PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Attualmente non posso aiutarti per il raffronto, però ricordo di non avere avuto problemi di luminosità sia su ps4 che su ps5 dove avevo iniziato una ng+

Lasciando a 5 (valore di default) la luminosità del gioco, quello che vedo io a casa sulla Playstation 5 è uguale al video.
Ma a me onestamente non piace, sembra avere una patina slavata, abbassandola mi sembra tutto più piacevole.

Oh magari son strano io?
 
Ultima modifica:
Sbloccati tutti i presidi della Nero e bruciati tutti i Nidi, cornacchie comprese.
20% delle orde fatte fuori.
Storia principale ancora da finire.
Sopravvivenza II.
160 ore.
 
Io il gioco finito su PS4 al 100% in sopravvivenza e ci ho passato tante ore (credo sulle 200,ora non ricordo) ma non ho mai avuto problemi di illuminazione notturna anzi e mai toccato i setting.
Giocando in passato sul miglior plasma creato da Panasonic (Serie VT) il nero era nero e l'immagine perfetta e la notte senza torcia o illuminazione della moto visibilità al minimo, come giusto che sia.
Nella caverne mi ricordo ancora che per quanto oscure una volta mi sono proprio perso (in sopravvivenza è tutto senza hud) senza più trovare l'uscita per minimo mezz'ora o più, cioè giravo continuamente a vuoto con una tensione assurda nelle mani per le varie orde, è stato snervante ma pure epico perché se ti infili in una grotta senza luci questo è quello che capiterebbe in realtà, rischi di non uscire più. :asd:
 
Io il gioco finito su PS4 al 100% in sopravvivenza e ci ho passato tante ore (credo sulle 200,ora non ricordo) ma non ho mai avuto problemi di illuminazione notturna anzi e mai toccato i setting.
Giocando in passato sul miglior plasma creato da Panasonic (Serie VT) il nero era nero e l'immagine perfetta e la notte senza torcia o illuminazione della moto visibilità al minimo, come giusto che sia.
Nella caverne mi ricordo ancora che per quanto oscure una volta mi sono proprio perso (in sopravvivenza è tutto senza hud) senza più trovare l'uscita per minimo mezz'ora o più, cioè giravo continuamente a vuoto con una tensione assurda nelle mani per le varie orde, è stato snervante ma pure epico perché se ti infili in una grotta senza luci questo è quello che capiterebbe in realtà, rischi di non uscire più. :asd:
Infatti la grafica un pò slavata è su PS5.
Ho risolto abbassando luminosità.

PS
Hai sconfitto tutte le orde?
 
Infatti la grafica un pò slavata è su PS5.
Ho risolto abbassando luminosità.

PS
Hai sconfitto tutte le orde?

Si tutte grandi e piccole.
Sulla mia mappa non c'è più niente, ho completato qualsiasi cosa, orde, missioni, upgrade moto, idem tutte le livree, armi tutte comprate e fazioni villaggi tutti al massimo.
 
Ultima modifica:
Come avrebbe giocato e come non.
a6b2c33aafa648d17d16dbb7ed7c2819.jpg
d7b16fca7762fd4e50f6b9f9fbda2c55.jpg
Realismo o meno, odio giocare alla cieca. Ho odiato molti punti di Tomb Raider (reboot) perché noi si vedeva un cazzo, anche aumentando la luminosità.
Poi ovviamente col cielo coperto che si vede nelle immagini, sarebbe giusta la prima, cosa diversa con un cielo stellato e con la Luna tendente al pieno.


Comunque 'sto gioco lo volevo da quando è uscito, poi l'ho comprato (ancora chiuso) e infine me lo sono ritrovato su Extra. Che aspetto? Mi intimoriscono le centinaia di ore!
 
Realismo o meno, odio giocare alla cieca. Ho odiato molti punti di Tomb Raider (reboot) perché noi si vedeva un cazzo, anche aumentando la luminosità.
Poi ovviamente col cielo coperto che si vede nelle immagini, sarebbe giusta la prima, cosa diversa con un cielo stellato e con la Luna tendente al pieno.


Comunque 'sto gioco lo volevo da quando è uscito, poi l'ho comprato (ancora chiuso) e infine me lo sono ritrovato su Extra. Che aspetto? Mi intimoriscono le centinaia di ore!
Non sono centinaia le ore necessarie, neanche per il platino che viene da sé escludendo 2 trofei potenzialmente missabili durante la run ma fattibili nel post game
 
Realismo o meno, odio giocare alla cieca. Ho odiato molti punti di Tomb Raider (reboot) perché noi si vedeva un cazzo, anche aumentando la luminosità.
Poi ovviamente col cielo coperto che si vede nelle immagini, sarebbe giusta la prima, cosa diversa con un cielo stellato e con la Luna tendente al pieno.


Comunque 'sto gioco lo volevo da quando è uscito, poi l'ho comprato (ancora chiuso) e infine me lo sono ritrovato su Extra. Che aspetto? Mi intimoriscono le centinaia di ore!
Ma infatti nelle zone illuminate dalla luna è tutto più "luminoso". Dove invece non arriva la luce della luna è giustamente buio come dovrebbe essere.
 
Non sono centinaia le ore necessarie, neanche per il platino che viene da sé escludendo 2 trofei potenzialmente missabili durante la run ma fattibili nel post game
Ma quindi chi parla di 100 e 200 è perché lo ha rigiocato a difficoltà maggiore?
In effetti ho appena letto 60-80 ore per il platino, giocando solo un volta.
Mi sa che comincio questo al posto di Judgment, da fanatico di zombie e post apocalittici :iwanzw:
Mi vorrei prima togliere dalle palle un altro open in terza persona, mai finito perché è stato odio a prima vista, ma l'ho interrotto anni fa... mi sa che lo accantono e basta :pff:

Ma infatti nelle zone illuminate dalla luna è tutto più "luminoso". Dove invece non arriva la luce della luna è giustamente buio come dovrebbe essere.
Ma hai una torcia a parte il faro della moto? Perché altrimenti è meglio starsene al riparo durante le notti nuvolose! A meno che non ci sia un aumento di punti esperienza, come accadeva in Dying Light. Non conosco minimamente il lato GdR e survival di questo titolo.
 
Ma quindi chi parla di 100 e 200 è perché lo ha rigiocato a difficoltà maggiore?
In effetti ho appena letto 60-80 ore per il platino, giocando solo un volta.
Mi sa che comincio questo al posto di Judgment, da fanatico di zombie e post apocalittici :iwanzw:
Mi vorrei prima togliere dalle palle un altro open in terza persona, mai finito perché è stato odio a prima vista, ma l'ho interrotto anni fa... mi sa che lo accantono e basta :pff:


Ma hai una torcia a parte il faro della moto? Perché altrimenti è meglio starsene al riparo durante le notti nuvolose! A meno che non ci sia un aumento di punti esperienza, come accadeva in Dying Light. Non conosco minimamente il lato GdR e survival di questo titolo.
Inizia questo, non te ne pentirai...
Tieni presente che l'inizio è abbastanza lento, le prime 5 ore abbondanti
Questione ore è tutto sempre relativo, io ne ho oltre 150, molte di queste però le ho passate nelle challenge post game, inoltre ci sono anche vari livelli di difficoltà con trofei annessi ( non per il platino)
 
Le ore in un open world sono relative anche al tipo di giocatore ma in caso di modalità sopravvivenza sicuramente aumentano tanto perché non sono disponibili i viaggi veloci e l'Oregon di Days Gone non è piccolo, soprattutto quando rimani senza benzina. :asd:

Cmq, qualche foto che ho fatto con il photomode.

daysgone_202003021726uhfsi.png


daysgone_202002221620qkd29.png

daysgone_202003010128vifd4.png

daysgone_202003051450rye70.png
daysgone_202003030006c0dvh.png
daysgone_202204020022t1ceo.png
daysgone_202204090235u5ivy.png
daysgone_202204111826ircuv.png
daysgone_202204120215lpc08.png
daysgone_202204130120uciux.png
daysgone_202204160209plfzj.png
daysgone_202204261308xtdpy.png
daysgone_2022042613299kiy5.png
 
Ultima modifica:
Ma quindi chi parla di 100 e 200 è perché lo ha rigiocato a difficoltà maggiore?
In effetti ho appena letto 60-80 ore per il platino, giocando solo un volta.
Mi sa che comincio questo al posto di Judgment, da fanatico di zombie e post apocalittici :iwanzw:
Mi vorrei prima togliere dalle palle un altro open in terza persona, mai finito perché è stato odio a prima vista, ma l'ho interrotto anni fa... mi sa che lo accantono e basta :pff:


Ma hai una torcia a parte il faro della moto? Perché altrimenti è meglio starsene al riparo durante le notti nuvolose! A meno che non ci sia un aumento di punti esperienza, come accadeva in Dying Light. Non conosco minimamente il lato GdR e survival di questo titolo.
Platinarlo a Sopravvivenza 2 in 60 ore non mi pare fattibile. A difficoltà Normale diventa una passeggiata con tutte le facilitazioni attive.
Ah ho azzerato anche l'assistenza della mira.
Ma è mia intenzione andare oltre il platino dei trofei, cioè completare il 100x100 (ad esempio tutti i collezionabili, tutte le orde, ecc ecc).
 
Le ore in un open world sono relative anche al tipo di giocatore ma in caso di modalità sopravvivenza sicuramente aumentano tanto perché non sono disponibili i viaggi veloci e l'Oregon di Days Gone non è piccolo, soprattutto quando rimani senza benzina. :asd:
Lascia stare, non dirlo a me che quando entro nelle case dei post apocalittici (se possibile) mi metto ad ammirare l'arredo, guardare le foto, gli oggetti, il deterioramento... :azz:
Però volevo sapere le ore effettive, senza contare morti e ricominciare, imprevisti di benzina, fare foto e distrazioni varie.

Platinarlo a Sopravvivenza 2 in 60 ore non mi pare fattibile. A difficoltà Normale diventa una passeggiata con tutte le facilitazioni attive.
Ah ho azzerato anche l'assistenza della mira.
Ma è mia intenzione andare oltre il platino dei trofei, cioè completare il 100x100 (ad esempio tutti i collezionabili, tutte le orde, ecc ecc).
Ma c'è proprio un trofeo dove bisogna finirlo a sopravvivenza 2? In caso mi arrendo subito.
Fatto con Uncharted 4 e lo devo fare ancora con TLoU (sopravvissuto o realismo, non mi ricordo qual è la nuova modalità ultra difficile che hanno aggiunto in seguito) ma sono giochi lineari. Con un open world non ci penso proprio, non vado oltre il normale.
Il 100% mi interessa più del platino (un tempo era il mio unico obiettivo, non mi filavo i trofei) e rosico quando non ci sono trofei annessi, cioè, in pratica platini molto prima di finirlo :facepalm2:
 
Lascia stare, non dirlo a me che quando entro nelle case dei post apocalittici (se possibile) mi metto ad ammirare l'arredo, guardare le foto, gli oggetti, il deterioramento... :azz:
Però volevo sapere le ore effettive, senza contare morti e ricominciare, imprevisti di benzina, fare foto e distrazioni varie.


Ma c'è proprio un trofeo dove bisogna finirlo a sopravvivenza 2? In caso mi arrendo subito.
Fatto con Uncharted 4 e lo devo fare ancora con TLoU (sopravvissuto o realismo, non mi ricordo qual è la nuova modalità ultra difficile che hanno aggiunto in seguito) ma sono giochi lineari. Con un open world non ci penso proprio, non vado oltre il normale.
Il 100% mi interessa più del platino (un tempo era il mio unico obiettivo, non mi filavo i trofei) e rosico quando non ci sono trofei annessi, cioè, in pratica platini molto prima di finirlo :facepalm2:
Se non erro sono due i trofei legati a Sopravvivenza. Uno è finire il gioco, l'altro ammazzare una orda in un minuto ma sono due trofei messi in una scheda a parte rispetto a quelli standard del gioco.
 
Lascia stare, non dirlo a me che quando entro nelle case dei post apocalittici (se possibile) mi metto ad ammirare l'arredo, guardare le foto, gli oggetti, il deterioramento... :azz:
Però volevo sapere le ore effettive, senza contare morti e ricominciare, imprevisti di benzina, fare foto e distrazioni varie.


Ma c'è proprio un trofeo dove bisogna finirlo a sopravvivenza 2? In caso mi arrendo subito.
Fatto con Uncharted 4 e lo devo fare ancora con TLoU (sopravvissuto o realismo, non mi ricordo qual è la nuova modalità ultra difficile che hanno aggiunto in seguito) ma sono giochi lineari. Con un open world non ci penso proprio, non vado oltre il normale.
Il 100% mi interessa più del platino (un tempo era il mio unico obiettivo, non mi filavo i trofei) e rosico quando non ci sono trofei annessi, cioè, in pratica platini molto prima di finirlo :facepalm2:
Se punti al 100% auguri :sard:
Oltre a questi ci sono i trofei ng+
Screenshot_20230818_084204_PS App.jpg
 
Lascia stare, non dirlo a me che quando entro nelle case dei post apocalittici (se possibile) mi metto ad ammirare l'arredo, guardare le foto, gli oggetti, il deterioramento... :azz:
Però volevo sapere le ore effettive, senza contare morti e ricominciare, imprevisti di benzina, fare foto e distrazioni varie.

Si anche io sono cosi, ogni volta mi ci perdo ma in Days Gone da questo punto di vista non è che ci sia molto da guardare.
E' un gioco in stragrande maggioranza ambientato tra foreste, montagne e deserti, si c'è qualche villaggio o alcuni siti o case abbandonate ma diciamo che non ti ci perdi troppo.

Per la longevità/ore purtroppo non ti so aiutare, è una cosa che non controllo mai a livello statistiche ecc ecc.
Credo che per il gioco comunque anche in modalità normale le sue 40/50 ore le fai, senza considerare 100% o trofei.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top