PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[No message]
 


Devono assolutamente lavorare sulle hitbox, quelle melee sono inguardabili :asd:  TLOU per PS3 lo massacra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto titolo finora mi dice il nulla, sono il solo? :tristenev: sembra un TLOU action dei poveri ( non mi uccidete please :mwaha:

 
Sto titolo finora mi dice il nulla, sono il solo? :tristenev: sembra un TLOU action dei poveri ( non mi uccidete please :mwaha:
In questo ultimo gameplay si sono viste alcune cose interessanti come le trappole piazzate nell'edificio e l'agguato di qualche umano durante l'esplorazione. Anche gli "zombie" non sembrano male soprattutto grazie al numero elevato. Pecca per ora di una certa mancanza (a voler esser buoni  :asd: ) di rifinitura nelle animazioni e nelle hitbox. 

TLOU è inavvicinabile, ma questo ha aspirazioni molto diverse volendo essere un open world. Certamente non ha un design originale, gli è agevole il fatto che sì, ci sono tanti giochi con zombie/infetti, ma quanti di questi sono open world validi ? 

 
In questo ultimo gameplay si sono viste alcune cose interessanti come le trappole piazzate nell'edificio e l'agguato di qualche umano durante l'esplorazione. Anche gli "zombie" non sembrano male soprattutto grazie al numero elevato. Pecca per ora di una certa mancanza (a voler esser buoni  :asd: ) di rifinitura nelle animazioni e nelle hitbox. 

TLOU è inavvicinabile, ma questo ha aspirazioni molto diverse volendo essere un open world. Certamente non ha un design originale, gli è agevole il fatto che sì, ci sono tanti giochi con zombie/infetti, ma quanti di questi sono open world validi ? 
Ci sarebbe Dying Light + l'espansione... Anche se non è in terza.

Comunque pure a me è calato l'interesse per DG, se a Febbraio dovessi scegliere tra questo e Metro (pure quello open world) beh vado ad occhi chiusi sul capitolo fps, ed io non amo neanche troppo i giochi in prima persona.

 
Ci sarebbe Dying Light + l'espansione... Anche se non è in terza.

Comunque pure a me è calato l'interesse per DG, se a Febbraio dovessi scegliere tra questo e Metro (pure quello open world) beh vado ad occhi chiusi sul capitolo fps, ed io non amo neanche troppo i giochi in prima persona.
La serie Metro è un capolavoro, finora non ho mai provato nulla che avesse un'atmosfera simile

In questo ultimo gameplay si sono viste alcune cose interessanti come le trappole piazzate nell'edificio e l'agguato di qualche umano durante l'esplorazione. Anche gli "zombie" non sembrano male soprattutto grazie al numero elevato. Pecca per ora di una certa mancanza (a voler esser buoni  :asd: ) di rifinitura nelle animazioni e nelle hitbox. 

TLOU è inavvicinabile, ma questo ha aspirazioni molto diverse volendo essere un open world. Certamente non ha un design originale, gli è agevole il fatto che sì, ci sono tanti giochi con zombie/infetti, ma quanti di questi sono open world validi ? 
Pochi, è vero, però boh...manca quel qualcosa che lo contraddistingue, è si un buon gioco ma gli manca il LA che lo renda differente 

Mi ricorda World War Z

Poi magari ai primi video gameplay dopo l'uscita cambierò opinione, per ora sono abbastanza indifferente 

 
Ci sarebbe Dying Light + l'espansione... Anche se non è in terza.

Comunque pure a me è calato l'interesse per DG, se a Febbraio dovessi scegliere tra questo e Metro (pure quello open world) beh vado ad occhi chiusi sul capitolo fps, ed io non amo neanche troppo i giochi in prima persona.
Eh Dying Light è un ottimo gioco, ma sia perché è in prima persona che per il parkour ha un altro feeling. Days Gone è molto più "alla The Walking Dead" (serie tv, non gioco e fumetto), quindi si ritaglia il suo spazio. 

Metro viene da due capitoli molto apprezzati e dal gameplay consolidato, fai bene ad andare sul sicuro. Io ho letto il primo romanzo (Metro 2033) ed ha sicuramente un'atmosfera affascinante, quindi tutt'altro caso rispetto al "già visto" di Days Gone.

La serie Metro è un capolavoro, finora non ho mai provato nulla che avesse un'atmosfera simile

Pochi, è vero, però boh...manca quel qualcosa che lo contraddistingue, è si un buon gioco ma gli manca il LA che lo renda differente 

Mi ricorda World War Z

Poi magari ai primi video gameplay dopo l'uscita cambierò opinione, per ora sono abbastanza indifferente 
Animazioni e hitbox sono punti precisi che necessitano il miglioramento. Purtroppo per loro e per fortuna per noi ci siamo abituati a certi standard.

Anche io aspetto pareri approfonditi, per ora c'è qualcosina di mio interesse ma anche perché mi piacciono gli zombie game.

 
Eh Dying Light è un ottimo gioco, ma sia perché è in prima persona che per il parkour ha un altro feeling. Days Gone è molto più "alla The Walking Dead" (serie tv, non gioco e fumetto), quindi si ritaglia il suo spazio. 

Metro viene da due capitoli molto apprezzati e dal gameplay consolidato, fai bene ad andare sul sicuro. Io ho letto il primo romanzo (Metro 2033) ed ha sicuramente un'atmosfera affascinante, quindi tutt'altro caso rispetto al "già visto" di Days Gone.

Animazioni e hitbox sono punti precisi che necessitano il miglioramento. Purtroppo per loro e per fortuna per noi ci siamo abituati a certi standard.

Anche io aspetto pareri approfonditi, per ora c'è qualcosina di mio interesse ma anche perché mi piacciono gli zombie game.
È proprio vero, ormai credo però che le animazioni siano queste

Sulle hitbox hanno il tempo di lavorarci su invece 

 
Si potrà provare alla Milan Games Week. Mi sa che faccio un salto.

Inviato dal mio H3113 utilizzando Tapatalk

 
Sony Bend Director and Writer John Garvin openly said:"It’s definitely… we haven’t been focusing too much on story yet. There will be a lot more to come on that, coming soon. I’m the writer, and the director, and I’ve written all the games for SIE Bend, and they are all narrative, story-driven games. So this is a huge part of the game. We’re just not talking about it yet. […] so in the grand scheme of zombies, yeah, we’re like, infected. So we’re like 28 Days Later zombies, instead of Walking Dead zombies. And that’s, to my mind at least, that’s a huge difference.Because what that allowed us to do was to create an ecosystem; you’re in an open world, with a day/night cycle, and you’ve got creatures that need to eat, they need to sleep, they need to drink… all of that is built into the daily cycles of the horde. You find a horde den – a cave or a mine – you can track what they’ve done during the day. You can actually find where they go to feed, because we have all of these mass graves in the world. That’s why they are out here in the wilderness. And then you can find out where they feed, where they drink, and you can follow them and learn their habits, and that’s important, because later on there’s going to be missions where you have to take them out. And they’re just dangerous all the time. If you run into one while you’re on the highway trying to do something else, good things don’t come of that."

Ok, così suona MOLTO più interessante :predicatore:

 
Una cosa che farò sicuramente,avvistata la prima orda,sarà sicuramente quella di osservare questa routine,sono molto curioso di vedere quanto profonda sia questa feature :sisi:

 
Interessante sì, però dubito mi metterò a controllare le loro abitudini per scoprire i luoghi più a rischio tanto li scorderei il giorno dopo.

 
Ricorda molto Io sono leggenda coi luoghi di riunione degli infetti 

 
Ricorda molto Io sono leggenda coi luoghi di riunione degli infetti 
Ho pensato la stessa cosa.

Certo che la struttura dell'ecosistema pare profonda, se la gestiscono al meglio sarà un valore aggiunto non da poco.

Pur non essendo un fan dei giochi con zombie sono riusciti a guadagnarsi la mia attenzione

 
Ho pensato la stessa cosa.

Certo che la struttura dell'ecosistema pare profonda, se la gestiscono al meglio sarà un valore aggiunto non da poco.

Pur non essendo un fan dei giochi con zombie sono riusciti a guadagnarsi la mia attenzione
Potrebbe potenzialmente uscire qualcosa di mai visto prima, pur non prendendolo quasi sicuramente al day one, ora lo terrò d'occhio con più interesse 

 
Miglioramenti di grafica tangibili dall'alpha di maggio alla build del TGS :morris:

Azzo mi stanno sorprendendo. Dovevano evitare di mostrare 1 ora di alpha con Gameinformer e aspettare un po di più, specie se i miglioramenti sono cosi corposi.

7dznsonauon11.png
0w94pknbuon11.png


3qg7ugscuon11.png


597n3saduon11.png
lfisdx0fuon11.png


0sto1vxfuon11.png


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, sta davvero facendo dei passi da gigante, ma non solo dal punto di vista tecnico. Sta diventando più di un semplice "gioco di zombi".

Vedremo se anche la trama riuscirà a coinvolgere.

 
A chi diceva che DG é un'esclusiva secondaria ecco la risposta dei Bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Può uscirne una figata, sarà una delle due bombe 2019 insieme a Ghost of Tsushima

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Un anno di sviluppo comunque è tantissimo ragazzi, chi pensava sarebbe rimasto uguale a come era ad Aprile si sbagliava di grosso. Pensate che God of War a tipo 4 mesi dall'uscita non aveva neanche i menù ancora, giusto per farvi capire quanto siano importanti gli ultimi mesi di sviluppo proprio nell'ottimizzazione e polishing di un titolo

 
Vedo almeno 100 downgrade.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top