PS4 Dead or Alive 6

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Volendo è possibile acquistare altri personaggi separatamente. Se io ad esempio voglio avere Ayane acquisto solo lei a 3.99€ ed in questo modo ho la licenza per usarla in Core Fighters.

Fuori dalla modalità online mi pare siano tutti disponibili i personaggi, cioè di base hai il tutorial in cui puoi provarli tutti o almeno credevo di aver letto così. Poi se acquisti la storia separatamente anche lì hai tutti i pg disponibili per forza. Bisogna avere la licenza solo per usarli online, ma dubito ci sia gente che si metta ad approfondire online troppi personaggi. Ognuno ha i suoi preferiti e bom. In ogni caso penso ci siano molti modi per aggirare il prezzo pieno e risparmiare ed avendo lo stesso un prodotto sostanzioso.
Cioè mi stai dicendo che offline (quindi tipo in 1v1 locale) ho tutti i personaggi già sbloccati in core fighters? Mi sembra molto strano

 
Cioè mi stai dicendo che offline (quindi tipo in 1v1 locale) ho tutti i personaggi già sbloccati in core fighters? Mi sembra molto strano
Ma figurati se sono utilizzabili offline! è esattamente come il 5, quelli "free" li usi sia online che offline, se vuoi gli altri li devi comprare.

 
c'è anche molto concorrenza


non direi, doa6 parte già come un progetto al risparmio con molti meno contenuti rispetto al lancio dello stesso doa5 vanilla.... se il gioco era venduto a 60€ e il season pass a quasi 100€ era chiaro da subito dove volevano andare a parare i geniacci della tecmo :saske:

350k a 2 mesi dal lancio è una miseria pure per un gioco che non ambiva a grandi numeri come doa... sopratutto poi in un periodo dove MK e INJ hanno stabilito determinati canoni qualitativi e quantitativi.

 
avviene solo lì questa censura inutile?
comunque il gioco ha venduto solo 350k in totale a quanto pare. Secondo voi perché? Non è una provocazione, è una semplice domanda. Personalmente è uno dei pochi doa che non ho comprato, non mi è proprio andata giù l'assenza del tag.
L'opzione è stata sicuramente messa per far contenti i SJW americani che vedono in Doa solo un gioco ecchi stupidamente parlando (quando in realtà i costumi sexy che trovi in Doa li puoi trovare anche in tutti gli altri picchiaduro) è paradossalmente è soltanto per quel motivo che non ci sarà nel palco principale dell'Evo 2019 (nient'altro). 

Comunque qui regna un bel po' di disinformazione. la versione Core Fighters gli sviluppatori avevano detto più e più volte che sarebbe uscito poco dopo l'uscita del gioco base, questo perché non tutti avranno voglia di spendere 60€ per il gioco base completo, ma preferire spendere una decina di euro (o qualcosa di più) per avere soltanto i personaggi che gli interessano.

Per i contenuti offline se Doa 6 viene considerato monco cos'era SF V al lancio e Tekken 7 ancora adesso? Doa 6 ha in comune con Doa 5 TUTTE le modalità di gioco (Storia, Arcade, Survival, Time Attack, le Trial ecc....) tranne il Team Battle mode (che posso capire la sua esclusione, la usavano in quattro gatti tale modalità) ed il Tag Team mode (che anche a me è dispiaciuta tale assenza), ma in compenso c'è il Doa Quest mode che è molto simpatico, vario e mette a dura prova le capacità dei giocatori, una modalità fatta bene nel complesso. Riguardo alle Lobby è vero che sono arrivate circa un mese dopo (qui gli sviluppatori sono stati sfortunati, non l'hanno fatta apposta a rilasciarle tardi), ma SF V è stato perdonato considerando che lo Story mode cinematografico è arrivato circa 6 mesi dopo il lancio del gioco mentre l'Arcade 2 anni dopo (anche se è così ben fatta da rendere inutile lo Story mode individuale dei singoli personaggi) mentre Tekken 7 ha all'incirca un quarto del comparto offline di Doa 6 (mancano anche le Trial che di sicuro a molti avrebbero fatte comodo così anche un Tutorial di tutto rispetto come quello di Doa 6) Quindi modalità di gioco decisamente ok e ben fatte, altro che monco 

Per il Season Pass è vero che costa tanto, ma costa molto di più prendere TUTTI i Dlc del Season pass separatamente, ma qui ormai non ci si può lamentare più di tanto (anche la SNK con Samurai Shodown (2019) ha ceduto alla pratica dei Season Pass, di sicuro costerà meno perché avrà solo 4 personaggi, non 2 Special Guest (solitamente hanno un costo maggiore rispetto ai tradizionali pg Dlc)  e 62 costumi come quello di Doa 6)

Secondo me il motivo per cui ha venduto poco sono due le parole chiavi, disinteresse e disinformazione. Dead or Alive non gode più di una grande popolarità (o meglio, è popolare per i motivi sbagliati secondo me) come un tempo e poi viene erroneamente considerato un picchiaduro fanservice quando si l'aspetto fanservice c'è (come negli altri picchia), ma è probabilmente uno dei più tecnici e profondi degli ultimi anni unito poi all'elevato ritmo di gioco è un titolo veramente difficile da masterare (meno difficile di Virtua Fighter dove se non conosci le basi letteralmente non fai niente, ma Doa, il 6 compreso,  è godibile anche per i principianti anche se un titolo semplice solo all'apparenza). Come gameplay il 5 ed il 6 sono diversissimi mantenendo le caratteristiche tipiche della serie. Il 5 era quasi Stun-centrico mentre il 6 è più movimentato e si fa uso sia delle barre (per i colpi e le prese devastanti), ma sopratutto degli spostamenti laterali e tecniche che bloccano gli spostamenti laterali (manovre di combattimento chiave in questo Doa 6). Praticamente questi due aspetti (disinteresse e disinformazione) hanno portato alle basse vendite questo capitolo, ma di certo gli sviluppatori non si scoraggiano perché anche il 5 non aveva fatto grandi numeri di vendita, eppure il Team Ninja non ha mollato e con tenacia hanno continuato a supportarlo e sarà così anche per Doa 6 (se ci è riuscita la SNK con Kof XIV, che anche quello aveva venduto poco in generale, può farcela anche il Team Ninja) senza dimenticare che è ancora in via di sviluppo la versione Arcade di Doa 6, con la collaborazione di SEGA in qualità di Publisher, porterà sicuramente nelle casse della Tecmo Koei ulteriori guadagni. Quindi si è triste il fatto che abbia venduto poco (per i motivi sbagliati), però di certo non molleranno così facilmente, sono fiducioso. 

 
Cioè mi stai dicendo che offline (quindi tipo in 1v1 locale) ho tutti i personaggi già sbloccati in core fighters? Mi sembra molto strano
No mi sono spiegato male. Volevo dire modalità online per intendere tutte le modalità escluse storia e training ma è colpa mia se hai frainteso.

Mi sono documentato e anche nella modalità training devi acquistare la licenza del pg che vuoi usare. Ricordavo male.

 
Nuova patch in arrivo il 16 maggio che perfezionerà le Lobby (niente funzione multi-match sfortunatamente per ora) ed altre correzioni ed arriverà anche il Set costumi pirati volume 2

DLC "Pirates of the 7 Seas Costume Vol.2" and patch "v1.05" will be released on 5/16(Thu).

Thank you for your patience and understanding. *Time will differ according to platform and region.

In patch v1.05, room name entry and text chat in the lobby screen of a Lobby Match will be added, and game balance will be adjusted.

Steam version supports alphanumeric characters and symbols only for Steam's On Screen Keyboard

 

After the update of v1.04a, we are having an issue where some items or modes will not unlock even when the requirements are fulfilled.

We are working to solve it, and it will be fixed after patch "v1.06".

Thank you for your patience and understanding.

 

Unlocks that may affected by this issue are below.

•Titles

•Difficulty of offline modes

•System voice

•Trivia

•DOA Encyclopedia

•BGM

Any unlock requirements met before the fix will be retroactively unlocked afterwards.

 
Trailer del secondo pack  costumi "I pirati dei 7 mari"





Dai che manca poco alla pubblicazione delle due Special Guest tratte da The King of Fighters XIV :gab:

 
Informo prima di tutto che ci accede al gioco con la patch installata ci sarà un altro bonus da 100.000 monete (punti giocatore), inoltre ho notato un importante cambiamento al gameplay. Ora le barre per le tecniche speciali è diviso in quattro parti e non due, quindi:

-Colpo devastante costa 4 barre;

-Presa devastante (la pseudo combo breaker) costa 2 barre;

-Mentre per fare l'attacco laterale (attacco non semplice spostamento) costa 1 barra. Molto probabilmente pensata in funzione del fatto che molti la sfruttavano a grande vantaggio, riconosco che io stesso ho fatto molti comeback grazie agli attacchi laterali. Ora che costano 1 barra non saranno più spammabili  (il Top sarebbe che anche la Fatal Rush costa almeno 1 barra per renderla meno snervante); 

Patch note della nuova patch

https://teamninja-studio.com/doa6/us/images/update/doa6_update_v105_en.pdf

Hanno aggiunto anche le partite multi-match in una singola stanza delle Lobby, ottimo pensavo che sarebbero arrivate più tardi

Benvenuto nel club delle lobby multi-match Doa 6  :cool:

 
Degli abili informatici hanno scoperto l'identità della seconda Special Guest tratta da The King of Fighters XIV, ossia Kula Diamond, grazie al fatto che nell'ultimo update ci sono dei file che indicano la sua presenza garantita almeno al 99%

2993943-kof%20kd.png


In tutta onestà avrei preferito Kyo Kusanagi o Rock Howard o se proprio un'altra femmina Nakoruru (che appare in Kof XIV) utile anche per sponsorizzare il nuovo Samurai Shodown. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
una gal :sard: non li vogliono proprio i miei soldi. ho capito.
Non sono propriamente un fan di Kula (anche se mi piace comunque il pg), però analizzando la situazione c'è un preciso motivo per cui è stata scelta lei. Negli ultimi anni in Giappone il personaggio di Kula Diamond ha visto la sua popolarità crescere in modo significativo, addirittura diventando più popolare di Athena Asamiya e credo anche più di Mai Shiranui e Leona Heidern che vedono la loro popolarità in calo rallentata solo dal fatto che SNK insiste proprio nel pubblicizzare tali personaggi anche se chiaramente non può farlo sempre, anzi potrebbe arrivare un giorno nel futuro dove la SNK può concedersi il lusso di escludere Athena (e/o Mai e Leona) senza che i fan si lamentano più di tanto perché ormai si interessano di più a Kula (e secondo me anche a Silvye diventerà parecchio popolare in futuro), insomma a personaggi femminili più "freschi e giovani" mentre Athena, Mai e Leona hanno ancora la loro fanbase, ma non suscitano più interesse come negli anni '90/inizio anni 2000 (il pubblico giapponese/asiatico è cambiato tantissimo negli ultimi anni, noi occidentali non contiamo più di tanto perché ci interessiamo troppo poco ai titoli SNK). In ambito maschile Ryo Sakazaki sta raggiungendo  il fondo in termini di popolarità, il motivo per cui SNK insiste nel voler pubblicizzare tale personaggio è perché si tratta del protagonista di Art of Fighting, più una questione simbolica per SNK che di effettiva popolarità. Scusate l'off topic, ma volevo dare una mia possibile spiegazione sul perché è stata scelta Kula e non altri personaggi (certo potevano scegliere Kyo che è ancora abbastanza popolare, anche Iori, ma lui è già stato "usato" per Milion Arthur). 

Per chi aveva ancora dei dubbi ecco il datamine tratto dall'ultimo update di Dead or Alive 6

D65RGx-VUAAGLt6.jpg


 
8-9 Giugno ci sarà la terza tappa del Dead or Alive 6 World Championship dove saranno presentate le Special Guest da The King of Fighters XIV, ossia Mai Shiranui e, ancora non ufficialmente, Kula Diamond


 
Nuova intervista

https://esports-world.jp/interview/592

In sintesi

-Lo sviluppo del gioco è durato attorno ai 2 anni (escludendo i test del nuovo motore grafico che sicuramente sarà usato anche per i futuri progetti);

-Le nuove meccaniche di gioco hanno ricevuto qualche polemica da parte di alcuni veterani della serie;

-Ora che nel livello competitivo la differenza tra giocatori esperti e principianti si sta allargando è più facile andare ad aggiustare i possibili problemi;

-La situazione delle vendite e che il titolo ha venduto maggiormente in Nord America, a seguire Europa e dopo Asia;

-La popolarità della serie in Europa è merito della localizzazione in varie lingue, soprattutto dai russi (non a caso Nico in principio doveva essere russa, con tanto della scelta della doppiatrice Sumire Uesaka molto abile col russo, ma poi gli sviluppatori hanno voluto renderla finlandese);

-Gli sviluppatori sostengono che le scelte di gameplay renderanno il gameplay più vario sia rispetto a Doa 5 sia ai precedenti capitoli della serie;

-Il loro obiettivo per ora è aumentare la fanbase nel mondo, ma in futuro punteranno maggiormente agli E-sports;

-Gli sviluppatori sono dispiaciuti per aver ritardato il rilascio della versione "Core Fighters" di Dead or Alive 6 (nei piani originali la "Core Fighters" doveva uscire in contemporanea con il gioco originale vero e proprio);

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuova intervista

https://esports-world.jp/interview/592

In sintesi

-Lo sviluppo del gioco è durato attorno ai 2 anni (escludendo i test del nuovo motore grafico che sicuramente sarà usato anche per i futuri progetti);

-Le nuove meccaniche di gioco hanno ricevuto qualche polemica da parte di alcuni veterani della serie;

-Ora che nel livello competitivo la differenza tra giocatori esperti e principianti si sta allargando è più facile andare ad aggiustare i possibili problemi;

-La situazione delle vendite e che il titolo ha venduto maggiormente in Nord America, a seguire Europa e dopo Asia;

-La popolarità della serie in Europa è merito della localizzazione in varie lingue, soprattutto dai russi (non a caso Nico in principio doveva essere russa, con tanto della scelta della doppiatrice Sumire Uesaka molto abile col russo, ma poi gli sviluppatori hanno voluto renderla finlandese);

-Gli sviluppatori sostengono che le scelte di gameplay renderanno il gameplay più vario sia rispetto a Doa 5 sia ai precedenti capitoli della serie;

-Il loro obiettivo per ora è aumentare la fanbase nel mondo, ma in futuro punteranno maggiormente agli E-sports;

-Gli sviluppatori sono dispiaciuti per aver ritardato il rilascio della versione "Core Fighters" di Dead or Alive 6 (nei piani originali la "Core Fighters" doveva uscire in contemporanea con il gioco originale vero e proprio);
Sì ok, ma il tag?

 
Sì ok, ma il tag?
Probabile che lo mettano in un futuro update solo se c'è forte richiesta da parte dei fan (attualmente i fan stanno chiedendo a gran voce Momiji e Rachel). Considera anche che il gioco è ancora giovane, Doa 5 è stato supportato per 5 anni (si di cui gli ultimi 2 di soli costumi Dlc, ma se li sfornavano e perché c'era tanta gente che li comprava)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Probabile che lo mettano in un futuro update solo se c'è forte richiesta da parte dei fan (attualmente i fan stanno chiedendo a gran voce Momiji e Rachel). Considera anche che il gioco è ancora giovane, Doa 5 è stato supportato per 5 anni (si di cui gli ultimi 2 di soli costumi Dlc, ma se li sfornavano e perché c'era tanta gente che li comprava)
Sì ma doa5 è nato con il tag, questo no. Dubito onestamente che lo metteranno in futuro, hanno proprio deciso di prendere un'altra direzione e amen. Sicuro a questo giro non glielo prendo, e sono il primo che ha preso la collector's di doa 5 e successivamente last round. Ma stavolta col cavolo.

 
Sì ma doa5 è nato con il tag, questo no. Dubito onestamente che lo metteranno in futuro, hanno proprio deciso di prendere un'altra direzione e amen. Sicuro a questo giro non glielo prendo, e sono il primo che ha preso la collector's di doa 5 e successivamente last round. Ma stavolta col cavolo.
Io ti consiglio comunque di prenderlo perché merita veramente il gioco. È vero manca il Tag (infatti quando gli sviluppatori chiedevano i feedback ne ho approfittato per farne richiesta), però non toglie il fatto che sia un gioco davvero meritevole, un sequel all'altezza (e ti parla uno che ha acquistato e gioca volentieri a Tekken 7 nonostante il suo comparto offline è inferiore a quello di Tekken Tag 2). Dopo Doa 6 hanno tolto il Tag (ed anche il Team Battle, ma volendo essere onesti quasi nessuno usava quella modalità), ma hanno messo il Doa Quest e le Lobby Multi-match (ossia tutti i giocatori di una lobby possono giocare tutti insieme. Al momento soltanto Kof XIV, GG Xrd Revelator, il nuovo Samurai Shodown e lo stesso Doa 6 offrono tale possibilità. Nessun altro picchia)

 
Domani ci sarà la  prima parte del torneo a Taipei, come terza tappa del Dead or Alive 6 World Championship. Dopodomani, 9 giugno alle ore 5:30 (per noi italiani) inizia la Top 8 ed alla sua conclusione saranno svelate le due Special Guest tratte da The King of Fighters XIV, ossia Mai Shiranui e Kula Diamond (secondo i rumor)




 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai Shiranui e Kula Diamond usciranno il 18 Giugno. Trailer di presentazione 



È  strano che gli hanno scritto i capelli a Kula, per il resto belli i personaggi,  ma neh per i costumi (era meglio se riutilizzavano quelli di SNK Heroines)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top