Definirlo vuoto e sciatto un capitolo che, con l'arrivo del Tag Team mode, potrebbe essere, seppur di poco, il Doa col più grande comparto offline mi pare decisamente esagerato

(arricchito con l'online ben fatto seppur non privo di imperfezioni). Dopo sono anch'io un fan della serie, precisamente da Doa 2 (con il primo Doa recuperato in un secondo momento, poi non avendo mai presa una xbox ho perso i Doa 3 e 4. E' stata per me una benedizione il ritorno della serie Doa multi piattaforma col 5), però ho apprezzato la voglia del nuovo Team Ninja di voler svecchiare ben 2 volte la formula di gioco
senza tradire la tradizione della serie (il 6 è meno tecnico del 5, ma lo è di più di tutti i Doa usciti ed un gameplay tecnico può amplificare le possibilità strategiche rendendolo pure potenzialmente bello da giocare a mio avviso) nonostante hanno fatto qualche passo indietro sul piano artistico (anche se secondo me tante saghe hanno un po' perso sul piano artistico, non solo Doa). Gli unici difetti concreti di questo capitolo sono la storia di bassa qualità (anche se c'è da dire che il Team Ninja da sempre non è mai stata bravo a narrare le storie anche se erano potenzialmente belle ed interessanti) e la scarsa varietà dei costumi, poi il gameplay può piacere o no è soggettivo (a me ed a tanti altri piace seppur non è privo di difetti). Ora il Team Ninja è impegnato a sviluppare la versione Arcade di Doa 6 (in Giappone le sale giochi sono molto importanti) così dopo potrà aggiornare simultaneamente o quasi sia versione console sia versione Arcade.