Schivata
Agganciando con la mira il vostro nemico la telecamenra verrà fissata automanticamente su di lui. Questo farà sì che ogni vostro movimento vi porti a spostarvi in maniera circolare attorno ad esso. In questo modo eviterete facilmente i suoi attacchi e potrete tenere sempre sotto d'occhio l'avversario così da poterlo attaccare al momento giusto.
Ma il mezzo migliore per evitare un attacco resta la rotolata. Per rotolare dovete premere il tasto B e l'analogico sinistro nella direzione desiderata. Facendo così il personaggio compirà una rapida capriola schivando l'attacco per poi tornare subito in piedi e in azione. Rotola permette anche di raggiunge in fretta le spalle del nemico ed eventualmente effettuare un Backstab.
E' essenziale a questo punto introdurre due concetti fondamentali: l'energia e il peso.
La barra verde sullo schermo indica la quantità di energia del vostro personaggio. L'energia è ciò che serve per compiere qualsiasi azione: attacco, schivata, parata, corsa. Appare chiaro quindi che avere poca energia equivale ad un'alta probabilità di morte. Per far aumentare la quantità massima di energia bisogna far salire la Stamina. Questo parametro è utile anche per il secondo concetto prima nominato, il peso trasportabile. Il rapporto tra peso trasportato e peso trasportabile determina la velocità di movimento del pg. Più precisamente:
- peso degli oggetti equipaggiati superiore al 100% impedirà al giocatore di correre e rotolare.
- peso degli oggetti equipaggiati superiore al 50% rallenterà il giocatore nei suoi movimenti.
- peso degli oggetti equipaggiati inferiore al 50% consentirà un movimento normale al giocatore.
- peso degli oggetti equipaggiati inferiore al 25% consentirà al giocatore di muoversi velocemente.
Generalmente mantenersi al di sotto del 50% del peso trasportabile vi garantirà una buona velocità di movimento. Se siete un pg improntato sull'attaco a distanza, ma sopratutto se siete uno stregone, vi conviene invece restare al di sotto del 25%.
Come detto in precedenza, è la Stamina a determinare la quantità di energia e il peso massimo trasportabile. Ecco lo schema che lega il livello di Stamina a quello degli altri due parametri:
[TABLE=class: cms_table_grid, width: 500]
[TR][TD=align: center]
Stamina[/TD]
[TD=align: center]
10[/TD]
[TD=align: center]
20[/TD]
[TD=align: center]
30[/TD]
[TD=align: center]
40[/TD]
[TD=align: center]
50[/TD]
[TD=align: center]
60[/TD]
[TD=align: center]
70[/TD]
[TD=align: center]
80[/TD]
[TD=align: center]
90[/TD]
[TD=align: center]
99[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
Energia[/TD]
[TD=align: center]
91[/TD]
[TD=align: center]
110[/TD]
[TD=align: center]
133[/TD]
[TD=align: center]
160[/TD]
[TD=align: center]
160[/TD]
[TD=align: center]
160[/TD]
[TD=align: center]
160[/TD]
[TD=align: center]
160[/TD]
[TD=align: center]
160[/TD]
[TD=align: center]
160[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
Peso equip[/TD]
[TD=align: center]
44[/TD]
[TD=align: center]
54[/TD]
[TD=align: center]
64[/TD]
[TD=align: center]
74[/TD]
[TD=align: center]
84[/TD]
[TD=align: center]
94[/TD]
[TD=align: center]
104[/TD]
[TD=align: center]
114[/TD]
[TD=align: center]
124[/TD]
[TD=align: center]
133[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Sarebbe saggio portare quanto prima la Stamina al livello 40 così da raggiungere la quantità massima di energia.
Un oggetto molto utile è l'Anello di Havel. Questo equip, se indossato, aumenta il peso trasportabile del 50%, vi consiglio caldamente quindi di entrarne in possesso il prima possibile. Lo otterrete sconfiggendo Havel, il guerriero al piano inferiore della torre poco prima del Demone Toro. Guardate la XX parte della videoguida nel topic apposito per saperne di più.
Parata
L'altro modo per difendersi dagli attacchi avversari è la parata. Per parare occorre ovviamente uno scudo ed è importante che ne abbiate sempre uno pronto per essere equipaggiato in caso di scontro. I parametri più importanti degli scudi sono la riduzione del danno e la stabilità.
La riduzione del danno è espressa in percentuale e si suddivide in: fisico/magico/infuocato/elettrico. Se la riduzione non è al 100, il vostro pg subirà comunque una parte di danno.
La stabilità determina invece la quantità di energia che viene usata ad ogni parata: maggiore è la stabilità, minore è l'energia necessaria.
Esistono tre categorie di scudo: piccoli, medi e grandi.
Gli scudi piccoli offrono una minore riduzione del danno e stabilità ma in compenso permettono di effettuare una parata con contrattacco.
La parata con contrattacco è una mossa estremamente utile: occorre premere il tasto LT (l'attacco con con scudo) nel momento esatto in cui il nemico sferra un attacco. Se fatto col giusto tempismo devierete l'attacco e sbilancerete l'avversario e premendo immediatamente RB effettuerete un colpo critico che toglie molti danni.
Gli scudi medi offrono una riduzione del danno e una stabilità maggiore di quelli piccoli. Anch'essi consentono la parata con contrattacco ma la finestra d'azione (il tempo entro il quale è possibile effettuare il contrattacco) è inferiore rispetto agli scudi piccoli.
Gli scudi grandi offrono la riduzione del danno e la stabilità migliori, ma d'altra parte sono estremamente pesanti (adatti a pg tank) e non permettono la parata con contrattacco.
Per ulteriori informazioni sugli scudi consultate il topic Armi, Scudi & Armature
I Falò
I falò sono delle piccole oasi in mezzo all'oscurità di Dark Souls. Ne troverete svariati sparsi lunghi il gioco. Ogni falò, la prima volta che viene raggiunto, va acceso e una una volta accesso potrete riposare presso di esso. Accedere ai falò salva automaticamente il gioco e cura la vostra saluta ed energia oltre a ricaricare le fiale di estus. I falò sono anche l'unico posto in cui potrete salire di livello (usando le anime) ed armonizzare magie, piromanzie e miracoli. L'effetto negativo dei falò è che respawnano immediatamente tutti i nemici dell'area.
Presso i falò è anche possibile tornare umano (usando le umanità) e riparare, se possedete le giuste attrezzature acquistabili dal fabbro, armi e armature.
I falò possono essere potenziati offrendo umanità, ma è necessario essere in forma umana. Potenziare i falò aumenta di 5 il numero di fiale estus che potrete portare con voi. I potenziamenti possibili sono 3, per un massimo di 20 fiale, e si sbloccheranno man mano che si prosegue nel gioco.
Un'altra utile funzione dei falò è il teletrasporto. Una volta che avrete ricevuto il Ricettacolo dei Lord dalla principessa Gwynevere potrete teletrasportarvi da uno qualsiasi ad alcuni specifici falò. Con la patch 1.06 il numero di questo falò è aumentato.
Un'ultima cosa da sapere è che uccidere una guardiana del falò vi fa ottenere un'anima di guardiana (utile per potenziare le fiale estus) ma causa lo spegnimento perenne del relativo falò.
Lista dei Falò
Spoiler:
Artorias of the Abyss
Spoiler:
Umano o Non-Morto, questo è il problema
In Dark Souls esistono due forme in cui potrete giocare: Umano e Non-Morto. Quando si muore si passa dalla prima forma alla seconda ma è possibile tornare umani presso il falò.
La forma umana dà una serie di vantaggi: aumento della probabilità di drop, maggior resistenza alle maledizioni. Inoltre vi permetterà di evocare nel vostro mondo altri giocatori. Il rovescio della medaglia è che in questa forma potrete essere invasi da altre persone.
In forma di Non-Morto invece potrete essere evocati voi stessi, come fantasmi, in altre partite. Avrete una serie di penalità ma la salute massima non sarà intaccata.
Inoltre la quantità di umanità posseduta (il numero bianco in altro a sinistra) determina, oltre al drop e alla resistenza, la potenza delle piromanzie del caos e delle armi del caos, come ad esempio la Spada di Quelaag (il massimo si otterrà con 10 umanità).
Questo item serve anche ad altre svariate cose: presso il falò potrete usarlo per tornare umani o per potenziare il falò stesso (per 3 volte massimo). Il sacrificio di Umanità è richiesto in diversi patti per avanzare di grado (consulta il topic sui Patti).
Le umanità possedute, come le anime, si perdono al momento della morte, ma possono essere recuperate tornando alla propria pozza di sangue.
Di seguito l'elenco dell'aumento dei parametri in base all'umanità posseduta:
Spoiler:
Come ottenere Umanità
Ecco i modi per ottenere questo prezioso item:
- acquistandoli dal mercante non-morto donna e da Patches
- usando gli oggetti Umanità e Umanità gemelle, che troverete durante tutto il gioco (spesso come drop dei boss)
- uccidendo gli NPC (vi consiglio di farlo poco prima della fine del gioco per evitare di perdere personaggi che magari sono importanti).
- usando sugli NPC la Mano Oscura (meglio che ucciderli!)
- sconfiggendo i boss in forma di fantasmi (aiutando altri giocatori)
- droppabili raramente dai normali nemici ma solo se il boss dell'area non è stato ancora sconfitto
- uccidendo gli invasori
Esistono poi due nemici che droppano abbastanza spesso Umanità (anche se il boss è già stato sconfitto): i Ratti e gli Scheletri Bambini. I Ratti li troverete in diversi punti del gioco ma in particolare nelle Fogne, mentre gli Scheletri Bambini si trovano nella Tomba dei Giganti, nella zona giusto prima del boss Nito.
Il mio consiglio è di sostare per un po' in questi posti per droppare grosse quantità di Umanità. Il migliore è sicuramente il secondo dato che gli scheletri sono tanti e respawnano continuamente (non c'è quindi bisogno di recarsi al falò) e sono molto facili da uccidere.
La borsa dell'avventuriero
Di seguito un elenco degli oggetti più utili alla sopravvivenza.
Strumenti
[TABLE=class: cms_table_grid, width: 800]
[TR][TD][/TD]
[TD=align: center]
Oggetto[/TD]
[TD=align: center]
Note[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Kit da riparazione[/TD]
[TD]Acquistabile dal mercante non-morto e da Andre di Astora.
Permette di riparare da soli armi e armature. Utilizzabile presso i falò.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Cassa senza fondo[/TD]
[TD]Acquistabile da mercante non-morto uomo e dal mercante non-morto donna.
Potrete riporre in questa cassa tutti gli oggetti che non volete tenere nell'inventario. Utilizzibile presso i falò.
Nelle partite seguenti (NG+), una volta riacquistata la cassa, troverete al suo interno tutti gli oggetti precedentemente depositati[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Attrezzi da fabbro per Armi[/TD]
[TD]Acquistabile da Andre di Astora.
Serve per incantare da soli le armi. Utilizzabile presso i falò.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Attrezzi da fabbro per Armature[/TD]
[TD]Acquistabile da Andre di Astora.
Serve per incantare da soli le armature. Utilizzabile presso i falò.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Lanterna Teschio[/TD]
[TD]La troverete nella Tomba dei Giganti, nel burrone dentro il quale verrete spinti da Patches la Iena.
Droppabile dagli Evocatori di scheletri nelle Catacombe.
Se equipaggiata illumina l'area circostante. Molto utile nella tomba dei Giganti.[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Consumabili
[TABLE=class: cms_table_grid, width: 800]
[TR][TD][/TD]
[TD=align: center]
Oggetto[/TD]
[TD=align: center]
Note[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Benedizione divina[/TD]
[TD]Acquistabile da Rhea Thorolund e Patches la Iena.
Scambiabile con Snuggly.
Ripristina tutti i punti vita e annulla le penalità.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Maledizione transitoria[/TD]
[TD]Acquistabile dal mercante non-morto donna.
Droppabile dai fantasmi a Petite londo.
Permette di attaccare i fantasmi di Petite Londo altrimenti intangibili. Durata: 300 sec.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Osso del ritorno[/TD]
[TD]Acquistabile dal mercante non-morto donna.
Permette di teletrasportarsi all'ultimo falò utilizzato.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Muschio rosso sangue[/TD]
[TD]Acquistabile dal mercante non-morto donna.
Droppabile dagli alberi nel giardino Radice Oscura.
Riduce il sanguinamento.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Muschio purpureo[/TD]
[TD]Acquistabile dal mercante non-morto donna.
Droppabile dagli alberi nel Giardino Radice Oscura e dai Cecchini di legno nella Città Infame.
Cura dall'avvelenamento. Molto Utile nella Palude della Città Infame.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Muschio rosso fiorito[/TD]
[TD]Acquistabile dal mercante non-morto donna.
Droppabile dagli alberi nel Giardino Radice Oscura.
Cura dalla tossicità. Molto utile nella città Infame contro i cecchini di legno.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Uovo vermifugo[/TD]
[TD]Acquistabile da Eingyi.
Rimuove l'infezione delle uova.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
[/TD]
[TD]
Pietra della purificazione[/TD]
[TD]Acquistabile dal mercante non-morto donna e da Oswald di Carim.
Droppabile dalle Conchiglie Mangiauomini nella Caverna di Cristallo e nel Lago di Cenere.
Diminuisce e cura lo status Maledizione. Molto utile nelle fogne (contro le rane), negli Archivi del Duca e nella Caverna di Cristallo (contro il Seath il senza scaglie).[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
I mercanti
Mercante non-morto uomo
Borgo dei non-morti, in una stanza la cui entrata è nascosta da alcune casse.
Spoiler:
Mercante non-morto donna
Borgo dei non-morti, all'interno dell'acquedotto, dall'altra parte del cancello.
Spoiler:
Domhnall di Zena
Primo incontro: nelle fogne, davanti all'entrata della Città infame.
Dopo aver sconfitto Quelaag: sotto l'acquedotto che collega il Santuario del Legame di fuoco e il Borgo dei non-morti.
Vende le armature di alcuni dei boss sconfitti.
Spoiler:
Patches la Iena
Primo incontro: nelle Catacombe.
Secondo incontro: nella tomba dei Giganti. Vi spingerà in un burrone e una volta tornati da lui vi chiederà se siete ancora amici. Rispondete di no e vi donerà due anime gemelle e potrete incontrarlo nuovamente come mercante al Santuario del Legame di fuoco.
Spoiler:
Shiva dell'Est
Per incontrarlo dovete entrare a far parte del Patto cacciatore della Foresta. Lo vedrete la prima volta vicino alle rovine della foresta e in seguito lo troverete nella palude della Città Infame, nei pressi della ruota/ascensore.
Spoiler:
Mercante della Fortezza
Nella fortezza di Sen, all'esterno. Dovete superare un ponte rotto, con un salto, e raggiungere la torre dall'altra parte.
Spoiler:
Snuggly
Rifugio dei non-morti, usciti dal portone che dà allo sperone roccioso, sulla destra c'è un nido, avvicinatevi e lasciate un oggetto. Snuggly ve ne darà in cambio un altro, per velocizzare il processo uscite e rientrate.
Di seguito l'elenco degli oggetti donabili e ricevibili:
Spoiler:
Titaniti
In Dark Souls è possibile potenziare le armi e le armature e applicare particolari effetti alle prime. Ciò è fattibile attraverso l'uso di alcuni materiali denominati Tinanite. Esistono svariati tipi di Titanite e sono ottenibili come oggetti nascosti nei dungeon o come ricompensa dopo un'uccisione. Maggiore è il livello dell'equip che si vuole ottenere maggiore sarà il numero e la rarità di Titanite che serve.
Ecco l'elenco completo:
[TABLE=class: cms_table_grid, width: 800]
[TR][TD=align: center]
Tipo[/TD]
[TD=align: center]
Utilizzo[/TD]
[TD=align: center]
Locazione[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
TITANITE
[/TD]
[TD]Arma standard +5[/TD]
[TD]Acquistabile da
- Andrei
- Mercante della Fortezza di Sen
- Fabbro Gigante di Anor Londo
- Vamos
Droppabile da
- Cavaliere Pesante nella Chiesa dei non-morti (fisso)
- Scheletri
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
TITANITE GRANDE
[/TD]
[TD]Arma standard +10
Arma grezza +5[/TD]
[TD]Acquistabile da
- Mercante della Fortezza di Sen
- Fabbro Gigante di Anor londo
Droppabile da
- Melme (raro)
- Scheletri (raro)
- Cittadini corrotti (DLC)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
PEZZO DI TITANITE
[/TD]
[TD]Arma standard +14
Arma di cristallo +4
Arma elettrica +4[/TD]
[TD]Droppabile da
- Cavalieri Neri
- Cavaliere Nero nella Chiesa dei non-morti (fisso)
- Giganti della Fortezza di Sen (fisso)
- Lucertole di cristallo
- Darkwraith (raro)
- Sentinelle di Anor Londo (raro)
Scambiabile con Snuggly[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
LASTRA DI TITANITE
[/TD]
[TD]Arma standard +15
Arma di cristallo +5
Arma elettrica +5[/TD]
[TD]Droppabile da
- Lucertole di cristallo (raro)
- Darkwraith (raro)
- Demone Vagabondo (fisso)
Dono di Sieglinde di Catarina (quest secondaria)
Dietro una cascata, nell'area del boss Kalameet (DLC)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
TITANITE VERDE GRANDE
[/TD]
[TD]Arma magica +5
Arma divina +5
Arma di fuoco +5[/TD]
[TD]Acquistabile da
- Mercante della Fortezza di Sen
- Fabbro Gigante di Anor Londo
Droppabile da
- Sanguisughe giganti
- Lucertole di cristallo (raro)
- Melme (raro)
- Maghi corrotti (DLC)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
PEZZO DI TITANITE BLU
[/TD]
[TD]Arma magica +9
Arma incantata +4[/TD]
[TD]Droppabile da
- Cavalieri Neri nella Fornace della Prima Fiamma (fisso)
- Golem di cristallo (raro)
- Farfalle Lunari (raro)
- Lucertole di cristallo (raro)
Grotta di Cristallo
Grande Vuoto
Scambiabile con Snuggly[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
LASTRA DI TITANITE BLU
[/TD]
[TD]Arma magica +10
Arma incantata +5[/TD]
[TD]Droppabile da
Grotta di Cristallo
Bosco Reale (DLC)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
PEZZO DI TITANITE ROSSA
[/TD]
[TD]Arma di fuoco +9
Arma del caos +4[/TD]
[TD]Droppabile da
- Cavalieri Neri nella Fornce della Prima Fiamma (fisso)
- Cavaliere Nero nel rifugio dei non-morti (fisso)
- Insetti a Lost Izalith (raro)
- Chaos Eater (raro)
- Lucertole di cristallo (raro)
Scambiabile con Snuggly[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
LASTRA DI TITANITE ROSSA
[/TD]
[TD]Arma di fuoco +10
Arma del caos +5[/TD]
[TD]Droppabile da
Lost Izalith (sotto un paviemnto che crolla)
Scambiabile con Snuggly[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
PEZZO DI TITANITE BIANCA
[/TD]
[TD]Arma divina +9
Arma occulta+4[/TD]
[TD]Droppabile da
- Cavalieri Neri nella Tomba dei Giganti (fisso)
- Cavalieri neri nella Fornace della Prima Fiamma (fisso)
- Girandole
- Chaos Eater (raro)
- Colonne di ossa (raro)
- Lucertole di cristallo
Scambiabile con Snuggly[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
LASTRA DI TITANITE BIANCA
[/TD]
[TD]Arma divina +10
Arma occulta +5[/TD]
[TD]Droppabile da
Tomba dei Giganti (nella zone degli Scheletri Bambini)
Dirupo dell'Abisso (DLC)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
TITANITE DEL DEMONE
[/TD]
[TD]Arma unica +5[/TD]
[TD]Droppabile da
- Demoni della Titanite (fisso)
Anor Londo (x4)
Scambiabile con Snuggly (x2)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=align: center]
TITANITE SCINTILLANTE
[/TD]
[TD]Arma speciale +5[/TD]
[TD]Acquistabile da
- Fabbro Gigante di Anor Londo
Droppabile da
- Lucertole di cristallo (fisso)
- Ostriche giganti
- Guardiani con Ascia (DLC)
Anor Londo
Archivi del Duca (x3)
Scambiabile con Snuggly (x2)[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Fabbri
Andrei di Astora
Proprio sotto il falò tra la Chiesa dei non-morti e il Giardino Radice Oscura.
Modifica
- armi standard
- armi divine
- armi occulte
Rickert di Vinheim
Petite Londo, in una cella scendendo le scale sulla destra.
Modifica
- armi magiche
- armi incantate
Fabbro Gigante
Anor Londo, prendete le scale al secondo piano della sala prima di Ornstein e Smough.
Modifica
- armi uniche
- armi elettriche
- armi di cristallo
Vamos
Nelle Catacombe, dovrete buttarvi nella rampa di scale a chiocciola.
Modifica
- armi di fuoco
- armi del caos
Tizzoni
Per effettuare modifiche alle armi, oltre ai materiali, è necessario trovare i Tizzoni e consegnarli ai rispettivi fabbri. Esistono dieci Tizzoni e ogni Tizzone permette specifiche modifiche.
Tizzone Grande
In una delle prime aree che portano alle profondità, in un baule vicino ad un Macellaio.
Potenziamento armi standard/grezze fino a +10
Tizzone Gigante
In un baule nelle rovine inferiori di Petite Londo (dopo che avrete tolto l'acqua).
Potenziamento armi standard/grezze fino a +15
Tizzone di Cristallo
Negli Archivi del Duca, nella stanza segreta che collega alla Grotta di Cristallo.
Modifica e potenziamento armi di cristallo fino a +10
Tizzone grande del Fuoco
Nelle Rovine del Demone, dopo i Demoni Toro, nei pressi del secondo falò della zona.
Potenziamento armi di fuoco fino a +10
Tizzone del Caos
Nelle Rovine del Demone, in mezzo alla lava, dopo aver sconfitto Scarica Infinita.
Modifica e potenziamento armi del caos fino a +5
Tizzone Grande Magico
Negli Archivi del Duca, tornate nella sala dove avete sconfitto Seath il Senzascaglie.
Potenziamento armi magiche fino a +10
Tizzone Incantato
In un baule nella seconda parte del Giardino radice Oscura, in un laghetto.
Modifica e potenziamento armi incantate fino a +5
Tizzone Divino
Nel Giardino Radice Oscura, in cima alla torre dopo aver sconfitto la Farfalla della Luna.
Modifica e potenziamento armi divine fino a +5
Tizzone Divino Grande
Nella Tomba dei Giganti, dentro la stanza piena di Scheletri Giganti nei pressi del primo falò.
Potenziamento armi divine fino a +10
Tizzone Oscuro
Nel Mondo Dipinto di Ariamis, nella zona accessibile solo con la chiave.
Modifica e potenziamento armi oscure fino a +5
Expare - Dove e Come
In Dark Souls l'esperienza per salire di livello consiste nelle anime. Le anime, più in generale, ricoprono il ruolo di moneta di scambio di tutto il gioco. Con esse infatti potrete "acquistare" nuovi livelli presso il falò, oppure un qualsiasi oggetto e potenziamento presso mercanti e fabbri. In pratica potrete sfruttare le anime raccolte a vostro piacimento.
Le anime si ottengono uccidendo i nemici o raccogliendolo dai cadaveri sparsi per i dungeon.
Per salire di livello vi basterà selezionare l'apposita voce presso il falò; ogni volta che volete salire di un livello dovrete scegliere quale parametro aumentare di 1 punto. La quantità di anime necessarie per salire di livello aumentano di volta in volta, ma, d'altra parte, anche la quantità di anime ottenute da un uccisione e aumenta ad ogni run.
Generalmente si tende a fermare il livellamento del proprio pg intorno al livello 120/125. La comunità di Dark Souls infatti ha scelto questo come cap per chiunque ami giocare in coop (gap di livello troppo alti impediscono di trovare altri giocatori). Ma ovviamente nulla vi vieta di potenziare il pg a vostro piacimento, soprattutto se la coop non è una vostra priorità.
Il livello massimo raggiungibile è il 710, ma dipende da quale classe avete scelto ad inizio gioco.
Ecco un metodo per expare in maniera facile e veloce:
Acquistate da Andrei il Cimiero di Artorias (20000 anime) e recatevi presso il falò nel Giardino Radice Oscura, quello nascosto dietro il muro. Lì vicino c'è una porta che conduce all'altra area del Giardino, apritela usando il Cimiero. Una volta entrati guardate alla sinistra della scalinata, noterete uno spazio stretto in cui potrete nascondervi. Questo punto ha il vantaggio di risultare irraggiungibile per i nemici, essi infatti saranno costretti a salire le scale e buttarsi di sotto, finendo però nel burrone. Quando sarete nel Giardino quindi non dovrete far altro che raggiungere i nemici nell'area (ce ne sono 4, uno dei quali è uno stregone ed un altro un assassino invisibile) e farvi inseguire fino alle scale. Lì nascondetevi nel punto che vi ho detto e aspettate che i vostri inseguitori si buttino di sotto regalandovi un bel po' di anime. Alle volte i nemici si allontaneranno invece di buttarsi dalle scale, vi basterà avvicinarvi un po' per farli tornare alla carica.
Ripetete questo procedimento quante volte volete (usate il falò per il respawn dei nemici) e salire di livello in un batter d'occhio.
Ci sono due oggetti che vi saranno particolarmente utile se siete a caccia di anime:
Anello d'argento del Serpente
Questo anello dà un 20% di anime in più per ogni uccisione.
Per ottenerlo raggiungete la Tomba dei Giganti, superate il primo falò e arrivate nella zona dove dovete sconfiggere due Scheletri a quattro zampe ed uno Scheletro gigante con l'arco. Nel punto dove sta lo Scheletro gigante dovreste trovare un cadavere, gettatevi di sotto d quel punto e vi ritroverete su una piattaforma dove è situato l'anello in questione.
Simbolo di Avarizia
Questo elmo dà un 20% di anime in più per ogni uccisione ed aumenta la probabilità di drop di 200 punti. Come effetto negativo toglie 5 punti vita al secondo.
Lo otterrete come drop casuale dai Mimic, quei mostri che sembrano bauli.
Per expare potrete usare questi due oggetti contemporaneamente e il loro effetto sarà sommato. Ricordatevi però che l'effetto di un eventuale secondo Anello d'argento del Serpente non potrà essere aggiunto.
Per ovviare all'effetto negativo del Simbolo di Avarizia vi basterà riposare regolarmente presso il falò.