xbox Series x|s Death Stranding Director's Cut

Pubblicità
io credo che le sh non possano rinunciare a quote di mercato, ne parliamo da anni su quanto stia diventando dispendioso sviluppare un gioco importante, con la concorrenza che sta aumentando in maniera esponenziale e una contrazione del mercato nessuna sh può rinunciare a vendite.

penso che la naturale evoluzione delle esclusive totali sia l'esclusività temporale sul medio lungo periodo, dove una console specifica possa vantare l'esclusività, generazionale, e quindi godere dei benefici di avere IL gioco solo sui propri lidi, e quindi vantare un vantaggio in termini di mercato, per poi, raggiunto l'apice sui propri lidi, liberare la IP anche altrove.

sul gioco nulla da dire che non abbia già detto, a me non è è piaciuto, ha annoaito alla morte, l'ho finito per pietà, tanto che il due lo aspetto come un dito nel culo, il gioco mostra una certa acerbità, è basilare e secondo me piuttosto abbozzato, per essere un lavoro di kojima è anche molto grezzo a livello narrativo nonostante la messa in scena sia superba come sempre, però questa è una MIA PERSONALE OPINIONE, resta il fatto che nonostante sia un gioco grezzo, kojima abbia tirato su' tutto in 3 anni, u ngempo recod per una produzione del genere che raprpesenta un opera prima nella rinascita dell'autore post konami, quindi tanto di cappello.

non so' a chi piacerà o meno, però un gioco importante che va' ad aggiungersi a catalogo
 
Giocatelo alla più bassa difficoltà possibile per velocizzare le sezioni di consegna. E godetevi la trama e i filmati che raggiungono i picchi più alti del medium. :sisi:
 
Io invece consiglio di giocarlo alla difficoltà difficile (non massima, che nella DC c'è una difficoltà ancora più alta di 'difficile' se non sbaglio, che non ho - ancora - provato), se vi piace il gameplay questa è la difficoltà giusta per gustarselo per bene.

Tanto poi se non erro si può sempre cambiare il livello in media res.
 
Io invece consiglio di giocarlo alla difficoltà difficile (non massima, che nella DC c'è una difficoltà ancora più alta di 'difficile' se non sbaglio, che non ho - ancora - provato), se vi piace il gameplay questa è la difficoltà giusta per gustarselo per bene.

Tanto poi se non erro si può sempre cambiare il livello in media res.
Io l'ho giocato a difficoltà intermedia, con il senno di poi, avendo odiato, per essere gentili, tutte le sezioni di cui il pad era necessario, lo avrei giocato a difficoltà ameba. Che è quello che farò con il sequel. :sisi:
 
Io l'ho giocato a difficoltà intermedia, con il senno di poi, avendo odiato, per essere gentili, tutte le sezioni di cui il pad era necessario, lo avrei giocato a difficoltà ameba. Che è quello che farò con il sequel. :sisi:
Ci sta, secondo me vale la pena partire subito con la difficoltà che ti chiede di padroneggiare un minimo il sistema di gioco. Puoi sempre decidere di rigare dritto poi ed abbassare per fare come hai deciso di fare tu, ma per il primo approccio IMHO è meglio fare almeno il tentativo, primo approccio che ti perderesti giocando a Facile. Se il gioco potrebbe piacere anche con il controller in uso, vale la pena almeno provarci :sisi:
 
Ultima modifica:
ma la difficoltà non è così alta, il gioco è abbastanza smeplicistico, anche ottenere il rank piu alto di consegna non è assolutamente difficile se si sta' un mino attenti e sfruttando il codice di scrittura...a patto che non abbiano usato qualche patch per sistemare la cosa.

di per se ds è piu un esperienza che una sfida
 
ma la difficoltà non è così alta, il gioco è abbastanza smeplicistico, anche ottenere il rank piu alto di consegna non è assolutamente difficile se si sta' un mino attenti e sfruttando il codice di scrittura...a patto che non abbiano usato qualche patch per sistemare la cosa.

di per se ds è piu un esperienza che una sfida
Il gioco è facile, ma io l'ho trovato una enorme martellata dove non batte il sole. Io per l'appunto.
 
Giocatelo alla più bassa difficoltà possibile per velocizzare le sezioni di consegna. E godetevi la trama e i filmati che raggiungono i picchi più alti del medium. :sisi:
Mai consiglio più sbagliato.
Evidentemente non ti è piaciuto il gioco, ma solo la sua storia, ma consigliare una cosa del genere per questo motivo è follia.
 
Mai consiglio più sbagliato.
Evidentemente non ti è piaciuto il gioco, ma solo la sua storia, ma consigliare una cosa del genere per questo motivo è follia.
Se io gioco non attizza è il modo migliore per goderselo. :sisi:
sì lo so, sto esagerando.
E bada bene che la storia non è che "mi sia piaciuta"; reputo proprio regia, fotografia, recitazione e narrazione un capolavoro. Ecco, appunto :trollface:

E comunque l'ho comprato anche su Xbox. Ora ce l'ho in triplice copia e Mr. Jim Oak è fiero di me. :rickds:
 
Se io gioco non attizza è il modo migliore per goderselo. :sisi:
sì lo so, sto esagerando.
E bada bene che la storia non è che "mi sia piaciuta"; reputo proprio regia, fotografia, recitazione e narrazione un capolavoro. Ecco, appunto :trollface:

E comunque l'ho comprato anche su Xbox. Ora ce l'ho in triplice copia e Mr. Jim Oak è fiero di me. :rickds:
Posso capirlo, ma appunto non è una cosa da consigliare.
Al massimo potevi dire, se il gameplay non vi prende, Giocatelo a facile perché il resto vale lo stesso.
Per me il punto cruciale del gioco è il ( mi pare) 3° capitolo ( ma forse era il 4 o 5 °) , troppo lungo, dove la storia sparisce, troppo aperto, infatti ricordo che molti lo mollarono in quel punto, peccato che appunto superato quello, il gioco decolla.
 
Il gioco è facile, ma io l'ho trovato una enorme martellata dove non batte il sole. Io per l'appunto.
si ma se abbassi il livello porca miseria resta solo una lunga camminata, il livello un po' piu alto, che non terribile, almeno ti mantiene quel minimo di tensione durante i percorsi

tra l'altro la curva di apprendimento è anche piuttosto buona perchè a seconda di come giochi comuque il gioco ti mette a disposizione miglioramenti e mezzi....senza contare se si vuol utilizzare la rete chirale o meno
 
Lo giocai a quel tempo su ps5 tramite l'abbonamento e tutto sommato non mi è dispiaciuto, non ci capì molto della storia ma alla fine sono riuscito a finirlo, certo in alcuni momenti era a tanto li da lasciarlo perdere visto che quasi sempre è ripetitivo però come detto non sò c'è qualcosa che fa si che lo si finisce.
 
Mai consiglio più sbagliato.
Evidentemente non ti è piaciuto il gioco, ma solo la sua storia, ma consigliare una cosa del genere per questo motivo è follia.
infatti...che poi io ,al contrario di motli, ho giocato anche in modo action...certo coi tranquillanti...però l'ho fatto. ci sono armi per tutto...e le o usate alla grande
 
se esce fisico lo recupero anche su xbox :unsisi:
 
Io l'ho preso, lo aspettavo da troppo

Anche io ho un dubbio atroce: non so se comprarlo così subito de botto col rischio che poi rimane a fare "polvere digitale" sullo "scaffale virtuale", oppure aspettare le promozioni natalizie sperando in prezzi ancora più bassi, oppure sperare che lo mettano presto sul pass ( sarebbe l'ideale entro l'anno ma sinceramente dubito).
Adesso che ci penso ho proprio un po' di punti Microsoft accumulati da far fuori in qualche modo prima o poi......
 
Io lo iniziai ma mollato dopo poco per la ripetitività e poca voglia di far su e giù.
Però il gameplay è molto bello, e certi momenti con le musiche Low Roar sono eccezionali.
 
Come detto non è un gioco per tutti, forse se l'avrei preso e speso soldi non l'avrei completato visto che la prima parte sopratutto nelle prime due orette di gioco è veramente frustante, ma visto che era sul extra e diciamo gratis visto che a quel tempo possedevo l'abbonamento cercai di farmelo piacere visto che non volevo rovinare il mese di abbonamento che avevo fatto principalmente per lui, come detto superato le prime due orette alla fine poi mi piacque tutto sommato e lo portai fino alla fine, io direi chi possiede la ps 5 di farsi l'extra e giocare li il gioco anche solo per il fatto di sfruttare il pad, ma se non la possedete alla fine ci sta il prezzo che costa ora su xbox certo ritorno a ripetere che è fondamentale cercate di superare le prime ore di gioco perchè sarà la più ostica perchè quella parte è molto ripetitiva, poi dopo si sbloccano i veicoli ed è tutto più semplice il gioco scorre liscio.
 
Io lo iniziai ma mollato dopo poco per la ripetitività e poca voglia di far su e giù.
Però il gameplay è molto bello, e certi momenti con le musiche Low Roar sono eccezionali.
Penso che lo giocherò mettendo playlist e podcast da Spotify :sisi:
 
Penso che lo giocherò mettendo playlist e podcast da Spotify :sisi:
Però certi momenti sono stati pensati con quelle canzoni, altri senza, cioè non ti conviene isolarti sentendo da fonti esterne. Il gioco costruisce una esperienza unica anche per questo.
Post automatically merged:

Ovviamente quando non giocherai ti sentirai tutte le canzoni di Ryan, grandissimo talento. Pace all'anima sua.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top