Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I vantaggi sul viaggio notte/giorno includono anche le orde, che in certi momenti stanno in un posto preciso a riposare, altrimenti vagano in zona.
Le armi che sblocchi più avanti contengono più proiettili e caricatori più grandi.
I salvataggi sono solo in brande e moto, o in momenti particolari della missione, non mi pare ci siano altre possibilità.
I rottami servono anke per riparare moto e armi mischia, oltre che per creare alcune cose, mi è capitato di restarne a secco..
I vantaggi sul viaggio notte/giorno includono anche le orde, che in certi momenti stanno in un posto preciso a riposare, altrimenti vagano in zona.
Le armi che sblocchi più avanti contengono più proiettili e caricatori più grandi.
I salvataggi sono solo in brande e moto, o in momenti particolari della missione, non mi pare ci siano altre possibilità.
I rottami servono anke per riparare moto e armi mischia, oltre che per creare alcune cose, mi è capitato di restarne a secco..
Grazie di tutto. Per i salvataggi: a quanto mi risulta ogni volta che esci o entri da un accampamento fa un salvataggio automatico, esattamente come quando parli con gli NPC (mercante, meccanico, cuoco, etc) al suo interno. Più che altro mi è sembrato di notare che il salvataggio veloce sia a tutti gli effetti un salvataggio automatico (cioè occupa uno slot sovrascrivibile dai successivi) e che l'unico salvataggio realmente manuale (cioè indipendente e intoccabile dal processo di sovrascrizione) sia quello che puoi fare passando dal menù di pausa.
Per i rottami: sì armi da mischia l'ho scritto, ma sul resto hai ragione, per dimenticanza ho omesso la riparazione della moto e il crafting. Per quanto riguarda quest'ultimo non lo stavo sfruttando a dovere, avevo sbloccato da un pezzo il progetto per la mazza convertita e pensavo di dover craftare a un accampamento, poi ho capito che dovevo farlo direttamente dal menù sopravvivenza, ma mi mancava una mazza da baseball. Adesso giro proprio con quest'arma craftata, che in resistenza è nettamente migliore della lama di ripugnante, mentre come danno è leggermente superiore. Da poco ho pure sbloccato il progetto di una mazza che pare una versione ulteriormente migliorata, ma mi manca un componente per poterla craftare. E che mi dici della tecnologia ipca, possibilmente senza spoiler? Troverò poi il modo di usarla? E' normale che per adesso la sto accumulando senza conoscerne lo scopo?
---
Mi sono preso la rivincita contro
il colosso. Le opportunità per distanziarlo offerte dall'arena di scontro mi hanno ricordato le fughe di Dead by Daylight (mai giocato personalmente, ma l'ho visto sul tubo) nei panni del Sopravvissuto. In particolare c'era una fessura della roccia in cui potevi scivolare e un'apertura bassa che potevi attraversare quasi gattonando. Entrambe rappresentavano dei blocchi insuperabili per il colosso, che quindi era costretto a fare il giro largo. Gli ho tirato addosso un po' di tutto sfruttando la combo molotov -> concentrazione con headshots, piazzando anche una mina di prossimità e sparando contro un paio di casse esplosive/infiammabili. Nella foga del combattimento le trappole per orsi le ho viste troppo in ritardo, quando era già tutto finito.
Così ho messo le mani
sugli antibiotici all'interno dello scheletro dell'aereo precipitato.
Durante il viaggio di ritorno
Rikki mi accusa di assecondare il traffico umano di schiavi destinati ai lavori forzati messo in piedi da Tucker. Non ha tutti i torti. Giunto all'accampamento mi accoglie un Mike imbufalito, poco prima che a Boozer venga amputato il braccio destro, l'unica soluzione rimasta per bloccare l'infezione. Deacon assiste l'operazione per tenerlo fermo e cercare di calmarlo. Adesso Carlos reagirà? La situazione non promette bene, i ripugnanti mi hanno seguito e Mike mi avverte che per salvare la vita di mio fratello sto sacrificando quella di tutti i superstiti di Lost Lake. Lui pone la tregua sopra ogni cosa. Mentre Rikki mi mette in guardia sul fatto che Skizzo, secondo lei, vorrebbe scatenare una guerra.
Mi stendo in branda e il mattino seguente mi regala uno spettacolo bianco candido, inatteso e mai capitato dentro un campo. La coltre avvolge l'intero perimetro ricoprendo i tetti di soffici fiocchi che ancora cadono copiosamente agitati dal vento. Il meteo infatti segna "nevicata intensa". Peccato che duri poco, giusto il tempo di fare due passi nell'Incubo prima che il sole spunti nuovamente e il cielo inizi a rasserenarsi.
Tssh-crrr-tssh... Deacon, sono Rikki, mi ricevi? Sì, ti ricevo, ma dovete smetterla di chiamarmi alla ricetrasmittente in questi momenti, porca palestra. Ho appena fatto rifornimento e mi fate tornare indietro ad accettare l'incarico che volete assegnarmi? Non potete avvisarmi qualche minuto in anticipo? E perché Boozer non sa pronunciare "antibiotici"?
Prima di proseguire per la storia ho riscosso alcune taglie (per esempio tale
Red Riley, famoso masticatore di tabacco)
e sconfitto l'orda di Pat Jens Lakes con il poco arsenale che mi era rimasto, ancora non so come ci sono riuscito, sono salvo per miracolo. Continuando a seguire la pista di
O'Brian e spiando i ricercatori della NERO "scopro" che il virus potrebbe essere frutto dell'ingegneria genetica. Qualcuno voleva controllare gli infetti? Parliamo di bioterrorismo? Vedremo.
Torno ancora una volta alla lapide di Sarah per esporle il resoconto della situazione e confidarmi. Nel bel mezzo del tragitto sono stato sbalzato dalla moto da un mannaro che si guadagna la nomea di creatura infetta più "velenosa" negli assalti in corsa (a parte forse le trappole con filo predisposte dai predoni che non riesci a vedere in tempo, ma quelle non cercano di azzannarti subito dopo).
Mike mi richiama. Mettendoci in marcia mi raccomanda di stargli dietro, evidentemente è ancora in forma nonostante l'età avanzata. L'apocalisse ti rende coriaceo. Superata una zona lacustre, insieme andiamo a fare una passeggiata nei pressi della grotta Metolius, dove mi mostra una processione lunghissima e spaventosa di infetti che constatiamo risalga il confine dalla California fino a Cascades, passando attraverso i tunnel naturali che, se non ricordo male, usa per "ibernarsi" la notte, seguendo una routine diversa da altre orde. Entrambi pensiamo che sia l'afflusso principale che provoca l'invasione infinita di furiosi in queste regioni dell'Oregon, quindi il piano è quello di far saltare tutto per bloccare definitivamente il misterioso andirivieni degli ospiti indesiderati. Per metterlo in atto ci servono degli esplosivi conservati dentro una miniera in ampliamento e per trovarli ci serve una mappa situata nel palazzo di giustizia del vicino centro abitato pullulante di larve ed erranti. Fantastico. Ci serve anche una chiave rimasta nella tasca del vestito da contabile di un commissario del quale Mike sa dove trovare il corpo. E' così che entrando nel locale interessato contemplo uno scenario raccapricciante. Mike è l'unico sopravvissuto a un feroce scontro armato fra civili divisi in due fazioni e risoltosi in una strage sanguinolenta. E' questa la vera ragione per cui mi ha portato lì? Voleva mostrarmelo? Sembra afflitto dal pentimento e quasi vergognarsi di essere l'unico rimasto in vita dopo il nefasto accaduto. Comunque ora abbiamo le mappe con la posizione della dinamite.
Nell'intervallo mi sbrigo con altre taglie e recuperi di ostaggi, tali Larsen e Lynchman, poi di nuovo ad origliare un'altra operazione della NERO.
Ma Rikki mi sta aspettando per intraprendere un viaggio abbastanza lungo, perciò non voglio attardarmi ulteriormente. Vorrebbe provare a ripristinare la corrente, per cui andiamo a vedere cos'è successo alla diga idroelettrica situata a nord dell'accampamento. Qui troviamo un numero preoccupante di larve che ci osservano dai tetti, ma finché se ne stanno buone lì sopra e non ci avviciniamo troppo non dovremmo correre pericoli. Rikki individua il problema nella mancata vibrazione delle turbine e nello scarso flusso delle acque in uscita, mi chiede addirittura di posare la mano io stesso per sentire... il nulla, appunto, segno del malfunzionamento, e Deacon, tra un sospiro debolmente riottoso e l'altro, si presta al test con quell'aria disincantata che ormai mi è del tutto familiare. Come sa tutte queste cose? Rikki mi racconta che prima del collasso della società era lanciata verso un futuro da ingegnere meccanico e che ha perso le tracce di padre e fratelli. Alle nostre spalle c'è l'ennesimo ponte fatto saltare (da uomini come Copeland) durante le evacuazioni nel disperato tentativo di fermare l'avanzata dei furiosi. E' uno spettacolo desolante e silenzioso immerso nella natura incontaminata.
Ho apprezzato particolarmente la scena che segue perché preme sulla caratterizzazione antieroistica di Deacon: la ragazza inizia a spogliarsi restando in t-shirt e intimo, dice a Deacon che mai fino ad allora le è capitato di vederlo offrirsi per primo come volontario a fare qualcosa, e senza aspettare oltre si tuffa per liberare un collettore sott'acqua. Il bello è che lui, seppure colto alla sprovvista, non la ferma per farsi avanti nemmeno stavolta e si limita ad osservarla appoggiato alla ringhiera, indeciso su come reagire. A questo punto pensavo di dover affrontare la classica dinamica consistente nel difendere la posizione dai nemici in arrivo mentre l'alleato è impegnato a riparare qualcosa, invece non è andata così.
Il problema alla turbina sembra risolto ma la corrente non torna ancora, ci spostiamo ai trasformatori e Rikki ne conclude che forse le scatole di derivazione sono in corto. Addentrandoci nella centrale buia la troviamo infestata, con un buon lavoro di coppia diamo fuoco ai nidi e riusciamo finalmente a riattivare la corrente, anche se i cavi dell'alta tensione non sembrano condurla fuori come dovrebbero.
Tornando all'aperto assisto ad un dialogo in cui la condotta di Deek viene messa nuovamente in discussione, tanto che Rikki pretende che le mostri la foto di Sarah che tengo sempre con me. Lei sostiene che dopo tutto quello che è successo bisogna lasciarsi il passato alle spalle per guardare verso il futuro.
Rikki mi piace, è una tipa tosta ma calma, con i piedi per terra, ha cuore e nel ricordare i mesi da drifter trascorsi insieme a Deek e William sembrava tradire una vena di malcelato romanticismo che cavalcava un sentimento di autentica nostalgia. E quando si è trattato di bonificare i nidi senza saltarne nessuno, ha provocato scherzosamente Deek rispondendo alla sua considerazione "non vorrei dover tornare a farlo tra qualche mese" con "come? per allora sarai ancora qui?".
Il momento di evasione viene bruscamente interrotto da quella che sembra la prima avvisaglia della rottura della tregua con i Requiescat in pace. Rikki urla che c'è un accordo in vigore, ma è solo un vano tentativo per uscire dalla situazione con la diplomazia e ha l'effetto deleterio di rivelare la nostra posizione. Parte la musica torva ed ossessiva e segue una sparatoria concitata, dopodiché inforchiamo la strada del ritorno e riprende la tiritera del "can i ask you something?".
Deek è stato nell'esercito (questo spiegherebbe la sua abilità con le armi da fuoco) e ha perso la sua unità in Afghanistan. Tornato in patria si è comprato una moto girando per due anni insieme alla banda di un certo Jack. Una delle poche cose che non si pente di aver fatto in tutta la sua vita. Il gilet rappresenta una forma di protesta contro il potere autoritario? No, ascolta, lo indossa e basta. Prima di rincasare la mia ex compagna di banco on the road mi mostra un'orda dal comportamento anomalo che entra in un deposito la sera come richiamata da qualcosa ed esce a pascolare di giorno. Inoltre adocchiamo un traliccio con il trasformatore andato, probabile ostacolo al passaggio dell'elettricità che dovremmo tornare a sistemare in un secondo momento.
Al nostro ritorno Addy è prevedibilmente incavolata, ma ciò che preoccupa Deek è la depressione di Boozer, che sta lavorando nella fattoria di Lost Lake. Quando vado a fargli visita infatti ha un atteggiamento molto scostante, dice che non ha tempo per le chiacchiere e la faccenda si chiude lì, per ora.
Dopo un alterco acceso fra Skizzo e Deacon, con Mike presente in veste di mediatore, quest'ultimo stabilisce che io e Skizzo dobbiamo collaborare per recuperare il tritolo dalle miniere di Lucky Lad. Sopravvissuti a una cauta esplorazione al lume della torcia, a un crollo dietro le nostre teste, a una chiave rubata e a un assalto di furiosi in spazi ristretti dove sono volate tante brutali mazzate, riemergiamo alla luce del sole come rinati, la presa salda intorno al prezioso bottino. Skizzo vuole tradire Mike, e Deacon... glielo riferisce appena ne ha l'occasione. Secondo il codice etico che si è dato certi limiti non si possono superare, come quello di tradire la fiducia di qualcuno o sparare a donne disarmate... In tutto ciò ancora non si capisce perché i ripugnanti ce l'abbiano tanto con Deacon e Boozer.
Ho tralasciato di aggiungere la cronaca o la semplice citazione di altre missioni secondarie e luoghi come gli accampamenti nascosti di predoni, altrimenti divento ripetitivo. Con la moto sto spiccando saltoni sempre più spericolati e insieme agli altri ho sbloccato il secondo potenziamento dell'N2O al campo di Lost Lake nel quale ho raggiunto il livello 2 di fiducia. in più mi è capitato di mandare a segno alcuni colpi critici con l'arma da mischia tanto truculenti quanto efficaci, il "minigame" della lancetta che devi fermare all'interno del settore di cerchio corretto mi ha ricordato ancora Dead by Daylight. Poi ho beccato il primo collezionabile dell'ultimo tipo avvicinandomi al chitarrista dell'accampamento e per finire ho sbloccato varie abilità. Adesso sto guardando con interesse a quelle relative alla sopravvivenza che sono rimaste un po' indietro nonostante le ultime sbloccate appartengano proprio a questa categoria. L'ultima cosa che ho fatto è stata provare a sconfiggere l'orda
in una vecchia segheria
ma sembrava non finire mai e dopo aver esaurito tutte le scorte sono incorso nell'inevitabile morte. Non so, o è invulnerabile perché farà parte della trama o sono ancora poco fornito per poterla affrontare. Penso che per il momento me ne terrò alla larga limitandomi a riattivare la corrente nel presidio lì accanto.
Diciamo che, dopo aver apparecchiato la tavola, il plot sta cuocendo a fuoco lento. Capisco che possa non piacere, ma per quanto mi riguarda al momento ho sofferto poco o niente il pacing compassato. Oltre all'impianto del gameplay che effettivamente non ti lascia mai a girarti i pollici, credo che gran parte del merito vada al world building (più che) discretamente convincente (con la dovuta sospensione dell'incredulità sul tema biker), ai personaggi che lo popolano e ai loro dialoghi che finora non hanno mai ricoperto il ruolo di riempitivi. Li ascolto sempre incuriosito da ciò che si potranno dire.
Riguado armi mischia la migliore mi pare sia una mazza con una sega circolare incastrata nella punta.. è fortissima e dura parecchio.. anche se è sempre conveniente ripararla.
La tecnologia ipca ne trovi una parte in ogni punto NERO, se raccolti tutti (una ventina mi pare) sblocchi un'arma sfiziosa, anche se poi non troppo utile.
Mentre sui colossi c'è l'abilità per eliminarli in stealth da poter sbloccare, ti semplifica tutto..
Sulle orde è per entrambe le cose che hai detto, cioè non sei abbastanza ben armato per affrontare quella (potresti affrontare qualcuna più piccola), e c'è una quest molto più avanti che riguarda lì.
Riguado armi mischia la migliore mi pare sia una mazza con una sega circolare incastrata nella punta.. è fortissima e dura parecchio.. anche se è sempre conveniente ripararla.
La tecnologia ipca ne trovi una parte in ogni punto NERO, se raccolti tutti (una ventina mi pare) sblocchi un'arma sfiziosa, anche se poi non troppo utile.
Mentre sui colossi c'è l'abilità per eliminarli in stealth da poter sbloccare, ti semplifica tutto..
Sulle orde è per entrambe le cose che hai detto, cioè non sei abbastanza ben armato per affrontare quella (potresti affrontare qualcuna più piccola), e c'è una quest molto più avanti che riguarda lì.
Che è esattamente quella che ho adesso, il gioco la chiama "mazza convertita". Ho anche il progetto per una "mazza di qualità" ma provando a costruirla ho verificato che il danno è almeno due volte e mezzo inferiore alla mazza con la lama circolare. Infatti hai ragione, mi ci trovo davvero bene e non ho intenzione di cambiarla.
Per la tecnologia ipca: ok capito.
Parli dell'abilità "carnefice", l'ho già notata ma riportando testualmente c'è scritto: "consente di attaccare furtivamente i furiosi di grossa taglia, inoltre consente di uccidere i furiosi e gli animali di grossa taglia sfuggendo a una presa". Sei sicuro che quel "attaccare furtivamente" nella prima parte della frase sia da interpretare come "eliminare furtivamente"?
Sulle orde: ok, lo immaginavo.
---
Sentite, dato che quando entro nel forum, considerando tutte le persone che lo frequentano, vedere la sezione musica semideserta o addirittura declassata ad argomento di un'altra sezione più generica, insieme all'assenza di un topic del tipo “musica del momento”, mi ha sempre messo e tuttora mi mette un po’ di tristezza, azzardo la proposta di un’idea da sperimentare. Vorrei condire questi diari videoludici con una sigla di apertura e una di chiusura approfittandone per condividere la musica che ascolto mentre butto giù queste righe o quella che mi piace in generale, di qualsiasi genere e provenienza, originale o cover, sperando che i mod mi permettano di inserire interamente i video di youtube, altrimenti mi accontento di lasciare soltanto i link. Il corpo, il focus e l’obiettivo dei post non verranno minimamente intaccati da questa aggiunta, anzi resteranno identici a quelli pubblicati finora, quindi non credo si possa ritenere OT. Così unisco tra cose che mi piacciono: musica (da ascoltare, suonare, condividere), scrittura e… sì, diciamo anche videogiochi. Tanto per chiarire, ovviamente non possiedo nessun copyright, per cui se qualcun altro volesse impadronirsi della stessa idea, l’intraprendenza del gesto troverebbe sicuramente tutto il mio gradimento e appoggio, senza nessun giudizio altezzoso o irrispettoso nei confronti della diversità di gusti, ognuno ha i suoi. Posso solo immaginare una sezione costellata da suggerimenti musicali che volendo si possono mandare in play mentre leggi queste narrazioni personali, sarebbe una vera delizia multimediale… da fare concorrenza alla playlist di Kojima. Nonostante questa premessa io stesso non so quanto durerò, ma parto adesso e vediamo come va. Magari sarà la prima e ultima volta che lo faccio.
Opening track (ancora in vetta alle mie preferenze sui Novelists)
Ah ok, ho lasciato giusto un punto abilità da spendere prima di staccare e la prossima volta saprò dove farlo, thx.
Mi sono dimenticato di dire che da un po' ho iniziato a leggere i riepiloghi delle tappe delle storyline nei "progressi", prima di allora non avevo frugato a fondo in quella schermata. Sono scritti in prima persona da Deek come se fossero le pagine di un suo diario in costante aggiornamento e per questo aggiungono sicuramente qualcosina al personaggio.
Lo sto giocando in maniera discontinua, ma dopo averci speso una 50na di ore ho da poco incontrato due nuove tipologie di furiosi:
- colossi;
- sirene.
Inoltre con la story Line ho appena ricostruito il braccio con coltello di Boozer, ma ancora devo affrontare la mia prima orda.
Sicuramente dura parecchio, ma se in 50 ore hai incontrato solo ora quelle tipologie significa che o vai a zonzo senza far missioni, o hai fatto solo secondarie, o vai troppo lento.
Considera che io il titolo l'ho platinato in circa 60-70h, e non sono certo un tipo che va di corsa, mi prendo i miei tempi..
È una tipologia di titolo che non platinerei mai, potrebbe subentrare una noia mortale. Finito in una quarantina di ore credo, sono arrivato all'ending senza un filo di noia e non è cosa di poco conto, se penso che è successo praticamente con tutto il genere open world di recente uscita
Sicuramente dura parecchio, ma se in 50 ore hai incontrato solo ora quelle tipologie significa che o vai a zonzo senza far missioni, o hai fatto solo secondarie, o vai troppo lento.
Considera che io il titolo l'ho platinato in circa 60-70h, e non sono certo un tipo che va di corsa, mi prendo i miei tempi..
Le orde puoi incontrarle in qualsiasi momento, la questione è se tu sei pronto ad affrontarle.. io prima di arrivare al punto in cui sei tu ne ho eliminata una un pò più piccolina, ma non è stato facile..
Se poi intendi una missione che riguarda eliminare le orde sono
Io ho eliminato qlla vicino un laghetto, ma non ricordo dove si trova esattamente.. ti conviene a occhio, quando l'orda la vedi in movimento e ti sembra non troppo grossa, provi ad eliminarla.. ma non avere fretta..
Patch 1.61A reminder that all the DLC challenges we released are planned to stay unlocked indefinitely.General Fixes
The mission “Better to Light One Candle” bounty should able be obtained properly
General optimization towards certain missions
Scoring will properly apply when utilizing oxygen tanks in the “Reloaded” Challenge
The mission “The Anarchist Spy” will properly reset traps if you fail the mission
The mission “Out of Nowhere” helicopter’s light are been fixed
General optimization prior to playing before the game fully downloads
General improvements to optimization and stability
Complied Download File for all our PlayersWith the 1.61 Patch Update, players will see a larger patch size. For Digital players, you will have the option redownload the full Days Gone client which free up some hard-drive space at a future date (this option is available now!). This update will bring optimization improvements to all our players. This will be a ONE-time download.This update should be deployed across all regions so download it today!