Switch Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questa mi mancava:morris2:

Nomi di questi puristi e motivazioni per cui il 3 non sarebbe un vero souls?
"nomi e cognomi! non li ricordo, ricordo solo che ai tempi quando uno parlava in maniera abbastanza fiera di aver finito DS3, se non avevi quantomeno giocato al primo, venivi attaccato dalla comunity come niubbo in quanto dk3 non èra un vero dk perchè aveva delle caratteristiche che lo rendevano piu casual rispetto all'originale, piu user friendly,....sai quelle strane fissazioni da web
 
"nomi e cognomi! non li ricordo, ricordo solo che ai tempi quando uno parlava in maniera abbastanza fiera di aver finito DS3, se non avevi quantomeno giocato al primo, venivi attaccato dalla comunity come niubbo in quanto dk3 non èra un vero dk perchè aveva delle caratteristiche che lo rendevano piu casual rispetto all'originale, piu user friendly,....sai quelle strane fissazioni da web

Capisco, si i soliti discorsi degli elitisti insomma.
Da fan dei Souls, francamente detesto. Capisco che dal punto di vista del marketing è servito puntare su questa cosa della difficoltà, "morirete in continuazione" ecc. E' anche vero che il primo Dark Souls è uscito in un periodo storico in cui la distinzione tra hardcoregamer e casual andava parecchio, e questa distinzione faceva vendere i giochi.
Ma per i Souls hanno creato dei veri e propri mostri, non se ne può più di sentir consigliare un Souls perchè "è difficile" o criticare chi non riesce a sconfiggere un certo boss.

A Dark Souls 3 manca certamente il mondo interconnesso del primo, quella cosa che ti permetteva di iniziare una run pianificando un percorso alternativo quasi dall'inizio alla fine, "faccio Havel subito poi risalgo dal demone toro" ecc.
Ma d'altra parte, i contenuti più user friendly sono serviti a limare alcune eccessive rigidità del primo. Che poi anche in Dark Souls la seconda parte è abbastanza guidata e il livello dei boss cala un boss.
Cito Sabaku "Dark Souls 3 è l'unico Souls che più vai avanti più migliora".

Il modo in cui il 3 collega la lore del primo è magnifico, l'apice è stato dopo la battaglia con

SPOILERONE SPOILERONE

il Re senza Nome, quando leggi le descrizioni dei drop e ti fanno capire che è il figlio di Gwyn
 
"nomi e cognomi! non li ricordo, ricordo solo che ai tempi quando uno parlava in maniera abbastanza fiera di aver finito DS3, se non avevi quantomeno giocato al primo, venivi attaccato dalla comunity come niubbo in quanto dk3 non èra un vero dk perchè aveva delle caratteristiche che lo rendevano piu casual rispetto all'originale, piu user friendly,....sai quelle strane fissazioni da web
Ma è una cavolata. A livello di boss ad esempio ds3 è molto più impegnativo di ds1 e 2.
 
Oggi ho avuto una botta di fortuna: ho trovato Dark Souls remastered per Switch a 20 € usato in un Gamestop.
Non l'ho ancora iniziato perché vorrei chiedervi se sia meglio iniziare come Mago/Piromante o meglio partire come melee. Quale mi consigliate?
 
Oggi ho avuto una botta di fortuna: ho trovato Dark Souls remastered per Switch a 20 € usato in un Gamestop.
Non l'ho ancora iniziato perché vorrei chiedervi se sia meglio iniziare come Mago/Piromante o meglio partire come melee. Quale mi consigliate?
Bravi uppate uppate. Spero sempre in notizie su ds2 porting… vabbè

ti consiglio melee puro. Le piro non sono efficaci come nel 2 e nel 3, e qui con la presenza dell’equilibrio puoi sgravare facendo una build forza vigore con l’anello
Del lupo
 
Oggi ho avuto una botta di fortuna: ho trovato Dark Souls remastered per Switch a 20 € usato in un Gamestop.
Non l'ho ancora iniziato perché vorrei chiedervi se sia meglio iniziare come Mago/Piromante o meglio partire come melee. Quale mi consigliate?
Piromante è la classe OP del gioco.
Le piromanzie non scalano su nessuna stat ma solo sul potenziamento del guanto, inoltre parte a lvl 1 quindi ti permette di assegnare i livelli totalmente come ti pare ignorando intelligenza e fede ma potendo comunque usare delle magie
L'unica stat magica che un piromante dovrà alzare è la volontà, dato che le piromanzie del caos ciucciano 2 slot l'una e sono le più potenti
È la classe ideale per fare il tank
 
Ieri sera, alla fine ho optato per il guerriero, dato che so poco su ciò che mi aspetta. Al momento sono alla Chiesa dei Non morti. Ho avuto problemi con il
Demone Toro
perché non riuscivo a prendere il corretto timing per schivare i suoi attacchi. Credo che sia dovuto al fatto che, in DS2, ho il personaggio ad agilità 110, quindi ho un casino di frames d'invincibilità. Poi ho usato QUELLA strategia e me lo sono tolto di mezzo.
Domande:
1) c'è una statistica, od oggetto, per aumentare anche qui i frames?
2) pure qui, dopo un certo numero di volte, i nemici smettano di respawnare?

Modifica: c'è gente online? Perché non vorrei spendere per l'NSO, non vorrei spendere inutilmente...
 
Ultima modifica:
Ieri sera, alla fine ho optato per il guerriero, dato che so poco su ciò che mi aspetta. Al momento sono alla Chiesa dei Non morti. Ho avuto problemi con il
Demone Toro
perché non riuscivo a prendere il corretto timing per schivare i suoi attacchi. Credo che sia dovuto al fatto che, in DS2, ho il personaggio ad agilità 110, quindi ho un casino di frames d'invincibilità. Poi ho usato QUELLA strategia e me lo sono tolto di mezzo.
Domande:
1) c'è una statistica, od oggetto, per aumentare anche qui i frames?
2) pure qui, dopo un certo numero di volte, i nemici smettano di respawnare?
ciao!
1) c'è un anello che, se non ricordo male, con peso equip inferiore al 12.5% del totale cambia completamente l'animazione della schivata (diventa una ruota e non un capriola)
2) no
 
Dalla precedente sessione, Gunnardt (mi è venuta voglia di narrare tutto attraverso il mio personaggio https://forum.spaziogames.it/thread...editor-che-passione.8501/page-12#post-7399310 ) ha deciso di prendere la
strada laterale, che lo ha portato a delle rovine di una chiesa precedente e l'incontro con altre 2 persone ancora in piena facoltà mentale Andre di Astora e Siegmeyer di Catarina. Accende il falò presente nei paraggi.
Entrato nella Chiesa dei Non morti, attira lontano il cavaliere pesantemente corazzato e con lo scudo a torre per poterlo eliminare... con calma, dato che la mazza chiodata a disposizione non lo danneggia gran ché. Fatto ciò torna dentro e sblocca un ascensore... che riporta al Santuario del Legame del Fuoco. :azz:
Torna indietro, va al primo piano, elimina facilmente il piccolo esercito di non morti e lo stregone. Fa la conoscenza di Lautrec. Sale le scale ed una nebbia fa presagire l'incontro con nemici pericolosi: infatti 2 gargoyle lo attaccano. Li affronta con tutto il suo impegno ma questi lo uccidono diverse volte. Gunnardt è sì scocciato ma anche risoluto ad andare oltre, però sa anche che è meglio prepararsi adeguatamente: va da Andre e migliora, per 4 volte, la Claymore trovata poco prima. Riesce ad ucciderli impugnandola saldamente con entrambe le mani e schivando i loro attacchi. Sale a suonare la campana. Scende alla base della torre campanaria ed ha un sussulto: prima questo Oswald non c'era!!
Ora ha un dubbio: dove deve andare? Mmh... Aspetta, vicino al fabbro c'era una scalinata che scendeva!
Va lì ed un mostro di grandi dimensioni gli scaglia fulmini in continuazione. Si protegge dietro massi e colonne, si avvicina... e muore.
Ok, cambio di strategia: ritorna lì, corre e va oltre, al Giardino Radiceoscura. Non c'è molto da esplorare qui, ma i nemici che lo aggrediscono simultaneamente gli fanno calare le scorte di Estus a 2. Ha bisogno di un falò... presto!
Trova un piccolo forte, sale le scale e vede la nebbia: è pericoloso attraversarla ma il bisogno lascia spazio alla prudenza. Lo fa e... deve combattere una farfalla? -_-
Questa, però, lo ammazza 2 volte: la prima per l'impossibilità di curarsi, la seconda per un attacco magico andato a segno che lo oneshotta. Alla terza, dopo aver perfezionato il corretto timing, è l'insetto che perisce. Prosegue e trova un uomo, uguale ad Andre, pietrificato: raccoglie il possibile e lo riporta a quello vero usando un osso del ritorno.
Adesso può fabbricare armi divine -non sa come, però- ed ha una chiave. :gogogo:
Torna indietro, vicino a dove quel drago rosso lo ha attaccato e scende la scalinata che, alla fine, lo riporta ad una scorciatoia che lo riporta vicino al falò del Borgo dei Non morti.
Continua per la nuova strada fino ad arrivare ad un'area residenziale: avvicinandosi ad una porta sente una richiesta d'aiuto provenire dall'interno!
Apre, ringraziandosi mentalmente per aver acquistato la chiave dal mercante, e parla con uno stregone di cui si dimentica presto il nome. Prosegue e trova un'altra porta con nebbia. Pensa: come at me, bro!.. ed, infatti, 2 cani ed un demone capra gli arrivano proprio addosso, eliminandolo tutti assieme allegramente.
Al ritorno usa intelligentemente le scale per attirare i cani e per curarsi occasionalmente dagli attacchi del demone. Riceve 10000 anime ed una chiave. Scende la scalinata vicino al vicolo dei sopracitati e trova la porta che va aperta con la suddetta.
Vede, però, che la situazione è piuttosto animata, soprattutto da un ciccio con mannaia e tanti non morti. Finisce le scorte di Estus e decide di tornare al falò.
Torna, quindi, indietro ma una caduta glielo impedisce. Poco male, però: il falò è vicino!
Elimina i 2 nemici più vicini, sta per passare il ponticello bombardato dai non morti con le bombe incendiarie, aspetta che lo attacchino i 2 nemici davanti a sé... ed improvvisamente ne appare uno dietro, facendo sì che le buscasse da entrambi i lati, senza alcuna possibilità di difendersi e salutando, così, le 10000 e passa anime raccolte. :woo:
Ora, dato che non rischia più gran che -a parte la sua non morte, ma cosa volete che sia-, ha deciso di tornare dal fabbro e prendere gli arnesi per riparare gli oggetti perché non si sa mai.

Ora, domande:
1) esiste il salto tipo nel 2?
2) come si ottiene un'arma divina?
3) una volta potenziata la Claymore a +5, in cosa si evolve?
 
Dalla precedente sessione, Gunnardt (mi è venuta voglia di narrare tutto attraverso il mio personaggio https://forum.spaziogames.it/thread...editor-che-passione.8501/page-12#post-7399310 ) ha deciso di prendere la
strada laterale, che lo ha portato a delle rovine di una chiesa precedente e l'incontro con altre 2 persone ancora in piena facoltà mentale Andre di Astora e Siegmeyer di Catarina. Accende il falò presente nei paraggi.
Entrato nella Chiesa dei Non morti, attira lontano il cavaliere pesantemente corazzato e con lo scudo a torre per poterlo eliminare... con calma, dato che la mazza chiodata a disposizione non lo danneggia gran ché. Fatto ciò torna dentro e sblocca un ascensore... che riporta al Santuario del Legame del Fuoco. :azz:
Torna indietro, va al primo piano, elimina facilmente il piccolo esercito di non morti e lo stregone. Fa la conoscenza di Lautrec. Sale le scale ed una nebbia fa presagire l'incontro con nemici pericolosi: infatti 2 gargoyle lo attaccano. Li affronta con tutto il suo impegno ma questi lo uccidono diverse volte. Gunnardt è sì scocciato ma anche risoluto ad andare oltre, però sa anche che è meglio prepararsi adeguatamente: va da Andre e migliora, per 4 volte, la Claymore trovata poco prima. Riesce ad ucciderli impugnandola saldamente con entrambe le mani e schivando i loro attacchi. Sale a suonare la campana. Scende alla base della torre campanaria ed ha un sussulto: prima questo Oswald non c'era!!
Ora ha un dubbio: dove deve andare? Mmh... Aspetta, vicino al fabbro c'era una scalinata che scendeva!
Va lì ed un mostro di grandi dimensioni gli scaglia fulmini in continuazione. Si protegge dietro massi e colonne, si avvicina... e muore.
Ok, cambio di strategia: ritorna lì, corre e va oltre, al Giardino Radiceoscura. Non c'è molto da esplorare qui, ma i nemici che lo aggrediscono simultaneamente gli fanno calare le scorte di Estus a 2. Ha bisogno di un falò... presto!
Trova un piccolo forte, sale le scale e vede la nebbia: è pericoloso attraversarla ma il bisogno lascia spazio alla prudenza. Lo fa e... deve combattere una farfalla? -_-
Questa, però, lo ammazza 2 volte: la prima per l'impossibilità di curarsi, la seconda per un attacco magico andato a segno che lo oneshotta. Alla terza, dopo aver perfezionato il corretto timing, è l'insetto che perisce. Prosegue e trova un uomo, uguale ad Andre, pietrificato: raccoglie il possibile e lo riporta a quello vero usando un osso del ritorno.
Adesso può fabbricare armi divine -non sa come, però- ed ha una chiave. :gogogo:
Torna indietro, vicino a dove quel drago rosso lo ha attaccato e scende la scalinata che, alla fine, lo riporta ad una scorciatoia che lo riporta vicino al falò del Borgo dei Non morti.
Continua per la nuova strada fino ad arrivare ad un'area residenziale: avvicinandosi ad una porta sente una richiesta d'aiuto provenire dall'interno!
Apre, ringraziandosi mentalmente per aver acquistato la chiave dal mercante, e parla con uno stregone di cui si dimentica presto il nome. Prosegue e trova un'altra porta con nebbia. Pensa: come at me, bro!.. ed, infatti, 2 cani ed un demone capra gli arrivano proprio addosso, eliminandolo tutti assieme allegramente.
Al ritorno usa intelligentemente le scale per attirare i cani e per curarsi occasionalmente dagli attacchi del demone. Riceve 10000 anime ed una chiave. Scende la scalinata vicino al vicolo dei sopracitati e trova la porta che va aperta con la suddetta.
Vede, però, che la situazione è piuttosto animata, soprattutto da un ciccio con mannaia e tanti non morti. Finisce le scorte di Estus e decide di tornare al falò.
Torna, quindi, indietro ma una caduta glielo impedisce. Poco male, però: il falò è vicino!
Elimina i 2 nemici più vicini, sta per passare il ponticello bombardato dai non morti con le bombe incendiarie, aspetta che lo attacchino i 2 nemici davanti a sé... ed improvvisamente ne appare uno dietro, facendo sì che le buscasse da entrambi i lati, senza alcuna possibilità di difendersi e salutando, così, le 10000 e passa anime raccolte. :woo:
Ora, dato che non rischia più gran che -a parte la sua non morte, ma cosa volete che sia-, ha deciso di tornare dal fabbro e prendere gli arnesi per riparare gli oggetti perché non si sa mai.

Ora, domande:
1) esiste il salto tipo nel 2?
2) come si ottiene un'arma divina?
3) una volta potenziata la Claymore a +5, in cosa si evolve?

Le armi a +5 puoi trasformarle in divine dal fabbro, ma francamente non conviene se non per avere vita più facile nelle catacombe
 
ciao
1) sì, ci sono alcune sezioni in cui si rende necessario (è molto scomodo)
2) come ti dice Morty
attenzione che le armi divine, oltre a fare + danno ai non morti nelle catacombe, se non ricordo male, ne impediscono anche la rigenerazioni
quindi almeno una, secondo me, vale la pena averla. Anche perchè i non morti nelle catacombe sono moltissimi, facili da sconfiggere singolarmente ma in numero particolarmente alto ... e se respawnano tutti diventa un disastro

3) lo schema dei potenziamento in DS1 è un po' particolare, non c'è una vera e propria evoluzione delle armi ma hai vari tipo di potenziamenti spesso non disponibili con arma "base". La maggior parte, tipo "caos" sono disponibili solo a partire da una determinata base (esempio +5). Inoltre non tutti i fabbri modificano tutto!!!
ti allego uno schema molto comodo in proposito

Dark Souls Armi.jpg
 
Gunnardt ha deciso di
esplorare Le Profondità: per farlo ha corso fino all'entrata delle stesse, poiché stufo dei ladri e dei cani presenti sulla strada per arrivarci. È una zona piuttosto labirintica -al primo approccio, perlomeno- ma non ha problemi ad attraversarla. Giusto un po' di ansia quando è stato invaso da Kirk, perché aveva collezionato più di 6000 anime. L'ha eliminato con 3 parry&reposte! :darth:
Trovato il falò, è poi finito in seguito in una zona che presagiva un grande combattimento e la nebbia l'ha confermato. Per sua fortuna era in forma umana, così ha potuto evocare Lautrec e Solaire. Questo, assieme alle resine dorate acquistate da Domhnall di Zena, ha reso il combattimento contro il mostro Vagina Dentata (l'ha rinominata così a causa del suo aspetto) quasi senza problemi. In più, ha ricevuto un'arma dalla sua coda tagliata: un bel bonus! :gogogo:
Ottenuta la chiave per La città infame si è diretto verso di essa.
È morto molto volte: a causa della tossicità, delle cadute fatali e dagli attacchi di più nemici assieme. Tuttavia, il nome gli faceva presagire qualcosa di peggio: aveva già affrontato 2 posti simili in passato. :tè:
Ha scoperto facilmente i 2 falò presenti e pure l'entrata per il Dominio di Queelag. Ora, però, non riesce a capire come proseguire per trovare e suonare la campana che deve essere qui... :hmm:

So che per fare il calcio si deve premere avanti+R, ma è normale che mi venga fuori solo per sbaglio e non quando voglio?
 
Gunnardt ha deciso di
esplorare Le Profondità: per farlo ha corso fino all'entrata delle stesse, poiché stufo dei ladri e dei cani presenti sulla strada per arrivarci. È una zona piuttosto labirintica -al primo approccio, perlomeno- ma non ha problemi ad attraversarla. Giusto un po' di ansia quando è stato invaso da Kirk, perché aveva collezionato più di 6000 anime. L'ha eliminato con 3 parry&reposte! :darth:
Trovato il falò, è poi finito in seguito in una zona che presagiva un grande combattimento e la nebbia l'ha confermato. Per sua fortuna era in forma umana, così ha potuto evocare Lautrec e Solaire. Questo, assieme alle resine dorate acquistate da Domhnall di Zena, ha reso il combattimento contro il mostro Vagina Dentata (l'ha rinominata così a causa del suo aspetto) quasi senza problemi. In più, ha ricevuto un'arma dalla sua coda tagliata: un bel bonus! :gogogo:
Ottenuta la chiave per La città infame si è diretto verso di essa.
È morto molto volte: a causa della tossicità, delle cadute fatali e dagli attacchi di più nemici assieme. Tuttavia, il nome gli faceva presagire qualcosa di peggio: aveva già affrontato 2 posti simili in passato. :tè:
Ha scoperto facilmente i 2 falò presenti e pure l'entrata per il Dominio di Queelag. Ora, però, non riesce a capire come proseguire per trovare e suonare la campana che deve essere qui... :hmm:

So che per fare il calcio si deve premere avanti+R, ma è normale che mi venga fuori solo per sbaglio e non quando voglio?
Normalissimo :asd:

gran bel commento, raccontaci tutta l’epopea di Gunnardt, mi raccomando :sisi:
 
Gunnardt ha proseguito per
la Città infame ed ha trovato la chiave per le rovine di Petite Londo e l'uscita verso la Valle dei dragoni. Ha provato ad attraversare Petite Londo ma, una volta finite le maledizioni transitorie, non poteva più continuare lì. Così ha deciso di esplorare la Valle dei dragoni recuperandone tutti gli oggetti a disposizione, risvegliando il drago non morto e morendo 4 volte. Poi, andando per esclusione, si è recato nel Dominio di Queelag: l'ha sconfitta alla terza volta, con l'aiuto di Mildred ed dello scudo del Cimiero (molto resistente al fuoco). Ha apprezzato molto i suoi seni semi scoperti. :iwanzw:
Suonata la campana trovata dopo la battaglia, è apparso evidente dove andare: la Fortezza di Sen.
In questo momento è al suo interno.
 
Ultima modifica:
Gunnardt per ogni passo
avanti fatto all'interno della fortezza di Sen, ne faceva 2 indietro. Non si ricorda quante volte ci è morto, ma è sicuro non meno di 20.
Frustrato non solo per i numerosi tentativi, ma soprattutto per non aver raggiunto un falò che evitasse di farlo ripartire dalla Chiesa dei non morti ogni volta, ha deciso, quindi, di esplorare il bacino Radiceoscura, raggiunto passando dall'omonimo giardino.
Ha raccolto da un cadavere un arco e delle frecce ( :nev: ), incontrato e sconfitto un cavaliere nero (che, purtroppo, non gli ha lasciato l'alabarda che possedeva :badboy: ), dopodiché ha eliminato degli esseri che sembravano di cristallo grazie ai getti d'acqua sputati, da lontano, da un'idra*. Quest'ultima, invece, è perita sotto i fendenti della fidata claymore.
Vicino ad una cascata ha trovato una scala di legno che risaliva l'altura, poi un ponte ed, alla fine, 2 direzioni da prendere: in una l'aspettava un gigantesco felino, nell'altra degli alberi animati che l'attaccavano in gruppo, più resistenti rispetto a quelli già incontrati. Ha optato per tornare da Andre, acquistare delle frecce, rafforzare la sua volontà per imparare ad usare la piromanzia palla di fuoco e riaffrontare la fortezza.
Dopo ulteriori tentativi è riuscito a trovare il falò: era nascosto in una balconata poco al di sotto del tetto. :yeah:
Senza più preoccupazioni si è, poi, dato all'esplorazione: ha trovato molti oggetti, incontrato nuovamente Siegmeyer, un venditore da cui ha acquistato altre frecce e Logan. :ibraok:
Nel torrione principale ha intravisto il luogo del prossimo grande scontro, perciò è tornato al falò per tornare umano. In una stanzetta all'apparenza vuota ha trovato il segno d'evocazione di Tarkus: assieme hanno combattuto e sconfitto il golem di ferro. Dopodiché ha toccato l'anello giallo comparso ed è stato prelevato -letteralmente- da degli esseri alati che l'hanno portato oltre le mura di Anor Londo. Una volta atterrato, Gunnardt è rimasto stupefatto dalla bellezza del panorama.
Esplorando un pochino trova una donna misteriosa che gli spiega la relazione tra guardiani e falò. Adesso è lì, a riposarsi mentalmente e fisicamente.
 
Ho bisogno di un consiglio: continuo ad aumentare vitalità, stamina e forza, continuando la strada del guerriero o metto qualcosa ad intelligenza ed inizio con le magie (sempre se son valide in questo capitolo)?
 
Ho bisogno di un consiglio: continuo ad aumentare vitalità, stamina e forza, continuando la strada del guerriero o metto qualcosa ad intelligenza ed inizio con le magie (sempre se son valide in questo capitolo)?

Ormai prosegui con la build forza, le altre strade in DS1 hanno senso solo se pensate dall'inizio. Magie e miracoli diventano realmente efficaci solo se investi parecchi punti
 
Ormai prosegui con la build forza, le altre strade in DS1 hanno senso solo se pensate dall'inizio. Magie e miracoli diventano realmente efficaci solo se investi parecchi punti
anche io sono d'accordo
porta forza a 40 il prima possibile, in quel modo con armi che scalano su quella stat fai danni devastanti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top