UFFICIALE PC Days Gone

Pubblicità
Ma il punto non è che ci sono troppi giochi di zombie, è che ce ne sono troppi mediocri
Il fatto (mia opinione) è che ci sarebbero così tanti setting da esplorare (o riesplorare). Il gotico, lo steampunk, il piratesco, il medievale più classico, la space opera, il setting contemporaneo, etc.

Eppure alcuni continuano a sbatterci la testa. E nel caso di Sony è pure più assurdo, hanno già TLOU che regge quel setting.

Quanto meno pare che i Bend (gli autori di DG appunto) stiano sviluppando anche qualcosa di diverso (vedendo le assunzioni)
 
Tra tre anni forse. O forse fa la stessa fine di Bloodborne, chissà :trollface:
L'unica cosa che impedisce l'annuncio ufficiale di Bloodborne su pc è che lo devono fare insieme alla remastered per ps5.
 
Il fatto (mia opinione) è che ci sarebbero così tanti setting da esplorare (o riesplorare). Il gotico, lo steampunk, il piratesco, il medievale più classico, la space opera, il setting contemporaneo, etc.

Eppure alcuni continuano a sbatterci la testa. E nel caso di Sony è pure più assurdo, hanno già TLOU che regge quel setting.

Quanto meno pare che i Bend (gli autori di DG appunto) stiano sviluppando anche qualcosa di diverso (vedendo le assunzioni)
Eh ma non ha venduto un casino proprio perché aveva un setting simile a The Last of Us? :asd:
 
Eh ma non ha venduto un casino proprio perché aveva un setting simile a The Last of Us? :asd:
Ha venduto bene, sul medio termine. Sta sopra i 5 Milioni di copie (starà sulle 6 probabilmente ora, ma ormai lo tirano davvero dietro anche sul Plus), però non è un record breaking come:
Horizon, Ghost of Tsushima (quello che dicevo: Setting poco usato = Win), GoW e TLOU (che va be' fan storia a sé), e GT, e Spidey (si sa)
 
Sarei curioso di vedere se questo porting sarà dato a terzi come successo con Horizon, o se sarà sviluppato in-house dallo sviluppatore originale. Comunque, dato che il motore è rodato su tante piattaforme (Unreal 4), uno spera che non abbiano bisogno di 6 mesi post uscita per fixare dei possibili problemi tecnici :asd:
È uscita non molto tempo fà la patch ps5 che porta il gioco a 60 frame, e altre varie migliorie come pop up e caricamenti, grazie al magic ssd powa, roba normale su pc. Direi che tolte le architetture diverse esiste già una versione del gioco dignitosa trasportabile su pc,dovrebbe essere un passaggio semplificato grazie all’UE4.
 
L'unica cosa che impedisce l'annuncio ufficiale di Bloodborne su pc è che lo devono fare insieme alla remastered per ps5.
E dove sarebbe l'impedimento? Lo annunci oggi per l'estate visto che tanto la lineup di PS5 è martoriata dal covid e lo usi anche per tappare un buco. Ps5 non è un problema, al massimo un motivo in più per fare sta benedetta remastered :asd:
 
Sembra un tps open world senza infamia e senza lode. L'unico aspetto interessante mi sembra quello delle orde di zombie, tecnologicamente notevole.
Comunque mi accodo anche io alla classica richiesta di Bloodborne. 60+fps e niente pizzo per i chalice dungeon della community sarebbe fantastico.
 
Comunuque ricapitoliamo, Horizon era vecchio ed il Decima Engine era già pronto per lavorare su PC quindi aveva senso. Days Gone te lo regalano ovunque, costa 10 euro su PS4 ed è fatto su Unreal Engine quindi anch'esso ha senso esca su PC.
Son già curioso di vedere quale sarà la scusante che accompagnerà il prossimo titolo. :saske:





Tornando al gioco in sè, day one. Oddio magari facciamo anche Day random dei saldi natalizi come per Horizon, dipende poi tutto da quanta roba ho da giocare quando esce, ma non aspetterò tantissimo. :asd:
Post automatically merged:

Fair enough. So releasing PlayStation games on PC was something that Sony PlayStation held back on for a long time. Now it sounds like you’re very much on that bandwagon. What changed?

I think a few things changed. We find ourselves now in early 2021 with our development studios and the games that they make in better shape than they’ve ever been before. Particularly from the latter half of the PS4 cycle our studios made some wonderful, great games. There’s an opportunity to expose those great games to a wider audience and recognise the economics of game development, which are not always straightforward. The cost of making games goes up with each cycle, as the calibre of the IP has improved. Also, our ease of making it available to non-console owners has grown. So it’s a fairly straightforward decision for us to make.


This is following on from your publishing Horizon Zero Dawn on PC in August last year. How did that go?

We assessed the exercise in two ways. Firstly, in terms of the straightforward success of the activity of publishing the game on PC, people liked it and they bought it. We also looked at it through the lens of what the PlayStation community thought about it. There was no massive adverse reaction to it. So we will continue to take mission steps in this direction.
Post automatically merged:



 
Ultima modifica:
Ormai è chiaro che arriverà tutto, è solo una questione temporale. Anche se dei titoli first party Sony "francamente me ne infischio" :asd: ed ero più felice dell'arrivo di saghe come Kingdom Hearts, FF, Ninja Gaiden e Yakuza (con mod anti-censura tra i tanti pro PC), in ogni caso nel mucchio qualcosa di interessante si trova. Nessun gioco Sony è un must have per me, perciò aspetterò tranquillamente (pentendomi della mia PS4 Pro, il cui unico scopo è Bloodborne ancora per un po').
 
Quanto meno pare che i Bend (gli autori di DG appunto) stiano sviluppando anche qualcosa di diverso (vedendo le assunzioni)
Peccato che i 2 autori principali di days gone non fanno più parte dello studio.
Anche se non lo diranno mai apertamente la shit storm dei "giornalisti" americani ha contribuito parecchio al loro allontanamento.
 
Peccato che i 2 autori principali di days gone non fanno più parte dello studio.
Anche se non lo diranno mai apertamente la shit storm dei "giornalisti" americani ha contribuito parecchio al loro allontanamento.
Che era successo? Posso già immaginare dato il periodo storico che stiamo vivendo, ma non conosco questo caso in particolare.
 
Che era successo? Posso già immaginare dato il periodo storico che stiamo vivendo, ma non conosco questa storia in particolare.
Prodotto troppo maschilista (white male), e più di qualche testata lo cassò per questo.

Ma comunque il gioco ha ed aveva i suoi difetti. E il Director si è proprio allontanato dal gaming in generale causa burnout, visti i 6 anni di tour de force.
 
Prodotto troppo maschilista (white male), e più di qualche testata lo cassò per questo.

Ma comunque il gioco ha ed aveva i suoi difetti. E il Director si è proprio allontanato dal gaming in generale causa burnout, visti i 6 anni di tour de force.
Ovviamente...
Sono quasi convinto di prenderlo, ora. :asd:
 
La shistorm, perchè nessuno pensa alla shitstorm :shrek:
Francamente i TWD alike mi hanno stufato da tempo, e questo sembra non distinguersi in nulla da quel canovaccio.
A poco magari ci faccio un pensierino, la cosa per me più importante di questa notizia è più il porting che il gioco stesso.
Adesso datemi una versione perfetta di Spider-Man pls (quello vero, non l'insulso Morales:sard:)
 
Days gone non è un capolavoro, ma ha dei punti forti davvero notevoli e le orde sono meravigliose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top