Giochi Delusione del Decennio (2010-2019)

Pubblicità
Così su due piedi non saprei cosa dire ...sicuramente in questo momento il peggior gioco a cui abbia mai giocato in tutta la mia lunga carriera di videogiocatore ( ho 43 primavere ) è monster Hunter world, noioso,monotono,ripetitivo,inutile ...gioco adatto solo a coreani che non hanno una vita sociale e godono nel passare le loro giornate a farmare ..purtroppo ho già registrato la chiave su steam,altrimenti mi ha fatto talmente schifo che sarei disposto anche a regalarla pur di eliminarlo dalla mia libreria di giochi

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Resident evil 7 senza dubbio.
Uno pseudo clone di amnesia che funziona per le prime 3 ore.

Pare ci abbiano attaccato il nome alla fine a casissimo, mai capito il perché sia così tenuto in considerazione. O la gente cade dal pero o basta che ricordi quell'altra schifezza di pt per diventare goty.

 
Fallout 4 assolutamente.
Final Fantasy XV aveva il destino segnato ma rimane comunque un titolo paradossale e non all’altezza.
Aggiungo anche Kingdom Hearts 3, qui probabilmente di oggettivo c’è poco, che non ha rispettato a pieno le aspettative


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Fallout 4 assolutamente.
Final Fantasy XV aveva il destino segnato ma rimane comunque un titolo paradossale e non all’altezza.
Aggiungo anche Kingdom Hearts 3, qui probabilmente di oggettivo c’è poco, che non ha rispettato a pieno le aspettative


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FFXV fa davvero così schifo? ce l'ho sul pass Microsoft e sono tentato..però se è brutto evito di occupare inutilmente tutti quei giga sull' hard disk

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Street Fighter 5

Non per una questione di contenuti al lancio(pure KI non aveva niente al lancio eppure mi è piaciuto parecchio e stavo per comprare una One solo per giocarci senza scroccare) ma proprio per lo stile ed il gameplay. 

Comprato al lancio, giocato per un mesetto e poi abbandonato, ho provato a dargli una seconda possibilità con l'arcade edition ma non c'è stato niente da fare. 

Sullo stesso livello metto DBFZ, per questo avevo un hype pazzesco, alla gamesweek ho passato tutta la giornata in fila per giocare la demo, ma al lancio oltre ai problemi di netcode e matchmaking sono spuntate le magagne sul gameplay che ancora non sono state risolte, bel gioco ma vanno aggiunte delle meccaniche difensive adeguate.

L'avrò comprato e rivenduto tre volte, con l'uscita dell'ultimo aggiornamento l'ho preso su steam e qualche volta lo rispolvero offline. 

 
Street Fighter 5

Non per una questione di contenuti al lancio(pure KI non aveva niente al lancio eppure mi è piaciuto parecchio e stavo per comprare una One solo per giocarci senza scroccare) ma proprio per lo stile ed il gameplay. 

Comprato al lancio, giocato per un mesetto e poi abbandonato, ho provato a dargli una seconda possibilità con l'arcade edition ma non c'è stato niente da fare. 

Sullo stesso livello metto DBFZ, per questo avevo un hype pazzesco, alla gamesweek ho passato tutta la giornata in fila per giocare la demo, ma al lancio oltre ai problemi di netcode e matchmaking sono spuntate le magagne sul gameplay che ancora non sono state risolte, bel gioco ma vanno aggiunte delle meccaniche difensive adeguate.

L'avrò comprato e rivenduto tre volte, con l'uscita dell'ultimo aggiornamento l'ho preso su steam e qualche volta lo rispolvero offline. 


Io sono dell'idea che DBZF sarebbe stato un gioco migliore in 1vs1.  Gran parte se non la totalità dei suoi problemi dal mio punto di vista derivano dall'essere un tag game. Su SF5 mi farebbe piacere se approfondissi, io ai tempi lo odiai nella versione base(sia per l'essere meno profondo dei predecessori che per il netcode orrendo), ma onestamemte non sarei in grado di dirti se oggi meriti di più(anche se l'ho recentemente ripreso). Per il resto ti consiglierei di prendere T7 e studiarti Geese.

 
Pillars of Eternity

Il combat mi ha tediato, oltre al fatto di averlo giocato in un periodo non proprio felice della mia vita ed ecco che la frittata è fatta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto di non averlo giocato e di conoscere pochissimo del gioco, ma dico No Man’s Sky.

Ricordo che prima del rilascio sia l’utenza che la stampa esaltava sto gioco come Dio, un titolo che avrebbe rivoluzionato il mondo del gaming, poi, dopo l’uscita, è stato  etichettato come una medda colossale truffa.

 
Diciamo che se devo fare un nome, questo è Castlevania Lords of Shadow 2. La più grossa delusione degli ultimi anni, e forse anche l'unica vera e propria. Che poi non è manco una merdà su tutta la linea, ma per quelle che erano le premesse, beh.

Se poi vogliamo dire qualche altro nome, andando a memoria... vediamo:

- God of War Ghost of Sparta, che nonostante mi sia piaciuto, mi ha lasciato con l'amaro in bocca, perché leggevo dappertutto che fosse all'altezza dei capitoli home, invece per me non lo è minimamente. E' meglio giusto dell'altro per PSP, ma solo perché CoO dura veramente una scoreggia.

- Kingdoms of Amalur Reckoning, bellino, ma lontanissimo da quello che ho letto e che mi aspettavo, aggiungiamoci che è stato pure un parto da giocare per via di glitch e cali di frame ad ogni combattimento (solo dopo 25 ore di gioco ho scoperto che dipendeva dal save automatico della versione digitale, ma ormai la frittata era fatta).

- Vampyr e Middle-earth Shadow of Mordor, carini entrambi, ma da come ne parlava la critica chissà che dovevo aspettarmi, invece sono dei giochini carucci e nulla più.

- L'ultimo DBZ Kakarot, non mi aspettavo un capolavoro, ma manco un gioco così piatto e ripetitivo.

- Tomb Raider del 2013, che per colpa del marketing e della campagna pubblicitaria + le prime anteprime della stampa mi avevano venduto un gioco diverso.

- Borderlands, provato per caso ed è uno dei giochi più 'vuoti' che abbia mai provato, e sentivo solo cose belle sul suo conto.

- Deadly Premonition che non mi è piaciuto minimamente, non solo lato gameplay, che va beh, ok, lo sapevo, ma proprio lato storia... eppure in rete, e anche qui, è un piccolo cult.

- Darksiders 2, che per carità è bello, ma è un insieme di dungeon senza una minima coerenza narrativa, ed avevano Morte e l'Apocalisse come perni per la narrazione.

Alla fine è venuta una Top 10, che top 10 non è perché non voglio fare la classifica... tutto sommato però sono giochi che numericamente vanno tutti dal 6.5 in su, però la delusione c'è stata, per i diversi motivi.

 
A questo giro, invece di mettere i soliti titoli che non sono stati all'altezza, metto quello che più mi ha deluso per le aspettative che avevo, ovvero xenoblade.

Il gioco é valido di per se, ma dopo xenogears e xenosaga mi aspettavo una qualità a quei livelli dato che anche le recensioni erano incoraggianti, invece non é stato affatto paragonabile. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Delusione personale, Pokémon Spada/Scudo, penso che peggio di così GF non potessero fare, giochi palesemente rushati, contenuti tagliati e usati per pubblicizzare il season pass, gestione pessima nel rilascio delle informazioni con continue smentite e scusanti che non stavano in piedi, pure il comparto online al di fuori delle battaglie competitive è pessimo, hanno fatto passi indietro persino rispetto ai titoli 3DS. Si reggono dall'insufficienza solo perchè la formula base di Pokémon è solidissima.

 
Premetto di non averlo giocato e di conoscere pochissimo del gioco, ma dico No Man’s Sky.

Ricordo che prima del rilascio sia l’utenza che la stampa esaltava sto gioco come Dio, un titolo che avrebbe rivoluzionato il mondo del gaming, poi, dopo l’uscita, è stato  etichettato come una medda colossale truffa.
non lo hai giocato, sai pochissimo, e lo nomini come maggiore delusione, io boh

 
Il gioco che più mi ha deluso per le aspettative che avevo é stato xenoblade.

Il gioco é valido di per se, ma dopo xenogears e xenosaga mi aspettavo una qualità di quei livelli dato che anche le recensioni erano incoraggianti, invece non é stato affatto paragonabile. 
Prima o poi recupererò Xenogears e Saga, ma secondo me come qualità Xenoblade (soprattutto il primo) raggiunge delle vette davvero alte, forse ecco, leggendo alcune opinioni alcuni temi (che comunque sono presenti anche negli xenoblade) sono stati un po' più allegeriti rispetti ai passati lavori dei Monolith.

 
Prima o poi recupererò Xenogears e Saga, ma secondo me come qualità Xenoblade (soprattutto il primo) raggiunge delle vette davvero alte, forse ecco, leggendo alcune opinioni alcuni temi (che comunque sono presenti anche negli xenoblade) sono stati un po' più allegeriti rispetti ai passati lavori dei Monolith.
solo un po'? direi quasi completamente

 
non lo hai giocato, sai pochissimo, e lo nomini come maggiore delusione, io boh
Esatto, quindi ?
 

Ho semplicemente riportato le alte aspettative che si respiravano prima della release del gioco e la reazione completamente opposta (sia per vendite che per la reazione di critica/pubblico)che c’è stata dopo l’uscita con un flop clamoroso.

Quindi quale sarebbe il tuo problema?

 
solo un po'? direi quasi completamente
Però c'è da dire che in origine manco doveva chiamarsi Xenoblade, è stata Nintendo a voler continuare con il prefisso Xeno- 

Personalmente, anche senza quelle tematiche, trovo che sia uno dei migliori Jrpg, diversamente da altri titoli ha ben pochi riempitivi fatti appositamente per allungare la trama in modo banale e ha tutta una regia di cutscene/musiche che la trovo stupenda.

Però ci sta, alla fine una "delusione" non implica per forza che il gioco in se sia pessimo.

Ma perchè Square e Namco non rilasciano anche dei banalissimi port di Gears e Saga :sadfrog:

 
Però c'è da dire che in origine manco doveva chiamarsi Xenoblade, è stata Nintendo a voler continuare con il prefisso Xeno- 

Personalmente, anche senza quelle tematiche, trovo che sia uno dei migliori Jrpg, diversamente da altri titoli ha ben pochi riempitivi fatti appositamente per allungare la trama in modo banale e ha tutta una regia di cutscene/musiche che la trovo stupenda.

Però ci sta, alla fine una "delusione" non implica per forza che il gioco in se sia pessimo.

Ma perchè Square e Namco non rilasciano anche dei banalissimi port di Gears e Saga :sadfrog:
Xenoblade è tutto meno che pessimo, semplicemente ha poco e niente a che spartire con gli Xenosaga e Xenogears, se non proprio una labile spruzzata.

 
Prima o poi recupererò Xenogears e Saga, ma secondo me come qualità Xenoblade (soprattutto il primo) raggiunge delle vette davvero alte, forse ecco, leggendo alcune opinioni alcuni temi (che comunque sono presenti anche negli xenoblade) sono stati un po' più allegeriti rispetti ai passati lavori dei Monolith.
Appena puoi recuperali, in particolare xenogears, se non ricordo male puoi prenderlo con un account usa su PS3.

Su Pokemon resto dell'idea che la colpa sia più di Nintendo che di gamefreak, per fare rispettare scadenze/tempi e budget di un certo tipo, perché tanto venderà lo stesso, opinione personale però.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena puoi recuperali, in particolare xenogears, se non ricordo male puoi prenderlo con un account usa su PS3.

Su Pokemon resto dell'idea che la colpa sia più di Nintendo che di gamefreak, per fare rispettare scadenze/tempi e budget di un certo tipo, perché tanto venderà lo stesso, opinione personale però.
Purtroppo non ho più una PS3 da parecchi anni :dsax:

Però ho sia la PS1 e PS2 ancora funzionanti, però trovare quei titoli costano parecchio e una release anche digitale su Switch mi farebbe comodo, in fondo tutti i vecchi FF li ho giocati li.

Nintendo ha poca voce in capitolo su Pokémon è più la terza TPC che gestisce tutto il marketing, merchandising e che quindi deve dettare delle uscite ferree per ogni titolo, di per se Nintendo ha già dimostrato più volte che se un titolo delle sue IP più importanti non raggiunge i livelli qualitativi sperati, lo rimanda tranquillamente. Però spero che qualche cosa nei prossimi anni si smuova, già il fatto che in futuro lo studio di GF si sposterà vicino ad una nuova sede Nintendo, magari potrebbe dargli una mano anche a livello tecnico, come sempre spero che dopo un flop la situazione migliori.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top