PS4 Daylight

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
dai graficamente non è la *****. certo non è nulla di che e non è una buona pubblicità per l'unreal engine 4, nel senso che non lo sfrutta però per dire l'illuminazione è molto buona e calcola che comunque è un progetto a basso budget. giocato anche io un pochino e sono rimasto piacevolmente sorpreso per ora! l'atmosfera c'è tutta e l'ambientazione è davvero inquietante e ti tiene inchiodato allo schermo aspettando che esca qualcosa dal nulla, un po' come in outlast insomma. la trama sembra un po' abusata però fa il suo. ho visto giudizi altalenanti nelle recensioni ma per un amante dell'horror a questo prezzo l'acquisto ci sta tutto. per un giudizio definitivo devo finirlo però.....

 
Ma la play quando è in stand by non dovrebbe continuare a scaricare? L'avevo lasciata in stand by apposta e pensavo di trovare il gioco pronto, invece ha ripreso da dove era rimasta. :bah!:

 
Provato anche io per una mezz'ora.. Graficamente è abbastanza deludente. L'atmosfera generale sembra interessante, anche se sinceramente non trasmette terrore e disagio come outlast e poi i corridoi e le stanze sono tutti un copia e incolla. Preferisco di gran lunga outlast, e non vedo l'ora esca il dc il 6 maggio. Purtroppo per quanto mi riguarda questo daylight e una mezza delusione.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

 
Beh ormai io l'ho comprato, dovesse deludermi ci ho smenato 10€, poi son convinto che comunque non sia all'altezza di outlast (aspetto con impazienza il dlc settimana proxxx).

 
vedendo una videorecensione però mi ispira un sacco, è quel genere di ambientazione/atmosfera che mi prende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io stavo scaricando, è arrivato a metà il download, si è interrotto ed è ripartito da capo. Che palle. Poi scarica lentamente. Ci metterò secoli.

 
E' outlast in versione soprannaturale ( al posto di "splatter"). L'atmosfera che si respira è molto inquietante ma viene frenata dall'effetto dejavu del gioco appunto citato prima.

Graficamente non siamo messi proprio bene, consiglio di procedere sempre con le barre verdi per evitare l'effettistica luce un po' scadente data dal dispositivo primario.

Mi sta piacendo molto non fraintendiamoci ma è davvero un clone di outlast (documenti, narrazione, ambienti) , dove appunto se l'aveste giocato, andreste incontro ad un "gia visto".

 
Giocato ieri notte. Purtroppo confermo che non ci sono patagoni con Outlast, Daylight è mediocre. Graficamente lasciamo perdere, scordatevi le finezze di outlast, qui c'è molto buio e basta, ma poco ispirato e anonimo. Niente giochi di luce o strane silhouette, tanti corridoi fatti con lo stampino. Un pó di paura la trasmette, ma se in outlast mi sentivo completamente immedesimato nel protagonista, qui quella sensazione manca.

Il sonoro è uno degli aspetti migliori, ma anche qui ci si accorge che la cura per i dettagli manca. Si ha come l'impressione che gli effetti sonori siano buttati li tanto per, della serie mettiamo un urlo ogni tanto, qualche rumore strano, un tonfo e così via, a rotazione. I jumpscare che ho incontrato per ora non sono minimamente efficaci e appariranno scontati a chi mastica il genere. Gli oggetti che si muovono mi sono parsi un pò ridicoli.

Nonostante una certa ripetitività il gioco comunque ha i suoi momenti positivi e ti spinge a proseguire. Lo consiglio solo ai veri amanti del genere, giusto per giocare qualcosa.

 
Giocato ieri notte. Purtroppo confermo che non ci sono patagoni con Outlast, Daylight è mediocre. Graficamente lasciamo perdere, scordatevi le finezze di outlast, qui c'è molto buio e basta, ma poco ispirato e anonimo. Niente giochi di luce o strane silhouette, tanti corridoi fatti con lo stampino. Un pó di paura la trasmette, ma se in outlast mi sentivo completamente immedesimato nel protagonista, qui quella sensazione manca.Il sonoro è uno degli aspetti migliori, ma anche qui ci si accorge che la cura per i dettagli manca. Si ha come l'impressione che gli effetti sonori siano buttati li tanto per, della serie mettiamo un urlo ogni tanto, qualche rumore strano, un tonfo e così via, a rotazione. I jumpscare che ho incontrato per ora non sono minimamente efficaci e appariranno scontati a chi mastica il genere. Gli oggetti che si muovono mi sono parsi un pò ridicoli.

Nonostante una certa ripetitività il gioco comunque ha i suoi momenti positivi e ti spinge a proseguire. Lo consiglio solo ai veri amanti del genere, giusto per giocare qualcosa.
pensa che utilizza l'unreal engine 4,mentre outlast il 3 :rickds:.Inoltre il team di sviluppo di outlast e' formato da 7-8 persone..quelli di zombie studios(daylight) saranno almeno 30,veramente degli sviluppatori incapaci

 
Ho un problema con i trofei: Ne ho sbloccati 2 ma la lista trofei del gioco NON mi appare.

Lo fa anche a voi?

La sincronizzazione arriva a 100 e fra le notifiche vedo un trofeo sbloccato ma se ci clicco sopra mi da errore.

 
Quanti giga pesa?

 
pensa che utilizza l'unreal engine 4,mentre outlast il 3 .Inoltre il team di sviluppo di outlast e' formato da 7-8 persone..quelli di zombie studios(daylight) saranno almeno 30,veramente degli sviluppatori incapaci
è un progetto low cost, che cosa vi aspettavate graficamente? boh! ma poi outlast vi sembra cosi superiore sul fronte tecnico? non è nulla di che cosi come daylight. sono giochi dove la cosa fondamentale è l'atmosfera non la grafica. daylight per dire ha una buona illuminazione, le texture sono mediocri ma stica, il senso di marciume dell'ambientazione c'è tutto, cosi come in outlast. certo inaugurare l'unreal engine 4 con un gioco interamente al buio è una gran minchiata ma ci sarà modo di valutarlo su altri giochi futuri. tornando a daylight a me qualche salto dalla sedia per ora lo ha fatto fare eccome, l'atmosfera c'è e questo mi basta. me lo spolpo a dovere e poi prendo il dlc di outlast tra pochi giorni :kappe:

 
è un progetto low cost, che cosa vi aspettavate graficamente? boh! ma poi outlast vi sembra cosi superiore sul fronte tecnico? non è nulla di che cosi come daylight. sono giochi dove la cosa fondamentale è l'atmosfera non la grafica. daylight per dire ha una buona illuminazione, le texture sono mediocri ma stica, il senso di marciume dell'ambientazione c'è tutto, cosi come in outlast. certo inaugurare l'unreal engine 4 con un gioco interamente al buio è una gran minchiata ma ci sarà modo di valutarlo su altri giochi futuri. tornando a daylight a me qualche salto dalla sedia per ora lo ha fatto fare eccome, l'atmosfera c'è e questo mi basta. me lo spolpo a dovere e poi prendo il dlc di outlast tra pochi giorni :kappe:
stai scherzando? l'udk (si perche non e' l' ue3 ma la versione free di base) e' una mezza schifezza se non sai utilizzarlo,l'ue4 invece e' anni luce avanti in tutto.E posso confermartelo perche ci sto lavorando per un progetto mobile.Gli sviluppatori di outlast si vede che dal punto di vista grafico ci sanno fare,al contrario di questi.I soldi non contano nulla,ci devi saper lavorare tu.

 
Ultima modifica:
stai scherzando? l'udk (si perche non e' l' ue3 ma la versione free di base) e' una mezza schifezza se non sai utilizzarlo,l'ue4 invece e' anni luce avanti in tutto.E posso confermartelo perche ci sto lavorando per un progetto mobile.Gli sviluppatori di outlast si vede che dal punto di vista grafico ci sanno fare,al contrario di questi.I soldi non contano nulla,ci devi saper lavorare tu.
ma guarda lungi da me dire che daylight sfrutta l'unreal engine 4 infatti. sarei profondamente deluso se i risultati fossero cosi mediocri, ma comunque dai il budget influisce anche sulla componente grafica oltre la bravura degli sviluppatori. se non c'hai i soldi non vai lontano! poi sicuramente gli sviluppatori di daylight non hanno saputo lavorare con l'unreal 4 come si deve, questo magari è vero. forse è un motore che deve essere ancora studiato appieno....

 
ma guarda lungi da me dire che daylight sfrutta l'unreal engine 4 infatti. sarei profondamente deluso se i risultati fossero cosi mediocri, ma comunque dai il budget influisce anche sulla componente grafica oltre la bravura degli sviluppatori. se non c'hai i soldi non vai lontano! poi sicuramente gli sviluppatori di daylight non hanno saputo lavorare con l'unreal 4 come si deve, questo magari è vero. forse è un motore che deve essere ancora studiato appieno....
non funziona cosi.Se tu hai un budget illimitato ma degli sviluppatori limitati dalle loro scarse competenze non cambia niente rispetto ad avere un budget basso. ubisoft ti dice qualcosa con ac?

 
Ultima modifica:
non funziona cosi.Se tu hai un budget illimitato ma degli sviluppatori limitati dalle loro scarse competenze non cambia niente rispetto ad avere un budget basso. ubisoft ti dice qualcosa con ac?
ma perchè AC ti risulta sia scarso graficamente? :bah!: il primo all'epoca era qualcosa di incredibile. i soldi influiscono sempre, non credo che i vari uncharted o god of war sarebbero usciti nella stessa maniera con software house con due euro di budget. la bravura degli sviluppatori ovviamente influisce tanto mica dico di no, ma se ci fai caso il top grafico lo hai nei giochi tripla A, dove c'è tutto a disposizione, grandi sviluppatori e tanti soldini. per quanto possa essere bravo uno sviluppatore in una SH piccola otterrà ottimi risultati magari ma sarà comunque limitato....

 
è un progetto low cost, che cosa vi aspettavate graficamente? boh! ma poi outlast vi sembra cosi superiore sul fronte tecnico? non è nulla di che cosi come daylight. sono giochi dove la cosa fondamentale è l'atmosfera non la grafica. daylight per dire ha una buona illuminazione, le texture sono mediocri ma stica, il senso di marciume dell'ambientazione c'è tutto, cosi come in outlast. certo inaugurare l'unreal engine 4 con un gioco interamente al buio è una gran minchiata ma ci sarà modo di valutarlo su altri giochi futuri. tornando a daylight a me qualche salto dalla sedia per ora lo ha fatto fare eccome, l'atmosfera c'è e questo mi basta. me lo spolpo a dovere e poi prendo il dlc di outlast tra pochi giorni :kappe:
Outlast graficamente fa un'ottimo lavoro. Questo sembra un gioco di inizio ps3, anche il framerate e i movimenti sono molto più legnosi. Guarda non c'è proprio paragone fra i due titoli.

Per i trofei a voi li visualizza?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top