Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma ormai il NG+ lo do per scontato proprio perchè hanno alzato il cap. Oppure, siccome sta per uscire il DLC (è apparso nei portali una zona bloccata con lucchetto) lo hanno fatto per chi s'è messo secoli a farmare anime ed arrivare a 100, così che possa salire ancora nella zona nuova. Certo farsi il DLC a livello 100 sarà una passeggiata XD
Ma ormai il NG+ lo do per scontato proprio perchè hanno alzato il cap. Oppure, siccome sta per uscire il DLC (è apparso nei portali una zona bloccata con lucchetto) lo hanno fatto per chi s'è messo secoli a farmare anime ed arrivare a 100, così che possa salire ancora nella zona nuova. Certo farsi il DLC a livello 100 sarà una passeggiata XD
Ieri l'ho avviato per capire che cambiava fra le due modalità di combattimento (non sapendo cosa fosse non mi sono accorto di nulla ed ho chiuso ) e siccome mi son teletrasportato in una zona precisa ho visto tutto a sinistra nel menù dei portali il lucchetto.
Comunque la modalità classica, il fatto di poter schivare anche durante un attacco prima che l'animazione finisca forse mi avrebbe reso più la vita facile ad apocalittico quando stavo tentando di farlo Ora però non mi ingozza di ricominciare da zero, voglio il NG+
Un ottimo modo per pubblicizzare il primo DLC, magari con un trailer figo, sarebbe proprio quello di dire che gratuitamente esce il NG+ secondo me. Vedremo
Ho iniziato stamattina questo gioco che mi avevano regalato e da un mesetto era lì a prendersi la polvere e sono arrivato
al terzo peccato
. Premetto che non avevo mai giocato ad un darksiders prima d'ora; leggo un pò ovunque che il gioco è un ennesimo soul like, ma solo a me invece sembra che il gioco sia la cosa più vicina ad un soul reaver mai fatta negli ultimi 13 anni?
Ho iniziato stamattina questo gioco che mi avevano regalato e da un mesetto era lì a prendersi la polvere e sono arrivato
al terzo peccato
. Premetto che non avevo mai giocato ad un darksiders prima d'ora; leggo un pò ovunque che il gioco è un ennesimo soul like, ma solo a me invece sembra che il gioco sia la cosa più vicina ad un soul reaver mai fatta negli ultimi 13 anni?
Come impostazione del mondo di gioco intendo perchè a livello di scenari non mi pare sia la direzione artistica più riuscitissima del 2018. Tra le 2 modalità di combattimento, di sicuro quella alternativa patchata è la migliore, quella standard aveva un lag atroce nelle schivate e nei salti sembrava le dovevi dare tu una spinta per farla saltare
della serie: sono in ferie, non ho nulla da fare, non ho vita sociale e non faccio nulla per nasconderlo, ho fatto una sessioncina di quasi 8 ore filate e ho finito il gioco.
Il confronto con dark souls, ci sta in linea di massima visto che ci hanno infilato degli pseudofalò, un dungeon centrale, i consumabili che non si rigenerano anche dopo esser morto e le scorciatoie che collegano i livelli. Direi che nel suo concept è stato un interessante ibrido tra la struttura di base dei DS e quella dei vecchi soul reaver.
Sulla storia e personaggi non mi esprimo più di tanto perchè sono neofita della serie ma ho già messo a scaricare il primo e il secondo che inizierò nei prossimi giorni. Da quel che ho capito la cronologia della serie è la seguente, messa in spoiler
inizio ds1 -> ds3 e ds2 che sono 2 storie parallele -> proseguio di ds1
perciò non dovrei aver problemi per comprendere il tutto al meglio.
La pesantezza e la latenza del sistema di combattimento sono state corrette via patch, però lo stile della mappa di gioco è davvero misero in questo gioco.... scenari brutti, scarni, monocromatici e collegati nei modi più inverosimili e ridicoli, ma davvero brutti brutti brutti. Struttura di ogni "dungeon" che voleva ricalcare la struttura di DS1 o dei dlc di DS2 ma che finisce per essere solo confusionaria. Sotto questo punto di vista, sonora bocciatura.
Altra nota di demerito, è possibile sbloccare
una sequenza finale alternativa
peccato che il gioco non ti dia IL MINIMO INDIZIO, NULLA DI NULLA su una deviazione da fare per far iniziare il processo che porterà a quello che ho scritto in spoiler.
Un buon gioco action, dai contenuti più che sufficienti ma azzoppato da una mondo di gioco davvero brutto e mal costruito. Per me è un gioco da 7.5
Cambiare il bs è esagerato. Almeno da quel che ho capito. Semplicemente ora ogni animazione della protagonista si può bloccare di colpo schivando o usando un oggetto. Quindi se prima contro un nemico sbagliavi ad attaccare ora se ti accorgi d'aver sbagliato e il nemico sta per colpirti puoi schivare immediatamente. Lo facilita immagino come gioco adesso se si sceglie quell'opzione.
della serie: sono in ferie, non ho nulla da fare, non ho vita sociale e non faccio nulla per nasconderlo, ho fatto una sessioncina di quasi 8 ore filate e ho finito il gioco.
Il confronto con dark souls, ci sta in linea di massima visto che ci hanno infilato degli pseudofalò, un dungeon centrale, i consumabili che non si rigenerano anche dopo esser morto e le scorciatoie che collegano i livelli. Direi che nel suo concept è stato un interessante ibrido tra la struttura di base dei DS e quella dei vecchi soul reaver.
Sulla storia e personaggi non mi esprimo più di tanto perchè sono neofita della serie ma ho già messo a scaricare il primo e il secondo che inizierò nei prossimi giorni. Da quel che ho capito la cronologia della serie è la seguente, messa in spoiler
inizio ds1 -> ds3 e ds2 che sono 2 storie parallele -> proseguio di ds1
perciò non dovrei aver problemi per comprendere il tutto al meglio.
La pesantezza e la latenza del sistema di combattimento sono state corrette via patch, però lo stile della mappa di gioco è davvero misero in questo gioco.... scenari brutti, scarni, monocromatici e collegati nei modi più inverosimili e ridicoli, ma davvero brutti brutti brutti. Struttura di ogni "dungeon" che voleva ricalcare la struttura di DS1 o dei dlc di DS2 ma che finisce per essere solo confusionaria. Sotto questo punto di vista, sonora bocciatura.
Altra nota di demerito, è possibile sbloccare
una sequenza finale alternativa
peccato che il gioco non ti dia IL MINIMO INDIZIO, NULLA DI NULLA su una deviazione da fare per far iniziare il processo che porterà a quello che ho scritto in spoiler.
Un buon gioco action, dai contenuti più che sufficienti ma azzoppato da una mondo di gioco davvero brutto e mal costruito. Per me è un gioco da 7.5
E' vero che gli scenari non sono molto ispirati, ma brutti no dai. La pesantezza e la latenza ( che poi non capisco che cosa si intenda, mica è un dmc eh) non sono affatto un problema da patchare, ma uno dei pregi di questo gioco. Qui non si sta parlando di un action alla bayonetta o alla dmc eh. Questo titolo assomiglia moltissimo a Castlevania:lord of shadow in tutto i per tutto. Non è perchè ha i consumabili e devi recuperare le anime allora, è uguale a DS. Il cs è completamente differente. Io credo che la sua catalogazione giusta sia Action, non estremo come i jappi. Che poi, lo stronchi quasi in toto e gli dai 7.5.... va beh
Magari fosse anche solo vagamente simile a quel capolavoro che è il primo LoS
Per il momento lo sto trovando abbastanza interessante a livello di trama ma (parlando da amante del genere) la struttura da souls-like la sto ritrovando tutta, ovviamente dopo l'ultimo aggiornamento si sente meno ma personalmente è troppo poco curato sotto certi aspetti (il platforming è qualcosa di ridicolo) che non possono farmelo classificare diversamente. Vedremo come proseguirà ma per il momento dovessi valutarlo gli darei un 5.5
come gioco mi è piaciuto molto invece; riguardo il cs, io preferisco quello "alternativo" perchè appunto più veloce e immediato; anche quello base non è male, però il salto è qualcosa di troppo laggoso/latente; non saprei bene come spiegare, insomma è tutto tranne che immediato.
Gli ho dato 7.5 appunto perchè lo ritengo un ottimo gioco ma non apprezzo affatto il modo in cui è stato costruito il mondo di gioco e la sua realizzazione grafica/stilistica. Certi scenari mi hanno dato l'impressione di troppa mediocrità, altri mi hanno fatto davvero schifo. Anche le fasi platform e gli enigmi ambientali non sono proprio il top.
C'è poco da dire, se vuoi fare un gioco con un setting esteticamente ispirato, qualche giapponesino nel team devi assumerlo.
Leggo di continui riferimenti a caslevania los, premesso che ci ho giocato più di 6 anni fa, però lì la telecamera era fissa, ogni livello era separato dall'altro e insomma, sinceramente somiglianze ne vedo poche.
come gioco mi è piaciuto molto invece; riguardo il cs, io preferisco quello "alternativo" perchè appunto più veloce e immediato; anche quello base non è male, però il salto è qualcosa di troppo laggoso/latente; non saprei bene come spiegare, insomma è tutto tranne che immediato.
Gli ho dato 7.5 appunto perchè lo ritengo un ottimo gioco ma non apprezzo affatto il modo in cui è stato costruito il mondo di gioco e la sua realizzazione grafica/stilistica. Certi scenari mi hanno dato l'impressione di troppa mediocrità, altri mi hanno fatto davvero schifo. Anche le fasi platform e gli enigmi ambientali non sono proprio il top.
C'è poco da dire, se vuoi fare un gioco con un setting esteticamente ispirato, qualche giapponesino nel team devi assumerlo.
Leggo di continui riferimenti a caslevania los, premesso che ci ho giocato più di 6 anni fa, però lì la telecamera era fissa, ogni livello era separato dall'altro e insomma, sinceramente somiglianze ne vedo poche.
non mi esprimo perchè ci ho giocato troppi anni fa ma a sensazioni questo ds3 non me l'ha fatto tornare in mente.
Ho un dubbio sulla storia (da leggere solo per chi ha finito il gioco)
ma chi ha ucciso il cavallo di furia ?
altra domanda sulla storia (sempre da leggere solo per chi ha finito il gioco)
perchè invidia alla fine assorbe quel talismano che conteneva i poteri dei peccati capitali, ma invece di fatto assorbe i poteri degli altri 3 cavalieri?
se invidia dall'inizio si era spacciata come sentinella, tanto da ingannare persino l'arso consiglio facendosi assegnare come "supervisore" di furia; chi cavolo è quella cornacchia che si affronta proprio all'inizio del gioco? se era un mob random che si spacciava per invidia, il talismano non avrebbe dovuto risucchiarla dentro
della serie: sono in ferie, non ho nulla da fare, non ho vita sociale e non faccio nulla per nasconderlo, ho fatto una sessioncina di quasi 8 ore filate e ho finito il gioco.
Il confronto con dark souls, ci sta in linea di massima visto che ci hanno infilato degli pseudofalò, un dungeon centrale, i consumabili che non si rigenerano anche dopo esser morto e le scorciatoie che collegano i livelli. Direi che nel suo concept è stato un interessante ibrido tra la struttura di base dei DS e quella dei vecchi soul reaver.
I due precedenti episodi una mappa come quella di DS3 se la sognano. Inoltre questo DS3 ha il pregio di invogliare davvero l'esplorazione spingendoti a ricordare le aree in cui usare i nuovi poteri acquisiti. Il combat pesante e laggoso è un'altra cosa su cui non concordo. Di difetti ne ha a pacchi (difficoltà nel fare spazio tra te ed i nemici, vulnerabilità del pg durante le contromosse [ora corretta dall'ultima patch] etc.) ma non era certo la risposta dei comandi il problema - l'utilizzo istantaneo degli oggetti facilita solo la vita ai giocatori, molti pensavano di essere dei fenomeni e hanno sparato difficoltà apocalittica (tra l'altro tarata abbastanza male) venendo poi spazzati via miseramente dai nemici con gli attacchi gps ed aiutati dalla telecamera non sempre brillante. E si sono lamentati con gli sviluppatori... che hanno dovuto implentare in fretta e furia questo "classic mode" di cui non ho capito bene l'utilità (a parte quella degli item usati al volo).
Ad ogni modo i recensori che hanno stroncato questo titolo non capiscono davvero un razzo. Si merita almeno un 7.8
allo stato attuale per me è un gioco da 7.5, il grosso dei difetti li ho argomentati in una mappa del mondo non all'altezza e agli scenari che IMHO reputo davvero brutti e per niente ispirati.
Da domani inizio ds2, proprio per avere una visione più ampia e un quadro generale dell'intera serie. Ovviamente sapendo che ds2 è del 2012 e che ds1 è del 2010, non mi aspetto che siano giochi strutturalmente al passo con i tempi.
I due precedenti episodi una mappa come quella di DS3 se la sognano. Inoltre questo DS3 ha il pregio di invogliare davvero l'esplorazione spingendoti a ricordare le aree in cui usare i nuovi poteri acquisiti. Il combat pesante e laggoso è un'altra cosa su cui non concordo. Di difetti ne ha a pacchi (difficoltà nel fare spazio tra te ed i nemici, vulnerabilità del pg durante le contromosse [ora corretta dall'ultima patch] etc.) ma non era certo la risposta dei comandi il problema - l'utilizzo istantaneo degli oggetti facilita solo la vita ai giocatori, molti pensavano di essere dei fenomeni e hanno sparato difficoltà apocalittica (tra l'altro tarata abbastanza male) venendo poi spazzati via miseramente dai nemici con gli attacchi gps ed aiutati dalla telecamera non sempre brillante. E si sono lamentati con gli sviluppatori... che hanno dovuto implentare in fretta e furia questo "classic mode" di cui non ho capito bene l'utilità (a parte quella degli item usati al volo).
Ad ogni modo i recensori che hanno stroncato questo titolo non capiscono davvero un razzo. Si merita almeno un 7.8
Concordo su tutto, specialmente sulla prima parte. Gente abituata a giochi guidati iper facili moderni che si lamenta in ogni dove perché in gioco risulta finalmente stimolante e punitivo....
che poi io non ho provato le difficoltà più basse...ma vorrei proprio vedere quanto fossero punitive al lancio
credo piuttosto che la gente si sia lamentata di un po tutto solo per i problemi tecnici che affliggevano/affliggono il gioco(che imho devono avere un peso nel giudizio finale del titolo...anche per questo non concordo con un voto sopra l'8).
per me un 7(su pc)è un voto giusto...ma io sono di manica molto stretta nel dare i voti e sopratutto non ho la "necessità" di avere vari masterpiece per ogni gen(contando il fatto che non posso provare tutti i big,anche se quest'anno avendo comprato ps4 posso recuperare diversi titoli interessanti ).
OT:per dirne una nonostante non lo ritenga un gioco indimenticabile per ora il mio goty è senza dubbio GOW
Concordo su tutto, specialmente sulla prima parte. Gente abituata a giochi guidati iper facili moderni che si lamenta in ogni dove perché in gioco risulta finalmente stimolante e punitivo....
Ma non è per nulla punitivo, ha le difficoltà apposta. Io lo iniziai al Day One senza modifiche avvenute dopo ecc all'ultima difficoltà. Fu troppo troppo difficile, ad un certo punto mi bloccai ore ad un boss e misi poi la difficoltà normale, pareva di giocare un normale Action a difficoltà facile Poi la punizione comunque non c'è, le anime cadono ma non si perdono, si accumulano e si creano più drop da riprendere, non centra una fava coi Souls, inizialmente anche io lo vidi in malo modo sotto quell'aspetto, poi avanzando prese una sua identità. Semplicemente le lamentele sono dovute al fatto che se compro il terzo gioco di una saga "pretendo" sia simile sotto gli aspetti base, il CS, ai precedenti. A moltissimi non è parso un Darksiders, quindi hanno fatto modifiche e per me hanno fatto bene
Ma non è per nulla punitivo, ha le difficoltà apposta. Io lo iniziai al Day One senza modifiche avvenute dopo ecc all'ultima difficoltà. Fu troppo troppo difficile, ad un certo punto mi bloccai ore ad un boss e misi poi la difficoltà normale, pareva di giocare un normale Action a difficoltà facile Poi la punizione comunque non c'è, le anime cadono ma non si perdono, si accumulano e si creano più drop da riprendere, non centra una fava coi Souls, inizialmente anche io lo vidi in malo modo sotto quell'aspetto, poi avanzando prese una sua identità. Semplicemente le lamentele sono dovute al fatto che se compro il terzo gioco di una saga "pretendo" sia simile sotto gli aspetti base, il CS, ai precedenti. A moltissimi non è parso un Darksiders, quindi hanno fatto modifiche e per me hanno fatto bene
Se a difficoltà Arduo sbagli qualcosa mentre affronti un nemico o lo sottovaluti il gioco è punitivo eccome. Se ti fai uccidere torni molto indietro come checkpoint. Nei giochi moderni il tutto è molto, molto più facile anche a livello di difficoltà più alto. Infatti io dico che non c'entra (fortunatamente) nulla coi souls. Gli altri DS non li ho giocati, quindi posso valutare solo questo preso singolarmente.