PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma dopo il capitolo 3, posto che non è che si capisca un cazzo e continuo a non capire ma si percepisce
che qualcosa non va. A parte che Fragile quando sorride pare Joker, Sam pare un bambolotto che sta morendo dentro per ció che gli è successo. A caldo sì pare tutta apatia, poi ci pensi e ci rimugini e pare proprio un gruppo di persone che o ti vogliono bene e ti stan aiutando ad affrontare il lutto un pochino aiutandoti a distrarti o semplicemente gli servi e ti stanno usando.

Ma palese che ci sia un elefante nella stanza, anche le prime patole di Dollman suonano molto come "ah quindi stai così? Va bene proviamoci insieme"

Poi boh magari mi sbaglio
Post automatically merged:

Quante minchia di volte ho scritto "pare" meglio ritirarsi
 
Ultima modifica:
Avoglia ahah il sito citato prima ha appena fatto un articolo dove sminuisce ds 2 dalla line up sony perché non è un vero first party fatto dai ps studio e quindi non conta :segnormechico:
Idoli
 
Io devo ancora finire il Cap 3.

Ormai sono totalmente perso nella consegne Standard. :segnormechico: Giocazzeggio stile GTA.....bei tempi.
Me lo voglio godere poco per volta, non ho fretta.

Comunque con l'ultima patch ha aggiunto la possibilità di rimuovere rapidamente i materiali di consegna, rimuovere tutto il carico come in DS 1 (viene proprio rimosso e gettato in terra), scaricare oggetti rotti ecc.? Non mi pare prima ci fossero queste opzioni nel menù rapido. Insomma tutte cose utili a livello di qol.
 
Ho collegato ""quasi"" (manca la parte non ancora esplorata al capitolo 9) tutta l'australia, autostrade e monorotaie everywhere.

Strepitoso il filmato sul pupazzo più dolce ed educato del mondo. La forza espressiva delle immagini vale più di mille parole e dialoghi.

Magari chi ha definito "da tiktok" i filmati se l'e' perso insieme a quello di Tarman, visto che sono opzionali :shrek:
 
Ho collegato ""quasi"" (manca la parte non ancora esplorata al capitolo 9) tutta l'australia, autostrade e monorotaie everywhere.

Strepitoso il filmato sul pupazzo più dolce ed educato del mondo. La forza espressiva delle immagini vale più di mille parole e dialoghi.

Magari chi ha definito "da tiktok" i filmati se l'e' perso insieme a quello di Tarman, visto che sono opzionali :shrek:
parlando di quello di tarman.. la citazione a mgs :sard:
 
Capitolo 4. Ok:

La storia di Rainy mi ha emozionato.

Che figata il fatto che ora puoi salvare anche gli animali!!!!

Ma sbaglio o c’è un botto di strada da mettere giù rispetto al precedente capitolo?

Ed io che ero convinto di aver fatto tutto in quel punto tra West Knot city e la prima fabbrica di materiali che sblocchi. :asd:
 
Fatto poco fa

la missione del Cacciatore di Fantasmi con l’inseguimento contro i bike mech :predicatore: veramente clamorosa come sequenza! Un bell’omaggio a Tron e pazzesco che un incarico come questo fosse una secondaria :asd: mitragliatore e lanciagranate per finire il leader e prendermi una bella S!
 
Avevo evitato accuratamente di vedere il video (insopportabilmente spammato in giro) e finalmente... il pizzaiolo più brontolone del mondo al suo meglio(provate ad ascoltarvi la puntata podcast in cui lo intervista Hideo: le influenze erano evidenti già nel primo mgs, ma il loro rapporto è proprio senpai inflessibile-allievo da chissà quanti anni...bellissimo).
 
Avevo evitato accuratamente di vedere il video (insopportabilmente spammato in giro) e finalmente... il pizzaiolo più brontolone del mondo al suo meglio(provate ad ascoltarvi la puntata podcast in cui lo intervista Hideo: le influenze erano evidenti già nel primo mgs, ma il loro rapporto è proprio senpai inflessibile-allievo da chissà quanti anni...bellissimo).
Come si chiamava il podcast di kojima?
 
Dopo 35 ore di gioco sono tornato in Messico a maxare i prepper, che errore ho fatto a non farlo prima, c’erano delle ricompense fondamentali da sbloccare :coosaa:

Ho giocato tipo 4 ore di fila, furgoncino con lenza e batterie extra, full playlist dell’MP3, teleferiche a manetta e ho fatto il ping pong da un lato all’altro del Messico, ma sono riuscito a maxarli tutti in un’unica sessione. Esperienza mistica :asd:

Ora sono pronto a proseguire con il capitolo 7
 
Io sono arrivato ad un punto in cui i prepper son diventati decisamente più pretenziosi e mal dislocati :asd:

Ma va bene così, temo il momento in cui dovrò finire sto gioco. Di roba come questa ne vediamo...una ad ogni nuovo titolo di Kojima...e basta.

Ah ho provato a fare la
cattura stile pokemon
della manina, sono CURIOSISSIMO di provarla con il maledetto trio di
leoni lungo il laghetto[/SPOILER.]

Kojima ha riempito di meccaniche sto gioco che io boh...son veramente senza parole rispetto alla sufficienza con cui certi si sono approcciati a sto lavoro.
 
Arrivato a metà capitolo 9.

Il gioco per me è un capolavoro trovo, parlando con me stesso, un parallelismo con ció che Spiderman 2 è stato con Spiderman: prende tutto quello che fa il primo e ci mette un x10 a livello di giocabilità a cui si aggiunge un x10 a livello di libertà di approccio che è una cosa che mi manda in brodo di giuggiole. Ci sono certi meccanismi che nel primo trovavo completamente futili e la teleferica era sopra a ogni cosa per il traversal qui invece tutto è dannatamente utile. Paradossalmente arrivo a dire che i mezzi li ho usati meno qui che nel primo trovo più piacere andare a piedi e piazzarmi un bell'hovercarro alla cinta.

Se questi aspetti sono davvero schizzati, nota dolente sono gli accampamenti: per quanto rimane bello giocare con le varie soluzioni, l'IA è rimasta quella banale del primo e davvero non ha alcun senso la quantità di oggetti messa a disposizione quando comunque il modo più veloce e indolore rimane fare Rambo perchè sono delle spugne. Mi dispiace un sacco sta cosa ma si rigenerano più velocemente, son scarsi e spesso ti chiedono di tornarci con gli ordini standard e allora piuttosto che star lì a raccapezzarsi tanto vale tirar fuori il mitragliatore e sparare a tutto ció che si muove. Amche la pericolosità delle CA è, stranamente, più contenuta.

Lato storia invece credo si sia arrivati al punto in cui si sale e non si scende più. Tutta la parte centrale se da un lato è vero che è fatta a spot, è anche giusto sia così. Qui a inizio gioco sono molto chiari con ció che si deve fare e... quello fai. Non capisco chi parlava di "storia che manca nel blocco centrale" perchè di fatto la storia raccontata è lineare e la porti avanti con un incedere normale trattandosi di un fottuto continente. Anzi, apprezzo molto come certe vicissitudini personali vengano trattate come sottotrame perchè di fatto è vero la missione è una e unica, il resto dei cazzi delle persone è giusto rimanga sullo sfondo.
Quindi riconfermo ció che scrissi agli inizi ovvero che la storia raccontata va veloce e la lasciano un po' lì, mai suoerficiale, perchè lo scopo della miasione è un altro e il focus su quello sta.

Certo, sempre repentinamente e a spot poi danno un nuovo indirizzo al tutto (o almeno mi sembra stia succedendo) ma c'è anche da dire che il contesto di uesto DS2 è diverso da quello del primo e quindi probqbilmente a gioco finito si avvertirà la sensazione che è stato giusto così.

Ora mi piglio una pausa perchè tra catapulte e teleferiche ho fatto un impianto sciistico che nemmeno sul Monte Rosa è così intricato che passa per 3 valli e nom ci sto capendo più un cazzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top