PS4/PS5 Death Stranding: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da quando è stato presentato questo gioco ne sono rimasto sempre affascinato per la sua caratteristica dei viaggi, cioè per le lunghe camminate studiando i percorsi ecc ecc.
Purtroppo la parte sparacchina con mostri e quant'altro mi ha sempre frenato all'acquisto, un peccato perché la parte che per molti è noiosa a me attira tantissimo.
Hai elencato proprio il maggior pregio e il peggior difetto del gioco :asd:
In certi casi puoi aggirare il problema proprio studiando il territorio e scegliendo bene cosa portarti dietro, i viaggi sono spettacolari, alcuni ti rimarranno veramente in mente :bruniii:
Per me è stata un'esperienza fantastica, purtroppo però in alcune fasi sei costretto ad usare le armi da fuoco, io ho trovato un capitolo che per poco dal trovare il gioco fantastico lo avrei mollato per la frustrazione (difficoltà hard), era come giocare a un'altra cosa (mgs :rickds:)
 
Da quando è stato presentato questo gioco ne sono rimasto sempre affascinato per la sua caratteristica dei viaggi, cioè per le lunghe camminate studiando i percorsi ecc ecc.
Purtroppo la parte sparacchina con mostri e quant'altro mi ha sempre frenato all'acquisto, un peccato perché la parte che per molti è noiosa a me attira tantissimo.
Beh, se ti può aiutare come opinione, nulla ti vieta di passare la maggior parte del gioco scegliendo approcci più furtivi ed facendoti furbo, senza affrontare i nemici frontalmente. Io il gioco l'ho giocato così, se venivo scoperto sia dai bestioni che dai nemici umani in genere scappavo per ritornare poi in un secondo momento per tentare di attraversare la zona infestata/sorvegliata di nuovo (o fare eventualmente il giro largo se concesso).

Ci sono momenti dove sei costretto a combattere, sì,
Momenti scriptati e boss fight, per cercare di non fare spoilers.

Secondo me sono momenti unici all'intero del gioco che di fatto possono essere affrontati abbastanza velocemente, almeno nella mia esperienza giocando a Difficile li ho trovati sì semplici e poco stimolanti, ma anche abbastanza veloci da risolvere al netto di quella che è l'esperienza principale. Comunque, il fastidio che questi possono dare dipende dalla tua sensibilità.
 
E infatti continuo a non capire la scelta del koji di basare due delle aggiunte più corpose della DC (circuiti da corsa e
missioni storia extra
) proprio su alcune delle meccaniche peggio riuscite (guida e scontri a fuoco/stealth)
 
Hai elencato proprio il maggior pregio e il peggior difetto del gioco :asd:
In certi casi puoi aggirare il problema proprio studiando il territorio e scegliendo bene cosa portarti dietro, i viaggi sono spettacolari, alcuni ti rimarranno veramente in mente :bruniii:
Per me è stata un'esperienza fantastica, purtroppo però in alcune fasi sei costretto ad usare le armi da fuoco, io ho trovato un capitolo che per poco dal trovare il gioco fantastico lo avrei mollato per la frustrazione (difficoltà hard), era come giocare a un'altra cosa (mgs :rickds:)
Purtroppo è questo che mi allontana dal gioco, non ho proprio voglia di situazioni cosi.
Per i viaggi ne sono certo che sono meravigliosi, già a vedere sul tubo alcuni momenti le sensazioni sono super positive.

Beh, se ti può aiutare come opinione, nulla ti vieta di passare la maggior parte del gioco scegliendo approcci più furtivi ed facendoti furbo, senza affrontare i nemici frontalmente. Io il gioco l'ho giocato così, se venivo scoperto sia dai bestioni che dai nemici umani in genere scappavo per ritornare poi in un secondo momento per tentare di attraversare la zona infestata/sorvegliata di nuovo (o fare eventualmente il giro largo se concesso).

Ci sono momenti dove sei costretto a combattere, sì,
Momenti scriptati e boss fight, per cercare di non fare spoilers.

Secondo me sono momenti unici all'intero del gioco che di fatto possono essere affrontati abbastanza velocemente, almeno nella mia esperienza giocando a Difficile li ho trovati sì semplici e poco stimolanti, ma anche abbastanza veloci da risolvere al netto di quella che è l'esperienza principale. Comunque, il fastidio che questi possono dare dipende dalla tua sensibilità.

Sicuramente se prenderò il gioco affronterò i viaggi cosi come il tuo consiglio.
Sono le fasi di shooting che già solo al pensiero mi sale la noia e se troppe lunghe c'è il rischio di abbandono.
 
A difficile le uniche, anche grosse, difficoltà le ho incontrate solo nelle sezioni di "guerra". Anche perché il gioco non è esattamente programmato bene per le parti sparatutto.
Quindi vai di DIFFICILE, eventualmente incontri difficoltà puoi cambiare anche in corso d'opera.
Perfetto grazie lo giocherò a difficile allora. ;)
 
michael-scott-happy-cry.gif
 
Prima stavi connesso su PS5 :chris:
E ho staccato solo perché oggi ho un gran mal di testa :sard:

Bellissimo.

Lo era su PS4.
Lo era su PC.
E lo è anche oggi su PS5.

Come per la versione PC le rifiniture grafiche si vedono, ma il tetto di partenza era già altissimo :asd: L'ultrawide come su CP da un valore extra alla scena, peccato manchi ancora il supporto nativo 21:9 di PS5 (chissà che prima o poi non salti fuori in un FW).

Il DualSense fa il suo bel lavoro. Non sarà il top che si è visto, ma da un valore aggiunto all'immersione...

Mi ha fatto MOLTO ridere alla prima missione dell'Episodio 1 che il gioco ti consiglia dei percorsi da seguire (con tanto di livelli di difficoltà) :sard: Cioè qualcuno davvero non riusciva a trovare (o meglio: crearsi) un percorso in Death Stranding? :sard: Seriamente? :sard:
 
E ho staccato solo perché oggi ho un gran mal di testa :sard:

Bellissimo.

Lo era su PS4.
Lo era su PC.
E lo è anche oggi su PS5.

Come per la versione PC le rifiniture grafiche si vedono, ma il tetto di partenza era già altissimo :asd: L'ultrawide come su CP da un valore extra alla scena, peccato manchi ancora il supporto nativo 21:9 di PS5 (chissà che prima o poi non salti fuori in un FW).

Il DualSense fa il suo bel lavoro. Non sarà il top che si è visto, ma da un valore aggiunto all'immersione...

Mi ha fatto MOLTO ridere alla prima missione dell'Episodio 1 che il gioco ti consiglia dei percorsi da seguire (con tanto di livelli di difficoltà) :sard: Cioè qualcuno davvero non riusciva a trovare (o meglio: crearsi) un percorso in Death Stranding? :sard: Seriamente? :sard:
Vallo a dire ai fenomeni di IGN :sard:
 
Ragazzi, ma qualcuno ha capito come sbloccare la seconda porta nella Fabbrica in rovina? Perché sto andando avanti con la storia ma tutto tace a casa Die-Hardman.
 
E ho staccato solo perché oggi ho un gran mal di testa :sard:

Bellissimo.

Lo era su PS4.
Lo era su PC.
E lo è anche oggi su PS5.

Come per la versione PC le rifiniture grafiche si vedono, ma il tetto di partenza era già altissimo :asd: L'ultrawide come su CP da un valore extra alla scena, peccato manchi ancora il supporto nativo 21:9 di PS5 (chissà che prima o poi non salti fuori in un FW).

Il DualSense fa il suo bel lavoro. Non sarà il top che si è visto, ma da un valore aggiunto all'immersione...

Mi ha fatto MOLTO ridere alla prima missione dell'Episodio 1 che il gioco ti consiglia dei percorsi da seguire (con tanto di livelli di difficoltà) :sard: Cioè qualcuno davvero non riusciva a trovare (o meglio: crearsi) un percorso in Death Stranding? :sard: Seriamente? :sard:
Ma Zaza io mi ero perso il tuo acquisto ps5?!
Sarà che ero rimasto a returnal con te che eri interessato al titolo ma che non avevi ancora la console. Contento che tu abbia ps5 e stia giocando per la terza volta il titolo, ogni volta in versione migliore :gab: !
 
Ma Zaza io mi ero perso il tuo acquisto ps5?!
Sarà che ero rimasto a returnal con te che eri interessato al titolo ma che non avevi ancora la console. Contento che tu abbia ps5 e stia giocando per la terza volta il titolo, ogni volta in versione migliore :gab: !
Ho la PS5 da Dicembre :asd: Solo che non sto videogiocando per lo più (su nessuna piattaforma), troppe cose da fare e poco tempo da dedicarci. Però sì l'ho "presa" (per DeS e Ratchet) :sisi:
 
Azz ho sempre letto i tuoi post sulla disponibilità in negozio come messaggi da un non possessore, colpa mia che sono rincitrullito!
No problem spesso postavo link quando li vedevo per chi ne aveva bisogno (ormai gli stock arrivano con regolarità quindi non ce n'è più bisogno), ma la presi (in realtà mi sorpresero alcuni amici prenotandomela via MW) a Inizio Dicembre :asd: Ma ultimamente sono in pausa dal gaming (con qualche piccola eccezione).
 
No problem spesso postavo link quando li vedevo per chi ne aveva bisogno (ormai gli stock arrivano con regolarità quindi non ce n'è più bisogno), ma la presi (in realtà mi sorpresero alcuni amici prenotandomela via MW) a Inizio Dicembre :asd: Ma ultimamente sono in pausa dal gaming (con qualche piccola eccezione).
In periodo estivo tendo anche io a giocare molto poco, non tanto per la voglia ma proprio per il clima. Tendo più al "ca**eggiare" online o fuori con amici. Non per questo ci ho messo 5 settimane a finire Neo Twewy. Non perché non mi piacesse ma proprio perché non riuscivo a stare tranquillo sulla sedia davanti alla tele. Comunque scusate l'OT.

In ogni caso a me è arrivata oggi ps5. Non sarà il mio primo titolo che giocherò/rigiocherò sulla console ma a momento debito con i messaggi di chi di dovere mi state rimettendo hype come in periodo pre d1 della versione originale!
 
In periodo estivo tendo anche io a giocare molto poco, non tanto per la voglia ma proprio per il clima. Tendo più al "ca**eggiare" online o fuori con amici. Non per questo ci ho messo 5 settimane a finire Neo Twewy. Non perché non mi piacesse ma proprio perché non riuscivo a stare tranquillo sulla sedia davanti alla tele. Comunque scusate l'OT.

In ogni caso a me è arrivata oggi ps5. Non sarà il mio primo titolo che giocherò/rigiocherò sulla console ma a momento debito con i messaggi di chi di dovere mi state rimettendo hype come in periodo pre d1 della versione originale!
Daje goditela allora (hai parecchia roba da giocare) :gab:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top