Ovviamente ha l'aria di essere una commercialata, il che è anche giusto dato che i film non li fanno gratis. Tuttavia, nonostante si tratti di un'opera giapponese, Death Note era facilmente "americanizzabile" o "occidentalizzabile" restando comunque fedele all'originale, dal momento che non comprende in sé chissà quanti elementi tipicamente giapponesi a differenza della maggior parte dei manga, a parte gli Shinigami, comunque facilmente trasponibili con dei più generici "dei della morte" (dato che sempre di questo si tratta e in ogni caso, nell'originale, hanno un bizzarrissimo aspetto che sicuramente non è riconducibile alla rappresentazione degli Shinigami nella mitologia giapponese).
Ma per il resto abbiamo un adolescente che va alle superiori e poi all'università, un'unità investigativa, un super-detective di cui la nazionalità è ignota, una starlette, dei criminali, "prendo una patatina e me la mangio"... insomma, tutta roba che appartiene tanto alla cultura giapponese quanto a quella occidentale. In sostanza, per essere un manga/anime giapponese, Death Note è già di per sé abbastanza occidentale, oserei dire, e avrebbe potuto narrare la stessa identica storia anche ambientandola negli Stati Uniti, a Londra o a Roma (d'altra parte, la vera ragione per cui Kira si trova in Giappone è semplicissima, ovvero che Death Note è un'opera giapponese). Inoltre, non ci sono particolari riferimenti a cibi tipicamente giapponesi e i personaggi indossano sempre abbigliamenti che appartengono anche alla cultura occidentale.
In virtù di ciò, la trasposizione occidentale era possibile anche restando fedele all'originale, senza snaturare nulla, ma ovviamente gli americani ci dovevano mettere un po' della loro m€rd@ e dunque vediamo che quella tra Light e Mia (Misa) sembra una vera e propria love story appassionata, la ragazza cafona con la sigaretta, un L alla cui carnagione è stato invertito il colore con Paint e chissà che altro ancora.
A me non piace giudicare dai teaser, in realtà, ma la prima impressione è davvero pessima. Ho come la sensazione - e non credo proprio di sbagliarmi - che la realizzazione di Death Note USA sia stata affidata a gente che dell'opera originale non conosceva nulla e che magari neanche si interessa di manga e anime in generale. Considerando quanto Death Note era semplice da rendere occidentale rispetto a un Dragon Ball qualsiasi, questo film sembra anche peggio di Dragon Ball Evolution.