PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Iniziato oggi, spettacolare! peccato per qualche frame ballerino ma si puo' chiudere un occhio.

Qualche domanda, e' possibile terminarlo tranquillamente anche se non si gioca in coop?

Prima di arrivare

al DEmone Toro, ho aperto quella porta che ti porta tutto giu' con le scale a chiocciola, ho beccato un nemico, sembra un miniboss abbastanza sgravo, conviene affrontarlo subito o meglio lasciar perdere e tornare dopo?
 
Iniziato oggi, spettacolare! peccato per qualche frame ballerino ma si puo' chiudere un occhio.Qualche domanda, e' possibile terminarlo tranquillamente anche se non si gioca in coop?

Prima di arrivare

al DEmone Toro, ho aperto quella porta che ti porta tutto giu' con le scale a chiocciola, ho beccato un nemico, sembra un miniboss abbastanza sgravo, conviene affrontarlo subito o meglio lasciar perdere e tornare dopo?
Certo, pure senza coop.

Sì può uccidere subito, altrimenti livella un po', come preferisci.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Certo, pure senza coop.
Sì può uccidere subito, altrimenti livella un po', come preferisci.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
capito grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Sì la seconda parte del gioco è meno wow della prima, resta il fatto che comunque resta spanne sopra il livello di level design medio attuale...
oggi alla terza run mi sono stupito di nuovo quando dalla fortezza di Sen riusciamo a vedere la zona dei gargoyle della prima campana

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Complimenti per il platino, vedo che ti è piaciuto tanto il level design e la cura per i dettagli nelle mappe. Qualora tu avessi una ps4 ti consiglio vivamente di giocare Bloodborne, anche se di ambientazione diversa si vede comunque la mano dell' autore e la cura incredibile per i dettagli, e poi di passare direttamente a DS3, degno seguito del primo ed unico souls che migliora andando avanti. Se vuoi giocare anche il 2 ti consiglio di non ritenerlo come parte della saga, ma giocalo come fosse un titolo a parte, infatti nel 3 si vede proprio che i pochissimi collegamenti con il 2 sono inseriti a forza , e poco specificati. Purtroppo i team B non sempre mantengono gli standard dei team principali, come successe per Bioshock 2 che è il peggiore della trilogia

 
un altra domanda raga, se voglio ritornare in un determinato falo' non posso teletrasportarmi vero? ci devo andare a piedi?

 
Complimenti per il platino, vedo che ti è piaciuto tanto il level design e la cura per i dettagli nelle mappe. Qualora tu avessi una ps4 ti consiglio vivamente di giocare Bloodborne, anche se di ambientazione diversa si vede comunque la mano dell' autore e la cura incredibile per i dettagli, e poi di passare direttamente a DS3, degno seguito del primo ed unico souls che migliora andando avanti. Se vuoi giocare anche il 2 ti consiglio di non ritenerlo come parte della saga, ma giocalo come fosse un titolo a parte, infatti nel 3 si vede proprio che i pochissimi collegamenti con il 2 sono inseriti a forza , e poco specificati. Purtroppo i team B non sempre mantengono gli standard dei team principali, come successe per Bioshock 2 che è il peggiore della trilogia
Appena passo a PS4 prenderò Bloodborne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque se ti interessa (e vi interessa) la mia recensione completa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

http://forum.spaziogames.it/board/threads/566741-Critica-Sonara-HD-Remastered-Nuove-regole-al-primo-post!-DOVETE-PARTECIPARE-TUTTI?p=25318216&viewfull=1#post25318216

un altra domanda raga, se voglio ritornare in un determinato falo' non posso teletrasportarmi vero? ci devo andare a piedi?
Più in là puoi teletrasportarti (in determinati falò comunque, non in tutti), ma all'inizio no. Comunque esplora bene il tutto perché ci sono tantissime scorciatoie che rendono i falò facilmente raggiungibili da tutte le parti del mondo di gioco.

 
Appena passo a PS4 prenderò Bloodborne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque se ti interessa (e vi interessa) la mia recensione completa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

http://forum.spaziogames.it/board/threads/566741-Critica-Sonara-HD-Remastered-Nuove-regole-al-primo-post!-DOVETE-PARTECIPARE-TUTTI?p=25318216&viewfull=1#post25318216

Più in là puoi teletrasportarti (in determinati falò comunque, non in tutti), ma all'inizio no. Comunque esplora bene il tutto perché ci sono tantissime scorciatoie che rendono i falò facilmente raggiungibili da tutte le parti del mondo di gioco.
si vedo che ci sono tantissime scorciatoie, molte anche labirintiche, il fatto e' che non e' facile ricordarsi alcuni punti dov'erano..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Pero' confermo che e' una droga ci sono tantissimi riferimenti e ricorda molto il 3, una bella sorpresa

 
Iniziato oggi, spettacolare! peccato per qualche frame ballerino ma si puo' chiudere un occhio.Qualche domanda, e' possibile terminarlo tranquillamente anche se non si gioca in coop?

Prima di arrivare

al DEmone Toro, ho aperto quella porta che ti porta tutto giu' con le scale a chiocciola, ho beccato un nemico, sembra un miniboss abbastanza sgravo, conviene affrontarlo subito o meglio lasciar perdere e tornare dopo?
Ovvio. Non solo è possibile, ma è anche un imperativo morale farsi la prima run da soli.

Riguardo al "mini-boss" dentro la torre, con un po' di pazienza puoi farlo anche ora. Solo devi essere nudo per avere il fast-roll (più veloce è il roll, più hai frame di invincibilità mentre schivi) e con una decina di backstab lo tiri giù. Ti conviene farlo perché ti droppa l'item più sgravo del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Complimenti per il platino, vedo che ti è piaciuto tanto il level design e la cura per i dettagli nelle mappe. Qualora tu avessi una ps4 ti consiglio vivamente di giocare Bloodborne, anche se di ambientazione diversa si vede comunque la mano dell' autore e la cura incredibile per i dettagli, e poi di passare direttamente a DS3, degno seguito del primo ed unico souls che migliora andando avanti. Se vuoi giocare anche il 2 ti consiglio di non ritenerlo come parte della saga, ma giocalo come fosse un titolo a parte, infatti nel 3 si vede proprio che i pochissimi collegamenti con il 2 sono inseriti a forza , e poco specificati. Purtroppo i team B non sempre mantengono gli standard dei team principali, come successe per Bioshock 2 che è il peggiore della trilogia
credo che molto sia dovuto anche all'assenza della figura principale dietro questi cali: miyazaki in DS2, Levine in bioshock 2 e così via.

 

 


appena finisco quantum break ritorno a concentrarmi su DS per finirlo, lo voglio finire, non ce l'ho mai fatta :rickds:


 
Quello che non gradisco di DaS2 (già che siamo in semi ot aggiungo questa piccola cosa) non sono tanto i soliti difetti che tutti conosciamo... ma soprattutto lo stile. Non ha lo stile degli altri, giocandolo non mi ha dato la sensazione di essere un Souls (cosa che invece è stato in grado di fare persino Blood). Non sono un hater, fidatevi, ma sembra una scopiazzatura (comunque venuta abbastanza bene) di un'altra casa che ha voluto sfruttare l'onda di successo dei, appunto, Souls.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Complimenti per il platino, vedo che ti è piaciuto tanto il level design e la cura per i dettagli nelle mappe. Qualora tu avessi una ps4 ti consiglio vivamente di giocare Bloodborne, anche se di ambientazione diversa si vede comunque la mano dell' autore e la cura incredibile per i dettagli, e poi di passare direttamente a DS3, degno seguito del primo ed unico souls che migliora andando avanti. Se vuoi giocare anche il 2 ti consiglio di non ritenerlo come parte della saga, ma giocalo come fosse un titolo a parte, infatti nel 3 si vede proprio che i pochissimi collegamenti con il 2 sono inseriti a forza , e poco specificati. Purtroppo i team B non sempre mantengono gli standard dei team principali, come successe per Bioshock 2 che è il peggiore della trilogia
La differenza tra Bioshock 2 e Dark Souls 2 è che come gameplay Bioshock 2 è un miglioramento IN OGNI COSA rispetto al primo, e, anche se la trama non è altrettanto coinvolgente, è comunque buona e il gioco è ricco di dettagli.

Dark Souls 2 invece non ha un gameplay sempre/unanimemente migliore nè una trama all'altezza.

Però questo non vuol dire che non sia un gioco degno di esser giocato! Anzi, ha una sua anima e molte idee di gameplay fantastiche, che purtroppo quegli idioti non hanno voluto tenere nel 3 (falò ascetici per esempio).

Banalmente non è da prendere come un Souls, ma come uno spinoff.

 
Quello che non gradisco di DaS2 (già che siamo in semi ot aggiungo questa piccola cosa) non sono tanto i soliti difetti che tutti conosciamo... ma soprattutto lo stile. Non ha lo stile degli altri, giocandolo non mi ha dato la sensazione di essere un Souls (cosa che invece è stato in grado di fare persino Blood). Non sono un hater, fidatevi, ma sembra una scopiazzatura (comunque venuta abbastanza bene) di un'altra casa che ha voluto sfruttare l'onda di successo dei, appunto, Souls.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il 2 ha vari problemi: è un fantasy molto più generico, è molto più lineare, ha delle hitbox pessime. Lungi dall'essere un brutto gioco, comunque.

Poi non avendo mai giocato a Demon's, Bloodborne e Dark Souls 3, il primo Dark è il mio unico termine di paragone.

 
Ovvio. Non solo è possibile, ma è anche un imperativo morale farsi la prima run da soli.
Riguardo al "mini-boss" dentro la torre, con un po' di pazienza puoi farlo anche ora. Solo devi essere nudo per avere il fast-roll (più veloce è il roll, più hai frame di invincibilità mentre schivi) e con una decina di backstab lo tiri giù. Ti conviene farlo perché ti droppa l'item più sgravo del gioco.
capito, allora torno indietro e provo ad ucciderlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif anche perche' piu' avanti vedo che si fa veramente dura e quell'arma mi servirebbe tanto

 
ce l'ho fatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif alla fine ho speso quel paio di punti in volontà (o intelligenza, non ricordo) per poter avere uno slot dedicato agli incantesimi e vado avanti a suon di forza interiore prima di uno scontro impegnativo, oltre alla mia claymore +15 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


ho battuto sia la culla del caos che i quattro re, ora sono agli archivi del duca
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ce l'ho fatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif alla fine ho speso quel paio di punti in volontà (o intelligenza, non ricordo) per poter avere uno slot dedicato agli incantesimi e vado avanti a suon di forza interiore prima di uno scontro impegnativo, oltre alla mia claymore +15 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


ho battuto sia la culla del caos che i quattro re, ora sono agli archivi del duca
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spero tu abbia una pietra purificatrice

 
Spero tu abbia una pietra purificatrice
O anche un Anello Raro del Sacrificio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
O anche un Anello Raro del Sacrificio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No dai, quelli sono così pochi che è bello collezionarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No dai, quelli sono così pochi che è bello collezionarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè pochi mica tanto, ce ne sono 2 o 3 a run se non ricordo male, e solo lì sono utili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ah quindi mi starei maledicendo? :rickds:

 


edit: no da quel che leggo è solo una questione che calano i punti vita, ma alla fine se la uso prima di uno scontro con un boss alla fine il più delle volte al termine dello scontro c'è un falò con cui curarmi :morristend:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top