Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A me ha dato l'idea che aumentino di numero man mano che si raccolgono le reminiscenze.A normale è più godibile e anche più pauroso, perchè ci sono più momenti tranquilli e gli spettri arrivano quando non te l'aspetti. A difficile è un continuo invece, e sono arrivato al secondo livello, non immagino l'ultimo...
A difficile mi è capitato di morire anche con il bengala acceso, non so se è un'errore o è voluto ma a volte si spaventa uguale.
Sì certo, più raccogli Reminiscenze e più l'icona Minaccia in basso a destra di riempie.
A me è successo invece che con un bengala acceso l'Ombra non scompariva, anzi, mi stava per uccidere; e un'altra volta, con zero Reminiscenze trovate, mi sono girato per scegliere da che parte andare e ho compenetrato la testa di un nemico!
Per ora i primi due livelli sono quelli che ho preferito di più mentre il terzo pareva più una zona di "passaggio", per ora sono a 3 ore e qualcosa quindi presumo che il gioco non duri più di 4 ore, 4 ore e mezza. Ho provato a cercare tutti i documenti e le foto maledette, ma purtroppo ne ho saltato qualcuno.
Comunque mi pare di capire che molti non lo hanno preso perchè sono andati dietro a quello che diceva la ""critica specializzata""quando invece questo Daylight è un gioco ottimo. Ho visto che sul Metacritic ha una media del 50 per PS4, che buffoni.
come penso sempre da un po' di anni a questa parte, il giudizio di un videogioco, tralasciando alcune linee oggettive (che possono gravare o meno sul giudizio singolo a seconda di chi gioca) è solo a scapito dell'utente che gioca.
uno può trovare noiosa anche la trilogia di uncharted (e conosco gente che la reputa tale)
daylight è il classico titolo che ha sofferto un po' per l'hype venutosi a creare (che è uno dei motivi per cui la stampa videoludica mi fa c4gare) e perché tutti lo hanno subito affiancato ad outlast.
E' piaciuto anche a me, ma non avevo dubbi, sapevo cosa andavo a comprare. La stampa è sempre meno specializzata e sempre piu' prezzolata. Non sarà un capolavoro ma da qui a dipingerlo come una ***** ce ne passa. Non so se è piu' stupido chi ancora oggi si fa condizionare dai voti o chi li mette perché non è stato prezzolato a dovere.
Leggendo i vostri commenti sono sempre più convinto a comprarlo: da quanto ho capito non sarà un capolavoro di spessore e originalità ma come "simulazione di spaventi" pare sia decisamente ansiogeno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Fin quando sarà scontato? Ho intenzione di comprarlo fine settimana? Ah, un'ultima curiosità: c'è almeno un elemento grafico, che sia di texture o illuminazione in cui si nota la differenza con l'UE 3? Perché la Sony pare abbia puntato molto sull'UE 4 e sul PS Store viene spiegato quasi sol il motore grafico più che il gameplay. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Leggendo i vostri commenti sono sempre più convinto a comprarlo: da quanto ho capito non sarà un capolavoro di spessore e originalità ma come "simulazione di spaventi" pare sia decisamente ansiogeno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Fin quando sarà scontato? Ho intenzione di comprarlo fine settimana? Ah, un'ultima curiosità: c'è almeno un elemento grafico, che sia di texture o illuminazione in cui si nota la differenza con l'UE 3? Perché la Sony pare abbia puntato molto sull'UE 4 e sul PS Store viene spiegato quasi sol il motore grafico più che il gameplay. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah non sapevo ci fossero dei criteri per i giochi plus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi non verrà mai messo dite? Al primo sconto lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
si, se non sbaglio deve avere una media di 70 da metacritics.
non so se dal punto di vista dell'utenza o della stampa
Ah non sapevo ci fossero dei criteri per i giochi plus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi non verrà mai messo dite? Al primo sconto lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato da Majula
sisi, i giochi sul plus devono avere determinati requisiti per essere scelti, non sono tutti titoloni a caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' piaciuto anche a me, ma non avevo dubbi, sapevo cosa andavo a comprare. La stampa è sempre meno specializzata e sempre piu' prezzolata. Non sarà un capolavoro ma da qui a dipingerlo come una ***** ce ne passa. Non so se è piu' stupido chi ancora oggi si fa condizionare dai voti o chi li mette perché non è stato prezzolato a dovere.
Finito. Qualcuno mi può spiegare il finale perchè non l'ho capito bene :morris82:
Ok Sarah è il pazziente 13, ma alla fine riesce a scappare ? Cosa centravano le streghe ? E il dottor Mercer era ancora vivo ?
Comunque lasciando perdere il finale il gioco mi è piciuto molto, più di Outlast e secondo me vale tutti i soldi spesi. Daylight è un gran gioco horror, si vede chiaramente che gli Zombie Studio hanno fatto un bel passo in avanti rispetto a titoli mediocri come i SAW (quelli sono giochi da 5.5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).
Non capisco perchè quando debba uscire un titolo del genere viene snobbato per dei preconcetti stupidi: uscito Amnesia tutti a dire "ah no,no è il migliore, il resto è fuffa", uscito Outlast "ah no,no è il migliore il resto è fuffa" e questo è un discorso applicabile anche ad altri giochi. Mi ricordo quando uscì RAGE tutti a dire "ah no, no è una copia di Borderlands, Fallout 3"
Atmosfera riuscitissima, Daylight riesce ad instillare nel giocatore un profondo senso di inquietudine se non forti spaventi legati all'improvvisa apparizione degli spettri.
Secondo me non è stato preso in considerazione il fatto che Daylgiht vuole essere un gioco diverso da Outlast. Lo stile è diverso, l'ansia che si ha nel giocarlo è diversa visto che non sapremo mai quando potranno spaventare gli spiriti delle streghe.
Per me il voto è 80 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'unica nota negativa è l'U4 davvero mal ottimizzata, non capisco proprio cosa possa essere successo. Sembra quasi un gioco di inizio PS3. Però personalmente èè un'aspetto che pèer quanto mi riguarda è passato in secondo piano.
Finito. Qualcuno mi può spiegare il finale perchè non l'ho capito bene :morris82:
Ok Sarah è il pazziente 13, ma alla fine riesce a scappare ? Cosa centravano le streghe ? E il dottor Mercer era ancora vivo ?
Comunque lasciando perdere il finale il gioco mi è piciuto molto, più di Outlast e secondo me vale tutti i soldi spesi. Daylight è un gran gioco horror, si vede chiaramente che gli Zombie Studio hanno fatto un bel passo in avanti rispetto a titoli mediocri come i SAW (quelli sono giochi da 5.5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).
Non capisco perchè quando debba uscire un titolo del genere viene snobbato per dei preconcetti stupidi: uscito Amnesia tutti a dire "ah no,no è il migliore, il resto è fuffa", uscito Outlast "ah no,no è il migliore il resto è fuffa" e questo è un discorso applicabile anche ad altri giochi. Mi ricordo quando uscì RAGE tutti a dire "ah no, no è una copia di Borderlands, Fallout 3"
Atmosfera riuscitissima, Daylight riesce ad instillare nel giocatore un profondo senso di inquietudine se non forti spaventi legati all'improvvisa apparizione degli spettri.
Secondo me non è stato preso in considerazione il fatto che Daylgiht vuole essere un gioco diverso da Outlast. Lo stile è diverso, l'ansia che si ha nel giocarlo è diversa visto che non sapremo mai quando potranno spaventare gli spiriti delle streghe.
Per me il voto è 80 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'unica nota negativa è l'U4 davvero mal ottimizzata, non capisco proprio cosa possa essere successo. Sembra quasi un gioco di inizio PS3. Però personalmente èè un'aspetto che pèer quanto mi riguarda è passato in secondo piano.
Sara è il paziente 13 ed è la discendente delle 12 streghe, quindi la tredicesima.
All'ultimo si vede la faccia della strega e lei esclama "sono io", quindi le streghe che la perseguitano durante il gioco dovrebbero essere una proiezione di se stessa.
Il dottor rompicoglioni non l'ho capito nemmeno io se sia vivo o morto, ma è probabile che tutto sia una proiezione mentale di Sara. Imho...
Lo consigliereste? Sullo store è in offerta a 4,50 €, e io ho giusto 5 € che non so come spendere. Confermate che è in italiano? Ho visto la lista trofei e le descrizioni lo erano, ma non si sa mai...