I
Ichimaru Garuda
Offline
Personalmente lo trovo davvero odioso e incensato manco fosse *** sotto forma di fumetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
può piacere o meno ma ha molti argomenti interessanti e affronta tematiche interessanti, oltretutto offre mecchaniche avvincenti e bei personggi.Personalmente lo trovo davvero odioso e incensato manco fosse *** sotto forma di fumetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nessuno ha detto che non offre tematiche interessanti. E' solo che trovo siano approfondite davvero in malo modo, oltretutto offre zero spunti di riflessione. Le interpretazioni dell'opera sono essenzialmente incarnate in L e Light e quindi ci si ritrova in quella filosofia che viene rappresentata dal proprio personaggio preferito senza dare luogo a riflessioni personali. Questo problema non si presenta di certo quando il lettore è di una certa età ma se pensiamo al VERO target a cui è rivolta l'opera, la situazione la vedo così. Insomma, è un manga che presenta una tematica da seinen che viene sviluppata come se fosse un opera shonen e guarda caso viene apprezzato da un pubblico da shonen. Ah...ed è stato serializzato su Shonen Jump.può piacere o meno ma ha molti argomenti interessanti e affronta tematiche interessanti, oltretutto offre mecchaniche avvincenti e bei personggi.
capisco che qualcuno lo possa trovare macchinoso e lento e preferire manga + movimentati però è un ottimo prodotto anche se dopo la prima metà la forumla narrativa si deteriorà un pò, comunque si merita un chache...
secondo me il punto di forza è proprio il macchinoso pensiero dei due geni, elle e kira, sono freddi e calcolatorie pure elle che vede scomparire vite umane pare + interessato a sfidare kira piutosto che a fare un qualcosa di bene, oltretutto il freddo ragionamento e i due punti di vista differenti lasciano distaccato il lettore quanto basta per crearsi una sua opinione propria, perchè nonostante un lettore del manga possa tenere per uno o perl'altro non riusciamo mai ad identificarci completamente nei due protagonisti, cosa diversa se si parla dei personaggi di contorno, ridotti a macchiette ma anche a vere icone del pensiero del lettore, non a caso i personaggi che possono apparire come "sempliciotti" nella vicenda sono forse i piu interessanti da approfondire e spesso lanciano spunti che ci lasciano riflettere...Nessuno ha detto che non offre tematiche interessanti. E' solo che trovo siano approfondite davvero in malo modo, oltretutto offre zero spunti di riflessione. Le interpretazioni dell'opera sono essenzialmente incarnate in L e Light e quindi ci si ritrova in quella filosofia che viene rappresentata dal proprio personaggio preferito senza dare luogo a riflessioni personali. Questo problema non si presenta di certo quando il lettore è di una certa età ma se pensiamo al VERO target a cui è rivolta l'opera, la situazione la vedo così. Insomma, è un manga che presenta una tematica da seinen che viene sviluppata come se fosse un opera shonen e guarda caso viene apprezzato da un pubblico da shonen. Ah...ed è stato serializzato su Shonen Jump.E' una via di mezzo, non è niente. Personalmente non sopporto i manga così.
Altro problema è la narrazione lenta e macchinosa che già è presente nella prima parte, ma raggiunge e varca la soglia dell'insostenibile nella seconda parte.
Per i personaggi...non credo di aver mai letto un manga con personaggi così odiosi. Ovviamente parlo dei due calcolatori elettronici: L e Light. Ragazzi di una ventina d'anni che sparano ragionamenti arzigogolati da mane a sera e a quanto pare sono così impegnati che si dimenticano di mostrare un pò di umanità.
Gli altri non sono altrettanto odiosi (a parte Misa che è l'incarnazione della nabba moderna) ma sono semplici macchiette.
Ah....dimenticavo: tutto rigorosamente IMHO.
Purtroppo si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRagazzi ma davvero faranno un film su DN con Efron come protagonista? Non ci posso credereLOL
almeno potro godere quandoPurtroppo si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
vero...IMHO, sopravvalutato. O meglio, estremamente irreale. Ci sono TROPPE botte di **** per far andare avanti la storia così come va. E non parlo delle botte di **** come
Quella è una botta di **** "onesta" fatta passare dal manga come botta di ****. Io parlo delle botte di **** fatte passare come colpi di genio [da entrambe le parti ma soprattutto dalla parte di light]. Le cose vanno SEMPRE es ESATTAMENTE come si aspettano, NIENTE va mai storto, ed è impossibile prevedere tutto perfettamente. Esempi a casoLight che incontra naomi prima che spiattelli tutto quello che sa alla polizia
1) L che capisce che il primo omicidio s'è svolto in giappone ed è stato solo una cavia. Sul serio? Come? Con tutti i decessi ogni giorno lui va proprio a controllare quello capitato giorni prima che le morti si dilagassero e capisce che era un esperimento. Ovviamente era assolutamente impossibile che fosse stata una coincidenza...
2) Quando ispezionano casa di light, perchè non trovano il DN, diavolo sono professionisti e non vedono un sottofondo in un cassetto?
3) Un agente dell'FBI, in teoria addestrati alla segretezza, fa vedere la sua carta d'identificazione al primo che passa. Sure :leon:
4) Quando L tocca finalmente il quaderno e vede lo shinigami, com'è che non pensa nemmeno un secondo a rivedere le registrazioni per controllare se per caso REM stesse con Amane? S'è rincretinito tutto d'un tratto?
Tutto questo a digiuno di DN da almeno un anno. Insomma, l'idea è bella, la regia è sublime, ma è esageratamente forzato il tutto
Bene non lo sapevo,ma nell'anime non viene fatto capire comunquea proposito di botte di ****.CMq x ventus, il vero nome di L èdurante la saga della yotsuba,quando matsuda organizza il festino ocn le ragazze e i dirigenti della yotsuba e poi per andarsene fa finta di essere ubriaco e si butta giu dal balcone, al piano di sotto gli altri poliziotti tendono il materasso dove cade matsuda e subito dopo buttano giu un manichino e quelli della yotsuba non si accorgono di NIENTE
, sta scritto nel volume 13Lawliet