PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Edge :sard:

Neanche a me fa impazzire l'HUD, però almeno mi sembra molto poco invasiva. Ad esempio ricordo che quella di Horizon completa occupava un macello di schermo, pur essendo più bella da vedere esteticamente

Che poi in realtà l'unica cosa che stona è quel barrone verde, perchè il resto è tutto molto minimal compreso il selettore arma
Vero, quello di Horizon era fastidioso, si poteva ridurre se non ricordo male, ma poi a quel punto risultava troppo piccolo e con la vita non riuscivi a regolarti a occhio.

Mi piace la barra verde, anzi, è già buono che non abbiano inserito la classica Vitalità ricaricabile.

Nella IMG il Piccone sta al 25 %, penso sia il grado di usura, spero non ci sia per tutte le armi e che non diventi la classica meccanica di gioco pesante.

 
Vero, quello di Horizon era fastidioso, si poteva ridurre se non ricordo male, ma poi a quel punto risultava troppo piccolo e con la vita non riuscivi a regolarti a occhio.

Mi piace la barra verde, anzi, è già buono che non abbiano inserito la classica Vitalità ricaricabile.

Nella IMG il Piccone sta al 25 %, penso sia il grado di usura, spero non ci sia per tutte le armi e che non diventi la classica meccanica di gioco pesante.
Se non sbaglio la durabilità che sfocia in rottura c'è solo per le armi melee, mentre le armi da fuoco al massimo si inceppano (tipo Metro Exodus)

 
200.gif


 
Daje che ci siamo  :nev:

- 4

Vm8rCDO.gif


Sto gioco sarà tutto su Strada e asfalto. In pratica offre a Keruac una nuova interpretrazione del suo romanzo americano On the Road :rickds:   Solo che in versione Bikers, sicuramente non la versione originale, ma sempre una valida interpretazione di un viaggio Ameriggano  :stema2:

EDIT by Clyde: Freaker trovato per l'iniziativa Freaker Hunter

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nella IMG il Piccone sta al 25 %, penso sia il grado di usura, spero non ci sia per tutte le armi e che non diventi la classica meccanica di gioco pesante.
L'usura delle armi la odio quasi quanto l'inventario limitato, sono meccaniche che secondo me andrebbero rese opzionali, laddove non dovessero stravolgere il gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Daje che ci siamo  :nev:

- 4

Vm8rCDO.gif


Sto gioco sarà tutto su Strada e asfalto. In pratica offre a Keruac una nuova interpretrazione del suo romanzo americano On the Road :rickds:   Solo che in versione Bikers, sicuramente non la versione originale, ma sempre una valida interpretazione di un viaggio Ameriggano  :stema2:
Speriamo non un RDR 2 in versione moto e asfalto. Per quanto abbia apprezzato RDR 2, comprese meccaniche di gioco e difetti che altri hanno detestato, ho trovato parecchio pesanti i continui spostamenti a cavallo con dialoghi a non finire tra i personaggi dall'Accampamento all'obiettivo/i di missione, anche se contribuiva ad approfondimenti su trama e altro in generale.

In tal senso, spero in Days Gone di trovare un'accoglienza diversa.

L'usura delle armi la odio quasi quanto l'inventario limitato, sono meccaniche che secondo me andrebbero rese opzionali, laddove non dovessero stravolgere il gioco.
Se non sarà pesante come meccanica può anche andare bene e avere un suo perchè. Non vorrei però ogni volta dover dare forfait e tornare indietro all'Accampamento per riparare le armi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo non un RDR 2 in versione moto e asfalto. Per quanto abbia apprezzato RDR 2, comprese meccaniche di gioco e difetti che altri hanno detestato, ho trovato parecchio pesanti i continui spostamenti a cavallo con dialoghi a non finire tra i personaggi dall'Accampamento all'obiettivo/i di missione, anche se contribuiva ad approfondimenti su trama e altro in generale.

In tal senso, spero in Days Gone di trovare un'accoglienza diversa.

Se non sarà pesante come meccanica può anche andare bene e avere un suo perchè. Non vorrei però ogni volta dover dare forfait e tornare indietro all'Accampamento per riparare le armi.
No dai non penso proprio. Rdr basava tutto il gioco sul rapporto con i membri della banda. Qua penso saremo quasi sempre da soli. Al più in qualche flashback potrebbe esserci qualche corsa con un compagno :sisi:

 
Già letto di gente che lo ha finito in una 30ina di ore, ci sono missioni secondarie che portano a una sorta di true ending e nuovi eventi random post-game, niente NG+, La tanto discussa patch, ora in versione 1.03, è di 17 o 21 GB in base alla console, dimensione totale del gioco 67 GB. Mappa di dimensioni paragonabili a Horizon, classico gioco da 7.5/8.

Edge ha un branco di idioti in cerca di visibilità tra i propri collaboratori, si sa da anni, e comunque la categoria in questo periodo è sbeffeggiata come non mai dopo le risibili "polemiche" sulla difficoltà dei giochi. 

 
Edge peró é sempre stata così, nonostante tutto sono molto più coerenti di tanti altri nei loro giudizi. 

 
Rec.EX ha detto:
Edge peró é sempre stata così, nonostante tutto sono molto più coerenti di tanti altri nei loro giudizi. 
Forse 10 anni fa, adesso i loro giudizi li basano su chi o cosa hanno in coverage esclusivo e via di 9 e 10 politici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tutti gli altri li mettono con la tombola


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Edge peró é sempre stata così, nonostante tutto sono molto più coerenti di tanti altri nei loro giudizi. 
Coerenti nel fare i bastian contrari per il gusto di farlo, non certo per onestà intellettuale.

 
Già letto di gente che lo ha finito in una 30ina di ore, ci sono missioni secondarie che portano a una sorta di true ending e nuovi eventi random post-game, niente NG+, La tanto discussa patch, ora in versione 1.03, è di 17 o 21 GB in base alla console, dimensione totale del gioco 67 GB. Mappa di dimensioni paragonabili a Horizon, classico gioco da 7.5/8.

Edge ha un branco di idioti in cerca di visibilità tra i propri collaboratori, si sa da anni, e comunque la categoria in questo periodo è sbeffeggiata come non mai dopo le risibili "polemiche" sulla difficoltà dei giochi. 
E ci sta, diavolo, sembra che ormai la difficoltà è solo un problema. (basta guardare con Sekiro che hanno fatto, quando il 90% anche qui su gamesforum l'ha finito)

Per Edge si sa, ormai è una causa persa :rickds:

Contento per Days Gone, sempre più curioso di giocarlo :hail:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E ci sta, diavolo, sembra che ormai la difficoltà è solo un problema. (basta guardare con Sekiro che hanno fatto, quando il 90% anche qui su gamesforum l'ha finito)

Per Edge si sa, ormai è una causa persa :rickds:

Contento per Days Gone, sempre più curioso di giocarlo :hail:
Mah, non è nemmeno il fatto del giudizio su questo gioco in particolare. Shirrako lo ha terminato, e parla di moltissime fetch quest che tendono ad allungare molto il brodo, sebbene nel complesso la storia sia buona, oltre ai problemi tecnici seri (lo paragona a Unity in quanto a ottimizzazione, e parla di cali fino a 15fps su Pro), ma la loro credibilità resta meno di zero.

 
Edge ha un'aura così particolare che se dovessero andarci a lavorare...farebbero regredire e ammalare anche Kojima e Rockstar :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top