PS4 Dead or Alive 6

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
 entrambe parte del season pass da 90 euro?

che poi sono masochisti con questo season. anche tra i costumi alcuni che vorrei prendere ci sono, ma non nel pacco da 90.

facessero un season solo per i personaggi, lo prenderei. e i costumi comprabili singolarmente.

 
E niente stage allegato?!? sempre peggio....
Tanti picchiaduro i personaggi Dlc non hanno lo stage allegato (vedi Doa 5, Kof XIV, SNK Heroines, SF V dove i pg Dlc non hanno lo stage allegato ed altri che ora non mi vengono in mente).

 entrambe parte del season pass da 90 euro?

che poi sono masochisti con questo season. anche tra i costumi alcuni che vorrei prendere ci sono, ma non nel pacco da 90.

facessero un season solo per i personaggi, lo prenderei. e i costumi comprabili singolarmente.
Quello è vero, però credo fermamente che almeno i pg Dlc saranno acquistabili separatamente perché generano più interesse (e potenzialmente più guadagni) di semplici ed opzionali costumi.

 
Tanti picchiaduro i personaggi Dlc non hanno lo stage allegato (vedi Doa 5, Kof XIV, SNK Heroines, SF V dove i pg Dlc non hanno lo stage allegato ed altri che ora non mi vengono in mente).

Quello è vero, però credo fermamente che almeno i pg Dlc saranno acquistabili separatamente perché generano più interesse (e potenzialmente più guadagni) di semplici ed opzionali costumi.
appunto... le "belle " abitudini moderne... già questo DOA 6 è un po povero di stages.... ma ti ricordo che fino a doa 5 gli stages li mettevano.

p.s KOF gli stages li aveva e pure gratuiti per TUTTI! SFV non merita neanche il mo commento.

io i personaggi li avrei anche presi se, come nel 5, li avessero proposto con lo stage, cosi NO.

Sembra che di questi temopi a nessuno freghi più un caxxo dei fondali... beh... per me sono una parte fondamentale.

 
appunto... le "belle " abitudini moderne... già questo DOA 6 è un po povero di stages.... ma ti ricordo che fino a doa 5 gli stages li mettevano.

p.s KOF gli stages li aveva e pure gratuiti per TUTTI! SFV non merita neanche il mo commento.

io i personaggi li avrei anche presi se, come nel 5, li avessero proposto con lo stage, cosi NO.

Sembra che di questi temopi a nessuno freghi più un caxxo dei fondali... beh... per me sono una parte fondamentale.
In Doa 5 i pg Dlc NON erano allegati con gli stage, semplicemente aggiungevano gli stage con le patch , ma separatamente dai pg Dlc(anche il 6 avrà degli stage aggiuntivi,  considerando che intendono almeno eguagliare la durata del supporto post-lancio del 5, c'è solo da attendere anche se come per il 5 stage gratuiti in cambio di personaggi e costumi a pagamento).

Versione ufficiale dal canale Dead or Alive Channel del trailer per Mai Shiranui e Kula Diamond, entrambe in arrivo il 18 Giugno insieme alla patch 1.06 che andrà anche a correggere imperfezioni e classiche cose di routine






 
Ultima modifica da un moderatore:
Inoltre il Team Ninja ha ufficializzato che la versione Arcade di Dead or Alive 6, che sarà pubblicizzata da SEGA sulla piattaforma All.Net ras P Multi Version 3, uscirà a breve perché i lavori sono quasi completati. 

(appena trovo l'immagine la posterò qui). 

 
In Doa 5 i pg Dlc NON erano allegati con gli stage, semplicemente aggiungevano gli stage con le patch , ma separatamente dai pg Dlc(anche il 6 avrà degli stage aggiuntivi,  considerando che intendono almeno eguagliare la durata del supporto post-lancio del 5, c'è solo da attendere anche se come per il 5 stage gratuiti in cambio di personaggi e costumi a pagamento).

Non esserne cosi sicuro.

Ormai la musica che suona e sempre la stessa sui picchiaduro... io ancora non ho digerito la miseria (in tutti i sensi) offerta da soulcalibur.

 
Intanto secondo delle voci di corridoio ci sarebbe una Roadmap sui futuri aggiornamenti per Dead or Alive 6. Attenzione è tutto da prendere con le pinze

- In questo weekend è previsto l'annuncio di Mahi Shiranui e Kula Diamdon (questo è l'unico effettivamente reale per ovvi motivi ;)  );

-Probabilmente il Team Ninja userà l'E3 per promuovere il remake dello stage "Kyoto in Bloom" tratto da Dead or Alive 4 e sarà gratuito per tutti i possessori del gioco;

-Probabile Season pass 2 e sarà interamente incentrato di Momiji, Rachel, Leon e Gen Fu, personaggi molto richiesti dai fan della serie, e saranno acquistabili sia i soli personaggi sia in bundle con i costumi di debutto a loro dedicati;

-Probabilmente per il periodo di Halloween sarà pubblicato, gratuitamente per tutti i possessori del gioco, il remake dello stage "Lorelei" tratto da Dead or Alive 3 (già ritornato in Dead or Alive 5);

-Probabile l'arrivo della Special Guest William da Ni-Oh, con uno stage allegato ad esso, di un Pack costumi Dlc a tema Giappone feudale e di un altro personaggio Dlc che sarà inedito e che debutterà per la prima volta nella serie (come Mari Rose che ha debuttato nella serie in Doa 5);

-Possibile l'arrivo di un altro remake stage, gratuito per tutti i possessori del gioco, ossia "Home" tratto da Dead or Alive 5, inoltre arriverà insieme al Pack costume "Chinese dresses" per festeggiare il nuovo anno cinese (se è vero questo rumor arriverà abbastanza tardi);

-E' possibile in futuro un terzo ed ultimo Season Pass, ma non sono ben chiari i contenuti;

-Il Team Ninja starebbe pianificando anche il rilascio, sempre gratuito per tutti i possessori del gioco, il remake dello stage "Zack's Island" tratto da Dead or Alive 5, inoltre arriverà insieme anche il Pack "Summer costumes";

-Il Team Ninja starebbe discutendo l'inserimento di altri rifacimenti di stage tratti da Dead or Alive 5 in occasione di eventi come il Natale ed altre festività, ma nulla e stato deciso. Il Team Ninja starebbe in ascolto per capire quali stage i fan ne gradirebbero il ritorno; 

Insomma se è tutto vero abbiamo di fronte praticamente, in termini di longevità, una replica del supporto post-lancio di Doa 5. 

 
Intanto secondo delle voci di corridoio ci sarebbe una Roadmap sui futuri aggiornamenti per Dead or Alive 6. Attenzione è tutto da prendere con le pinze

- In questo weekend è previsto l'annuncio di Mahi Shiranui e Kula Diamdon (questo è l'unico effettivamente reale per ovvi motivi ;)  );

-Probabilmente il Team Ninja userà l'E3 per promuovere il remake dello stage "Kyoto in Bloom" tratto da Dead or Alive 4 e sarà gratuito per tutti i possessori del gioco;

-Probabile Season pass 2 e sarà interamente incentrato di Momiji, Rachel, Leon e Gen Fu, personaggi molto richiesti dai fan della serie, e saranno acquistabili sia i soli personaggi sia in bundle con i costumi di debutto a loro dedicati;

-Probabilmente per il periodo di Halloween sarà pubblicato, gratuitamente per tutti i possessori del gioco, il remake dello stage "Lorelei" tratto da Dead or Alive 3 (già ritornato in Dead or Alive 5);

-Probabile l'arrivo della Special Guest William da Ni-Oh, con uno stage allegato ad esso, di un Pack costumi Dlc a tema Giappone feudale e di un altro personaggio Dlc che sarà inedito e che debutterà per la prima volta nella serie (come Mari Rose che ha debuttato nella serie in Doa 5);

-Possibile l'arrivo di un altro remake stage, gratuito per tutti i possessori del gioco, ossia "Home" tratto da Dead or Alive 5, inoltre arriverà insieme al Pack costume "Chinese dresses" per festeggiare il nuovo anno cinese (se è vero questo rumor arriverà abbastanza tardi);

-E' possibile in futuro un terzo ed ultimo Season Pass, ma non sono ben chiari i contenuti;

-Il Team Ninja starebbe pianificando anche il rilascio, sempre gratuito per tutti i possessori del gioco, il remake dello stage "Zack's Island" tratto da Dead or Alive 5, inoltre arriverà insieme anche il Pack "Summer costumes";

-Il Team Ninja starebbe discutendo l'inserimento di altri rifacimenti di stage tratti da Dead or Alive 5 in occasione di eventi come il Natale ed altre festività, ma nulla e stato deciso. Il Team Ninja starebbe in ascolto per capire quali stage i fan ne gradirebbero il ritorno; 

Insomma se è tutto vero abbiamo di fronte praticamente, in termini di longevità, una replica del supporto post-lancio di Doa 5. 
Sarebbe una buona cosa, ma io ho come il presentimento che questi siano deliri e fantasie da delusione post-presentazione del DLC privo di stage.... staremo a vedere........

P.S. Lo stage "Kyoto in Bloom" è uno dei piu evocativi di DOA 4(che tutt'ora presefrisco al 6...) c'era ancora tutta l'arte e l'ispirazione del vero team ninja di Itagaki.

 
Sarebbe una buona cosa, ma io ho come il presentimento che questi siano deliri e fantasie da delusione post-presentazione del DLC privo di stage.... staremo a vedere........

P.S. Lo stage "Kyoto in Bloom" è uno dei piu evocativi di DOA 4(che tutt'ora presefrisco al 6...) c'era ancora tutta l'arte e l'ispirazione del vero team ninja di Itagaki.
Tieni presente che il gioco non ha nemmeno 6 mesi di vita ed i Rumor parlano di possibili update che potrebbero uscire anche tra 2-3 anni. 

Inoltre il Team Ninja ha ufficializzato che la versione Arcade di Dead or Alive 6, che sarà pubblicizzata da SEGA sulla piattaforma All.Net ras P Multi Version 3, uscirà a breve perché i lavori sono quasi completati. 

(appena trovo l'immagine la posterò qui). 
Per metà Giugno saranno previsti dei Location Test per la versione Arcade di Dead or Alive 6. Quindi ipotizzo che uscirà per fine estate o inizio autunno.

nP1Zuth.png


I Location test si svolgeranno in tre sale giochi del Giappone, ossia:

  • Akihabara Sega Arcade #1
  • Club Sega arcade Shinjuku West Entrance
  • Sega arcade Kagurazaka
Quindi attualmente il Team Ninja sta sviluppando la versione Arcade, o comunque ne sta dando la priorità, poi inizierà il supporto post-lancio vero e proprio (ho il presentimento che il Season Pass 1 sia solo un assaggio....)

 
Tieni presente che il gioco non ha nemmeno 6 mesi di vita ed i Rumor parlano di possibili update che potrebbero uscire anche tra 2-3 anni.


Tra 2-3 anni lo avrò già dimenticato sto gioco... al contrario di DOA 4(ma anche del 2, 2 ultimate  e 3)... come dicevo per me questi rumor sono solo deliri pieni di vuota speranza... comunque sarei il primo a gioire se si rivelassero veri! ma in tempi decenti... uno stage(almeno!) lo VOGLIO praticamente subito! il resto, se esiste un resto, con calma ma non troppa.

 
Intanto sembra che una doppiatrice sia stata chiamata per doppiare Momiji, probabilmente per Dead or Alive 6. Pare non essere una semplice coincidenza dal fatto che Momiji è, insieme a Rachel, il personaggio più richiesto dai fan per essere resa giocabile in Dead or Alive 6. E' evidente che abbia avuto molto successo in Dead or Alive 5. 

https://twitter.com/minaguchiyuko/status/1138015098989993986

 
Sarebbe una buona cosa, ma io ho come il presentimento che questi siano deliri e fantasie da delusione post-presentazione del DLC privo di stage.... staremo a vedere........

P.S. Lo stage "Kyoto in Bloom" è uno dei piu evocativi di DOA 4(che tutt'ora presefrisco al 6...) c'era ancora tutta l'arte e l'ispirazione del vero team ninja di Itagaki.
"Vero team ninja di Itagaki" è difficile da leggere per un super fan come me, ma è la dura e semplice verità. Gli standard di prima non li hanno mai eguagliati specialmente con ninja gaiden. 

Io non lo so cosa pensano coloro che non hanno mai seguito il team ninja su xbox e lo stanno ritrovando in questi ultimi anni su playstation, vi posso garantire che ne la filosofia, ne il budget a gioco ne il talento sono gli stessi. La colpa è anche di questa nuova Koei tecmo rinchiusa nei meandri del fan service e nel suo orticello giapponese. Giochi tecnicamente scialbi, ricliclo a non finire di contenuti da un capitolo e l'altro, season pass a prezzi esorbitanti tutto con la metà della metà dell'ispirazione e talento del team ninja originale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Vero team ninja di Itagaki" è difficile da leggere per un super fan come me, ma è la dura e semplice verità. Gli standard di prima non li hanno mai eguagliati specialmente con ninja gaiden. 

Io non lo so cosa pensano coloro che non hanno mai seguito il team ninja su xbox e lo stanno ritrovando in questi ultimi anni su playstation, vi posso garantire che ne la filosofia, ne il budget a gioco ne il talento sono gli stessi. La colpa è anche di questa nuova Koei tecmo rinchiusa nei meandri del fan service e nel suo orticello giapponese. 
ed io aggiungo anche che il loro "fanservice", che è l'unica cosa su cui contano per tentare di riconquistare un po di fans(ciò che partoriscono loro è di una bruttezza imbarazzante), non è neanche lontanamente paragonabile ai prodotti di Itagaki(TUTTI!) ma intriso del loro "stile" pacchiano sotto tutti i punti di vista! ad iniziare dai colori che utilizzano che tendono al "marciscente"..

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Vero team ninja di Itagaki" è difficile da leggere per un super fan come me, ma è la dura e semplice verità. Gli standard di prima non li hanno mai eguagliati specialmente con ninja gaiden. 

Io non lo so cosa pensano coloro che non hanno mai seguito il team ninja su xbox e lo stanno ritrovando in questi ultimi anni su playstation, vi posso garantire che ne la filosofia, ne il budget a gioco ne il talento sono gli stessi. La colpa è anche di questa nuova Koei tecmo rinchiusa nei meandri del fan service e nel suo orticello giapponese. Giochi tecnicamente scialbi, ricliclo a non finire di contenuti da un capitolo e l'altro, season pass a prezzi esorbitanti tutto con la metà della metà dell'ispirazione e talento del team ninja originale.


ed io aggiungo anche che il loro "fanservice", che è l'unica cosa su cui contano per tentare di riconquistare un po di fans(ciò che partoriscono loro è di una bruttezza imbarazzante), non è neanche lontanamente paragonabile ai prodotti di Itagaki(TUTTI!) ma intriso del loro "stile" pacchiano sotto tutti i punti di vista! ad iniziare dai colori che utilizzano che tendono al "marciscente"..
Parlando esclusivamente del Team Ninja (non conosco benissimo le altre serie Tecmo Koei, giusto un po' i Dynasty Warriors ed i suoi "derivati") posso dire che è vero che il nuovo Team Ninja è partito male con Ninja Gaiden 3 "vanilla", però posso spezzare una lancia a loro favore visto che personalmente ritengo che sia Doa 5 sia con Doa 6 sono stati bravi sia svecchiare in modo significativo la serie senza tradire il tradizionale ritmo iperveloce tipico della serie sia a proporre per ben 2 volte 2 titoli con gameplay differenti (Doa 5 e Doa 6,ma tutti i Doa, hanno si degli elementi in comune, ma giocati seriamente sono due titoli profondamente diversi a differenza del 3 e del 4 che sono quasi uguali al 2 come gameplay). Insomma il nuovo Team Ninja deve recuperare sul lato artistico (ho visto le differenze tra gli stage dei vecchi Doa e quelli del 5 e 6, escludendo gli stage Remake ovviamente. Quelli del 5 e del 6 non sono malvagi anche se come fascino quelli del 2, 3 e 4 sono su un altro livello) mentre sul lato gameplay hanno fatto notevoli passi avanti senza tradire il gameplay tipico della serie (e almeno in Giappone l'aver riportato la serie negli Arcade, che sono ancora molto importanti in Giappone, ha potenziato la serie). Per Ninja Gaiden si è una nota dolente ed in questo momento circola l'idea pessimista che abbiano perso la voglia di mettersi a farne un altro a favore di Ni-Oh! 2. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlando esclusivamente del Team Ninja (non conosco benissimo le altre serie Tecmo Koei, giusto un po' i Dynasty Warriors ed i suoi "derivati") posso dire che è vero che il nuovo Team Ninja è partito male con Ninja Gaiden 3 "vanilla", però posso spezzare una lancia a loro favore visto che personalmente ritengo che sia Doa 5 sia con Doa 6 sono stati bravi sia svecchiare in modo significativo la serie senza tradire il tradizionale ritmo iperveloce tipico della serie sia a proporre per ben 2 volte 2 titoli con gameplay differenti (Doa 5 e Doa 6,ma tutti i Doa, hanno si degli elementi in comune, ma giocati seriamente sono due titoli profondamente diversi a differenza del 3 e del 4 che sono quasi uguali al 2 come gameplay). Insomma il nuovo Team Ninja deve recuperare sul lato artistico (ho visto le differenze tra gli stage dei vecchi Doa e quelli del 5 e 6, escludendo gli stage Remake ovviamente. Quelli del 5 e del 6 non sono malvagi anche se come fascino quelli del 2, 3 e 4 sono su un altro livello) mentre sul lato gameplay hanno fatto notevoli passi avanti senza tradire il gameplay tipico della serie (e almeno in Giappone l'aver riportato la serie negli Arcade, che sono ancora molto importanti in Giappone, ha potenziato la serie). Per Ninja Gaiden si è una nota dolente ed in questo momento circola l'idea pessimista che abbiano perso la voglia di mettersi a farne un altro a favore di Ni-Oh! 2. 
Guarda.... il fatto è che a questo nuovo Team Ninja manca proprio il talento e l'ispirazione artistica che aveva il team originale. Si.... creano dei prodotti nella media(ed oggi la media è piuttosto bassa...) ma credimi... non hanno nulla a che vedere con i giochi del Team Ninja di Itagaki! il 2 ultimate è qualcosa di eccezionale! il 3 di grandissimo impatto ed il 4, forse non "speciale" come gli altri due citati, ma comunque eccezionale rispetto al 5 ed al 6! e nonostante i vecchi DOA siano tecnicamente piu vecchi, ancora oggi hanno un'impatto che il 5 ed il 6 se lo sognano!(per non parlare dei ninja gaiden!!)

Quando ho comprato il 6, inizialmente c'è stato l'impatto della pulizia grafica(dovuta al livello dell'hardware su cui gira) ma dopo poco, appena svanito quell'effetto ho re-iniziato  a vedere il lato artistico di basso livello tipico di questo Team Ninja... al che ho riacceso la mia xbox360 ed ho ricaricato DOA 4(esclusiva xbox tra l'altro! come anche il 2 ultimate ed il 3!!) beh... ti dico che a parte la pulizia e la risoluzione che sono ovviamente inferiori, mi passata la voglia di giocare al 6 e mi è rivenuta la voglia di giocare a DOA 4! dove si gioca in maniera divertente, si sblocca un sacco di roba e ci sono TANTISSIMI stage stupendi ed ispiratissimi!!  è un gran peccato che abbiano perso Itagaki (e tutti i suoi compagni) perchè un DOA fatto da loro oggi sarebbe qualcosa di incredibile! comunque... Per me che non gioco online e che do valore alla completezza del gioco ed agli stages, è fondamentale che ne aggiungano e spero proprio che si diano una mossa, con l'auspicio che non te li vendano come usa fare capcom... perchè questo gioco, oltre ad averne pochi, come sembra andare tanto di moda oggi, la maggior parte sono davvero insignificanti e bruttini... e ben vengano i rifacimenti di vecchi stages, almeno quelli sono ancora ispirati! infatti quello che reputo lo stage piu bello è proprio quello sul terrazzo cinese che arriva direttamente da DOA 2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda.... il fatto è che a questo nuovo Team Ninja manca proprio il talento e l'ispirazione artistica che aveva il team originale. Si.... creano dei prodotti nella media(ed oggi la media è piuttosto bassa...) ma credimi... non hanno nulla a che vedere con i giochi del Team Ninja di Itagaki! il 2 ultimate è qualcosa di eccezionale! il 3 di grandissimo impatto ed il 4, forse non "speciale" come gli altri due citati, ma comunque eccezionale rispetto al 5 ed al 6! e nonostante i vecchi DOA siano tecnicamente piu vecchi, ancora oggi hanno un'impatto che il 5 ed il 6 se lo sognano!(per non parlare dei ninja gaiden!!)

Quando ho comprato il 6, inizialmente c'è stato l'impatto della pulizia grafica(dovuta al livello dell'hardware su cui gira) ma dopo poco, appena svanito quell'effetto ho re-iniziato  a vedere il lato artistico di basso livello tipico di questo Team Ninja... al che ho riacceso la mia xbox360 ed ho ricaricato DOA 4(esclusiva xbox tra l'altro! come anche il 2 ultimate ed il 3!!) beh... ti dico che a parte la pulizia e la risoluzione che sono ovviamente inferiori, mi passata la voglia di giocare al 6 e mi è rivenuta la voglia di giocare a DOA 4! dove si gioca in maniera divertente, si sblocca un sacco di roba e ci sono TANTISSIMI stage stupendi ed ispiratissimi!!  è un gran peccato che abbiano perso Itagaki (e tutti i suoi compagni) perchè un DOA fatto da loro oggi sarebbe qualcosa di incredibile! comunque... Per me che non gioco online e che do valore alla completezza del gioco ed agli stages, è fondamentale che ne aggiungano e spero proprio che si diano una mossa, con l'auspicio che non te li vendano come usa fare capcom... perchè questo gioco, oltre ad averne pochi, come sembra andare tanto di moda oggi, la maggior parte sono davvero insignificanti e bruttini... e ben vengano i rifacimenti di vecchi stages, almeno quelli sono ancora ispirati! infatti quello che reputo lo stage piu bello è proprio quello sul terrazzo cinese che arriva direttamente da DOA 2.
Ok che sul lato artistico hanno fatto dei passi indietro (non così tanti come sembra,  lo Stage del circo di Doa 5 ed il Doa Museum di Doa 6 li trovo effettivamente belli), ma in compenso il nuovo Team Ninja ha svecchiato il gameplay, per ben 2 volte (Doa 5 e 6 si giocano in modo differente rendendoli davvero vari) , a differenza dei Doa 3 e 4 che come gameplay erano ancora "incollati " a Doa 2. Riguardo allo sbloccaggio "vecchia scuola" quasi sparito a favore dell'online, update e dei Dlc è una critica applicabile al 95% dei picchia esistenti, non solo a Doa, proprio perché i tempi sono cambiati (e secondo me se fosse stato presente Itagaki ancora oggi anche lui avrebbe applicato la politica dei Dlc. Mi chiedi che fine abbia fatto Itagaki che dopo Devil Third è proprio sparito mi sembra). Dopo visto che Dead or Alive è l'unico picchiaduro che possiede il Team Ninja (sotto Tecmo Koei) è accettabile il fatto che prima di parlare di un nuovo capitolo ci saranno almeno 5 anni di supporto post-lancio con update,  Dlc ed altro. Adesso si stanno concentrando sulla versione Arcade, quindi è logico che dopo Mai e Kula rallenteranno un attimo,  per poi aggiornare simultaneamente versioni console ed Arcade. 

 
Ok che sul lato artistico hanno fatto dei passi indietro (non così tanti come sembra,  lo Stage del circo di Doa 5 ed il Doa Museum di Doa 6 li trovo effettivamente belli), ma in compenso il nuovo Team Ninja ha svecchiato il gameplay, per ben 2 volte (Doa 5 e 6 si giocano in modo differente rendendoli davvero vari) , a differenza dei Doa 3 e 4 che come gameplay erano ancora "incollati " a Doa 2. Riguardo allo sbloccaggio "vecchia scuola" quasi sparito a favore dell'online, update e dei Dlc è una critica applicabile al 95% dei picchia esistenti, non solo a Doa, proprio perché i tempi sono cambiati (e secondo me se fosse stato presente Itagaki ancora oggi anche lui avrebbe applicato la politica dei Dlc. Mi chiedi che fine abbia fatto Itagaki che dopo Devil Third è proprio sparito mi sembra). Dopo visto che Dead or Alive è l'unico picchiaduro che possiede il Team Ninja (sotto Tecmo Koei) è accettabile il fatto che prima di parlare di un nuovo capitolo ci saranno almeno 5 anni di supporto post-lancio con update,  Dlc ed altro. Adesso si stanno concentrando sulla versione Arcade, quindi è logico che dopo Mai e Kula rallenteranno un attimo,  per poi aggiornare simultaneamente versioni console ed Arcade. 
io non ho la tua opinione, per me lo stage del circo, oltre al fatto che lo trovo decisamente "estraneo" al gioco non mi è neanche piaciuto a livello artistico... per quel che riguarda lo stage "museum" di doa 6, beh... questa trovata dei set cinematografici la trovo quantomeno infelice... e DISTANTISSIMA dallo stile ispirato dei vecchi stages nei doa di Itagaki.

Poi tu parli del gameplay "svecchiato"... a mio parere ciò che di buono è rimasto è proprio il "vecchio"! quello che si sono trascinati dai vecchi capitoli, la roba nuova mi piace davvero poco... ma non critico il gioco per questo motivo.

Per il discorso del male chimato "online", che ha infettato praticamente tutto, purtroppo hai ragione... ha ridotto i giochi alla robaccia che c'è oggi... togliendo anche lo stimolo a giocare e le gratificazioni/ricompense che DA SEMPRE sono l'incentivo principale che spinge a giocare chi non gioca online.

Onestamente... già solo dicendo che il supporto durerà 5 anni, implica il fatto che sto gioco è la stessa porcheria rappezzata online(e la "pezze" che aggiungono  non si amalgamano mai bene con il contesto globale del gioco...) che ormai siamo abiatuati a vedere praticamente in ogni gioco... e di certo non mi invoglia a giocare... (la fine che ha fatto Street Fighter 5 a casa mia è a dir poco ingloriosa... manca davvero poco che usi il disco come sottobicchiere....)

La versione arcade di DOA 5 era fatta discretamente, aveva una sua intro, un'attract sequence e la rolling demo, certo... non è che siano cose fondamentali, ma una volta i picchiaduro per console, non solo avevano tutte queste cose, ma spesso ne avevano anche più della controparte arcade e migliorate!! i prodotti di oggi, non solo DOA, sono sciatti... privi di ogni tipo di sequenza...con al massimo la schermata del titolo  con la scritta "premi start".....ed in alcuni casi, vedi quella schifezza di Soulcalibur VI, oltre ad essere graficamente un scehrzo e avere 10 penosi stage... se ti giochi la modalità arcade(chiamiamola cosi...) non si sono neanche sprecati di farti selezionare il personaggio dalla schermata  di selezione principale, ma da una robaccia minimale buttata li a caxxo dove nemmeno puoi vedere il colore del personaggio che si sceglie... io non so come tu possa vedere tutto questo, ma io lo trovo ributtante e privo di una reale ragione! io speravo un minimo che DOA 6 fosse un pochino piu "tradizionalista"(passami il termine) ma evidentemente mi sbagliavo...comunque, critiche a parte, mi auguro solo che i "rumor" da te postati siano veri almeno per un stage da rilasciare in breve tempo, cosi forse mi riaccenderà per qualche giorno la voglia di ricaricarlo...  ma comunque resto dell'idea che sarebbe stato MOLTO meglio rilasciare lo stage insieme ai DLC per molti motivi, compreso anche il fatto che molti (come il sottoscritto) avrebbero acquistato il DLC pur non essendo entusiatsta del gioco, ma onestamente... già mi è passata la voglia di giocare.... il sistema di sbloccaggio dei costumini(quei pochi che sblocchi...) è di una noia mortale... e ciò che vedo sullo schermo non mi stimola particolarmente a continuare a giocarlo... come invece fa ancora il 4 con i suoi 14 anni suonati.

Ma vogliamo ricordarci solo le gloriose sequenze di intro e finali dei vecchi DOA di Itagaki accompagnate dalle stupende canzoni degli Aerosmith di cui Itagaki è fan sfegatato?!? MA di che stiamo parlando!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domani, alle ore 15.30 (ora italiana) ci sarà una sezione streaming dedicata alla presentazione delle due Special Guest da The King of Fighters XIV, ossia Mai Shiranui e Kula Diamond




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top