PS4/PS5 Deep Rock Galactic

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
avrò pure una mentalità vecchia ma non me ne frega niente, a me i giochi dove l'online è obbligatorio e non una cosa aggiuntiva non piacciono più di tanto. In destiny almeno hanno confermato che si può giocare tutto il gioco anche in solitaria e lì mi può andare anche bene, perchè non sono obbligato a giocare con gli altri...vorrà dire che in questa gen spenderò meno soldi per comprare meno giochi:asd:
Un gioco come destiny giocato da offline non ha motivo di essere giocato perdi tutta l'essenza del gioco stesso, tutto del gioco, risparmiati quei soldi se non hai possibilità di giocare online, anzi tutti quelli che non hanno possibilità di avere la ps4 o la xbox1 collegata ad internet o non accettano il fatto che il 90 per cento dei giochi ha componenti online e meglio che quei soldi li risparmia e rimane a giocare su ps3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un gioco come destiny giocato da offline non ha motivo di essere giocato perdi tutta l'essenza del gioco stesso, tutto del gioco, risparmiati quei soldi se non hai possibilità di giocare online, anzi tutti quelli che non hanno possibilità di avere la ps4 o la xbox1 collegata ad internet o non accetta il fatto che il 90 per cento dei giochi ha componenti online e meglio che quei soldi li risparmia e rimane a giocare su ps3
ma anche no visto che non è necessariamente vero che la maggior parte dei giochi saranno basati sull'online ma è una cosa che credete voi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bho anche io non riesco a capire tutto questo pessimismo cosmico :wush:

Tra l'altro si parla anche di mappe e setting random se non ho capito male...

A me ispira la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si sa già qualcosa di più preciso sulla trama? Come sono collegate le due dimensioni futuristica e medievaleggiante?

 
Da quanto so non è andato molto bene nelle vendite, per quello che si aspettavano.
Ma se hanno detto che sono soddisfatti e che pensavano di farne proprio una saga... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Diciamo che con Capcom non si sa mai cosa ascoltare o cosa no sulle vendite.Dragon's Dogma è stata la loro nuova ip ad aver venduto di più alla release in questa gen (guardando le altre nuove ip non mi stupirebbe :cafè//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png,dovrebbe aver fatto poco più di quello che realmente si aspettavano (non che speravano ma che si aspettavano) ed hanno detto erano soddisfatti e per loro sarebbe diventato un franchise.Un seguito ci sarà quindi.

Poi vabbè,secondo loro pure DmC ha venduto bene per questo dico che non si sa cosa davvero pensa.

 
Si sa già qualcosa di più preciso sulla trama? Come sono collegate le due dimensioni futuristica e medievaleggiante?
Si tratta di info provenienti dalla traduzione (simultanea) della conferenza di ieri, quindi non so quanto possano essere precise, siccome in più punti gli interpreti mi sono sembrati incerti: a quanto pare, si accederà ai ricordi celati da monumenti ed oggetti speciali.

Ad esempio, trovando una spada appartenuta all'avventuriero X, si rivivranno esperienze a quella spada legate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se hanno detto che sono soddisfatti e che pensavano di farne proprio una saga... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hanno detto di essere soddisfatti anche delle vendite di DmC che ha venduto meno della metà del minimo che si aspettavano.

 
Da quanto so non è andato molto bene nelle vendite, per quello che si aspettavano.
Vabbè ma se ne erano usciti che volevano raggiungere quota 10 milioni di copie con Dragon's Dogma :rickds:

Comunque quoto Hirako, era decisamente meglio un Dragon's Dogma 2 next gen, davvero una sorpresa nel campo dei GDR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vabbè ma se ne erano usciti che volevano raggiungere quota 10 milioni di copie con Dragon's Dogma :rickds:
Comunque quoto Hirako, era decisamente meglio un Dragon's Dogma 2 next gen, davvero una sorpresa nel campo dei GDR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì,ricordo anche io che l'avevano detto.:rickds:

Non era proprio così,intendevano che per loro era un gioco che valeva dieci milioni di vendite.Ma l'hanno sparata lì.Infatti nella stessa intervista hanno detto che sarebbero felici se il gioco poteva raggiungere 2 milioni di vendite nel mondo ma che un risultato più realistico era ancora sotto,su un milione e mezzo circa.Queste vendite dovrebbe averle fatte.

Mentre con DmC volevano vendere più di DMC4,poi hanno abbassato a due milioni.Il gioco ha venduto quasi la metà e loro dicono di essere soddisfatti lo stesso.

A grandi linee sono andate così.

Dragon's Dogma 2 lo faranno.Non pensa chiudanno un occhio sulla loro nuova ip più apprezzata di questa gen.

Però ora torniamo a parlare di Deep Down.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dragon's Dogma è troppo sottovalutato, un GDR con i contro-càzzi. Peccato che la massa non capisce niente di VG...

Spero in un degno sequel :ivan: :ivan: :ivan:. Mio GDR preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ridaje, questo è da Capcom Online Game (quelli che fanno browser game, il Monster Hunter online etc) non da Capcom principale, dove magari sono a lavoro sul serio su DD2

 
Per quello che ho visto il gameplay non mi è piaciuto granché, sembra molto macchinoso. Però mi piace la feature dei dungeon casuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top