Udienza Preliminare Death Stranding 2: On the Beach

Pubblicità
Dai il gioco è fuori da due settimane e manco un commento? Non ci credo :facepalm:
 
Dai il gioco è fuori da due settimane e manco un commento? Non ci credo :facepalm:
Al momento ha la valutazione utenti più alta della storia del PsStore, 4,93 (da poco superato il record di COE:33 di 4,91).

Io purtroppo, causa di forza maggiore, lo sto giocando molto a rilento e sto maxando tutti i preppers che incontro, quindi sto andando molto lungo :asd:

A conti fatti sono solo al 4 capitolo, quindi in piena parte iniziale, ma posso dire un paio di cose:

-graficamente fuori scala, attualmente e’ il top sul mercato
-ost spaziale
-gameplay palesemente incestato con quello di MGSV

-regia e trama attualmente meno d’impatto del primo, ma quelli che lo hanno già finito (e in sezione ps c’è parecchia gente) parla di una parte finale fuori scala e che “giustifica” questa lentezza della parte iniziale

Per il resto staremo a vedere :asd:

Ps. Ma tu perché non lo stai giocando ? :sowhat:
 
Al momento ha la valutazione utenti più alta della storia del PsStore, 4,93 (da poco superato il record di COE:33 di 4,91).

Io purtroppo, causa di forza maggiore, lo sto giocando molto a rilento e sto maxando tutti i preppers che incontro, quindi sto andando molto lungo :asd:

A conti fatti sono solo al 4 capitolo, quindi in piena parte iniziale, ma posso dire un paio di cose:

-graficamente fuori scala, attualmente e’ il top sul mercato
-ost spaziale
-gameplay palesemente incestato con quello di MGSV

-regia e trama attualmente meno d’impatto del primo, ma quelli che lo hanno già finito (e in sezione ps c’è parecchia gente) parla di una parte finale fuori scala e che “giustifica” questa lentezza della parte iniziale

Per il resto staremo a vedere :asd:

Ps. Ma tu perché non lo stai giocando ? :sowhat:
Ditemi che siete fanboy di Kojima senza dirmi che siete fanboy di Kojima, 'nsomma
 
Vai oh. io ce sto. Gioco incredibile, narrativamente una delle cose più brutte fatte da Kojima negli ultimi 20 anni. Forse anche 30
Motivi? Sono genuinamente curioso, anche perché se hai dato un’occhiata nel topic per me è proprio l’opposto, una delle narrative migliori di Kojima, e non.

Al di là degli scherzi, vorrei davvero capire. Ti ho letto moooolto tiepidino, dall’altro lato.
 
Ditemi che siete fanboy di Kojima senza dirmi che siete fanboy di Kojima, 'nsomma
Oddio Signor Giudice, l'ho riempito di nomi prima di far il finale dove avevo le lacrime agli occhi francamente.

Peró sì, me l'accollo anche di essere fanboy di Kojima ma no, non credo incida sul considerare questo suo gioco, narrativamente e ludicamente, sotto solo a MGS3.

Ci sono degli inciampi e cose rese magari di fretta ma tutto è in funzione di quello che succede le ultime 4 ore e ci vuole veramente una saldissima forza di volontà per farlo.

Non stiam parlando di una manciata di ore ma di un racconto che rimane sullo sfondo per 40/50 ore per poi esplodere e raggiungere il Nirvana
 
Motivi? Sono genuinamente curioso, anche perché se hai dato un’occhiata nel topic per me è proprio l’opposto, una delle narrative migliori di Kojima, e non.

Al di là degli scherzi, vorrei davvero capire. Ti ho letto moooolto tiepidino, dall’altro lato.
Ho rivissuto di recente tutta la saga di Metal Gear e vedere una narrativa così scritta de merda piena di cose ripetute in cerchio mi ha fatto cadere i coglioni.

Non so quanto si possa parlare liberamente, quindi metto sotto spoiler

"OH SAM, LOU NON E' BB-28"
dieci ore dopo
"OH SAM, LOU NON E' BB-28. HANNO MODIFICATO IL SUO NUMERO E NON SI SA CHI SIA STATO"
dieci ore dopo
"OH SAM, LOU NON E' BB-28. HANNO MODIFICATO IL SUO NUMERO E NON SI SA CHI SIA STATO. METTICI QUI ULTERIORE DETTAGLIO DETTO DOPO VENTI ORE"

Così, in cerchio per ore e ore. Io ci metto che sia anche colpa di Reedus e Seydoux che non sanno esprimere sentimenti (le scene di Sam che si dispera per Lou mi hanno cringiato più che messo tristezza) e infatti si vede quando prende la scena Marinelli, che con una storia quasi rip-off di Cliff riesce comunque a emozionare anche se non poteva esserci clichè peggiore. La stessa storia poteva funzionare anche senza il tradimento, forse avrebbe funzionato anche meglio ma comunque Marinelli e la Jung hanno avuto n'interpretazione de cristo per quelle scene.
Le ultime 4 ore, citate da iaCCHe , sono praticamente cose già viste in altre saghe e scene cringe (il reveal di Die-Hardman credo che alle 2 de notte di un giorno lavorativo non me lo meritavo) messe in scena in maniera mediocre rispetto a quanto sono abituato da Kojima. Death Stranding è un gioco che si innalza dalla metà in poi per arrivare a un finale de cristo, qui - invece - purtroppo ha tentato la stessa strada ma con troppe vibes da "mi manca Metal Gear e voglio farne n'altro mannaggia al santo clero" tanto da andare a rovinare tutto.
Lascio stare il discorso sul prendere un suo costrutto con delle regole e distruggerlo nelle prime due ore (si Deadman, sto parlando di te) perchè probabilmente mi da più fastidio che a tanti altri visto che sò neurodivergente e le regole di un mondo per me sono fondamentali, non me le puoi demolire così, ma capisco sono io che overreacto a queste cose.

Solid v Liquid > Sam v Higgs in DS1 >>>>> DS2

Ludicamente invece siamo a livelli incredibili, qualcosa de incredibile da giocare e se non avessi dovuto iniziare altra roba da recensire ci avrei passato sicuramente su qualche altra ora a consegnare pacchi.
Post automatically merged:

Beh, a mio avviso dare del fanboy ad un altro significa non voler portare avanti una discussione.
Nah Alby, io la porto avanti invece la discussione :asd:
Sono iper aperto a discuterne, ma quando ho provato a farlo nel topic ho incontrato solo "EH MA CI SARA' UN MOTIVO SE LO FA!111" o "EH MA CRINGE LO USANO GLI STREAMER QUINDI LOOL!!!11" e ho abbandonato la discussione davanti a sti livelli
 
Ho rivissuto di recente tutta la saga di Metal Gear e vedere una narrativa così scritta de merda piena di cose ripetute in cerchio mi ha fatto cadere i coglioni.

Non so quanto si possa parlare liberamente, quindi metto sotto spoiler

"OH SAM, LOU NON E' BB-28"
dieci ore dopo
"OH SAM, LOU NON E' BB-28. HANNO MODIFICATO IL SUO NUMERO E NON SI SA CHI SIA STATO"
dieci ore dopo
"OH SAM, LOU NON E' BB-28. HANNO MODIFICATO IL SUO NUMERO E NON SI SA CHI SIA STATO. METTICI QUI ULTERIORE DETTAGLIO DETTO DOPO VENTI ORE"

Così, in cerchio per ore e ore. Io ci metto che sia anche colpa di Reedus e Seydoux che non sanno esprimere sentimenti (le scene di Sam che si dispera per Lou mi hanno cringiato più che messo tristezza) e infatti si vede quando prende la scena Marinelli, che con una storia quasi rip-off di Cliff riesce comunque a emozionare anche se non poteva esserci clichè peggiore. La stessa storia poteva funzionare anche senza il tradimento, forse avrebbe funzionato anche meglio ma comunque Marinelli e la Jung hanno avuto n'interpretazione de cristo per quelle scene.
Le ultime 4 ore, citate da iaCCHe , sono praticamente cose già viste in altre saghe e scene cringe (il reveal di Die-Hardman credo che alle 2 de notte di un giorno lavorativo non me lo meritavo) messe in scena in maniera mediocre rispetto a quanto sono abituato da Kojima. Death Stranding è un gioco che si innalza dalla metà in poi per arrivare a un finale de cristo, qui - invece - purtroppo ha tentato la stessa strada ma con troppe vibes da "mi manca Metal Gear e voglio farne n'altro mannaggia al santo clero" tanto da andare a rovinare tutto.
Lascio stare il discorso sul prendere un suo costrutto con delle regole e distruggerlo nelle prime due ore (si Deadman, sto parlando di te) perchè probabilmente mi da più fastidio che a tanti altri visto che sò neurodivergente e le regole di un mondo per me sono fondamentali, non me le puoi demolire così, ma capisco sono io che overreacto a queste cose.

Solid v Liquid > Sam v Higgs in DS1 >>>>> DS2

Ludicamente invece siamo a livelli incredibili, qualcosa de incredibile da giocare e se non avessi dovuto iniziare altra roba da recensire ci avrei passato sicuramente su qualche altra ora a consegnare pacchi.
Post automatically merged:


Nah Alby, io la porto avanti invece la discussione :asd:
Sono iper aperto a discuterne, ma quando ho provato a farlo nel topic ho incontrato solo "EH MA CI SARA' UN MOTIVO SE LO FA!111" o "EH MA CRINGE LO USANO GLI STREAMER QUINDI LOOL!!!11" e ho abbandonato la discussione davanti a sti livelli
Ok, allora ti dico che secondo me è giusto che DS2 ad alcuni faccia schifo mentre per altri sia un Capolavoro assoluto. È un gioco che si avvicina tantissimo al concetto di film d'autore, dove conta tantissimo il proprio vissuto, la propria sensibilità a certi argomenti e via dicendo. Si tratta di un titolo volutamente imperfetto (ed anche tanto).
 
Ok, allora ti dico che secondo me è giusto che DS2 ad alcuni faccia schifo mentre per altri sia un Capolavoro assoluto. È un gioco che si avvicina tantissimo al concetto di film d'autore, dove conta tantissimo il proprio vissuto, la propria sensibilità a certi argomenti e via dicendo. Si tratta di un titolo volutamente imperfetto (ed anche tanto).
Assolutamente, sono d'accordo e sottolineo questa cosa. Lì entriamo nel personale e nel vissuto delle persone, io ovviamente essendo più analitico e meno emozionale mi soffermo tanto su alcune incoerenze o messe in scena di basso livello rispetto ad altri mentre magari altri nelle scene di Sam disperato non hanno provato fastidio.

Posso dire che io personalmente ho letto cose migliori scritte da Kojima che, seppur con i suoi momenti folli, non s'era mai perso in un auto citazionismo così palese e - a volte - di bassa lega.
 
Ho rivissuto di recente tutta la saga di Metal Gear e vedere una narrativa così scritta de merda piena di cose ripetute in cerchio mi ha fatto cadere i coglioni.

Non so quanto si possa parlare liberamente, quindi metto sotto spoiler

"OH SAM, LOU NON E' BB-28"
dieci ore dopo
"OH SAM, LOU NON E' BB-28. HANNO MODIFICATO IL SUO NUMERO E NON SI SA CHI SIA STATO"
dieci ore dopo
"OH SAM, LOU NON E' BB-28. HANNO MODIFICATO IL SUO NUMERO E NON SI SA CHI SIA STATO. METTICI QUI ULTERIORE DETTAGLIO DETTO DOPO VENTI ORE"

Così, in cerchio per ore e ore. Io ci metto che sia anche colpa di Reedus e Seydoux che non sanno esprimere sentimenti (le scene di Sam che si dispera per Lou mi hanno cringiato più che messo tristezza) e infatti si vede quando prende la scena Marinelli, che con una storia quasi rip-off di Cliff riesce comunque a emozionare anche se non poteva esserci clichè peggiore. La stessa storia poteva funzionare anche senza il tradimento, forse avrebbe funzionato anche meglio ma comunque Marinelli e la Jung hanno avuto n'interpretazione de cristo per quelle scene.
Le ultime 4 ore, citate da iaCCHe , sono praticamente cose già viste in altre saghe e scene cringe (il reveal di Die-Hardman credo che alle 2 de notte di un giorno lavorativo non me lo meritavo) messe in scena in maniera mediocre rispetto a quanto sono abituato da Kojima. Death Stranding è un gioco che si innalza dalla metà in poi per arrivare a un finale de cristo, qui - invece - purtroppo ha tentato la stessa strada ma con troppe vibes da "mi manca Metal Gear e voglio farne n'altro mannaggia al santo clero" tanto da andare a rovinare tutto.
Lascio stare il discorso sul prendere un suo costrutto con delle regole e distruggerlo nelle prime due ore (si Deadman, sto parlando di te) perchè probabilmente mi da più fastidio che a tanti altri visto che sò neurodivergente e le regole di un mondo per me sono fondamentali, non me le puoi demolire così, ma capisco sono io che overreacto a queste cose.

Solid v Liquid > Sam v Higgs in DS1 >>>>> DS2

Ludicamente invece siamo a livelli incredibili, qualcosa de incredibile da giocare e se non avessi dovuto iniziare altra roba da recensire ci avrei passato sicuramente su qualche altra ora a consegnare pacchi.
Post automatically merged:


Nah Alby, io la porto avanti invece la discussione :asd:
Sono iper aperto a discuterne, ma quando ho provato a farlo nel topic ho incontrato solo "EH MA CI SARA' UN MOTIVO SE LO FA!111" o "EH MA CRINGE LO USANO GLI STREAMER QUINDI LOOL!!!11" e ho abbandonato la discussione davanti a sti livelli
Quello che scrivi nello spoiler in realtà è tutto vero (e arrivo a dire che continuare a sfottere i recensori che han dato un parere del genere, tra l'altro senza aver visto il finale, è seccante e mi lascia più di un dubbio sulla loro capacità di giudizio che sulla loro non essendo la rivalsa un metro valido) ma il come è realizzato dà risultati molto diversi dalle opere che hai citato perchè lui vuole raccontare non le sorti di un mondo creando un immaginario, sta raccontando la storia di una persona e per farlo usa tutta quella che è la sua poetica.

quelle 4 ore hanno dentro tutto Kojima e TANTISSIMO citazionismo a Charlie's Angel, a 007, a Evangelion e sì un po' di autocitazionismo che magari può risultare stucchevole ma alla fine a me pare che la realizzazione sia bellina

E il fatto che quei capitoli siano introdotti da Dollman che sfondando la quarta parete parla al giocatore e dice: "Vai avanti solo se hai tempo che ora è lunga", è Kojima che ti sta dicendo sta tornando a fare Kojima.

Tutto quello successo prima è veloce e frammentato e leggero perchè è tutto funzionale alla chiave di lettura che hai alla fine.

Ci vuole coraggio a storcere un intero gioco per renderlo funzionale al voler raccontare qualcosa.

La presenza dei Low Roar da un certo momento in poi nel gioco può essere vista come una ripetizione ma in realtà ti sta comunicando che Sam, che stava vivendo una bugia raccontata a sé stesso, sta davvero superando quel suo stato mentale grazie al viaggio intrapreso e si sente come ai tempi delle UCA.

Poi non è tutto perfetto secondo me nella sua intenzione e anzi anche la realizzazione in sé dell'aver perso Lou, non tanto il processo di catarsi che è sottile, ma come te lo raccontano Fragile e Dollman, meh. Ma sticazzi perchè alla fine è solo un tassello del motivo per cui tu stai giocando.

La storia di Neil, francamente, l'ho capita a metà nel senso che dovrei provare a rivedere delle cose, anche per me non era necessaria cioè aggiunge un layer al passato dei personaggi che boh, era necessaria? Non lo so qui lascio il posto a qualcun altro perchè devo approfondire.

Poi per me sto uso smodato del termine cringe per un autore che mette delle scimmiette o fa fare peti a dei robot, sta anche un po' sulle palle perchè allora anche prima non andava bene, non solo qua :asd:
 
Mi fa un po' strano l'argomentazione per la quale questo sia un gioco profondamente Kojimiano, come se la cosa dovessere rendere DS2 particolare rispetto ad altre sue opere. Non mi sembra un aspetto unico di DS2 se parliamo di mera semantica con la quale l'opera esprime sé stessa, mi sembra piuttosto un elemento che si dovrebbe dare per assodato visto il suo lavoro pregresso. :asd:

Semmai il discorso andrebbe rigirato al quesito "questa semantica funziona sempre qui?"....eeeeh, non molto per me. Anzi, arriva in modo poco funzionale. Soprattutto quando, in scene che sono chiaramente il culmine di un dramma, perché di esposizione di un dramma parliamo, viene tutto rigirato e messo sotto lo spettro della visione autoriale di cui prima, che arriva stritolare senza pietà eventi e scene per il proprio personale diletto. Legittimo da parte dell'autore eh, il giocattolone è il suo e ci fa il cazzo che vuole e guai a lamentarsi della sua libertà di farlo (le critiche sul "eh no perché Kojima va messo a freno" sono da ghigliottina per quel che mi riguarda, DEVE fare il cazzo che vuole e ci mancherebbe pure), meno legittimo venire a dire che il finale non lo si è capito perché "non c'hai er core" o "aaaaa sensibilità, cioè le lacrime zio n'hai capito i pianti", come se fosse anche solo vagamente rilevante o nel merito di alcune delle critiche esposte.

A me il rush finale come ritmo e collocazione di eventi è anche piaciuto un botto, infinitamente meglio della parte terribilmente didascalica del primo, dove Kojima non si sa perché incomincia a trattare il giocatore come fosse ancora più scemo di Sam. Ma, allo stesso tempo, ritengo che il finale del primo a livello di intreccio e chiusa di una storia coerente e costruita nell'arco di tutto il gioco, funzioni infinitamente meglio. E quel "funziona" riguarda anche come, alla fine della fiera, la parte emotiva del racconto riesce ad arrivare a me come giocatore. La parabola del primo mi ha commosso in modo sincero, qui...no. Zero. Le sovrastrutture sono talmente tante, artificiose e rumorosissime, e la costruzione del dramma e del racconto nell'arco del gioco così fortemente artefatta, che hanno coperto troppo l'anima del racconto. Che è la motivazione principale del mio non godimento effettivo dell'opera e allo stesso tempo del come sia rimasto con gli occhi sgranati ed incredubili per le 4 ore finali, quindi con una parte che invece ha goduto e pure tanto.

Tra l'altro la svolta data al personaggio di
Die Hardman
è così tanto a cazzo di cane, inaspettata, assolutamente non coerente con il personaggio e di impatto comico/surreale che....l'ho amata alla follia :rickds: Non fa quasi una sega, il suo intervento è istantaneamente vanificato, così demenziale e falsamente plot twist (con perfetta volontà nell'esserlo eh), che fa il giro e diventa un capolavoro incredibile di no sense. Fosse stato tutto così il tono avrei stranamente goduto :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top