Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,112
- Reazioni
- 2,454
Offline
io credo che le sh non possano rinunciare a quote di mercato, ne parliamo da anni su quanto stia diventando dispendioso sviluppare un gioco importante, con la concorrenza che sta aumentando in maniera esponenziale e una contrazione del mercato nessuna sh può rinunciare a vendite.
penso che la naturale evoluzione delle esclusive totali sia l'esclusività temporale sul medio lungo periodo, dove una console specifica possa vantare l'esclusività, generazionale, e quindi godere dei benefici di avere IL gioco solo sui propri lidi, e quindi vantare un vantaggio in termini di mercato, per poi, raggiunto l'apice sui propri lidi, liberare la IP anche altrove.
sul gioco nulla da dire che non abbia già detto, a me non è è piaciuto, ha annoaito alla morte, l'ho finito per pietà, tanto che il due lo aspetto come un dito nel culo, il gioco mostra una certa acerbità, è basilare e secondo me piuttosto abbozzato, per essere un lavoro di kojima è anche molto grezzo a livello narrativo nonostante la messa in scena sia superba come sempre, però questa è una MIA PERSONALE OPINIONE, resta il fatto che nonostante sia un gioco grezzo, kojima abbia tirato su' tutto in 3 anni, u ngempo recod per una produzione del genere che raprpesenta un opera prima nella rinascita dell'autore post konami, quindi tanto di cappello.
non so' a chi piacerà o meno, però un gioco importante che va' ad aggiungersi a catalogo
penso che la naturale evoluzione delle esclusive totali sia l'esclusività temporale sul medio lungo periodo, dove una console specifica possa vantare l'esclusività, generazionale, e quindi godere dei benefici di avere IL gioco solo sui propri lidi, e quindi vantare un vantaggio in termini di mercato, per poi, raggiunto l'apice sui propri lidi, liberare la IP anche altrove.
sul gioco nulla da dire che non abbia già detto, a me non è è piaciuto, ha annoaito alla morte, l'ho finito per pietà, tanto che il due lo aspetto come un dito nel culo, il gioco mostra una certa acerbità, è basilare e secondo me piuttosto abbozzato, per essere un lavoro di kojima è anche molto grezzo a livello narrativo nonostante la messa in scena sia superba come sempre, però questa è una MIA PERSONALE OPINIONE, resta il fatto che nonostante sia un gioco grezzo, kojima abbia tirato su' tutto in 3 anni, u ngempo recod per una produzione del genere che raprpesenta un opera prima nella rinascita dell'autore post konami, quindi tanto di cappello.
non so' a chi piacerà o meno, però un gioco importante che va' ad aggiungersi a catalogo