PS5 Dead Space

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh Alien Isolation è la mia unica pecca da amante dei suvival horror. Ma mi fanno schifo quelli dove ti puoi al massimo difendere e non puoi attaccare direttamente :sadfrog:
Tranquillo che non sei il solo, anche a me alien, così come outlast ecc.. Non piacciono per lo stesso motivo, diventa praticamente un laser game, costretto a fare le mosse che il gioco vuole.
 
Eh Alien Isolation è la mia unica pecca da amante dei suvival horror. Ma mi fanno schifo quelli dove ti puoi al massimo difendere e non puoi attaccare direttamente :sadfrog:
Conta che in Isolation quando sblocchi il lanciafiamme puoi iniziare ad allontanare lo Xenomorfo.

Contro androidi e umani della Sevastopol puoi bastonarli e sparargli (ma se eviti di fare rumore e meglio). Quindi non sei inerme per tutta la run.
 
Tranquillo che non sei il solo, anche a me alien, così come outlast ecc.. Non piacciono per lo stesso motivo, diventa praticamente un laser game, costretto a fare le mosse che il gioco vuole.
Eh Alien Isolation è la mia unica pecca da amante dei suvival horror. Ma mi fanno schifo quelli dove ti puoi al massimo difendere e non puoi attaccare direttamente :sadfrog:

Ragazzi ma state sbagliando di grosso vedete eh :asd: Alien Isolation non è uguale ad Outlast :asd:

In Outlast puoi solo e soltanto scappare, in Alien ti puoi anche difendere e tant'è vero che ci sono sia armi da mischia che armi da fuoco :asd:

Il discorso è soltanto che le armi sono inutili da usare contro l'Alien e quando lo si incontra bisogna necessariamente scappare......però l'Alien non è l'unico nemico presente nel gioco....ci sono anche altre tipologie che adesso non spoilero e quelle si possono tutte affrontare.

Senza contare che poi ad un certo punto del gioco si entra anche in possesso di un'arma che si può usare anche contro l'Alien....non è un arma che lo può uccidere ovviamente però è efficace per farlo scappare, e pertanto in un certo senso si può affrontare anche l'Alien volendo.

Il gioco non è assolutamente tutto uno scappa-scappa alla Outlast.....se non lo avete giocato per questo motivo allora avete fatto un errore madornale e vi siete persi uno dei migliori survival/horror mai creati :asd:
 
Dai ragazzi, non esageriamo con l'OT
 
Stamattina ho alzato un po i decibel ed è davvero fantastico.
La combinazione audio, grafica spettacolare e dualsense lo rende davvero un ottimo remake.
Gran bel lavoro

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Ragazzi ma state sbagliando di grosso vedete eh :asd: Alien Isolation non è uguale ad Outlast :asd:

In Outlast puoi solo e soltanto scappare, in Alien ti puoi anche difendere e tant'è vero che ci sono sia armi da mischia che armi da fuoco :asd:

Il discorso è soltanto che le armi sono inutili da usare contro l'Alien e quando lo si incontra bisogna necessariamente scappare......però l'Alien non è l'unico nemico presente nel gioco....ci sono anche altre tipologie che adesso non spoilero e quelle si possono tutte affrontare.

Senza contare che poi ad un certo punto del gioco si entra anche in possesso di un'arma che si può usare anche contro l'Alien....non è un arma che lo può uccidere ovviamente però è efficace per farlo scappare, e pertanto in un certo senso si può affrontare anche l'Alien volendo.

Il gioco non è assolutamente tutto uno scappa-scappa alla Outlast.....se non lo avete giocato per questo motivo allora avete fatto un errore madornale e vi siete persi uno dei migliori survival/horror mai creati :asd:
L'ho giocato qualche ora, so delle armi e gli altri nemici, ma appunto Alien non puoi affrontarlo e devi scappare e nasconderti, e proprio non mi è piaciuto ( paradossalmente outlast 3 l'ho finito pur non piacendomi, ed ho apprezzato la storia).
Tornando a DS, ho trovato il remake pigro, praticamente si sono quasi limitati alla grafica, mentre sarebbe bastato poco per migliorarlo ancora ( tipo banalmente una ruota per le armi).
 
Se ti fa sorridere sono contento :asd: a me ha fatto sorridere RE 7 per esempio (complice anche il dub ita) perchè mi ricordava tantissimo la casa di raimi. Dipende sempre dalla sensibilità di ognuno. Io nel 2009 mi son cagato sotto con DS invece il remake non mi ha fatto particolarmente impressione.
La paura è una delle cose più soggettive che esistano, come dici, inutile stare a discutere nel merito di ognuno su una cosa tanto personale. :sisi:

Esatto. Pure io ricordo di non aver potuto giocare l`originale per la paura questo non mi ha fatto nulla. Ma forse sarei dovuto andare piu` avanti col gioco.
Appunto, anch'io ricordo di essere cagato più in mano con l'originale, ma ero più piccolo, ero poco avvezzo agli horror, tanto che anche Dead Space 2 mi blocco ed era meno horror del primo, oltre che essere piu suscettibili e impressionanti ad un passaggio tecnico di gen come quello PS3, oltre che essere in generale il primo giro del gioco. Oggi siamo tutti più grandi e avvezzi al genere magari, purtroppo l'effetto non può essere lo stesso, e non è colpa del Remake.

L’originale DS mi fece fare discreti salti sulla sedia, ma mai quanti Alien Isolation.

Eh Alien Isolation è la mia unica pecca da amante dei suvival horror. Ma mi fanno schifo quelli dove ti puoi al massimo difendere e non puoi attaccare direttamente :sadfrog:
Madonna, lasciate perdere, a me appunto mettono ansia terribile i giochi dove tu sei preda con ben poco da poterti difendere. :dsax: In realtà ho mezzo passata questa paura, ma proprio Alien mi mette un'ansia terribile, tral'Alien più intelligente di me, e la prima persona che rende tutto più immersivo. Tre volte ho provato a fare il gioco, e tre volte l'ho mollato perché non c'è la facevo. :dsax:
 
L'ho giocato qualche ora, so delle armi e gli altri nemici, ma appunto Alien non puoi affrontarlo e devi scappare e nasconderti, e proprio non mi è piaciuto ( paradossalmente outlast 3 l'ho finito pur non piacendomi, ed ho apprezzato la storia).
Tornando a DS, ho trovato il remake pigro, praticamente si sono quasi limitati alla grafica, mentre sarebbe bastato poco per migliorarlo ancora ( tipo banalmente una ruota per le armi).

Ripeto, ad un certo punto puoi anche affrontarlo l'Alien, certo non puoi abusare di quell'arma specifica ma il gioco non ti costringe a scappare sempre ed in ogni situazione. Se lo hai giocato solo un paio d'ore allora non hai visto quasi nulla di tutto quello che il gioco ha da offrire.

Comunque chiudiamo OT che è meglio :asd:
 
Finito ad Impossibile e completato al 100%, capolavoro mi sono divertito da morire. Remake perfetto, comparto grafico tirato a lucido, sonoro curatissimo e hanno aggiunto anche fasi inedite. Il tutto lasciando intatta l'atmosfera che si respirava nel gioco originale, lavoro magistrale. :ivan:
 
La paura è talmente soggettiva che mio fratello ride durante gli horror ma poi si caga addosso se entra una farfalla in casa... E giuro non sto inventando.
 
La paura è talmente soggettiva che mio fratello ride durante gli horror ma poi si caga addosso se entra una farfalla in casa... E giuro non sto inventando.

Questo potrebbe fare al caso suo:

tumblr_pyuhhuMVoh1tdkro1o1_540.gif



:asd:
 
Ma come doppiatore italiano di Isaac c'è sempre Diego Baldoin?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top