossi in te, io:
- mi curerei dalla maledizione da Oswald, l'NPC che vende assoluzioni nel campanile della chiesa
- scenderei nelle profondità per uccidere lo stregone
- attraverserei la nebbia
Quando hai voglia e tempo, puoi esplorare ulteriormente il giardino Radiceoscura (Darkroot in inglese) e battere il suo semplicissimo boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png che però, se non vado errato, è facoltativo.
Un'altra strada nel giardino la apri con un item speciale. Prova a leggere le descrizioni degli oggetti che vende il fabbro vicino alla Chiesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ti do un indizio: 20'000 (ventimila)
Comunque, a tutti quelli alla prima run, vi sta piacendo il gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ok allora sono io ad essere nabboSe sei intorno al livello 40 va bene affrontare la fortezza di Sen.