PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io invece lo Stealth lo uso tantissimo, senza grossi problemi :asd:  Però sì i deficit dell'IA ci sono e sono incontrovertibili, a volte vedi robe che... Boh :asd:  
Ma infatti lo stealth è fatto bene a livello di meccaniche, il problema è l'IA dei nemici una volta che ti sei avvicinato (da lontano sono dei falchi). Sarei curioso di conoscere quali altri open world fanno uno stealth migliore, a me pare che in tutti quanti si riduca tutto al solito "nasconditi nell'erba e vai di cespuglio in cespuglio". Quindi ok, lo stealth non è il massimo, ma il metro di paragone qual è? Perché se usiamo MGSV come metro di giudizio allora dico "e grazie al cazzo" :asd:

 
Ma infatti lo stealth è fatto bene a livello di meccaniche, il problema è l'IA dei nemici una volta che ti sei avvicinato (da lontano sono dei falchi). Sarei curioso di conoscere quali altri open world fanno uno stealth migliore, a me pare che in tutti quanti si riduca tutto al solito "nasconditi nell'erba e vai di cespuglio in cespuglio". Quindi ok, lo stealth non è il massimo, ma il metro di paragone qual è? Perché se usiamo MGSV come metro di giudizio allora dico "e grazie al cazzo" :asd:
Anche io sarei curioso.

Sopratutto poi, di vedere TUTTI questi videogiochi PERFETTI che poi una volta finiti, non ti lasciano nulla dentro.

Certe persone non vogliono VEDERE e nemmeno ASCOLTARE/SENTIRE.

Vogliono SOLO, vedere quello che gli fa comodo.

Ed è sbagliato.

Perchè nella vita... certi messaggi dovrebbero essere VISTI/ASCOLTATI da tutti/e.

Lasciando fuori poi i gusti personali.

Ma ripeto... è pura utopia.

 
Seguendo questo ragionamento dovremmo togliere da qualsiasi gioco le parti "meno riuscite" e lasciare solo quelle perfette. Togliamo la storia da Zelda BOTW che tanto fa schifo, togliamo i combattimenti da TW3 che tanto il combat system è abbozzato, togliamo i troll e le Valchirie da God of War che tanto sono ripetitivi ed opzionali. Trovo esagerati questi discorsi sui Muli e le CA, le loro sezioni non sono le cose più riuscite nel gioco ma neanche la merdà totale che dipingete, addirittura al punto da non volerle proprio nel gioco, ma dai :asd:

Farti prendere dalle CA non risolve niente, se hai carichi fragili si rovinano tutti, come scorciatoia è assolutamente inefficace 


io come strategia di uscita rapida la trovo abbastanza efficace, prima delle CA ci sono dei segnali chiari, appena hai il primo rallentamento mollo tutto, e prima che che scatti il secondo che da il via delle danze recupero, supero il punto, qualche bomba ematica e riprendo il bagaglio senza danneggiare eccesivamente il carico.

sicuramente ci sarà un modo ancor piu efficace per superare velocemente il punto e in maniera ancora piu veloce, ma non mi è venuto in mente o ancora non ho sbloccato armi piu efficaci contro le creature

tu come le superi per non danneggiare eccessivamente il trasportato? tieni conto che sono al capitolo 4 quindi ho quel tipo di attrezzatura ma se mi spoileri altri tipi di armi per me non ci sono problemi, però sono curioso 

 
Ma infatti lo stealth è fatto bene a livello di meccaniche, il problema è l'IA dei nemici una volta che ti sei avvicinato (da lontano sono dei falchi). Sarei curioso di conoscere quali altri open world fanno uno stealth migliore, a me pare che in tutti quanti si riduca tutto al solito "nasconditi nell'erba e vai di cespuglio in cespuglio". Quindi ok, lo stealth non è il massimo, ma il metro di paragone qual è? Perché se usiamo MGSV come metro di giudizio allora dico "e grazie al cazzo" :asd:
Un po come paragonare la trama di MGS e i suoi personaggi, dove quest'ultimo ha una crescita di 4/5 capitoli, DS è il primo (e si difende pure benissimo),

non capisco a volte certe considerazioni :sisi:  ,

allora anche io dico "eh ma MGS non ha quell'interazione ambientale però, è tutto statico" facile cosi :asd:  

Anche io sarei curioso.

Sopratutto poi, di vedere TUTTI questi videogiochi PERFETTI che poi una volta finiti, non ti lasciano nulla dentro.

Certe persone non vogliono VEDERE e nemmeno ASCOLTARE/SENTIRE.

Vogliono SOLO, vedere quello che gli fa comodo.

Ed è sbagliato.

Perchè nella vita... certi messaggi dovrebbero essere VISTI/ASCOLTATI da tutti/e.

Lasciando fuori poi i gusti personali.

Ma ripeto... è pura utopia.
Yusuke tu l'hai finito giusto?

puoi spiegarmi questa che sono 2 pagine che chiedo ma vengo asfaltato :asd:  ?

Domanda veloce ragazzi, visto che sto intavolando una discussione:

riguardo al rapporto tra gli umani e le CA, viene spiegato bene nelle interviste per chi le ha lette tutte o quasi? sono all' Episode V quindi no spoiler please, voglio solo sapere se viene chiarita bene la questione  :sisi:

io come strategia di uscita rapida la trovo abbastanza efficace, prima delle CA ci sono dei segnali chiari, appena hai il primo rallentamento mollo tutto, e prima che che scatti il secondo che da il via delle danze recupero, supero il punto, qualche bomba ematica e riprendo il bagaglio senza danneggiare eccesivamente il carico.

sicuramente ci sarà un modo ancor piu efficace per superare velocemente il punto e in maniera ancora piu veloce, ma non mi è venuto in mente o ancora non ho sbloccato armi piu efficaci contro le creature

tu come le superi per non danneggiare eccessivamente il trasportato? tieni conto che sono al capitolo 4 quindi ho quel tipo di attrezzatura ma se mi spoileri altri tipi di armi per me non ci sono problemi, però sono curioso 
Tranquillo che dopo ci saranno "altre" vie :asd:  , e ti farai anche due risate, ieri è stata la seconda volta che l'ho "usata", e ora le risate le sentono in tutta la rete.

A che Episode sei?

 
I jappi son strani, mettono cose che sembra come se rompessero il gioco e le intendono come "easy mode", nei Souls ce n'è pieno di cose da sfruttare per avvantaggiarsi dei deficit dell'IA.

Con questo non dico che siano giuste (dipende, in generale non mi piacciono) ma secondo me in Death Stranding ha messo certe cose come "easy mode", la cosa di poter sfruggire dalle CA facilmente direi che è voluta senza troppi dubbi a riguardo, infatti la penalità di farti vedere è il danno che causa al carico la caduta di schiena quando ti portano giù per trascinarti e poi la "rottura" di dover combattere o uscire dall'area CA e successivamente recuperare tutto, ha anche messo un tempo limite (molto generoso) per riprendere la roba e andarsene prima che le BT compaiano di nuovo e questa volta occupano un'area più ampia, o almeno così mi è sembrato l'unica volta che mi è successo.

Per i MULI invece il discorso è diverso: un po' è semplificazione (il fatto che non ti rilevino senza pacco e il fatto che non siano precisi con le lance elettriche) e il resto è deficit di IA ed è sicuramente un difetto, però non poteva toglierle per il semplice fatto che il suo obiettivo era (e l'ha fatto intendere più volte) fare un gioco che mostrasse che le attività per riconnettesi e collaborare con le persone fossero decisamente più belle e soddisfacenti di combattere e uccidere, in un certo senso c'è riuscito.

In particolare la differenza netta di difficoltà tra la (spoiler cap. 4):

Zona di guerra ed il resto del gioco non è un caso probabilmente, lì ti fa sentire come un civile che prima faceva il suo onesto lavoro aiutando la gente e vieni buttato all'improvviso nell'orrore della guerra con tutto il chaos e la sensazione di voler andarsene il prima possibile, per tornare al mondo dove ci si aiuta l'un l'altro e si portano a termini compiti decisamente più rilassanti ma anche più profondi come gameplay.
In un certo senso è l'estremizzazione del suo "salva le persone, non ucciderle" che ha sempre incentivato con i tranquillanti e lo score dei MGS, quì addirittura l'ha portato al suo estremo facendo un gioco dove ogni morte può plasmare negativamente il mondo di gioco e devi proprio andartele a cercare le uccisioni, neanche la difficoltà questa volta ti sprona ad uccidere umani perchè ci sono mezzi non letali altrettanto efficaci.

Con questo dico che poi ognuno si fa le sue considerazioni su quanto c'è riuscito e quanto pesano certe falle, però va comunque considerato tutto ciò.

 
Ultima modifica da un moderatore:
scusami se sono prolisso e batto su sto punto

premesso che capisco cosa tu intenda su certe meccaniche o su una visone futura del media che verranno poi accettate in futuro, o almeno credo di aver intuito, e via dicendo, su sta cosa non concordo, hai una visione e hai una intenzione nel proporre un qualcosa, se inserisci un elemento nel prodotto finito deve essere ben fatto altrimenti prendi coraggio e non lo inserisci perchè il tuo scopo non è ricalcare il videogioco ma di dare una tua visione, quindi il "altrimenti non sarebbe più un videogioco" è una scusa a una mancanza di coraggio da parte di chi ha voluto fortemente dare questa impronta al titolo
È normale che nella totalità del gioco qualche meccanica sia meno rifinita o soltanto accessoria.

Però è importante anche contestualizzare il tutto e dargli il giusto peso in quella che a tutti gli effetti è una grande esperienza di gioco dai contenuti mastodontici.

Death Stranding non è pensato per essere uno stealth e quindi non vedo la necessità di cercare un approccio in basso profilo, se non nell'occasione di nascondermi nell'erba alta dai Mules, oppure camminare in silenzio nelle aree infestate dalle BT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io le bombe ematiche non le uso sulle CA, per me anche qui punti vanno affrontati in stealth. E li la tensione ed un pò di sfida c'è eccome. 

 
Un po come paragonare la trama di MGS e i suoi personaggi, dove quest'ultimo ha una crescita di 4/5 capitoli, DS è il primo (e si difende pure benissimo),

non capisco a volte certe considerazioni :sisi:  ,

allora anche io dico "eh ma MGS non ha quell'interazione ambientale però, è tutto statico" facile cosi :asd:  

Yusuke tu l'hai finito giusto?

puoi spiegarmi questa che sono 2 pagine che chiedo ma vengo asfaltato :asd:  ?

Domanda veloce ragazzi, visto che sto intavolando una discussione:

riguardo al rapporto tra gli umani e le CA, viene spiegato bene nelle interviste per chi le ha lette tutte o quasi? sono all' Episode V quindi no spoiler please, voglio solo sapere se viene chiarita bene la questione  :sisi:

Tranquillo che dopo ci saranno "altre" vie :asd:  , e ti farai anche due risate, ieri è stata la seconda volta che l'ho "usata", e ora le risate le sentono in tutta la rete.

A che Episode sei?
sono al 4

 
Io le bombe ematiche non le uso sulle CA, per me anche qui punti vanno affrontati in stealth. E li la tensione ed un pò di sfida c'è eccome. 
Io invece spesso mi faccio trascinare apposta per le fight contro i Catcher che, per quanto siano ripetitive a lungo andare, a causa anche di un bestiario un po' povero, sanno anche regalare momenti emozionanti.

Anche a livello di sfida. 

Vedere l'area di gioco plasmarsi durante gli scontri contro queste bestie è una delle caratteristiche del gioco firmato Kojima.

Unica nota dolente, non avrei concesso la possibilità cosi semplice di fuggire dall'area di combattimento contro i Catcher.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece spesso mi faccio trascinare apposta per le fight contro i Catcher che, per quanto siano ripetitive a lungo andare, a causa anche di un bestiario un po' povero, sanno anche regalare momenti emozionanti.

Anche a livello di sfida. 

Vedere l'area di gioco plasmarsi durante gli scontri contro queste bestie è una delle caratteristiche del gioco firmato Kojima.

Unica nota dolente, non avrei concesso la possibilità cosi semplice di fuggire dall'area di combattimento contro i Catcher.
Io per ora ho beccato solo quelle che ti impone la storia :asd: , ho sempre fatto dei bei fugoni ben improvvisati quando mi beccavano.

Magari provo a farmi beccare vicino ad un campo multi così il cratere li leva dalla faccia della terra  :sad2:

 
io come strategia di uscita rapida la trovo abbastanza efficace, prima delle CA ci sono dei segnali chiari, appena hai il primo rallentamento mollo tutto, e prima che che scatti il secondo che da il via delle danze recupero, supero il punto, qualche bomba ematica e riprendo il bagaglio senza danneggiare eccesivamente il carico.

sicuramente ci sarà un modo ancor piu efficace per superare velocemente il punto e in maniera ancora piu veloce, ma non mi è venuto in mente o ancora non ho sbloccato armi piu efficaci contro le creature

tu come le superi per non danneggiare eccessivamente il trasportato? tieni conto che sono al capitolo 4 quindi ho quel tipo di attrezzatura ma se mi spoileri altri tipi di armi per me non ci sono problemi, però sono curioso 
Perdonami, avevo capito male, pensavo ti facessi "prendere" dalle CA con i carichi addosso ancora, invece li lasci da parte prima di affrontarle :asd:

Beh sicuramente è una strategia possibile, d'altronde il gioco ti mette a disposizione i box postali anche per questo (io lo faccio spesso con i Muli), ma a lungo andare è troppo macchinoso come procedimento. Personalmente preferisco semplicemente superare le parti con le CA in stealth, tanto una volta imparato a gestire l'odradrek diventa abbastanza facile, oltretutto dal cap. 5 si sblocca un oggetto che facilita ulteriormente lo stealth nelle sezioni con le CA ovvero

la possibilità di recidere i cordoni ombelicali se gli arrivi silenziosamente alle spalle, così da liberarti la strada man mano che avanzi


:sisi:

 
Un po come paragonare la trama di MGS e i suoi personaggi, dove quest'ultimo ha una crescita di 4/5 capitoli, DS è il primo (e si difende pure benissimo),

non capisco a volte certe considerazioni :sisi:  ,

allora anche io dico "eh ma MGS non ha quell'interazione ambientale però, è tutto statico" facile cosi :asd:  

Yusuke tu l'hai finito giusto?

puoi spiegarmi questa che sono 2 pagine che chiedo ma vengo asfaltato :asd:  ?

Domanda veloce ragazzi, visto che sto intavolando una discussione:

riguardo al rapporto tra gli umani e le CA, viene spiegato bene nelle interviste per chi le ha lette tutte o quasi? sono all' Episode V quindi no spoiler please, voglio solo sapere se viene chiarita bene la questione  :sisi:




Si l'ho finito ieri sera.

Non ho letto tutte le interviste (fino al capitolo 10 le leggevo) poi dopo mi sono fatto prendere dalla trama.

Ora che lo riprendo poi ti dico.

 
Ma infatti lo stealth è fatto bene a livello di meccaniche, il problema è l'IA dei nemici una volta che ti sei avvicinato (da lontano sono dei falchi). Sarei curioso di conoscere quali altri open world fanno uno stealth migliore, a me pare che in tutti quanti si riduca tutto al solito "nasconditi nell'erba e vai di cespuglio in cespuglio". Quindi ok, lo stealth non è il massimo, ma il metro di paragone qual è? Perché se usiamo MGSV come metro di giudizio allora dico "e grazie al cazzo" :asd:
Sì da lontano non solo ti vedono peggio di un falco, ma hanno pure la mira di Robin Hood :sard:  Da vicino invece diventano........................ Muli :sard:  

Personalmente non ho problemi ad usare ambo gli approcci (vado di Stealth e SE mi sgamano provo la tattica violenta)... Il sistema non è fine, ma non mi sta dando fastidio... Per quanto quella maledetta IA (così come pure i pattern nemici finora!) faccia ridere :asd:  

 
Io invece spesso mi faccio trascinare apposta per le fight contro i Catcher che, per quanto siano ripetitive a lungo andare, a causa anche di un bestiario un po' povero, sanno anche regalare momenti emozionanti.

Anche a livello di sfida. 

Vedere l'area di gioco plasmarsi durante gli scontri contro queste bestie è una delle caratteristiche del gioco firmato Kojima.

Unica nota dolente, non avrei concesso la possibilità cosi semplice di fuggire dall'area di combattimento contro i Catcher.
Il fatto è che son tutte bellissime ste meccaniche che state descrivendo ma porca ***** non ce n'è una nel gioco che non ti deluda amaramente. I muli che se ne stanno rintanati in un angolo di mappa (dove le faranno ste consegne?), le CA che modificano l'intero ambiente attorno ma sono semplicemente un meme per le IA degli ultimi 5 anni, le bossfight evocative che poi si traducono in un merdaio di bot stupidi o semplicemente prolissi...

La cosa che da fastidio è che con un po' più di impegno sarebbe bastato davvero poco a rendere le insidie magnifiche ma invece rimangono soltanto le bellissime meccaniche di traversal unite ad un contorno non spoglio ma palesemente incompleto. Semplicemente questo, non è che le idee di Kojima mi fanno schifo, è che sono state eseguite male/svogliatamente per mancanza di tempo/budget.

 
Io le bombe ematiche non le uso sulle CA, per me anche qui punti vanno affrontati in stealth. E li la tensione ed un pò di sfida c'è eccome. 
Io alterno, quando è troppo pieno vado di granata, quando invece non sono circondato vado di Stealth... Senza dubbio in Stealth sono molto più belle le BTs, non c'è proprio confronto :asd:  

 
Perdonami, avevo capito male, pensavo ti facessi "prendere" dalle CA con i carichi addosso ancora, invece li lasci da parte prima di affrontarle :asd:

Beh sicuramente è una strategia possibile, d'altronde il gioco ti mette a disposizione i box postali anche per questo (io lo faccio spesso con i Muli), ma a lungo andare è troppo macchinoso come procedimento. Personalmente preferisco semplicemente superare le parti con le CA in stealth, tanto una volta imparato a gestire l'odradrek diventa abbastanza facile, oltretutto dal cap. 5 si sblocca un oggetto che facilita ulteriormente lo stealth nelle sezioni con le CA ovvero

la possibilità di recidere i cordoni ombelicali se gli arrivi silenziosamente alle spalle, così da liberarti la strada man mano che avanzi


:sisi:
This, io ho sempre trovato macchinoso e frustrante lasciare i pacchi lì vicino, farsi vedere e poi uscire dall'area, conviene giusto nella prima macroarea che le aree delle BT sono relativamente piccole, ma quando sono belle grandi è un po' una palla.

Poi dal punto di vista di coinvolgimento nel pg, volete mettere la frustrazione di perdere sempre nello stealth con le BT vs fregarle e uscirne vincitore? Il primo approccio ferisce ogni volta l'orgoglio da gamer, seppur di poco  :asd:

 
Perdonami, avevo capito male, pensavo ti facessi "prendere" dalle CA con i carichi addosso ancora, invece li lasci da parte prima di affrontarle :asd:

Beh sicuramente è una strategia possibile, d'altronde il gioco ti mette a disposizione i box postali anche per questo (io lo faccio spesso con i Muli), ma a lungo andare è troppo macchinoso come procedimento. Personalmente preferisco semplicemente superare le parti con le CA in stealth, tanto una volta imparato a gestire l'odradrek diventa abbastanza facile, oltretutto dal cap. 5 si sblocca un oggetto che facilita ulteriormente lo stealth nelle sezioni con le CA ovvero

la possibilità di recidere i cordoni ombelicali se gli arrivi silenziosamente alle spalle, così da liberarti la strada man mano che avanzi


:sisi:
non sono ancora arrivato al capitolo 5 e quindi non sapevo 

che si possano recidere i cordoni che tengano legate le ca, sicuramente vorrò provarci perchè mi piace esplorare meccaniche e cose nuove e magari reinventarle in modi estremi, sempre che sia possibile
il mio personale problema è che ho poca pazienza e nonostante abbia preso dimestichezza con l'odradrek trovo troppo lenta, non difficile, fare la parte in stealth, con l'acqua che lentamente cosuma le casse e il dover cercare riparo per utilizzare "lo spray riparante" , quindi per come sono fatto io, ma è un mio modo quindi non nego che altri trovino soddisfazione nel "nascondersi" alle entità prferisco mollare, correre incontro alla prima ca e sbarazzarmi di quella sessione.ma ribadisco che è un MIO modo per giocare, non che sia l'unico modo o o il modo corretto, anzi so' benissimo di aver trovato una sorta di scorciatoia non corretta di gioco :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gioco horror per il prossimo progetto?
Cazzo sì. Se Del Toro è diventato il suo BFF e riesce a coinvolgerlo nuovamente nel progetto, si prospetta un grande horror. Unica cosa è che spero prenda ispirazione dai classici del survival horror e mi tiri fuori un metroidvania in terza persona e non il solito gioco horror in prima. Dubito lo farà, ché Koggeema nel bene o nel male fa come minchia gli pare. 

Sugli attori famosi sono combattuto: se da una parte è meglio avere attori semi-sconosciuti negli horror, dall'altra la presenza di facce famose significherebbe un altro doppiaggio cinematografico. 

In ogni caso, sarebbe interessante vederlo alle prese col genere, in quanto dovrebbe cambiare totalmente il suo approccio alla scrittura e lasciare molte cose che vengono mostrate all'immaginazione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top