PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono molto contento di vederli continuare su questa strada di proporre dei dev stream, piuttosto che trailer e poi silenzio senza altre info. Oltre ad offrire degli interessanti backstage sul gioco sono anche un buon modo per raccogliere feedback se veramente tengono ascolto alle opinioni degli utenti anche oltre gli streamer (ma ormai l'ho detto tipo 100 volte quindi non mi ripeto).

Attendo con ansia la prossima diretta :O
 
Sono molto contento di vederli continuare su questa strada di proporre dei dev stream, piuttosto che trailer e poi silenzio senza altre info. Oltre ad offrire degli interessanti backstage sul gioco sono anche un buon modo per raccogliere feedback se veramente tengono ascolto alle opinioni degli utenti anche oltre gli streamer (ma ormai l'ho detto tipo 100 volte quindi non mi ripeto).

Attendo con ansia la prossima diretta :O
L'importante è che non diventi una continua creazione in base ai feedback perchè l'utenza a volte vuole cose che farebbero solo casino :asd:
Bisogna saper prenderli anche i feedback :sisi:
 
L'importante è che non diventi una continua creazione in base ai feedback perchè l'utenza a volte vuole cose che farebbero solo casino :asd:
Bisogna saper prenderli anche i feedback :sisi:
Ah sì certo, quello è ovvio. Diventare schiavi della community e dei loro feedback non è mai una buona idea, alcuni giochi multiplayer stanno lì a dimostrarlo molto efficacemente e anche se DS è un gioco single player e quindi in un qualche modo meno sensibile a questa problematica, il parte il discorso si applica senza dubbio anche nel suo caso :)
 
Non vedo l'ora veramente, prenderò la console per questo gioco
Uno dei miei preferiti di sempre, sicuramente legato anche ad un fattore nostalgia
 
 
Curiosissimo di vedere che avranno da dire, spero anche in qualche nuovo spezzone di gameplay :iwanzw:
 
Che hype, una delle perle survival horror di quell'era :hall:
 
Speriamo mostrino qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche Tau Volantis nel 3 era bella come location
Anche lo Sprawl nel 2 :icebad:

Diciamo che tutta la trilogia ha ambientazioni molto suggestive, si può dire come dettaglio in più che la Ishimura ha uno stile tutto suo dovuto al contesto del gioco che per un motivo o per l'altro l'hanno resa più memorabile nella memoria di buona parte dei giocatori: nello Sprawl c'è una crisi di necromorfi in atto durante il gioco che parte assieme al gioco stesso, Tau Volantis è sostanzialmente un relitto di qualcosa di brutto che però è accaduto molto tempo prima ed è un pianeta, non un'astronave, quindi offrono esperienze diverse non solo perché sono posti differenti, ma proprio come situazione narrativa. La Ishimura invece è una nave fantasma, silenziosa se non per i rumori nefasti che arrivano all'orrecchio ogni tanto, dove ogni angolo buio può nascondere un orrore e dove le uniche interazioni con personaggi umani sono tramite trasmissioni per il 90% del gioco. Quando li vedi in presenza (spoiler),
O è perché stanno per crepare, o per altre situazioni ingannevoli,
e per la maggior parte del gioco sei comunque solo tu con le creature che nel primo gioco hanno ancora una aurea di mistero attorno ad esse oltre all'elemento horror.

Da questo punto di vista si spiega insomma abbastanza bene perché (spoiler Dead Space 2)
la Ishimura torni con un paio di capitoli dedicati ad essa nel secondo capitolo
e perché il remake stia sollevando un sacco di curiosità riguardo a come si presenterà l'astronave col nuovo look.
 
Anche lo Sprawl nel 2 :icebad:

Diciamo che tutta la trilogia ha ambientazioni molto suggestive, si può dire come dettaglio in più che la Ishimura ha uno stile tutto suo dovuto al contesto del gioco che per un motivo o per l'altro l'hanno resa più memorabile nella memoria di buona parte dei giocatori: nello Sprawl c'è una crisi di necromorfi in atto durante il gioco che parte assieme al gioco stesso, Tau Volantis è sostanzialmente un relitto di qualcosa di brutto che però è accaduto molto tempo prima ed è un pianeta, non un'astronave, quindi offrono esperienze diverse non solo perché sono posti differenti, ma proprio come situazione narrativa. La Ishimura invece è una nave fantasma, silenziosa se non per i rumori nefasti che arrivano all'orrecchio ogni tanto, dove ogni angolo buio può nascondere un orrore e dove le uniche interazioni con personaggi umani sono tramite trasmissioni per il 90% del gioco. Quando li vedi in presenza (spoiler),
O è perché stanno per crepare, o per altre situazioni ingannevoli,
e per la maggior parte del gioco sei comunque solo tu con le creature che nel primo gioco hanno ancora una aurea di mistero attorno ad esse oltre all'elemento horror.

Da questo punto di vista si spiega insomma abbastanza bene perché (spoiler Dead Space 2)
la Ishimura torni con un paio di capitoli dedicati ad essa nel secondo capitolo
e perché il remake stia sollevando un sacco di curiosità riguardo a come si presenterà l'astronave col nuovo look.
Si all'epoca qualcuno si era lamentato del riciclo della Ishimura nel secondo capitolo, ma è anche vero che ovviamente ci ritorni per questioni di trama.

Oltre al fatto che DS 2 resta il capitolo migliore delle trilogia e il più vario a livello di ambientazioni (la chiesa di Unitology, la scuola ecc.).
 
Cavolo non vedo l'ora, sopratutto per il design delle armature e l'atmosfera.
Speriamo che mantengano l'HUD come nella serie originale, che è stata una delle più grandi invenzioni di questo franchise.
 
Cavolo non vedo l'ora, sopratutto per il design delle armature e l'atmosfera.
Speriamo che mantengano l'HUD come nella serie originale, che è stata una delle più grandi invenzioni di questo franchise.
Spero che mantengano tutto, qui si dovrebbe solo aggiungere della roba, per il resto... era già un masterpiece del genere :sisi: (per noi italiani ancora di più, con Argento al doppiaggio)





:rickds:
 
Spero che mantengano tutto, qui si dovrebbe solo aggiungere della roba, per il resto... era già un masterpiece del genere :sisi: (per noi italiani ancora di più, con Argento al doppiaggio)





:rickds:

L'accoppiata di questo e Asia Argento su Mirror's Edge era una bella bomba.
Chissà che diavolo gli era preso ad EA Italia per la localizzazione in quel periodo :asd:
 
Si spera che il tocco mortale di EA non becchi anche questa gloriosa IP (già sepolta una volta dalla stessa EA). La cosa fondamentale è non replicare la formula di dead space 3.



Sent from Tapatalk
 
L'accoppiata di questo e Asia Argento su Mirror's Edge era una bella bomba.
Chissà che diavolo gli era preso ad EA Italia per la localizzazione in quel periodo :asd:

M

inchia, manco Garko in Pop Warrio Within :shrek:

Però, vi dirò: secondo me la scelta è stata azzeccata... quanto diavolo è angosciante sentirlo? Alla fine ti fa paura, non c'è che dire :paura:



:rickds:
 
Però, vi dirò: secondo me la scelta è stata azzeccata... quanto diavolo è angosciante sentirlo? Alla fine ti fa paura, non c'è che dire :paura:



:rickds:

Con me sfondi una porta aperta, alla fine il buon Dario dà l'aria di "svitato" alla voce che + o - è in un qualche modo compatibile col personaggio che doppia nel gioco, l'ho sempre pensato :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top