PS4 Daymare: 1998

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità


Ci siamo proprio..



:ahsisi:
Sì, mi ha sempre convinto questo progetto. Un horror classico di quelli che piacciono a me. Se riusciranno a realizzare un buon gameplay, una trama convincente e delle ambientazioni dark allora saremo a cavallo.

 
Sì, mi ha sempre convinto questo progetto. Un horror classico di quelli che piacciono a me. Se riusciranno a realizzare un buon gameplay, una trama convincente e delle ambientazioni dark allora saremo a cavallo.
Non so se l'hai vista ma mi é piaciuta particolarmente l'intervista dove dicono che il loro sceneggiatore é un vero e proprio fanatico della trama di RE (in senso buono), ma del tipo che si é studiato tutto nei minimi particolari, gli piace discutere di ogni piccolezza facendo teorie ecc. e la considera una delle storie che più l'hanno coinvolto in vita sua.

Direi che con queste premesse di sicuro saprà a cosa si sta ispirando e c'ha messo estrema passione, poi per la qualità della stessa si vedrà ma in ogni caso per me già parte bene  :sisi:

 
Non so se l'hai vista ma mi é piaciuta particolarmente l'intervista dove dicono che il loro sceneggiatore é un vero e proprio fanatico della trama di RE (in senso buono), ma del tipo che si é studiato tutto nei minimi particolari, gli piace discutere di ogni piccolezza facendo teorie ecc. e la considera una delle storie che più l'hanno coinvolto in vita sua.

Direi che con queste premesse di sicuro saprà a cosa si sta ispirando e c'ha messo estrema passione, poi per la qualità della stessa si vedrà ma in ogni caso per me già parte bene  :sisi:
Infatti il gioco sembra una copia dei vecchi RE ma in versione moderna  :asd:

Sanno quello che fanno, secondo me riusciranno a creare un gioco spaventoso e sorprendente.

Inoltre, con l'uscita di RE2 remake e con la voglia di horror e zombi, potrebbero seguire il suo successo facendo uscire il gioco qualche mese dopo. Ciò potrebbe aiutare il gioco nelle vendite secondo me.

 
Non so se l'hai vista ma mi é piaciuta particolarmente l'intervista dove dicono che il loro sceneggiatore é un vero e proprio fanatico della trama di RE (in senso buono), ma del tipo che si é studiato tutto nei minimi particolari, gli piace discutere di ogni piccolezza facendo teorie ecc. e la considera una delle storie che più l'hanno coinvolto in vita sua.

Direi che con queste premesse di sicuro saprà a cosa si sta ispirando e c'ha messo estrema passione, poi per la qualità della stessa si vedrà ma in ogni caso per me già parte bene  :sisi:
sono dei grandi , mi stanno simpatici dopo aver visto l'intervista  , veri fan dei re  e degli horror 

 
Infatti il gioco sembra una copia dei vecchi RE ma in versione moderna  :asd:

Sanno quello che fanno, secondo me riusciranno a creare un gioco spaventoso e sorprendente.

Inoltre, con l'uscita di RE2 remake e con la voglia di horror e zombi, potrebbero seguire il suo successo facendo uscire il gioco qualche mese dopo. Ciò potrebbe aiutare il gioco nelle vendite secondo me.
Si infatti! vogliono cavalcare l'onda del successo di RE2R giustamente e se ci riusciranno potranno fare un survival ancor più grande poi e diventare uno dei punti di riferimento dell'industria dei videogiochi indie italiani  :hihi:

E soprattutto, voglio più survival horror veri dove si spara e meno stealth, ormai lo stealth é stato sfruttato già abbastaza direi!

 
Fantastici, finalmente italiani al lavoro su un gioco diverso dal genere corse e/o avventure grafiche
Curiosissimo, per me da quel poco che ho visto é D1
Dite che sarà prezzo budget o 70 euro?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Fantastici, finalmente italiani al lavoro su un gioco diverso dal genere corse e/o avventure grafiche
Curiosissimo, per me da quel poco che ho visto é D1
Dite che sarà prezzo budget o 70 euro?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Secondo me sarà venduto a prezzo budget, bisogna capire se verrà venduto in digitale o in edizione fisica. Secondo me più la prima opzione, un po' come Remothered.

 
Si infatti! vogliono cavalcare l'onda del successo di RE2R giustamente e se ci riusciranno potranno fare un survival ancor più grande poi e diventare uno dei punti di riferimento dell'industria dei videogiochi indie italiani  :hihi:

E soprattutto, voglio più survival horror veri dove si spara e meno stealth, ormai lo stealth é stato sfruttato già abbastaza direi!
Daccordissimo, la firmula alla Amnesia se riproposta eccessivamente rischia davvero di tirare la corda.

Daymare vuole dichiaratamente tornare agli anni d'oro del genere, e io sinceramente non chiedo di meglio.

 
sarà localizzato in ita? :sard:

battute a parte sembra un ottimo lavoro. daje daje :gab:

 




Il doppiatore dell'originale Leon S. Kennedy di RE2 si unisce al team di Daymare 1998  :ivan:

 
è da un po' che cerco conferme sul tipo di esplorazione del gioco dato che non ho mai visto dichiarazioni chiare a riguardo, solo il solito "è come i vecchi survival horror ma in salsa moderna" generalizzando, ci sono conferme sulla forte impronta survival e sulla difficoltà ostica, ma sull'esplorazione nada.

Così ho deciso di chiedere direttamente a Invader Studios nei commenti sotto a un video, dato che mi sono sembrati molto attivi nel rispondere, e finalmente la conferma! 

[SIZE=1.3rem]Bigocelot [/SIZE]7 ore fa


Ottimo lavoro ragazzi! Mi chiedevo se anche l'esplorazione fosse in stile vecchi survival con mappa, backtracking, shortcut che si aprono ecc. Insomma come anche il recente Resident Evil 2 remake
 











Invader Studios 4 ore fa


Assolutamente sì ;) ;)
 


 
Possiamo quindi aspettarci un tipo di level design simile a quello di RE2R e aggiungo che un altro ha chiesto se ci saranno un bel po' di puzzle da risolvere e hanno di nuovo risposto affermativamente!

Direi che il materiale mostrato raschia solo la superficie di questo progetto e sicuramente resta qualcosa di raro, direi addirittura unico nel panorama survival horror escludendo ovviamente RE2R che si potrebbe dire il suo gemello Tripla A.

A questo aggiungo il nuovo video da dietro le quinte:
 


Nascondi Contenuto




 
Molto molto interessante, dato che RE2R lo sto amando direi che tengo assolutamente d'occhio anche questo :ahsisi:

 
devo essere sincero, un RE2Rlike fa sempre piacere e seguito questo progetto con interesse; però negli ultimi screen e video c'è una sezione dove c'è una casa in campagna e il setting mi ha fatto storcere un pò il naso; più che altro perchè di setting  zombie-campagnoli ce ne sono già a iosa

 
devo essere sincero, un RE2Rlike fa sempre piacere e seguito questo progetto con interesse; però negli ultimi screen e video c'è una sezione dove c'è una casa in campagna e il setting mi ha fatto storcere un pò il naso; più che altro perchè di setting  zombie-campagnoli ce ne sono già a iosa
É probabile che quel setting tra i boschi riguardi solo una piccola parte del gioco, magari collegata ad uno dei 3 protagonisti, il ranger campagnolo appunto, che si reca in città dopo aver beccato la Daymare Syndrome per cercare di saperne di più e che dovrà affrontare l'incubo in questa cittadina che ricorda molto Raccon City (magari più piccola però).

 
Ultima modifica da un moderatore:
devo essere sincero, un RE2Rlike fa sempre piacere e seguito questo progetto con interesse; però negli ultimi screen e video c'è una sezione dove c'è una casa in campagna e il setting mi ha fatto storcere un pò il naso; più che altro perchè di setting  zombie-campagnoli ce ne sono già a iosa


I vecchi trailer mostravano una cittadina di provincia, il classico borgo americano piazzato in mezzo ai boschi che non si incula nessuno all'infuori di Mulder e Skully quando si ritrovano tra le mani casi quali l'uomo ventosa che si annida nelle tubature dei cessi.

Dubito ci sarà così tanta enfasi sulle ambientazioni rurali.

 
Poi magari quella location rurale é solo un grande giardino di una abitazione in città e intorno é più tipo Raccon City con più verde.

 
Il doppiatore dell'originale Leon S. Kennedy di RE2 si unisce al team di Daymare 1998  :ivan:
ottima cosa. quando l'ho sentito parlare mi è venuto subito in mente Leon, anche se sono passati vent'anni e il doppiatore mi sembra abbia la voce leggermente più roca.

c'è solo una cosa: lui dice che Daymare è ambientato un anno dopo Resident Evil 2 del 1997, ma Re2 era ambientato nel 98. forse lui si sbaglia perchè ha partecipato ai lavori per il doppiaggio nel 97 e pensa che il gioco sia uscito nello stesso anno.

e non si riferisce neppure all'ambientazione del gioco, perchè ho controllato a Re2 avviene a settembre 98, due mesi dopo Re1.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top