#tantononesce Death Stranding 2: (Ex) On The Beach | Another Coggima game

  • Autore discussione Autore discussione diennea2
  • Data d'inizio Data d'inizio
#tantononesce
Pubblicità
87a6zd.jpg


Kojimbo non fare scherzi
 
Io sto ancora cercando di continuare il primo (senza successo)
Iniziato due volte ma consegnare pacchi è proprio il contrario di videogioco per quanto mi riguarda. Vediamo se la terza volta che lo ricomincerò sarà quella buona :asd:
fai solo le missioni principali e tieni duro in determinati momenti particolarmente spaccapalle (capirai da solo a cosa mi riferisco :asd:), perchè l'ultimo quarto di gioco vale da solo il prezzo del biglietto
 
Sapete che dicendo salta di qui a la, porta pazienza fino a quel punto, fai solo missioni principali...mi state confermando solo che il gioco per un buon 70% delle sue componenti è una m****a? :rickds:
 
Sapete che dicendo salta di qui a la, porta pazienza fino a quel punto, fai solo missioni principali...mi state confermando solo che il gioco per un buon 70% delle sue componenti è una m****a? :rickds:
Se a te non sta piacendo, ti consigliamo di giocarlo così. Io me lo sono goduto per 61h senza problemi
 
Sapete che dicendo salta di qui a la, porta pazienza fino a quel punto, fai solo missioni principali...mi state confermando solo che il gioco per un buon 70% delle sue componenti è una m****a? :rickds:

No, semplicemente è facile che se lo giochi ""nel modo sbagliato"" può diventare noioso subito. Te prima di mollarlo dove sei arrivato? hai finito il primo capitolo e sei andato nella "mappa nuova?" Se la risposta è no, ti consiglio di tirare dritto fino a quel punto dove si aprirà davvero un mondo e lì inizierà il vero Death Stranding. Poi come ti han detto se magari ti metti a raccogliere tanti pacchi che trovi in giro e fai avanti e indietro senza organizzarti i giri legandoli alle missioni principali o al massimo secondarie, facile che uno poi si rompa le palle, ma non perché fa schifo, ma perché se fai una cosa a ripetizione è normale ti venga a noia.

Io l'avevo iniziato, poi causa gpu che non teneva bene le prestazioni lo abbandonai poco dopo. Con la gpu nuova l'ho voluto continuare ma visto che non mi ricordavo una mazza l'ho ricominciato. Da lì ho tirato dritto fino alla fine senza sentirne il minimo peso e ci ho giocato 81 ore.

Non lo reputo affatto un corriere simulator come dicono in molti per sentito dire o altro.
 
Poi come ti han detto se magari ti metti a raccogliere tanti pacchi che trovi in giro e fai avanti e indietro senza organizzarti i giri legandoli alle missioni principali o al massimo secondarie, facile che uno poi si rompa le palle, ma non perché fa schifo, ma perché se fai una cosa a ripetizione è normale ti venga a noia.
La metanarrazione che poi collega noi giocatori ai muli è il tocco di classe Kojimiano, tra i migliori della sua carriera.

Hicks se non sei affascinato dal viaggio, dalla scoperta, dalla direzione artistica, dal mistero di quel mondo, dallo scoprire cosa c'è oltre quella colline, oltre quel canalone, in fondo a quella scogliera, in cime a quella catena montuosa, e non trovi le energie per fare anche le più banali consegne allora mollalo, non avrai nessun click in futuro. DS lo capisci subiti se è un gioco per te o no, mi sono bastati 2 minuti per capire che sarebbe stato uno dei più bei viaggi videoludici e mentali della mia vita. Anche solo camminare in quelle lande mi regalava un sense of wonder che trascendeva il medium, non mi sentivo in un videogame.
 
Ultima modifica:
A me l'unica cosa che proprio non è piaciuta sono state le boss fights (a parte quelle contro Cliff ). Nel 2 spero siano migliori o che non ci siano proprio.
 
Sapete che dicendo salta di qui a la, porta pazienza fino a quel punto, fai solo missioni principali...mi state confermando solo che il gioco per un buon 70% delle sue componenti è una m****a? :rickds:
DS è un esperimento. Il problema del primo DS giace nella sua natura di "primo capitolo".

Metà delle cose che propone le fà, non bene, ma in maniera interessante e innovativa. Solo il seguito, se manterrà una simile struttura, potrà dimostrare quanto il design del primo sia stato funzionale, e quanto si sia riuscito a salvare e migliorare. Sempre e se questo verrà fatto.

L'altra metà di quello che propone è semplicemente una chiavica, senza se ne ma. Lo stealth è inutile, le sezioni di shooting sono inutili, il funzionamento della crescita per la stampa chirale è da spararsi in testa, che anche se si sviluppano tutte le funzioni per l'agevolazione delle traversate, dopo il decimo cargo di "robe inutili random" ti viene il magone. Non tanto per l'atto in se, ma per la ripetizione, perché una volta individuate le tratte ottimali, sarà un continuo ripercorrere le stesse strade avanti e indietro.

Fino a quando il loop di gioco riveste un ruolo di scoperta, è tutto bellissimo. Ti senti veramente un esploratore contro il mondo prima di tutto il resto. Non appena il gioco si apre, offrendo opzioni di traversata/belliche, missioni, e quant'altro, diventa tutto il pessimo degli open world. Letteralmente vai da punto A a punto B; rinse and repeat.

Il consiglio che salta in mente un po' a tutti è il più ovvio, ma perché è l'unico digeribile. Fatti la campagna principale e bona. Ti godi il meglio del gioco, anche se dovrai comunque affrontare un grosso neo, le bossfights. DS è un titolo molto impegnativo in termini di tempo richiesto; si rimane sempre sulle spine da quando si lascia una stazione di cargo, e non si è mai certi al 100% che possa filare tutto liscio, quindi la pianificazione riveste un ruolo importantissimo... fino a quando non si sbloccano mille aggeggi e si va di puro YOLO.

Personalmente ho provato a riprendere il gioco con l'acquisto della DC, ma con la mia configurazione dell'anteguerra (perché penso il problema sia mio), dopo il secondo crash di una missione di consegna che prevedeva 4 tappe, mi sono rotto le scatole e l'ho disinstallato. Bellissima esperienza, ma bisogna portare grande pazienza e avere una mente molto aperta sul risultato finale, specialmente se non si è simps del Kojimbone, come il sottoscritto.
 
Spero in meno filmati :asd:
Le stesse cose puoi raccontarle in game senza romperti le palle:unsisi:
 
Personalmente ho provato a riprendere il gioco con l'acquisto della DC, ma con la mia configurazione dell'anteguerra (perché penso il problema sia mio), dopo il secondo crash di una missione di consegna che prevedeva 4 tappe, mi sono rotto le scatole e l'ho disinstallato. Bellissima esperienza, ma bisogna portare grande pazienza e avere una mente molto aperta sul risultato finale, specialmente se non si è simps del Kojimbone, come il sottoscritto.
Se il tuo è un giudizio da non simps direi che ha fatto un capolavoro :rickds:
Post automatically merged:

Spero in meno filmati :asd:
Le stesse cose puoi raccontarle in game senza romperti le palle:unsisi:
Season 4 No GIF by The Office
 
A me l'unica cosa che proprio non è piaciuta sono state le boss fights (a parte quelle contro Cliff ). Nel 2 spero siano migliori o che non ci siano proprio.
Fra le parti migliori per atmosfera, anzi io già dopo
quella nella WWII mi aspettavo il Vietnam, e appena l'ho visto BOOM
Poi ripenso alla fasi di gioco tra una boss battle e l'altra e ho bisogno dello psichiatra :asd:
 
Fra le parti migliori per atmosfera, anzi io già dopo
quella nella WWII mi aspettavo il Vietnam, e appena l'ho visto BOOM
Poi ripenso alla fasi di gioco tra una boss battle e l'altra e ho bisogno dello psichiatra :asd:
perché?
 
le montagne innevate mi hanno distrutto :dsax:
Per me è stata una delle esperienze più belle
Ho portato Mama a Mountain Knot City passando per le montagne e scordandomi gli stivali di ricambio. Son finito in mezzo ad una bufera, ma ad un certo punto ho visto delle sagome: dei corrieri! Speravo mi lasciassero degli stivali, invece nada. Mi son fatto tutto il tragitto con il terrore che Sam si strappasse le unghie dei piedi :rickds:
 
 
According to the known leaker, billbil-kun, Hideo Kojima’s upcoming game’s full title will be Death Stranding 2 – On The Beach. Additionally, we may learn more about it very soon.

When can we expect the Death Stranding 2 – On The Beach reveal?​

The Death Stranding 2 leak indicates we may see the game in the next 15 days. Billbil-kun suggests that it may be shown during Sony’s State of Play event. He points to the picture of Kojima editing the video entitled “State_of_Play_XXXX_trailer_DS2.”

Billbil le azzecca tutte, quindi non ci sono dubbi sul leak
Secondo voi annunciano già la data? :azz:
Se non esce in contemporanea su PC, spacco tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top