PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Oddio dipende, nei livelli avanzati 100+ conviene alzarla eccome resistenza.
Alzandola al massimo 99 e con una buona armatura la differenza in difesa si sente. Però in generale in PVe e pure PVP è una stat superflua.

- - - Aggiornato - - -

Si, infatti upperò sicuramente intelligenza per degli incantesimi di supporto, oppure buff, che non fanno mai male.

Anche in DS1 la fiamma della piromanzia non scala con le stat, no?

- - - Aggiornato - - -

Quindi resistenza di DS1 è pure peggio di adattabilità di Ds2. Buono a sapersi.
Sì, il potere aumenta alzando il livello dell'oggetto. Scalava con una stats, ma mi pare fosse inutile ai fini di danno.

 
Alzandola al massimo 99 e con una buona armatura la differenza in difesa si sente. Però in generale in PVe e pure PVP è una stat superflua.
Già, infatti nel 99,9% delle build la Resistenza non viene toccata mai da nessuno!

Sì, il potere aumenta alzando il livello dell'oggetto. Scalava con una stats, ma mi pare fosse inutile ai fini di danno.
Uhm no andando a memoria non scala su nessuna stats in Dark Souls! Infatti nelle run a LV. 1 era un must have la Fiamma potenziata al massimo fin da subito proprio per questo motivo... :stema:

- - - Aggiornato - - -

Comunque in caso non lo conosciate vi linko questo sito molto utile per pianificare delle build, ve lo linko qui ma in realtà va bene per qualsiasi Souls (Bloodborne compreso), basta selezionare il gioco che vi interessa: https://www.mugenmonkey.com/darksouls/

Cliccando su "Dark Souls" in alto a sinistra si apre una finestra con altre funzioni molto utili. :stema:

 
Già, infatti nel 99,9% delle build la Resistenza non viene toccata mai da nessuno!
Fino dai tempi di Demon Souls quella stats non l'ha mai toccata nessuno, quando facevamo la classica build liv 100/110/120.

 
Mi stà venendo una mezza idea di iniziare col piromante, però boh... la fiamma della piromanzia la si trova abbastanza presto (usando la master key)?

- - - Aggiornato - - -

Oppure il guerriero...giusto per lo scudo da 100%, anche qui, quando lo si può trovare il primo scudo da 100% riduzione danno fisico? (non grande, non sono il tipo da great shield)

Le stats iniziali per la build che voglio fare alla fine mi cambiano poco, punto in meno punto in più...

 
Mi stà venendo una mezza idea di iniziare col piromante, però boh... la fiamma della piromanzia la si trova abbastanza presto (usando la master key)?
Cosa intendi per "abbastanza presto"?

- - - Aggiornato - - -

Oppure il guerriero...giusto per lo scudo da 100%, anche qui, quando lo si può trovare il primo scudo da 100% riduzione danno fisico? (non grande, non sono il tipo da great shield)
Dopo 10 minuti di gioco troverai un mercante che vende lo scudo del Guerriero, se ti va bene nel percorso che ti porta al mercante ne dropperai uno col 100% di difesa altrimenti se vuoi risparmiare le anime ne troverai uno con la diesa fisica al 95% sempre nella prima area del gioco.

 
io credo che alla fine farò una build destrezza/int come avevo già fatto ma con qualche variazione. in realtà int solo per lo stocco di Velka che è una delle mie armi preferite + fury + la lama dei guardiani del dipinto che non ho ami usato.

 
Cosa intendi per "abbastanza presto"?
- - - Aggiornato - - -

Dopo 10 minuti di gioco troverai un mercante che vende lo scudo del Guerriero, se ti va bene nel percorso che ti porta al mercante ne dropperai uno col 100% di difesa altrimenti se vuoi risparmiare le anime ne troverai uno con la diesa fisica al 95% sempre nella prima area del gioco.
Ricorda pero' che in Ds1 l'anello della cloranzia si trova abbastanza tardi, mentre quasi subito (sapendo dove cercare) si trova lo scudo che aumenta il recupero della stamina e potresti preferire quello.

 
Ricorda pero' che in Ds1 l'anello della cloranzia si trova abbastanza tardi, mentre quasi subito (sapendo dove cercare) si trova lo scudo che aumenta il recupero della stamina e potresti preferire quello.
"Tardi" è un concetto relativo nel primo dark souls... volendo l'anello si può recuperare nella prima ora di gioco con la chiave universale, anzi forse addirittura prima di quello scudo.

 
"Tardi" è un concetto relativo nel primo dark souls... volendo l'anello si può recuperare nella prima ora di gioco con la chiave universale, anzi forse addirittura prima di quello scudo.
Ah gia' passando per la valle dei dragoni, mi sembra + facile da recuperare lo scudo pero'.

Anche perche' tornare indietro a livelli bassi non mi sembra tanto facile....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah gia' passando per la valle dei dragoni, mi sembra + facile da recuperare lo scudo pero'.
Può essere, in effetti se si sbaglia il salto per l'anello e si crepa non essendosi seduti al falò per sfruttare l'osso del ritorno può essere frustrante ritornarci :asd: anche venire trucidati brutalmente

dal cavaliere nero però :D
 
Può essere, in effetti se si sbaglia il salto per l'anello e si crepa non essendosi seduti al falò per sfruttare l'osso del ritorno può essere frustrante ritornarci :asd: anche venire trucidati brutalmente
dal cavaliere nero però :D
Ma quello e' irrilevante, partendo dal falo' del fabbro praticamente non trovi nemici fino al cavaliere nero, quindi anime non ne fai, ti basta correre e prendere lo scudo, poi puoi pure suicidarti. Invece in quella zona e' proprio difficile tornare indietro e se non ricordi il punto esatto rischi pure di beccarti la maledizione dei ramarri.

 
Ma quello e' irrilevante, partendo dal falo' del fabbro praticamente non trovi nemici fino al cavaliere nero, quindi anime non ne fai, ti basta correre e prendere lo scudo, poi puoi pure suicidarti. Invece in quella zona e' proprio difficile tornare indietro e se non ricordi il punto esatto rischi pure di beccarti la maledizione dei ramarri.
Bisogna andarci con cognizione di causa ovviamente, non puoi andarci allo sbaraglio non sapendo dove fare il salto e i basilischi sono dopo quel punto. Pure partendo dal falò dell'altare del vincolo devi rushare senza uccidere nulla e una volta preso l'anello puoi pure morire. E' più rischioso ma fattibile, d'altronde in questo gioco chi non risica...

 
Bisogna andarci con cognizione di causa ovviamente, non puoi andarci allo sbaraglio non sapendo dove fare il salto e i basilischi sono dopo quel punto. Pure partendo dal falò dell'altare del vincolo devi rushare senza uccidere nulla e una volta preso l'anello puoi pure morire. E' più rischioso ma fattibile, d'altronde in questo gioco chi non risica...
Infatti per questo resta insuperato, sapendo dove andare puoi potenziarti a dovere senza neanche fare un boss, mica Dark souls 3 o Bloodborne che ti da' la roba che ti serve, dopo che ti serve.... :bah!:

 
La libertà che si ha a inizio gioco su Dark Souls è qualcosa di unico, io per farvi un esempio nella mia run ideale affronto Girandola come primo boss e no, non lo affronto evocando Leroy come si fa di solito. :asd: Dopo di che vado nella Tomba dei Giganti, prendo anime varie e Anello d'Argento del serpente e investo tutte le anime che otterrò da quel momento in poi fino alla Fortezza per potenziare al massimo la Fiamma prima di Anor Londo. Questo ovviamente è lo start per quando faccio la build DEX/INT, quando faccio altre build faccio uno start tradizionale evitando di girare a livello infimo fino a O&S. :asd:

Dark Souls III secondo me è migliore rispetto a Dark Souls ma per quanto riguarda la libertà che si ha a inizio gioco Dark Souls è unico. Sì, sul 3 anche volendo puoi fare follie ma queste follie passano per la Danzatrice, Oceiros e Gundyr v.2 e questi 3 boss a inizio gioco sono roba per pochissimi. Su Dark Souls se vuoi ti fai l'arma +15 affrontando solo il Demone Capra come boss e lo affronti solo perché ti serve la chiave per le Profondità. È soprattutto per queste cose che secondo me Dark Souls è il Souls più facile.

 
Bisogna andarci con cognizione di causa ovviamente, non puoi andarci allo sbaraglio non sapendo dove fare il salto e i basilischi sono dopo quel punto. Pure partendo dal falò dell'altare del vincolo devi rushare senza uccidere nulla e una volta preso l'anello puoi pure morire. E' più rischioso ma fattibile, d'altronde in questo gioco chi non risica...
potresti spiegare nel dettaglio che percorso fare?

io stavolta volevo fare una build precisa e fare le quest che mi sono perso nelle altre blind run

ad es. in quelle precedenti m'era uscita una quality ma poi preferivo una dex pura

i miei obiettivi per adesso, tra quelli che mi ricordo

SPOILER PRESENTI

-cosplay di lautrec, usando il suo volto li nell'editor pg

-quindi fare tutta la quest di lautrec per il suo equip

-salvare solaire

-fare la quest di Kathee

-una build più vicina possibile a quella di Lautrec (che dovrebbe essere dex/fede) però con molta attenzione al pvp (quindi penso farò dex pura, visto mi pare di capire in pvp fede ha poca roba, giusto i fulmini che vengono schivati easy mi sa)

-tagliare tutte le code (forse evito giusto quella della viverna rossa, che avevo già preso nelle precedenti run)

se mi ricordo altro lo aggiungo nella lista

.....qualcuno mi potrebbe aiutare a perseguire questi obiettivi senza spoilerarmi le quest che non ho fatto? thankssss

 
La libertà che si ha a inizio gioco su Dark Souls è qualcosa di unico, io per farvi un esempio nella mia run ideale affronto Girandola come primo boss e no, non lo affronto evocando Leroy come si fa di solito. :asd: Dopo di che vado nella Tomba dei Giganti, prendo anime varie e Anello d'Argento del serpente e investo tutte le anime che otterrò da quel momento in poi fino alla Fortezza per potenziare al massimo la Fiamma prima di Anor Londo. Questo ovviamente è lo start per quando faccio la build DEX/INT, quando faccio altre build faccio uno start tradizionale evitando di girare a livello infimo fino a O&S. :asd: Dark Souls III secondo me è migliore rispetto a Dark Souls ma per quanto riguarda la libertà che si ha a inizio gioco Dark Souls è unico. Sì, sul 3 anche volendo puoi fare follie ma queste follie passano per la Danzatrice, Oceiros e Gundyr v.2 e questi 3 boss a inizio gioco sono roba per pochissimi. Su Dark Souls se vuoi ti fai l'arma +15 affrontando solo il Demone Capra come boss e lo affronti solo perché ti serve la chiave per le Profondità. È soprattutto per queste cose che secondo me Dark Souls è il Souls più facile.
Ad esempio io ho calcolato che volendo fare Oceiros come caster, e' difficilissimo farlo, perche' il primo fulmine che ti viene dato e' talmente poco potente che non gli fai danno neanche se vai a livelli assurdi, il fumine medio lo ottieni soltanto se fai coop per 30 volte e il fulmine finale lo ottieni solo sconfiggendo il boss finale, aggiungici anche che e' una buona idea utilizzare la rosa di Ariandel.... cioe' altro che liberta', la prima volta devi farlo melee...

Dark Souls 1 e' il + facile la gente che si lamentava che dark souls 2 e Dark souls 3 sono + facili non sa che sta dicendo.

 
potresti spiegare nel dettaglio che percorso fare?
Santuario > Chiave Universale per accedere alla Valle dei Dragoni > Città Infame > Grande Vuoto > Anello

Se vuoi più dettagli posso darteli ma in realtà non c'è molto da aggiungere, in fondo è una suicide run farlo a inizio gioco quindi l'unica cosa che devi fare è correre verso il Grande Vuoto e tuffarti dal punto giusto. :asd:

i miei obiettivi per adesso, tra quelli che mi ricordo

SPOILER PRESENTI

-cosplay di lautrec, usando il suo volto li nell'editor pg

-quindi fare tutta la quest di lautrec per il suo equip

-salvare solaire

-fare la quest di Kathee

-una build più vicina possibile a quella di Lautrec (che dovrebbe essere dex/fede) però con molta attenzione al pvp (quindi penso farò dex pura, visto mi pare di capire in pvp fede ha poca roba, giusto i fulmini che vengono schivati easy mi sa)

-tagliare tutte le code (forse evito giusto quella della viverna rossa, che avevo già preso nelle precedenti run)

- Spoiler

- Spoiler

- Non è una vera e propria quest, devi fare Petite Londo (e i 4 Re) prima di posizionare il Ricettacolo, l'ideale è andarci dopo Anor Londo ma a càzzo duro puoi affrontare Petite Londo anche prima di Anor Londo;

- Non ho idea di quale build abbia Lautrec, con qualche ricerca online comunque puoi trovare le statistiche di tutti gli NPC se non ricordo male;

- Le code da tagliare sono quelli di Viverna Rossa, Drago Famelico, Seath, Kalameet e il Drago di Pietra. Anche ai Gargoyle si può tagliare la coda ma se non erro uccidendo tutti i Gargoyle si ottiene al 100% tutto il loro equipaggiamento quindi in teoria non è necessario tagliargli la cosa.


Ad esempio io ho calcolato che volendo fare Oceiros come caster, e' difficilissimo farlo, perche' il primo fulmine che ti viene dato e' talmente poco potente che non gli fai danno neanche se vai a livelli assurdi, il fumine medio lo ottieni soltanto se fai coop per 30 volte e il fulmine finale lo ottieni solo sconfiggendo il boss finale, aggiungici anche che e' una buona idea utilizzare la rosa di Ariandel.... cioe' altro che liberta', la prima volta devi farlo melee...Dark Souls 1 e' il + facile la gente che si lamentava che dark souls 2 e Dark souls 3 sono + facili non sa che sta dicendo.
Eh infatti, ma poi anche se si facesse un buon danno dovresti comunque passare per la Danzatrice e... Vuoi metter Girandola evocando Leroy con la Danzatrice a inizio gioco? :rickds:

Il "problema" di Dark Souls è che per molti è stato il primo Souls quindi per forza di cose è stato quello più difficile ma una volta che conosci a fondo tutti i Souls secondo me l'1 è per distacco il più facile. Come disse credo Wild tempo fa, il Souls più difficile è quasi sempre il primo che si gioca.

 
Guarda un mio amico ha iniziato a giocare il 2 visto che ci giocavo io, all'inizio era tutto un "e' troppo difficile", "e' troppo frustrante". Be' si e' fatto tutto DarK souls 2, tutto Dark souls 3, per tre mesi ha fatto coop contro Gael perche' si divertiva, quando ha saputo che chiudevano i server di Demon's souls, l'ha giocato. Be' ha ucciso Re Allant, facendo solo mezzo gioco (praticamente solo Latria e L'isola degli uomini ombra") ha fatto il resto dopo e si e' pure lamentato che era + facile rispetto agli altri Souls. :ahsisi:

 
Guarda un mio amico ha iniziato a giocare il 2 visto che ci giocavo io, all'inizio era tutto un "e' troppo difficile", "e' troppo frustrante". Be' si e' fatto tutto DarK souls 2, tutto Dark souls 3, per tre mesi ha fatto coop contro Gael perche' si divertiva, quando ha saputo che chiudevano i server di Demon's souls, l'ha giocato. Be' ha ucciso Re Allant, facendo solo mezzo gioco (praticamente solo Latria e L'isola degli uomini ombra") ha fatto il resto dopo e si e' pure lamentato che era + facile rispetto agli altri Souls. :ahsisi:
Anche io non trovai molto difficile Demon's Souls... Però lo giocai dopo Dark Souls, Dark Souls II e Bloodborne e questo sicuramente mi ha condizionato nel giudicare le sue difficoltà! Comunque di Demon's Souls voglio assolutamente un bel REMAKE, ho "sottolineato" remake perché per Demon's Souls una Remastered non basterebbe, è invecchiato maluccio a 360°, a partire da grafica e gameplay.

Fixed ;D

Sent from the painted world of Ariamis.
Assolutamente d'accordo, per moltissime cose preferisco Dark Souls III ma per altre preferisco Dark Souls! Con buona pace di Bloodborne, Demon's Souls e il reietto (Dark Souls 2 :asd: ) secondo me lo scettro di miglior Souls-like se lo contendono DS e DS III.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top