PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gli incubi hanno inizio. La moglie del rigattiere é Rainy. Pensavate di esservi liberati di lei? Ahahahah
 
Se non ha modificato alcune cose, resterà un titolo non per tutti.

Il primo tanti erano andati a scatola chiusa perché "è quello che ha fatto MGS".
invece baldurs gate è per tutti? o elden ring? :asd: questa idea che un gioco per vendere deve essere per tutti non funziona quasi piu .

Il primo è stato vittima di proprio hate dai anti kojima con in piu l'aver tirata troppo con il mistero del gameplay da kojima , un mix che al dayone ha condizionato molto i giudizi . Ma col tempo uscito il valore del gioco e con l'uscita su pc il gioco è stato rivalutato tantissimo e gli haters spariti .

Sembra ieri di leggere la gente che andava nei siti a dire " è una truffa non compratelo , non ha gameplay"
 
invece baldurs gate è per tutti? o elden ring? :asd: questa idea che un gioco per vendere deve essere per tutti non funziona quasi piu .

Il primo è stato vittima di proprio hate dai anti kojima con in piu l'aver tirata troppo con il mistero del gameplay da kojima , un mix che al dayone ha condizionato molto i giudizi . Ma col tempo uscito il valore del gioco e con l'uscita su pc il gioco è stato rivalutato tantissimo e gli haters spariti .

Sembra ieri di leggere la gente che andava nei siti a dire " è una truffa non compratelo , non ha gameplay"
Baldur's Gate è un RPG old school (sono le regole di D&D), ben definito, poi che possa non piacere è un altro discorso. BG comunque ha venduto tantissimo grazie al passaparola spropositato che c'è stato, diventato in pochi mesi un cult. Attenzione che poi molti l'hanno acquistato a scatola chiusa pensando fosse come Diablo.
Elden Ring è Souls in versione OW, ormai i Souls si sono totalmente sdoganati al punto di diventare titoli pure per casual. :asd:

Non è una truffa. Io per primo l'ho giocato due volte e amato. Io parlo per il pubblico in generale. Ripeto, il primo capitolo non era un gioco per tutti, altrimenti non ci sarebbero stati tanti dubbi post uscita.
 
Idealmente Ghost con 5 anni di sviluppo uscirebbe attorno al suo D1 originale (come Horizon1-2), ma SP ha meno personale di altri Team Sony quindi non è garantito ce la facciano.

DS2 sembra invece è più sfuggevole. Novembre 2025 sarebbero 6 anni (con tutta la pandemia di mezzo), ma avrebbe un suo senso e permetterebbe a Kojimbo di riportare il gioco al TGS una seconda volta (con DS1 fece 2 giri: prima un Panel con i doppiatori [esattamente come quello di ieri], e poi un Panel di Gameplay).
Contando che ha riscritto completamente la sceneggiatura per il COVID
 
invece baldurs gate è per tutti? o elden ring? :asd: questa idea che un gioco per vendere deve essere per tutti non funziona quasi piu .

Il primo è stato vittima di proprio hate dai anti kojima con in piu l'aver tirata troppo con il mistero del gameplay da kojima , un mix che al dayone ha condizionato molto i giudizi . Ma col tempo uscito il valore del gioco e con l'uscita su pc il gioco è stato rivalutato tantissimo e gli haters spariti .

Sembra ieri di leggere la gente che andava nei siti a dire " è una truffa non compratelo , non ha gameplay"
Credo sia una questione più di contesto. Elden Ring e Baldur's Gate, al di là del passa parola positivo che li ha ingigantiti, sono comunque dei "classici" giochi Fantasy con elementi d'azione (Baldur un po' meno, ma ci siamo capiti) e sondano un terreno di "wow figata" già segnato nel tempo.

Death Stranding, invece, ha un immaginario particolare, e in più ti mette nei panni di un corriere. Per fare un esempio, i primi Assassin's Creed erano dei giochi pessimi, e il primo era ripetitivo in modo assurdo, eppure ha colpito molti giocatori perché "sei un assassino incappucciato che ammazza la gente dal cielo", cioè chi non vorrebbe essere in quel contesto lí?

Nel senso, gioca molto anche quanto é accattivante la situazione. Sam Bridges non é il soldato figo, il Super eroe o il personaggio da personalizzare o renderlo chi vuoi tu. É davvero un corriere. E questo fa parte del fascino autoriale di Kojima, che si era già visto in SOL, ovvero non dare al pubblico la tipologia di personaggio che vuole essere (per quanto ci possa essere la manovra fan dell'attore, ma lí é perché a lui piace giocare a fare il regista).

Se Death Stranding fosse stato il gioco del tizio com lo spadone, barbuto e muscoloso che deve salvare il mondo l'impatto del pubblico sarebbe stato diverso. Io credo fortemente che sia il contesto a giocare molto sullo sminuire il progetto, e il fatto che venga chiamato "Bartolini Simulator" come sfottimento nasca da questo, perché abbiamo tanti Open World in cui davvero ci si muove per ore senza fare niente, eppure non hanno la stessa percezione perché ehi "sei il figo che tutti vorremmo essere" e non un tizio impaurito, timido che deve fare le consegne.

Il fatto é che non é che il gioco non é per tutti. Pure un Hitman non é per tutti. Il punto é che non é un gioco accattivante per dei gusti più comuni, ma per il suo contesto proprio. Poi, che venda comunque bene nella sua cerchia é giusto, ma ovvio che non parliamo di Uncharted dove sei un avventuriero e spari sentendoti una divinità
 
Comunque meglio :asd:
Comunque il video con loro che cantano è di un cringe da non credere
Che bello vedere che già si sottovalutano le parti sicuramente migliori 🤣 Kojima si conferma il numero uno nel provocare il pubblico con qualità
 
Comunque sta roba è allucinante
GYnEH5KasAAvRBC
 
solo io penso che venderà tipo il doppio al day one rispetto al primo? senza gli haters e i dubbi su cosa sia ormai ha una certa fanbase
Se lo stile di gioco è il medesimo, vende meno. Mi spiego. All'inizio lo hanno comprato tutti perchè non si sapeva cosa fosse (o comunque parte della massa non lo sapeva), e fra loro ed altri a cui non è piaciuto di certo non compreranno una cosa uguale. Quindi se vuol fare di più deve cambiare le cose che non son piaciute. Servirebbe velocizzare i viaggi (si lo so, si perde il senso ma ripeto, elenco le cose non piaciute), facilitare il lato survival del gioco per le costruzioni, dare varie possibilità action al gemeplay quando parte una battaglia, e cose di questo tipo. Insomma, snaturarlo :sard:
Non verrà fatto, ma verrà migliorato nelle idee che già erano nella base del primo. Piacerà a chi ha apprezzato il primo senza nuovi "non mi piace" perchè non sarà snaturato e prenderà nuove persone se quelle piccole cose diverse sono, nel gusto della persona, sufficienti a quel gusto. Altrimenti fa uguale o meno.

Poi se nel tempo i giocatori son cambiati non lo so, ma non penso.
 
Credo sia una questione più di contesto. Elden Ring e Baldur's Gate, al di là del passa parola positivo che li ha ingigantiti, sono comunque dei "classici" giochi Fantasy con elementi d'azione (Baldur un po' meno, ma ci siamo capiti) e sondano un terreno di "wow figata" già segnato nel tempo.

Death Stranding, invece, ha un immaginario particolare, e in più ti mette nei panni di un corriere. Per fare un esempio, i primi Assassin's Creed erano dei giochi pessimi, e il primo era ripetitivo in modo assurdo, eppure ha colpito molti giocatori perché "sei un assassino incappucciato che ammazza la gente dal cielo", cioè chi non vorrebbe essere in quel contesto lí?

Nel senso, gioca molto anche quanto é accattivante la situazione. Sam Bridges non é il soldato figo, il Super eroe o il personaggio da personalizzare o renderlo chi vuoi tu. É davvero un corriere. E questo fa parte del fascino autoriale di Kojima, che si era già visto in SOL, ovvero non dare al pubblico la tipologia di personaggio che vuole essere (per quanto ci possa essere la manovra fan dell'attore, ma lí é perché a lui piace giocare a fare il regista).

Se Death Stranding fosse stato il gioco del tizio com lo spadone, barbuto e muscoloso che deve salvare il mondo l'impatto del pubblico sarebbe stato diverso. Io credo fortemente che sia il contesto a giocare molto sullo sminuire il progetto, e il fatto che venga chiamato "Bartolini Simulator" come sfottimento nasca da questo, perché abbiamo tanti Open World in cui davvero ci si muove per ore senza fare niente, eppure non hanno la stessa percezione perché ehi "sei il figo che tutti vorremmo essere" e non un tizio impaurito, timido che deve fare le consegne.

Il fatto é che non é che il gioco non é per tutti. Pure un Hitman non é per tutti. Il punto é che non é un gioco accattivante per dei gusti più comuni, ma per il suo contesto proprio. Poi, che venda comunque bene nella sua cerchia é giusto, ma ovvio che non parliamo di Uncharted dove sei un avventuriero e spari sentendoti una divinità
ma se i giochi in isometrica come baldur erano considerati di nicchia ed in estinzione :asd: Ci sono giochi che diventano moda e non importa come sono finiscono per essere comprati in massa .
Ovviamente devono avere una forte fanbase dietro in questo caso anche limitate che grida quando esce, cose che avevano entrambi fra souls e giochi di quel tipo o se vogliamo essere precisi gli divinity .
Ds all'uscita non aveva una fanbase essendo una nuova ip , c'erano solo i fan di kojima e una forte campagna denigratoria degli haters . Oggi la situazione è ben diversa perchè in tanti che lo hanno giocato gli è piaciuto a posteriori , non è piu un mistero e sai esattamente a cosa vai incontro .




Se lo stile di gioco è il medesimo, vende meno. Mi spiego. All'inizio lo hanno comprato tutti perchè non si sapeva cosa fosse (o comunque parte della massa non lo sapeva), e fra loro ed altri a cui non è piaciuto di certo non compreranno una cosa uguale. Quindi se vuol fare di più deve cambiare le cose che non son piaciute. Servirebbe velocizzare i viaggi (si lo so, si perde il senso ma ripeto, elenco le cose non piaciute), facilitare il lato survival del gioco per le costruzioni, dare varie possibilità action al gemeplay quando parte una battaglia, e cose di questo tipo. Insomma, snaturarlo :sard:
Non verrà fatto, ma verrà migliorato nelle idee che già erano nella base del primo. Piacerà a chi ha apprezzato il primo senza nuovi "non mi piace" perchè non sarà snaturato e prenderà nuove persone se quelle piccole cose diverse sono, nel gusto della persona, sufficienti a quel gusto. Altrimenti fa uguale o meno.

Poi se nel tempo i giocatori son cambiati non lo so, ma non penso.
Tutti? secondo me è proprio il contrario , il fatto che non si capisse cosa fosse ne ha frenato le vendite. L'uscita su pc successivamente ha fatto percepire quanto il mood sul gioco fosse cambiato .
 
Tutti? secondo me è proprio il contrario , il fatto che non si capisse cosa fosse ne ha frenato le vendite. L'uscita su pc successivamente ha fatto percepire quanto il mood sul gioco fosse cambiato .
Ma non mi risulta che poi sono esplose le vendite dopo che si è capito cosa fosse. Lo avesse fatto sarebbe diverso ovviamente. Poi non penso che c'è chi si giocherà il 2 senza aver comprato il primo. E' andato sul plus? Lì magari qualcuno poi potrebbe aver cambiato idea.
Non saprei sinceramente :asd:
 
Ma non mi risulta che poi sono esplose le vendite dopo che si è capito cosa fosse. Lo avesse fatto sarebbe diverso ovviamente. Poi non penso che c'è chi si giocherà il 2 senza aver comprato il primo. E' andato sul plus? Lì magari qualcuno poi potrebbe aver cambiato idea.
Non saprei sinceramente :asd:
dai che si parlava che fosse un flop e non ci sarebbe stato il seguito , (anche complice le cazzate di dusk). Ha fatto le sue vendite per essere una nuova ip cosi particolare .

Ho cercato in rete , kojima ha parlato di 10 ml di giocatori nel 2022, on mi ricordo se sia andato sul plus . Mentre nel 2021 si parlava di 5 ml di copie vendute.
 
dai che si parlava che fosse un flop e non ci sarebbe stato il seguito , (anche complice le cazzate di dusk). Ha fatto le sue vendite per essere una nuova ip cosi particolare .

Ho cercato in rete , kojima ha parlato di 10 ml di giocatori nel 2022, on mi ricordo se sia andato sul plus . Mentre nel 2021 si parlava di 5 ml di copie vendute.
Appunto se ha fatto 5 milioni a luglio 2021 significa che più della metà vengono da console :asd:

E' stato anche sul gamepassPC e tutt'ora è sul Plus.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top