PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti...è da 10 anni che si sa che un OW perde di grafica rispetto a un titolo più lineare, e si sa anche che ciò che si muove su schermo conta un botto. Questo gioco ha entrambe le cose, il mappone + 300 nemici su schermo (nella demo che mostrarono erano 500, saranno 300 nella versione finale) quindi da qualche parte devono togliere memoria e lo fanno su texture e dettagli vari. Basta che il frame rate sia buono perchè in mezzo a centinaia di nemici se cala quello allora si che sarà uno schifo.
Ce ne saranno 500 anche nel gioco finale, lo hanno detto. Per loro quelle da 300 sono “mini orde” :sard:

Il gioco oltretutto ha meteo dinamico (pioggia, nebbia, neve), eventi casuali e dinamici e via dicendo. Tanta roba da muovere insomma

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ce ne saranno 500 anche nel gioco finale, lo hanno detto. Per loro quelle da 300 sono “mini orde” :sard:
Il gioco oltretutto ha meteo dinamico (pioggia, nebbia, neve), eventi casuali e dinamici e via dicendo. Tanta roba da muovere insomma

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla gamesweek di Milano aveva un'ottima resa grafica ma dei bei cali di frame. Spero abbiano sistemato i cali e calato un po' la grafica. 500 zombie?? Mamma mia, che figata.
Inviato dal mio H3113 utilizzando Tapatalk

 
Ho trovato queste news su una pagina fb

Ecco giungere le prime info su Days Gone dall'ultimo numero di Game Informer.

 


▪️Il gioco avrà una longevità minima di 30 ore, ma i tanti imprevisti lungo l'avventura potrebbero aumentare la durata di parecchio. Tutto dipenderà dalle capacità di ogni singolo giocatore.

 


▪️Nel gioco ci saranno anche delle scelte da fare e sono presenti finali diversi. Un piccolo esempio è la possibilità di lasciare un amico svenuto nella propria casa con un fucile o decidere di portare l'arma con se.

 


▪️Il gioco è in sviluppo da 5 anni con la prime idee che risalgono al periodo appena successivo alla pubblicazione di Uncharted Golden Abyss (2012)

 


▪️Al progetto lavorano più di 100 sviluppatori. Le dimensioni del team sono raddoppiate dal 2016

 


▪️Days Gone è ambientato diversi anni dopo la pandemia che ha devastato gli Stati Uniti

 


▪️La NERO (National Emergency Response Organization) definisce i malati semplicemente infetti. Aveva 12 checkpoint per mettere in quarantena le persone ma ora li ha abbandonati

 


▪️Boozer è un mercenario amico del protagonista.

 


▪️È possibile rubare a Boozer ma la cosa peggiorerà la vostra relazione

 


▪️La trama si concentra sul sopravvivere, non sul trovare una cura

 


▪️Ci sono cinque accampamenti principali in cui Deacon potrà creare delle relazioni con gli npc. Ci sono anche città più ampie da esplorare

 


▪️Bisogna ripulire delle zone per attivare i viaggi rapidi

 


▪️Le armi sembrano rovinate a causa della pioggia

 


▪️Deacon può usare un binocolo per sondare il terreno in vista di pericoli nella zona

 


▪️La moto del protagonista è migliorabile con elementi estetici ma si può anche migliorare l'efficienza nell'uso del carburante e utilizzare gomme diverse in base alle condizioni meteorologiche

 


▪️Ci sono taglie da portare a termine

 


▪️Missioni impostate come flashback per conoscere il passato di Deacon anche con la sua amata, Sarah

 


▪️Delle imboscate agli accampamenti porteranno a delle reazioni con possibili attacchi da parte di "predoni" anche per strada.

 
tutto buono a sapersi, ma mi pare di capire, e lo spero, non ci siano meccaniche gestionali di accampamenti in stile Fallout 4 o State of Decay.

 
DAYS GONE: OGNI MISSIONE SECONDARIA SARÀ CONTESTUALIZZATA, NON CI SARANNO FETCH QUEST

"Abbiamo scoperto, ad esempio, che gli sviluppatori hanno riposto una notevole cura nella realizzazione delle missioni secondarie. Stando alle loro parole, ogni incarico sarà perfettamente contestualizzato nella trama del gioco. Non saranno presenti le tanto odiate fetch quest, ovvero quelle missioni senza una particolare rilevanza nella storia che chiedono ai giocatori di raggiungere un punto, raccogliere un oggetto e null'altro. È stato specificato, inoltre, che non verranno incluse neppure delle prove e a tempo."

Fonte: sc

 
-Game comes out early 2019.

-Photomode confirmed

-You can keep playing the game after you finish

-Golden Path story mode takes 30 hours

-Bike customization includes, paintjobs, speed upgrades, muffler upgrades and other stuff

-Alot of collectibles and loot

-Composer is Nathan Whitehead who did the music for The Purge

-The currency in the game is camp credits.

-Massive metropolitan areas in the game.

-You build up encampments in the game.

-Their are dogs in the game

-Enemies can hear you coming on the bike

-The game is broken up into chapters.

-The Ravager which is the bear is a regular enemy

-You get points for doing stunts in the game.

-Touchpad support for the menus

-The game has fast travel

-No different seasons but different weather patterns

-No online play

-Game will be 30FPS on both PS4 an pro

 
Madonna è migliorato un sacco questo gioco vabbè tralasciando le animazioni abbastanza penose:sisi:

 
A me sembra spettacolare e promettente sinceramente, aldilà delle finezze che richiedono ancora tempo visto che l'uscita non è domani ma l'anno prossimo così per dire..

Visivamente poi è bellissimo, per essere un ow con tutta quella roba non ci sono al momento esponenti migliori del genere.. Inoltre visto che si parla di concept e originalità, sono cose che qui non mancano di certo da quello che si è visto/letto sul gioco, sul vero gameplay si è visto poco ancora. E sottolineo che c'è solo un altro zombie game ow fatto come dio comanda, ed è Dying Light.

Quello che voglio dire è che c'è assolutamente spazio per DG sul mercato, e sono anche abbastanza sicuro sarà un successo.

Velocemente due cose che non mi piacciono: l'impostazione a mò di Dead Rising, è un arcade o un survival? Fà ridere veder poppare +20xp per ogni uccisione, così come l'interfaccia che è semplicemente troppa e sà di vecchio. Meglio un impostazione più minimale ed immersiva come dalle prime demo o Uncharted

 
A me sembra spettacolare e promettente sinceramente, aldilà delle finezze che richiedono ancora tempo visto che l'uscita non è domani ma l'anno prossimo così per dire.. Visivamente poi è bellissimo, per essere un ow con tutta quella roba non ci sono al momento esponenti migliori del genere.. Inoltre visto che si parla di concept e originalità, sono cose che qui non mancano di certo da quello che si è visto/letto sul gioco, sul vero gameplay si è visto poco ancora. E sottolineo che c'è solo un altro zombie game ow fatto come dio comanda, ed è Dying Light.

Quello che voglio dire è che c'è assolutamente spazio per DG sul mercato, e sono anche abbastanza sicuro sarà un successo.

Velocemente due cose che non mi piacciono: l'impostazione a mò di Dead Rising, è un arcade o un survival? Fà ridere veder poppare +20xp per ogni uccisione, così come l'interfaccia che è semplicemente troppa e sà di vecchio. Meglio un impostazione più minimale ed immersiva come dalle prime demo o Uncharted
Vabbè tanto ormai i FP Sony hanno tutti l'HUD modificabile, credo che questo non farà eccezione

 
Vabbè tanto ormai i FP Sony hanno tutti l'HUD modificabile, credo che questo non farà eccezione
Sì però era un discorso relativo al design del gioco, intendevo andare oltre all'hud off o togli la barra della vita.

 
tante belle notizie, ci sarà da divertirsi :sisi:

 
Se dico che lo aspetto con molto più interesse di ogni altra esclusiva sony dopo detroit mi bannate? :morristend:

:asd:
no...però detroit va dietro a questo.

E questo dietro a TLOU 2:ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Che non ha senso portarlo all'e3 senza data :asd:
- - - Aggiornato - - -

Il personaggio è un biker quindi si :asd:
bella fregatura

 
[No message]
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top