Giochi Delusione del Decennio (2010-2019)

Pubblicità
Si può citare Death Stranding o è un sacrilegio?

Per fortuna preso a 20 euro col pass... l'avessi preso a prezzo pieno non me lo sarei mai perdonato

 
Be' se l hai finito vuol dire che un po ti attirava

Ce ne vuole di coraggio..
Sì beh all'inizio mi attirava, poi più andavo avanti peggio era e arrivato a più di metà mi scocciava anche non finirlo ormai (non è il ragionamento più brillante che abbia mai fatto, lo ammetto). Perché, a te è piaciuto invece?

 
Castlevania LoS 2 tutta la vita.

Prodotto schizofrenico che rispecchia fedelmente la crisi di MercurySteam. 
È stata una delusione immensa.
 

 
A memoria la delusione peggiore che ho avuto è stata tales of zestiria, venendo dai due xilia mi aspettavo ben altro.

Non pessimo ma di una mediocrità dilagante, con scelte di game design volte solo a far perdere artificialmente tempo e innervosire il giocatore.

Nonostante abbia berseria ancora sigillato non ho il coraggio di iniziarlo, proprio per il ricordo di zestiria.

 
Pokemon spada.
Il punto più basso di tutto il brand, una presa in giro che dimostra una volta di più la incapacità di GF.

Poi ci aggiungo FF13 per i motivi già citati da altri, almeno FF15 mi ha divertito.

 
Qui devo pensarci bene un attimino, ora come ora il primo che mi viene in mente è Phantom Pain per le enormi aspettative che avevo, ma ce ne sono veramente tanti 


mi trovi d'accordo. la pubblicità che gli hanno fatto nei mesi prima dell'uscita mi aveva hypato come non mai nella mia vita, mi aspettavo un giocono stratosferico pieno di figate sia nel gameplay, che nella storia. invece il gameplay è anche bello, per carità, ma la storia è una presa in giro.

questo per quanto riguarda le mie aspettative deluse, dovessi prenderne uno da valutare più obiettivamente non saprei, tutti i giochi più merdosi usciti negli ultimi anni li ho schivati bene o male :asd:

tipo i famosi anthem, fallout 76, no man's sky, ecc avevo fiutato la puzza di merda più o meno da subito e me ne sono tenuto alla larga :asd:

ah pure pokemon spada/scudo, l'avrei preso stra volentieri, ma leggendo opinioni o vedendo video che ne mettevano in luce i difetti ho lasciato tranquillamente perdere. aspetto super spada/super scudo che sicuramente faranno tra un annetto per valutare l'acquisto. se fa sempre cagare allora ciao 

 
Ultima modifica da un moderatore:
flop del decennio direi fallout 76

se vi andate a leggere nel dettaglio tutti i vari casini è davvero una roba ineguagliabile.

persino no man sky non arriva a quei livelli anzi in parte ha recuperato.

 
Per me è Scalebound.

Talmente un flop che non si sono nemmeno degnati di finirlo.

 
Secondo me è pericoloso mescolare un flop con una delusione, in quanto deludente può essere anche un gioco di successo, mentre il flop secondo la mia visione dovrebbe essere proprio un fail totale di gioco, di quelli che hanno finito per fare notizia proprio per questo e hanno dato luogo a storie e leggende. Per esempio, in questo senso FFXIII e XV per me ci rientrano come definizione, o anche ME Andromeda, Fallout 76 o Anthem. Invece non vedo molto pertinente Death Stranding, perché comunque non è stato un fail commerciale né di pubblico, è "solo" un gioco controverso. Faccio la distinzione perché sennò poi ci ritroviamo con un ennesimo topic che parla di delusioni personali, quando secondo me sarebbe molto più interessante cercare di fare un bilancio dei troppo spesso dimenticati fail di queste gen, che andrebbero guardati e temuti come esempi. Comunque questa è solo la mia opinione  :tè:

Io ci devo ancora pensare sinceramente, di pancia forse sarei incline a un gioco del progetto FNC per le incredibili e devastanti conseguenze che questo ha avuto, ma non sono ancora sicuro.

 
Si può citare Death Stranding o è un sacrilegio?

Per fortuna preso a 20 euro col pass... l'avessi preso a prezzo pieno non me lo sarei mai perdonato
Io purtroppo l'ho preso in versione Special a €55 pentendomene amaramente :dsax:

Detto questo devo pensarci un po' su visto che di delusioni ce ne sono state molte e non sono sicuro di assegnare il mio personale flop del decennio proprio a DS nonostante al momento sia il miglior candidato tra i titoli che mi vengono in mente :hmm:

 
Secondo me è pericoloso mescolare un flop con una delusione, in quanto deludente può essere anche un gioco di successo, mentre il flop secondo la mia visione dovrebbe essere proprio un fail totale di gioco, di quelli che hanno finito per fare notizia proprio per questo e hanno dato luogo a storie e leggende. Per esempio, in questo senso FFXIII e XV per me ci rientrano come definizione, o anche ME Andromeda, Fallout 76 o Anthem. Invece non vedo molto pertinente Death Stranding, perché comunque non è stato un fail commerciale né di pubblico, è "solo" un gioco controverso. Faccio la distinzione perché sennò poi ci ritroviamo con un ennesimo topic che parla di delusioni personali, quando secondo me sarebbe molto più interessante cercare di fare un bilancio dei troppo spesso dimenticati fail di queste gen, che andrebbero guardati e temuti come esempi. Comunque questa è solo la mia opinione  :tè:

Io ci devo ancora pensare sinceramente, di pancia forse sarei incline a un gioco del progetto FNC per le incredibili e devastanti conseguenze che questo ha avuto, ma non sono ancora sicuro.
Io penso che il thread sia basato sulle opinioni personali degli utenti e non sulle vendite o le varie recensioni... seguendo il forum di death stranding pensavo che mi potesse piacere ma così non è stato purtroppo... appena vedo solo la copertina mi addormento

 
Secondo me è pericoloso mescolare un flop con una delusione, in quanto deludente può essere anche un gioco di successo, mentre il flop secondo la mia visione dovrebbe essere proprio un fail totale di gioco, di quelli che hanno finito per fare notizia proprio per questo e hanno dato luogo a storie e leggende. Per esempio, in questo senso FFXIII e XV per me ci rientrano come definizione, o anche ME Andromeda, Fallout 76 o Anthem. Invece non vedo molto pertinente Death Stranding, perché comunque non è stato un fail commerciale né di pubblico, è "solo" un gioco controverso. Faccio la distinzione perché sennò poi ci ritroviamo con un ennesimo topic che parla di delusioni personali, quando secondo me sarebbe molto più interessante cercare di fare un bilancio dei troppo spesso dimenticati fail di queste gen, che andrebbero guardati e temuti come esempi. Comunque questa è solo la mia opinione  :tè:

Io ci devo ancora pensare sinceramente, di pancia forse sarei incline a un gioco del progetto FNC per le incredibili e devastanti conseguenze che questo ha avuto, ma non sono ancora sicuro.
Io lo ho aperto giusto come mero svago e libera "valvola" di sfogo :asd:

Se si volesse fare un topic più serioso ben venga, ma bisognerebbe stabilire quali siano i check "flop", perchè DA: Inquisition è un flop come gioco, ma ha fatto big money e preso GOTY, Alpha Protocol (ora non so se entra nella decade 10) è il contrario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io lo ho aperto giusto come mero svago e libera "valvola" di sfogo :asd:

Se si volesse fare un topic più serioso ben venga, ma bisognerebbe stabilire quali siano i check "flop", perchè DA: Inquisition è un flop come gioco, ma ha fatto big money e preso GOTY, Alpha Protocol (ora non so se entra nella decade 10) è il contrario.


No ma il mio era solo un suggerimento dettato da gusti personali, perché appunto i topic sulle delusioni sono ciclici, invece un topic in cui individuare veri e propri fail si vedono meno di frequente e mi sembrava più interessante perché si tratta di impegnarsi a restringere il campo, ma il topic l'hai aperto tu e lo imposti come più ti aggrada  :ahsisi: certamente non è facile individuare una gabbia inequivocabile per un "flop" in senso stretto, forse il check migliore potrebbe essere la percezione generale che i giocatori hanno di quel titolo a distanza di tempo

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma il mio era solo un suggerimento dettato da gusti personali, perché appunto i topic sulle delusioni sono ciclici, invece un topic in cui individuare veri e propri fail si vedono meno di frequente e mi sembrava più interessante perché si tratta di impegnarsi a restringere il campo, ma il topic l'hai aperto tu e lo imposti come più ti aggrada  :ahsisi: certamente non è facile individuare una gabbia inequivocabile per un "flop" in senso stretto, forse il check migliore potrebbe essere la percezione generale che i giocatori hanno di quel titolo a distanza di tempo
Il tempo può anche fregare, perchè magari uno non ha "più" il vecchio occhio e qualcosa che sembrava bello 10 anni fa è buono, ora è insufficiente.

Esempio che mi viene così improvviso: Yakuza 3, rese il combat tollerabile, ma ad oggi abbiamo quello dello 0 o del Dragon Engine, quindi è anche difficile immedesimarsi nel vecchio te stessso...però magari sto facendo un misunderstanding, che sono un pelino stanco post work/viaggio :asd:

Sicuramente si può aprire un topic più serio e discuterne :unsisi: e lasciare questo più per il "cazzeggio" :asd:

 
Il tempo può anche fregare, perchè magari uno non ha "più" il vecchio occhio e qualcosa che sembrava bello 10 anni fa è buono, ora è insufficiente.

Esempio che mi viene così improvviso: Yakuza 3, rese il combat tollerabile, ma ad oggi abbiamo quello dello 0 o del Dragon Engine, quindi è anche difficile immedesimarsi nel vecchio te stessso...però magari sto facendo un misunderstanding, che sono un pelino stanco post work/viaggio :asd:

Sicuramente si può aprire un topic più serio e discuterne :unsisi: e lasciare questo più per il "cazzeggio" :asd:
Tanti grandi giochi invecchiano o hanno molto meno da dire a chi li gioca per la prima volta oggi. Giocare un titolo entro 2-3 anni dall'uscita sarebbe l'ideale per riuscire a valutarlo come chi l'ha giocato al d1. Anzi, quando c'é di mezzo l'online la finestra é pure più stretta

 
 
mi trovi d'accordo. la pubblicità che gli hanno fatto nei mesi prima dell'uscita mi aveva hypato come non mai nella mia vita, mi aspettavo un giocono stratosferico pieno di figate sia nel gameplay, che nella storia. invece il gameplay è anche bello, per carità, ma la storia è una presa in giro.
questo per quanto riguarda le mie aspettative deluse, dovessi prenderne uno da valutare più obiettivamente non saprei, tutti i giochi più merdosi usciti negli ultimi anni li ho schivati bene o male

tipo i famosi anthem, fallout 76, no man's sky, ecc avevo fiutato la puzza di merda più o meno da subito e me ne sono tenuto alla larga

ah pure pokemon spada/scudo, l'avrei preso stra volentieri, ma leggendo opinioni o vedendo video che ne mettevano in luce i difetti ho lasciato tranquillamente perdere. aspetto super spada/super scudo che sicuramente faranno tra un annetto per valutare l'acquisto. se fa sempre cagare allora ciao 
No man's sky era sterco all'uscita, ma piano piano, update dopo update, è diventato un gioco della Madonna.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top