PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarai felice di sapere del mio 9.5 al titolo.
Nessuna rivalutazione comunque, il titolo è sempre piaciuto all’utenza, sin dal day one.

guarda, devo ancora iniziarlo. però a quanto ho capito era un titolo sicuramente bello, anche se non da eccellenza. addirittura 9 non saprei. ma appena ci faccio un buon numero di ore poi posto qualcosa qui.
ma sicuramente è più sensato il 9 qui che non quello che ho letto ad Avengers. Avengers ha proprio dei difetti grossi e gravi, questo magari avrà avuto qualche problema di framerate e magari qualche problemino meno grave di IA, però nel complesso è un buon gioco.
 
L'ho giocato in maniera approfondita sino a poco tempo fa, e secondo me non è un gioco facilissimo da giudicare.
Devo però partire da un presupposto importante: io ho un grosso problema con gli OW fatti con lo stampino (ossia il 99%), per me hanno la data di scadenza come il latte. Ciò non toglie che sia uno stronzo, perchè li gioco praticamente tutti e invece di andare dritto a chiudere la main quest, mi perdo a fare tutto. Ovviamente è accaduto anche per DG, ho fatto tutto tranne le stracazzo di orde :asd:
Ha un setting particolare e affascinante, che per me riesce a mitigare la ripetitività intrinseca del genere. Il mondo di gioco è sempre vivo, e devo dire che anche la scelta della moto ha il suo perchè e contribuisce a renderlo interessante. Le prime 8/10 ore son state molto divertenti, e infatti non capivo perchè la stampa si fosse accanita così sul gioco.
Poi vabbè, non entro troppo nei dettagli, ma ha una trama ridicola a dir poco e narrata male. Ma, soprattutto, DURA UNO SPROPOSITO. E parlo di main quest eh, non di completismo. Io capisco la ragione economica/produttiva di far durare ste robe 35/40 ore, ma è veramente ridicolo ormai. Il teasing qui dura almeno 7/8 ore, dove ormai la ripetitività si è trasformata in noia mortale e l'unica cosa che conta è vedere i titoli di coda. Ma io dico, sarebbe così impensabile fare un free roaming da 20/25 ore ed eliminare tutte quelle fetch quest ridicole che non danno nulla al giocatore e sono semplicemente un riflesso dell'alienazione da gioco?
 
Ultima modifica:
L'ho giocato in maniera approfondita sino a poco tempo fa, e secondo me non è un gioco facilissimo da giudicare.
Devo però partire da un presupposto importante: io ho un grosso problema con gli OW fatti con lo stampino (ossia il 99%), per me hanno la data di scadenza come il latte. Ciò non toglie che sia uno stronzo, perchè li gioco praticamente tutti e invece di andare dritto a chiudere la main quest, mi perdo a fare tutto. Ovviamente è accaduto anche per DG, ho fatto tutto tranne le stracazzo di orde :asd:
Ha un setting particolare e affascinante, che per me riesce a mitigare la ripetitività intrinseca del genere. Il mondo di gioco è sempre vivo, e devo dire che anche la scelta della moto ha il suo perchè e contribuisce a rendere interessante il mondo di gioco. Le prime 8/10 ore son state molto divertenti, e infatti non capivo perchè la stampa si fosse accanita così sul gioco.
Poi vabbè, non entro troppo nei dettagli, ma ha una trama ridicola a dir poco e narrata male. Ma, soprattutto, DURA UNO SPROPOSITO. E parlo di main quest eh, non di completismo. Io capisco la ragione economica/produttiva di far durare ste robe 35/40 ore, ma è veramente ridicolo ormai. Il teasing qui dura almeno 7/8 ore, dove ormai la ripetitività si è trasformata in noia mortale e l'unica cosa che conta è vedere i titoli di coda. Ma io dico, sarebbe così impensabile fare un free roaming da 20/25 ore ed eliminare tutte quelle fetch quest ridicole che non danno nulla al giocatore e sono semplicemente un riflesso dell'alienazione da gioco?

Trama ridicola e narrata male io non direi.. Banale sicuramente ma comunque raccontata molto meglio di altri titoli più blasonati (vedi Horizon, che al contrario è molto originale ma raccontato senza il minimo carisma) e sinceramente tra le due cose preferisco una storia scontata ma raccontata decentemente.
Sulla lunghezza ti do ragione , l’ultima regione è tirata per le lunghe, ma questo è un difetto che ho riscontrato in molti titoli anche non OW (vedi the last of us, alien isolation, dragon quest XI e tanti altri ).
 
Trama ridicola e narrata male io non direi.. Banale sicuramente ma comunque raccontata molto meglio di altri titoli più blasonati (vedi Horizon, che al contrario è molto originale ma raccontato senza il minimo carisma) e sinceramente tra le due cose preferisco una storia scontata ma raccontata decentemente.
Sulla lunghezza ti do ragione , l’ultima regione è tirata per le lunghe, ma questo è un difetto che ho riscontrato in molti titoli anche non OW (vedi the last of us, alien isolation, dragon quest XI e tanti altri ).
La narrazione soffe anch'essa dei difetti strutturali del titolo, perchè anche io non ho nessun problema con una storia banale accompagnata da una narrazione ordinata. Ma qui, a un certo punto, diventa un minestrone di cose senza nessun collante, diventano microtrame senza una bigger picture che ti possa far pensare "ok ci sta". Diventa la parodia di sè stesso, a un certo punto :asd:
Il problema della lunghezza è endemico al genere, dove però è più una questione di produzione e conseguente design. Però sì, in generale i AAA durano veramente troppo. E la lunghezza, di per sè, non è neppure un grosso problema, ma lo diventa quando il giocatore ha la netta percezione che gli stiano infilando a forza un cucchiaio di brodo dopo l'altro.
 
Probabilmente la durata della storia negli open world potrà solo che aumentare in futuro. La maggior parte degli acquirenti chiede prodotti sempre più grandi. Addirittura ormai vengono attaccati retroattivamente titoli del passato con un pacing perfetto come RE4 o MGS3 proprio perché ora è l'open world lo standard per le nuove generazioni. Se ci si fa un giro negli articoli che parlano di modifiche per il remake di RE4 ci sono cose che fanno accapponare la pelle. :morris2:
 
Sulla durata concordo, non tanto nelle prime due regioni ma nell'ultima ho iniziato a sentire la stanchezza. Di qualche missione secondaria e di qualche ora in meno avrebbe sicuramente giovato
 
Probabilmente la durata della storia negli open world potrà solo che aumentare in futuro. La maggior parte degli acquirenti chiede prodotti sempre più grandi. Addirittura ormai vengono attaccati retroattivamente titoli del passato con un pacing perfetto come RE4 o MGS3 proprio perché ora è l'open world lo standard per le nuove generazioni. Se ci si fa un giro negli articoli che parlano di modifiche per il remake di RE4 ci sono cose che fanno accapponare la pelle. :morris2:
ESATTAMENTE, per quanto mi riguarda hai centrato il punto, i due titoli da te citati sono semplicemente perfetti, ma in generale quelli di quella generazione, oggi invece devono fare i giochi con delle mappe enormi, piene di collezionabili allunga brodo e missioni secondarie ridicole....assurdo
 
L'ho giocato in maniera approfondita sino a poco tempo fa, e secondo me non è un gioco facilissimo da giudicare.
Devo però partire da un presupposto importante: io ho un grosso problema con gli OW fatti con lo stampino (ossia il 99%), per me hanno la data di scadenza come il latte. Ciò non toglie che sia uno stronzo, perchè li gioco praticamente tutti e invece di andare dritto a chiudere la main quest, mi perdo a fare tutto. Ovviamente è accaduto anche per DG, ho fatto tutto tranne le stracazzo di orde :asd:
Ha un setting particolare e affascinante, che per me riesce a mitigare la ripetitività intrinseca del genere. Il mondo di gioco è sempre vivo, e devo dire che anche la scelta della moto ha il suo perchè e contribuisce a renderlo interessante. Le prime 8/10 ore son state molto divertenti, e infatti non capivo perchè la stampa si fosse accanita così sul gioco.
Poi vabbè, non entro troppo nei dettagli, ma ha una trama ridicola a dir poco e narrata male. Ma, soprattutto, DURA UNO SPROPOSITO. E parlo di main quest eh, non di completismo. Io capisco la ragione economica/produttiva di far durare ste robe 35/40 ore, ma è veramente ridicolo ormai. Il teasing qui dura almeno 7/8 ore, dove ormai la ripetitività si è trasformata in noia mortale e l'unica cosa che conta è vedere i titoli di coda. Ma io dico, sarebbe così impensabile fare un free roaming da 20/25 ore ed eliminare tutte quelle fetch quest ridicole che non danno nulla al giocatore e sono semplicemente un riflesso dell'alienazione da gioco?
Ma sono le cose migliori del gioco. :sowhat:
Comunque si, alla fine la seconda parte di gioco è in pratica Days Gone 2, al netto che sia meno lunga della prima e poteva essere decisamente tagliata, certo col senno di poi meglio cosi visto che com'è andata con il seguito, quindi dico che hanno fatto bene, e
anche cosi non abbiano la storia chiusa. :asd:
Comunque sono d'accordo con il discorso OW, ma devo dire che fortunatamente Days Gone, come tutti gli open Sony, scorrono decisamente meglio di quasi tutti gli altri con la stessa struttura, o almeno di quelli di cui prendono le basi, ovvero quelli Ubisoft. :sisi: Ma sappiamo che quella degli open è una piaga, niente di nuovo.
Post automatically merged:

La narrazione soffe anch'essa dei difetti strutturali del titolo, perchè anche io non ho nessun problema con una storia banale accompagnata da una narrazione ordinata. Ma qui, a un certo punto, diventa un minestrone di cose senza nessun collante, diventano microtrame senza una bigger picture che ti possa far pensare "ok ci sta". Diventa la parodia di sè stesso, a un certo punto :asd:
Il problema della lunghezza è endemico al genere, dove però è più una questione di produzione e conseguente design. Però sì, in generale i AAA durano veramente troppo. E la lunghezza, di per sè, non è neppure un grosso problema, ma lo diventa quando il giocatore ha la netta percezione che gli stiano infilando a forza un cucchiaio di brodo dopo l'altro.
Ti dirò che la trama e narrazione invece l'ho apprezzata, cosi come il fatto delle microtrame che alla fine si intersecano, perché alla fine si intersecano, anche se non in maniera ordinata quello no, e in generale alla fine si vede che è quasi amatoriale o fatta da chi non ha molta esperienza osa bene come gestirla, soprattutto seconda parte, ma comunque si va volere bene e apprezzare, personalmente una delle cose che comunque mi ha tenuto attaccato al gioco. :sisi:
 
Ultima modifica:
Da non amante del tema zombie posso dire che:
Il gioco è bello ma è afflitto da bug - come li definisco io - "dell'ultimo minuto".
Quest line buggate che ti costringono a riavviare la missione da capo, personaggio che non riesce ad interagire con gli oggetti se non li guarda direttamente, personaggi che si incastrano nel terreno, drifter che ti spawnano nel culo come vieni gankato mentre sei in moto e via discorrendo.
Il gameplay è bello, mi piace il gunplay, la moto (per quanto la benzina sia una rogna nella prima parte del gioco), l'ambientazione e come gira il gioco su ps5. Un plauso a quei madlads di sviluppatori che avevano avuto l'idea di piazzare orde di pg pronte a pioverti addosso in un gioco ps4. Se gli fps erano stabili anche lì le altre big sh dovrebbero solo vergognarsi per gli anni su anni di 4 personaggi su schermo alla volta :uhmsisi:
Passiamo a quello che non sopporto di questo gioco: la storia ed i personaggi. Boom, l'ho detto e non credo di essere stato l'unico a pensarlo. La prima è inquinata dalla scarsa caratterizzazione dei secondi, che sono degli stereotipi ambulanti: noiosi e ridicoli a volte. La maggior parte dei dialoghi sembrano presi da una fan fiction, l'altra è la solita propaganda USA che trovi sempre nei giochi amerrrricani dove si spara. Davvero guardare le cinematcis mi provoca una vergogna pazzesca, roba da strapparmi la faccia.
Peccato perché poteva essere una killer app, ma per quello che è venuto fuori, è sensato il fatto che Sony abbia tagliato i fondi.
 
Da non amante del tema zombie posso dire che:
Il gioco è bello ma è afflitto da bug - come li definisco io - "dell'ultimo minuto".
Quest line buggate che ti costringono a riavviare la missione da capo, personaggio che non riesce ad interagire con gli oggetti se non li guarda direttamente, personaggi che si incastrano nel terreno, drifter che ti spawnano nel culo come vieni gankato mentre sei in moto e via discorrendo.
Il gameplay è bello, mi piace il gunplay, la moto (per quanto la benzina sia una rogna nella prima parte del gioco), l'ambientazione e come gira il gioco su ps5. Un plauso a quei madlads di sviluppatori che avevano avuto l'idea di piazzare orde di pg pronte a pioverti addosso in un gioco ps4. Se gli fps erano stabili anche lì le altre big sh dovrebbero solo vergognarsi per gli anni su anni di 4 personaggi su schermo alla volta :uhmsisi:
Passiamo a quello che non sopporto di questo gioco: la storia ed i personaggi. Boom, l'ho detto e non credo di essere stato l'unico a pensarlo. La prima è inquinata dalla scarsa caratterizzazione dei secondi, che sono degli stereotipi ambulanti: noiosi e ridicoli a volte. La maggior parte dei dialoghi sembrano presi da una fan fiction, l'altra è la solita propaganda USA che trovi sempre nei giochi amerrrricani dove si spara. Davvero guardare le cinematcis mi provoca una vergogna pazzesca, roba da strapparmi la faccia.
Peccato perché poteva essere una killer app, ma per quello che è venuto fuori, è sensato il fatto che Sony abbia tagliato i fondi.

È sensato che Sony abbia tagliato i fondi?!?? Ma per piacere , Sembra sia uscita una ciofeca assurda.
Dai hanno fatto il seguito di Knack....
Ma poi può aver stancato l’open world classico , effettivamente inflazionato,
ma days gone rimane superiore per qualità realizzativa a molti esponenti del genere .
Io l’ho giocato su ps4pro molto dopo il d1 e dopo molte patch ma tutti sti bug non c’erano .

Poi ci lamentiamo appunto degli open world tutti uguali e nel momento in cui inseriscono una meccanica inusuale (quella della benzina ) che stimola l’esplorazione e la “gestione” degli spostamenti ci lamentiamo anche di quella ..
Allora boh ci meritiamo proprio gli OW fatti con lo stampino.
Narrativamente non è niente di che, lo ammetto , ma secondo me aveva comunque una sua personalità .

Poi preciso, non è che sia questo capolavoro,
non brilla in nessun aspetto, ma aveva comunque un potenziale e qualche meccanica figa che con un seguito avrebbero potuto sviluppare ..
Per esempio l’idea del mondo condiviso alla death stranding sarebbe stata una bella trovata.
 
Ragazzi c'è la special in sconto a 50 euro circa su Amazon, non so che fare visto che questo gioco lo vorrei in steelbook ma mi sono fatto l'idea di buon gioco ma niente di eclatante e " anzi" per certi versi.

Non sono più molto amante delle custodie standard se prendo retail, ma deve valerne la pena se devo spenderci così tanto per questo gioco.
 
Ragazzi c'è la special in sconto a 50 euro circa su Amazon, non so che fare visto che questo gioco lo vorrei in steelbook ma mi sono fatto l'idea di buon gioco ma niente di eclatante e " anzi" per certi versi.

Non sono più molto amante delle custodie standard se prendo retail, ma deve valerne la pena se devo spenderci così tanto per questo gioco.
Sta sul plus, giocalo lì, se non lo tieni fatti un mese e via, e vedi se ti piace o meno, nel caso ti piaccia allora prendi la steelbook da collezione, o quando l'hai finito o quando hai capito che ne vale la pena insomma.
 
Ragazzi c'è la special in sconto a 50 euro circa su Amazon, non so che fare visto che questo gioco lo vorrei in steelbook ma mi sono fatto l'idea di buon gioco ma niente di eclatante e " anzi" per certi versi.

Non sono più molto amante delle custodie standard se prendo retail, ma deve valerne la pena se devo spenderci così tanto per questo gioco.

Potresti prenderlo “gratuitamente” con il plus e poi se proprio ti sta piacendo e lo vuoi collezionare prendi anche la steelbook.
È difficile consigliarti , perché per quanto a me sia piaciuto TANTO mi rendo conto che è una questione molto soggettiva ..
Potrebbe piacerti come no, dipende dai tuoi gusti e da quello che cerchi.
 
Sarai felice di sapere del mio 9.5 al titolo.
Nessuna rivalutazione comunque, il titolo è sempre piaciuto all’utenza, sin dal day one.
Se questo è un titolo da 9.5 tlou quanto bisogna valutarlo?
Post automatically merged:

L'ho giocato in maniera approfondita sino a poco tempo fa, e secondo me non è un gioco facilissimo da giudicare.
Devo però partire da un presupposto importante: io ho un grosso problema con gli OW fatti con lo stampino (ossia il 99%), per me hanno la data di scadenza come il latte. Ciò non toglie che sia uno stronzo, perchè li gioco praticamente tutti e invece di andare dritto a chiudere la main quest, mi perdo a fare tutto. Ovviamente è accaduto anche per DG, ho fatto tutto tranne le stracazzo di orde :asd:
Ha un setting particolare e affascinante, che per me riesce a mitigare la ripetitività intrinseca del genere. Il mondo di gioco è sempre vivo, e devo dire che anche la scelta della moto ha il suo perchè e contribuisce a renderlo interessante. Le prime 8/10 ore son state molto divertenti, e infatti non capivo perchè la stampa si fosse accanita così sul gioco.
Poi vabbè, non entro troppo nei dettagli, ma ha una trama ridicola a dir poco e narrata male. Ma, soprattutto, DURA UNO SPROPOSITO. E parlo di main quest eh, non di completismo. Io capisco la ragione economica/produttiva di far durare ste robe 35/40 ore, ma è veramente ridicolo ormai. Il teasing qui dura almeno 7/8 ore, dove ormai la ripetitività si è trasformata in noia mortale e l'unica cosa che conta è vedere i titoli di coda. Ma io dico, sarebbe così impensabile fare un free roaming da 20/25 ore ed eliminare tutte quelle fetch quest ridicole che non danno nulla al giocatore e sono semplicemente un riflesso dell'alienazione da gioco?
Per il pezzo finale...si potrebbe mettere le fetch in una modalità apposita open world stile mafia remake.

Cmq le missioni più belle raccogliere bicchieri di plastica, andare da un tizio chiedergli come sta, andare in posto svariate volte quando sai che non serve a nulla... :asd:

In tutto questo l'ho finito per me vale un 7 pieno e fine lì una trama più brutta scontata banale e allungata fino allo sfinimento faccio veramente fatica a trovare un metro di paragone.

Continuerò a giocare per vedere anche l'altro finale
Post automatically merged:

ESATTAMENTE, per quanto mi riguarda hai centrato il punto, i due titoli da te citati sono semplicemente perfetti, ma in generale quelli di quella generazione, oggi invece devono fare i giochi con delle mappe enormi, piene di collezionabili allunga brodo e missioni secondarie ridicole....assurdo
Mappe enormi condite dal nulla dove passi non si sa quante ore ad andare su e giù....
 
Ultima modifica:
Non lo so Saccuta, so che questo per me è da 9.5.
 
Iniziato grazie al PLUS e platinato qualche giorno fa. Ho appena finito ora anche tutte le Challenge DLC con la Gold medal.


Ammetto che non sono mai riuscito ad inquadrare a pieno questo titolo, cosa che devo dire è piuttosto rara per me. Era tra i titoli da recuperare ma poi tirando le somme decisi di escluderlo dai giochi da acquistare. Tuttavia col plus ho colto l'occasione.
Ero totalmente estraneo ai voti che ha preso il gioco e ad alcuni fatti assurdi che erano usciti all'epoca della release. Sono andato a leggerli ora e non li cito nemmeno per quanto sono ridicoli, e spero davvero non siano davvero stati questi a penalizzare il gioco.

Ho visto che ha la media del 7, cosa che dopo averlo giocato devo dire mi fa molto strano, perlomeno nel panorama attuale con i voti che spesso partono proprio da quel numero.

Sia chiaro il gioco non eccelle in nulla, e quasi tutto è una meccanica che prende spunto qui e li da diversi titoli. Però a mio parere il tutto è mescolato sapientemente ed il risultato finale è più che gradevole.

Inizialmente ho sentito il pg un po pesante nei movimenti (forse per aver giocato recentemente titoli col pg più reattivo), poi però ci si fa l'abitudine e ci si riesce a districare bene nelle varie situazioni ed anche con i vari comandi per le azioni ed i menu', all'inizio puo sembrare spaesante ma poi tutto funziona.
Il gunplay quindi mi è piaciuto molto, il feeling delle armi è decisamente buono e la varietà di armi e oggetti altrettanto, il che rende il gioco divertente quanto basta da giocare nonostante una certa ripetitività di fondo, anche un po tipica del genere.

Il mondo di gioco in stile Walking dead mi è piaciuto, c'è ovviamente un po di reciclo di asset ma comunque l'insieme generale restituisce una buona resa e le atmosfere americane dell'oregon rurale mi sono parse ben riuscite.

La trama è piuttosto banalotta e la narrazione tra i pg direi senza infamia e senza lode, però ho apprezzato il protagonista (degno di nota anche il suo doppiaggio) e le sue vicende quanto basta per far si che il gioco mi coinvolgesse tanto da Platinarlo in poco più di una settimana.
I pg secondari invece piuttosto scialbi ad eccezione di Boozer.

La varietà di infetti non è eccelsa, forse si poteva fare di più ma diciamo che è cosi anche forse per esigenze di trama, giocando capirete.
Il punto di forza maggiore del gioco sono sicuramente le Orde di infetti da sgominare, proprio perchè come dicevo prima la varietà di armi/item è buona ed il gunplay altrettanto (per questo anche vi consiglio di giocare le sfide DLC).
E' veramente divertente pianificare il tutto e affrontare centinaia di infetti tutti assieme. E molto gasante fare gli headshot consecutivi a decine di infetti con lo slowmo :sard:

I nemici umani invece sono meno riusciti, semplicemente perchè hanno una IA molto (molto!) basilare e in ogni caso il protagonista è troppo più forte in comparazione.
Ogni nemico muore con un colpo alla testa, e tenendo conto che si può rallentare il tempo quando si mira e che ci si può portare dietro un vero e proprio arsenale, vien da se che perlopiù sono carne da cannone.
I campi da conquistare non vi creeranno mai problemi, anche se fatti in stealth (si ha accesso ai silenziatori troppo facilmente e sono abusabili), ad ogni incursione vi sentirete un misto tra Solid Snake + Rambo + Agente 47.

Insomma non che sia noioso affrontare gli umani, anzi comunque aggiungono varietà laddove ci sarebbero solo infetti, tuttavia avrei incentrato il gioco base più sulle Orde che sui campi da conquistare.
Difatti non mi è andato molto giù che le Orde "opzionali" benchè sempre presenti fin da subito, venissero indicate solo a fine gioco.

Il gioco è molto longevo e sostanzialmente diviso in 2 archi narrativi che poi si fondono assieme. Non ho sentito pesantezza comunque a differenza di alcuni commenti che ho letto, anche se qualche missione fine a se stessa poteva sicuramente essere tagliata, anche perchè non tutte hanno sorprese o risvolti interessanti, alcune sono le classiche vai-prendi-torna.

Ho giocato nel postgame fino a vedere il finale segreto ed un epilogo di un pg in particolare. Unito a quello che si scopre durante il gioco che però viene accennato solo in parte, direi che volendo ci sono (c'erano?) i presupposti per un seguito.

Insomma l'ho trovato un titolo piacevolissimo e divertente al netto di alcune banalità e cose un po grezze. Alcune tipiche del genere, altre un po ingenue di loro.
Contento che lo abbiano messo nel plus altrimenti è molto probabile me lo sarei perso. Se devo dare un voto direi può essere un gioco da 8 pieno.
Piccola nota per le musiche, non tutte significativa ma alcune sono belline. Dimenticavo poi, se siete fan di Sons of Anarchy sorriderete per qualche piccolo richiamo :D



Per chi fosse interessato a fare anche le sfide DLC, direi che valgono la pena, alcune sono molto divertenti, un'ottima aggiunta gratis.
Non è particolarmente difficile ottenere Oro in tutte, a parte qualcuna un po rognosa.

Ho fatto un elenco personale dalla più difficile alla più facile.
Con qualche tentativo comunque si riesce in tutte, a parte la prima che ho messo che mi ha fatto bestemmiare non poco per ottenere il rank Gold (e un po anche la seconda che non è difficile, ma solo stupida)

Camp ambush
Hog wild
Dead Dont Ride
Surrender
Outride
Drifter Run
Survive
Dead before daylight
Black Friday
Keep them safe
Reload
Infested

Vc3nZ_92
 
Ultima modifica:
A me è piaciuto tantissimo ma anch'io l'ho trovato troppo lungo. In particolare la parte
della fortezza/accampamento alla fine
Che poteva essere tagliata o quanto meno ridotta.
 
È sensato che Sony abbia tagliato i fondi?!?? Ma per piacere , Sembra sia uscita una ciofeca assurda.
Dai hanno fatto il seguito di Knack....
Ma poi può aver stancato l’open world classico , effettivamente inflazionato,
ma days gone rimane superiore per qualità realizzativa a molti esponenti del genere .
Io l’ho giocato su ps4pro molto dopo il d1 e dopo molte patch ma tutti sti bug non c’erano .

Poi ci lamentiamo appunto degli open world tutti uguali e nel momento in cui inseriscono una meccanica inusuale (quella della benzina ) che stimola l’esplorazione e la “gestione” degli spostamenti ci lamentiamo anche di quella ..
Allora boh ci meritiamo proprio gli OW fatti con lo stampino.
Narrativamente non è niente di che, lo ammetto , ma secondo me aveva comunque una sua personalità .

Poi preciso, non è che sia questo capolavoro,
non brilla in nessun aspetto, ma aveva comunque un potenziale e qualche meccanica figa che con un seguito avrebbero potuto sviluppare ..
Per esempio l’idea del mondo condiviso alla death stranding sarebbe stata una bella trovata.
Ma Knack costava 2 soldi e soprattutto era fatto da chi ha praticamente salvato il culo a Sony e non solo con PS4, Cerny è entrato in carica a metà vita di PS3 e se si è risollevata gran parte è merito suo. Oltretutto a parte i difetti narrativi, ma ci ricordiamo come girava al lancio? Specialmente su PS4 base? Uno schifo, sia come bug che come prestazioni, son uscite non so quante patch da 17 e passa giga prima che diventasse decente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top