Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Deadly Premonition | The Director's Cut su PS3 | RETROCOMPATIBILE SU XBOXONE
Mi viene una voglia che non vi dico..ma poi alla fin fine degustibus, giocati, cavo Farenz, Assassin's Creed III che noi ci teniamo il gioco che fa cagare di Swery.
Mi viene una voglia che non vi dico..ma poi alla fin fine degustibus, giocati, cavo Farenz, Assassin's Creed III che noi ci teniamo il gioco che fa cagare di Swery.
Io però "l'angolo di Farenz" lo seguo ogni tanto (e poi è delle mie parti),e spesso ci si fanno delle grasse risate..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cmq su DP non concordo le sue critiche dato che si sa che è stato un gioco "low-budget" .
Mi viene una voglia che non vi dico..ma poi alla fin fine degustibus, giocati, cavo Farenz, Assassin's Creed III che noi ci teniamo il gioco che fa cagare di Swery.
Nessuno che abbia mai giocato a DP ha detto che è perfetto, ne che non sia stato realizzato al meglio delle possibilità concesse dalle console odierne. Un cieco vedrebbe certi "orrori tecnici". Ciò che rende bello DP è la sua originalità, il suo stile, la sua "follia" fattori artistici, e non tecnici. Il vantaggio di DP rispetto a altri che hanno un gran comparto tecnico ma non hanno "anima" è che tra dieci anni non li giocherà nessuno perchè saranno superati, mentre il gioco di Swery manterrà intatto il suo fascino.
Riposto anche qui la mia impressione su questo fatto:
Classifica soggettiva e non mi permetto di criticare come ho fatto con le altre di Farenz, ma...Completamente in disaccordo con la presenza di Deadly Premonition in classifica e spiego anche il perché .
Farenz ha criticato aspramente il titolo per due motivi; il comparto tecnico/grafico e per le missioni a tempo .
Ora vorrei far presente che il titolo fu rilasciato sul mercato a 30 euro (19 se preso UK) appunto perché non proponeva un comparto tecnico grafico all'avanguardia o ai livelli di produzioni più blasonate .
E' stata la politica della SH quella di puntare su ben altri aspetti che sulla grafica, ed essendo un prodotto LOW BUDGET, cosa si aspettava Farenz ? E' una critica del tutto insensata secondo il mio modestissimo parere, e' come se uno sviluppatore ti dicesse chiaramente " proponiamo questo titolo a 20 euro perché causa mancanza di fondi, non abbiamo potuto investire su quel fattore..." e poi tu vai a criticare proprio quell'aspetto...mha
Punto due, le missioni a tempo .
Il secondo punto criticato da Farenz sono le missioni a tempo...
Qualcuno gli dica che nel gioco si ha la possibilità di fare almeno 10 tipi di svaghi per far passare il tempo e, cosa più incredibile e che fa scemare completamente la sua inutile critica, basta far riposare il personaggio e scegliere il numero di ore da far trascorrere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi cosa vai a criticare Farenz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?
Posso capire se avesse bocciato il gioco perché non gli sono piaciuti i personaggi, la trama o l'atmosfera (i punti di forza del gioco fra l'altro), ma e' andato a criticare degli aspetti ridicoli, giusto per metterlo in classifica e andare controcorrente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi viene una voglia che non vi dico..ma poi alla fin fine degustibus, giocati, cavo Farenz, Assassin's Creed III che noi ci teniamo il gioco che fa cagare di Swery.
I gusti son gusti e su questo non si discute, però valutare un titolo per aspetti che lo stesso team di sviluppo ha ammesso di non aver curato è qualcosa di scorretto o quanto meno ridicolo. Ammetto di seguire anch'io i video di questo tipo ma solo per farmi delle grasse risate. Saluti Farina
Rising Star Games ha annunciato che Deadly Premonition: The Director's Cut sarà disponibile solo per PlayStation 3 nei primi mesi del prossimo anno.
Per essere precisi, il publisher punta a una data nel "Q1 2013" per gli Stati Uniti e l'Europa.
La Director's Cut del designer Hidetaka 'Swery' Suehiro include grafica HD, nuovi contenuti e controlli aggiornati per una "esperienza di combattimento ancora migliore", con uno scenario creato appositamente da Swery.
Deadly Premonition: The Director's CutReturn to Greenvale This Winter With Deadly Premonition: The Director’s Cut
New Content From Game Director Coming Exclusively To PlayStation®3 system
The award-winning suspense-horror, action-adventure game gives players an open-world experience featuring detailed interactions with Greenvale locals, as well as numerous side quests and mini games to help solve the murders and uncover hidden town secrets.
Deadly Premonition: The Director’s Cut includes the following new features:
-New scenario from the game’s director, Hidetaka “Swery” Suehiro
-HD graphics
-Reworked control system allowing for an even better combat experience
-Downloadable content to expand the mystery beyond the original game
Playing as special agent Francis York Morgan (just call him York – everyone else does), players must investigate the brutal murder of a young local beauty. Amidst the backdrop of soaring mountains and a small American town, York must solve the mystery of the Red Seed Murders and stay alive in a place where supernatural creatures and a killer seek to end his investigation.
“Love it or hate it, Deadly Premonition has been a phenomenon; ‘cult’ does not begin to do its success justice,” said Martin Defries, Managing Director of Rising Star Games. “With the enhancements Swery and his team are making to this new PS3™ version, I am delighted to confirm Rising Star Games involvement with this fantastic game that should engage fans new and old alike.”
Iniziato ieri ,e devo dire che qualche miglioramento di natura tecnica si nota,anche se nn c'è sta gran differenza....Gioco assolutamente obsoleto tecnicamente parlando,ma fin dall'inizio a livello di trama ti coinvolge subito...Nn vedo l'ora di andare avanti per vedere il dipanarsi della storia.:stema:
Iniziato ieri ,e devo dire che qualche miglioramento di natura tecnica si nota,anche se nn c'è sta gran differenza....Gioco assolutamente obsoleto tecnicamente parlando,ma fin dall'inizio a livello di trama ti coinvolge subito...Nn vedo l'ora di andare avanti per vedere il dipanarsi della storia.:stema:
devo fare una menzione speciale per questo gioco,sopratutto riguardo trama e sceneggiatura,coinvolgimento e profondità del protagonista,raramente viste di questo livello in un videogioco...;d'altro canto tecnicamente è abbastanza obsoleto,graficamente parlando,e le sezioni da sparatutto sono da manicomio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (anche se dei miglioramenti tecnici in questa versione PS3 ci sono rispetto alla versione 360 uscita un paio d'anni fa)....,ma una volta trovate le armi "speciali",le parti dove si combatte diventano delle passeggiate (fortissimo il tagliaerbe e il fucile d'assalto "infinito")
Come voto però,visto che do sempre la precedenza alla storia e al coinvolgimento che un gioco ha su di me,nn posso che dargli un voto mooolto positivo,direi un 9 parlando per numeri,considerando anche il fatto che ogni volta non riuscivo a spegnere la play per vedere come andavano avanti gli avvenimenti.
Sicuramente un gioco che mi sento di consigliare a chiunque (agli amanti di Twin Peacks in particolare,o cmq agli appassionati di quel genere,anche se si mischiano elementi Horror comic da B-Movie),perchè questa piccola perla creata con un budget ridicolo (da qui credo la modesta riuscita tecnica del gioco),NON si può non giocare.
Una cosa alla fine mi è poco chiara...
....in realtà chi è veramente Keysen ?'....se nn ho capito male,oltre ad essere il "regista" di tutti gli accadimenti,lo si vede anche in una scena del passato,negli anni '50,comandare un plotone militare in cima al campanile a sparegere il gas sperimentale...; dopo tanti anni si ripresenta con il medesimo aspetto,quindi presumo che anche lui,o ha effettuato il rituale dei semi e dei 4 omicidi per l'immortalità,oppure è una sorta di demone,diavolo o roba del genere...: potete chiarirmi questo punto,perchè ho qualche dubbio.....; un'altra cosa è che nn ho ben capito in che arco temporale si svolge la vicenda di Zac/York,perchè a fine episodio si presenta dopo parecchi anni da uomo vecchio......
La cosa che mi fa sperare è un possibile sequel,dato che in questa versione PS3,alla fine York dice a Zach di strani avvenimenti accaduti dalle parti di New Orleans,simili a quelli vissuti a Greenvale...: se ci sarà,mio al D1 :stema:
....Cmq mi faceva sventrare York quando ,annoiato dai discorsi di Polly (o di chiunque),cominciava a battersi l'indice sul petto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avete notato che....
guardando la mappa di greenvale dall'alto,il paese ha la forma del cane Willie ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E anche io l'ho finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Probabilmente una delle esperienze videoludiche più impressionanti di questa gen.
Iniziamo prima dalle note negative.
Mi aggrego a tutti coloro che hanno citato il comparto tecnico, che definire scadente sarebbe un eufemismo. I personaggi sono discretamente realizzati, dopotutto. Ma il resto è davvero penoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per non parlare delle musiche. Belline, ma ripetitive fino alla nausea. Praticamente, per tutto il gioco, si ripetono sempre quelle solite 4 melodie, così come gli effetti sonori, brutti da sentire e monotoni.
Dei 6 capitoli, come già detto da molti, solo il 5 e il 6 mi hanno un po' spiazzato (in negativo). Il gioco è piacevolmente bizzarro, ma Swery ha forse esagerato un po' verso la fine, realizzando
delle boss-battle con mostri esageratamente abnormi.
Il gioco non si può definire di certo realistico, ma quei due livelli hanno un po' rovinato il tutto.
Il finale, tuttavia, mi è piaciuto
Mi aspettavo la morte di Emily e mi è pure dispiaciuto
Il fatto è che i protagonisti mi hanno trasmesso delle belle sensazioni. Li ho trovati tutti ottimamente caratterizzati, York in primis, uno dei protagonisti più belli che io abbia mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma anche gli altri personaggi, nella loro pazzia, sono riusciti a catturare la mia attenzione, perchè tutti hanno avuto un ruolo ben preciso nel gioco.
In Deadly Premontion c'è un mix di vari horror: Resident Evil, Silent Hill, Clock Tower, Siren.
La trama mi ha preso fin dall'inizio...la curiosità di sapere come proseguiva era sempre a livelli altissimi. La seguivo con estremo interesse, una cosa del genere non mi capitava da parecchio tempo.
Scoprire pian piano la verità che si celava dietro gli omicidi mi ha portato a giocare al titolo per ore intere senza sosta. E tutta la follia (e la stranezza) che circondava la trama, mi ha affascinato fin dal primo istante in cui York ha messo piede a Greenvale. Il tutto è stato di un grottesco incredibile!
Il gameplay, se inizialmente poteva risultare ostico, non l'ho trovato così malvagio. I combattimenti contro gli Shibit...ehm...i cittadini posseduti di Greenvale, principalmente molto facili da uccidere, successivamente si sono rivelati un po' impegnativi, anche per via del loro numero eccessivo, che creavano disagio e anche un po' di tensione. Mentre quelli che si arrampicavano sui muri mi hanno infastidito e annoiato abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Le battaglie contro i "boss", estremamente facili, sono risultati piacevoli quanto basta.
Gli scenari mi hanno conquistato...alcuni erano veramente cupi ed è stato qui che ho trovato pane per i miei denti! Far girovagare York in ambientazioni buie piene di strani esseri, mi ha trasmesso un senso di angoscia e di inquietudine, anche se i mostri, dopotutto, erano sempre quelli. L'atmosfera che circondava le sessioni con i mostri, comunque, era davvero ben realizzata.
Inoltre, girovagare per Greenvale in auto, è stato piacevole. Il mondo di gioco l'ho trovato vasto, e guidare in mezzo alla natura, da soli, non è stato poi così male. Anche se, devo dire, guidare con un auto sempre lentissima, non era il massimo della comodità.
Le fasi di fuga dal Killer dell'Impermeabile le ho trovate inizialmente di grande impatto...ma il suo ripetersi per 5/10 volte durante il gioco non ha giovato all'atmosfera. Queste fasi sarebbero dovute essere sporadiche o, perlomeno, varie. Invece si trattava sempre di fuggire, nascondersi, aspettare che il Killer andasse via, ed infine uscire. Mi è piaciuto la prima volta, magari anche la seconda...ma dalla terza in poi ha perso parecchio fascino.
Ho apprezzato particolarmente il lato drammatico del titolo
Vedere York innamorato pazzo di Emily e poi vedere lei morire tra le sue braccia è stato davvero toccante
La loro storia mi è piaciuta tantissimo e ha contribuito a far salire l'immersione nei confronti del gioco.
Il finale
con Old Snake in persona, è stato particolare. Ah, non era Old Snake? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif A parte i boss finali, la storia si è conclusa alla grande, con Zach che si materializza e con York che diventa l'amico immaginario
Insomma, questo titolo è la dimostrazione definitiva che la grafica non è tutto. Che poi, preso dalla trama com'ero, neanche facevo caso alla sua bruttezza (beh, almeno non inizialmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Voglio assolutamente il sequel e voglio assolutamente York/Zach come protagonista!
Un Deadly Premonition senza di lui sarebbe come il mondo senza la Nutella...non lo credi anche tu, Zach?