Giochi Delusione del Decennio (2010-2019)

Pubblicità
non mi piace tornare sull'argomento ma Ratchet & Clank: Armi di Distruzione

capitolo letteralmente svuotato di tutto quello che la serie aveva di unico per cercare di essere una space opera del cavolo (ACinT darà poi giustizia a questa formula, ma troverà anche quello il modo di frustrare i fan tra l'essere l'ultimo grosso titolo della serie e cliffhanger) ogni volta che rivedo le stesse armi reciclate da questo capitolo non nascondo che ancora qualcosa nel profondo mi si trigheri :unsisi:

 
Non necessariamente un titolo mediocre, ma quello che secondo voi ha maggiormente deluso le aspettative rispetto alle premesse o al responso di critica e fans. 
Scalebound; non è mai neanche uscito e ci sono rimasto male perchè mi ero bellamente illuso che sarebbe stato una figata e invece.....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però ci sta, alla fine una "delusione" non implica per forza che il gioco in se sia pessimo.
Si esatto, Mario 3d worlds ad esempio lo reputo un ottimo gioco, ma deludente come Mario main.

Esatto, quindi ?
 

Ho semplicemente riportato le alte aspettative che si respiravano prima della release del gioco e la reazione completamente opposta (sia per vendite che per la reazione di critica/pubblico)che c’è stata dopo l’uscita con un flop clamoroso.

Quindi quale sarebbe il tuo problema?
Da quel che so il gioco é stato pesantemente aggiornato e supportato poi, tanto da poter aver fatto cambiare idea.

Nintendo ha poca voce in capitolo su Pokémon è più la terza TPC che gestisce tutto il marketing, merchandising e che quindi deve dettare delle uscite ferree per ogni titolo, di per se Nintendo ha già dimostrato più volte che se un titolo delle sue IP più importanti non raggiunge i livelli qualitativi sperati, lo rimanda tranquillamente. Però spero che qualche cosa nei prossimi anni si smuova, già il fatto che in futuro lo studio di GF si sposterà vicino ad una nuova sede Nintendo, magari potrebbe dargli una mano anche a livello tecnico, come sempre spero che dopo un flop la situazione migliori.
Speriamo, é da anni che aspetto un Pokémon in grande stile.

 
10 anni sono troppi e chi si ricorda :asd:

comunque dico :

Resident Evil 6 : uno dei pochi che ho piantato dopo poche ore, pessimo gameplay con punti davvero frustranti :chris:

Nioh : pensavo fosse simile a Ninja Gaiden, invece non centra niente, grafica datata, gameplay macchinoso, difficoltà frustrante, l' ho odiato da subito

Metro Exodus : pompato da recensioni ridicole e da trailer della versione pc,  grafica mediocre, animazioni di personaggi e mostri scadenti,  personaggio lento, ricarica armi lenta, armi che si inceppano, poche munizioni, lag nei comandi, un gameplay davvero pessimo.

Resident Evil 7 : non ha niente di resident evil, poche munizioni, mi sono bloccato in un punto, ho ricominciato e mi sono ribloccato nello stesso punto, piantato.

Dirt Rally 2 : difficilissimo, peccato perchè grafica e guidabiloità sono buone, bisogna essere pilotoi di rally per vincere, non ho abbastanza pazienza. Aggiungo che l' ho giocato con volante e cambio ad H !

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesco a ricordare un gioco che mi abbia fatto provare un'acredine così grande da definirlo "delusione del decennio", così ad una rispolverata veloce del backlog mentale direi Marvel vs Capcom Infinite, un gioco con un buon gameplay e un buon potenziale e che proprio per questo fa arrabbiare con la sua rozzezza, quel roster scialbo, quella veste grafica abominenevole, la pochezza di contenuti, la mancanza di supporto da parte di Capcom, la morte prematura...soprattutto perché il duo come meccanica mi piace molto più della squadra a tre.

Sono rimasto molto deluso anche da Fire Emblem Warriors, aveva il potenziale per essere una figata atomica e invece tra i suoi parenti, che già non sono visti di buon occhio dalle masse, riesce ad essere uno dei più mediocri se si considerano il materiale di partenza e le risorse a disposizione. Uno dei pochi che ho accantonato e rivenduto senza pietà dopo aver finito la storia.

Tornando molto indietro, Darksiders 2. Il primo mi aveva sorpreso molto in positivo, un gioco derivativo ma che si era saputo far apprezzare. Il secondo aveva delle ottime premesse e un protagonista con un grandissimo potenziale ed è venuta fuori una noia mortale di gioco, un brodo allungato che ho ripreso e droppato 4 volte prima di finirlo e rimanere sbigottito da quanto brutto e affrettato fosse il finale. Decisamente il più vicino alla definizione.

 
LittleBigPlanet 3, come prendere una serie e affossarla con un unico gioco. Inferiore ai precedenti sotto alcuni punti di vista, semplicemente disastroso negli altri, sopratutto nel versante tecnico. Delusione ancora più cocente vedendo che determinati aspetti sono stati rivisti e potevano fare da base per un ottimo gioco e corretto prosieguo del franchise, ma così non è stato.

Command & Conquer Tiberian Twilight. Non credo ci sia bisogno di presentazioni in questo caso :dsax:

 
Comunque per una questione di ordine ho unito e uniformato il topic con il precedente Il Flop del decennio, che aveva giusto qualche mese di vita :sisi:

 
10 anni sono troppi e chi si ricorda :asd:

comunque dico :

Resident Evil 6 : uno dei pochi che ho piantato dopo poche ore, pessimo gameplay con punti davvero frustranti :chris:

Nioh : pensavo fosse simile a Ninja Gaiden, invece non centra niente, grafica datata, gameplay macchinoso, difficoltà frustrante, l' ho odiato da subito

Metro Exodus : pompato da recensioni ridicole e da trailer della versione pc,  grafica mediocre, animazioni di personaggi e mostri scadenti,  personaggio lento, ricarica armi lenta, armi che si inceppano, poche munizioni, lag nei comandi, un gameplay davvero pessimo.

Resident Evil 7 : non ha niente di resident evil, poche munizioni, mi sono bloccato in un punto, ho ricominciato e mi sono ribloccato nello stesso punto, piantato.

Dirt Rally 2 : difficilissimo, peccato perchè grafica e guidabiloità sono buone, bisogna essere pilotoi di rally per vincere, non ho abbastanza pazienza. Aggiungo che l' ho giocato con volante e cambio ad H !
Ottima citazione Nioh, dire che lo abbia trovato deludente sarebbe un complimento.

Sicuramente peggio di Dark Souls 2, non riesco a capire come abbia fatto a piacere tanto a pubblico e critica.

 
10 anni sono troppi e chi si ricorda

comunque dico :
 
Metro Exodus : pompato da recensioni ridicole e da trailer della versione pc,  grafica mediocre, animazioni di personaggi e mostri scadenti,  personaggio lento, ricarica armi lenta, armi che si inceppano, poche munizioni, lag nei comandi, un gameplay davvero pessimo.
.
Allora, sulla prima parte immagino che tu l'abbia giocato su console quindi non posso controbattere. Su PC è altra cosa. Le animazioni non sono sempre il top ma hai esagerato.

Da "personaggio lento in poi" le tue critiche fanno invece sorridere . Avevi mai giocato ai precedenti? A prima vista sembra di no, quelli sono proprio tratti distintivi del gioco. Non è un call of duty o un far cry qualunque. Per certi versi si avvicina a Stalker, se ne hai mai sentito parlare.


Armi difficili da gestire, shooting più realistico del normale, poche munizioni e armi difettose (sei pur sempre in uno scenario post apocalittico dove la gente si arrangia alla bene e meglio) sono il pane quotidiano di chi gioca a metro.

Evidentemente ti aspettavi altro.

Sent from Tapatalk

 
 


Allora, sulla prima parte immagino che tu l'abbia giocato su console quindi non posso controbattere. Su PC è altra cosa. Le animazioni non sono sempre il top ma hai esagerato.

Da "personaggio lento in poi" le tue critiche fanno invece sorridere . Avevi mai giocato ai precedenti? A prima vista sembra di no, quelli sono proprio tratti distintivi del gioco. Non è un call of duty o un far cry qualunque. Per certi versi si avvicina a Stalker, se ne hai mai sentito parlare.

Armi difficili da gestire, shooting più realistico del normale, poche munizioni e armi difettose (sei pur sempre in uno scenario post apocalittico dove la gente si arrangia alla bene e meglio) sono il pane quotidiano di chi gioca a metro.

Evidentemente ti aspettavi altro.

Sent from Tapatalk
Mi hai anticipato hai ragione quello è proprio il fulcro del gameplay..mi sa che Gio1981 il gioco lo ha acquistato senza conoscere la serie ..è un mondo distrutto da una guerra nucleare,ci si arrangia come si può sia con le armi che con le munizioni  Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Allora, sulla prima parte immagino che tu l'abbia giocato su console quindi non posso controbattere. Su PC è altra cosa. Le animazioni non sono sempre il top ma hai esagerato.

Da "personaggio lento in poi" le tue critiche fanno invece sorridere . Avevi mai giocato ai precedenti? A prima vista sembra di no, quelli sono proprio tratti distintivi del gioco. Non è un call of duty o un far cry qualunque. Per certi versi si avvicina a Stalker, se ne hai mai sentito parlare.


Armi difficili da gestire, shooting più realistico del normale, poche munizioni e armi difettose (sei pur sempre in uno scenario post apocalittico dove la gente si arrangia alla bene e meglio) sono il pane quotidiano di chi gioca a metro.

Evidentemente ti aspettavi altro.

Sent from Tapatalk
 
L' ho dovuto giocare su console perchè la versione PC retail è diventata introvabile e prezzi umani.
Era il mio primo Metro e sarà anche l' ultimo :hmm: su Ps4 il gioco gira a 30 fps e questo aumenta ancora la sensazione di scarso controllo sul personaggio, potete difenderlo quanto volete ma il lag dei comandi non vedo come possa essere giustificato :sisi: (forse su pc non è presente )
 




 
Ultima modifica da un moderatore:
10 anni sono troppi e chi si ricorda

comunque dico :
 
Resident Evil 6 : uno dei pochi che ho piantato dopo poche ore, pessimo gameplay con punti davvero frustranti

Nioh : pensavo fosse simile a Ninja Gaiden, invece non centra niente, grafica datata, gameplay macchinoso, difficoltà frustrante, l' ho odiato da subito
Metro Exodus : pompato da recensioni ridicole e da trailer della versione pc,  grafica mediocre, animazioni di personaggi e mostri scadenti,  personaggio lento, ricarica armi lenta, armi che si inceppano, poche munizioni, lag nei comandi, un gameplay davvero pessimo.
Resident Evil 7 : non ha niente di resident evil, poche munizioni, mi sono bloccato in un punto, ho ricominciato e mi sono ribloccato nello stesso punto, piantato.
Dirt Rally 2 : difficilissimo, peccato perchè grafica e guidabiloità sono buone, bisogna essere pilotoi di rally per vincere, non ho abbastanza pazienza. Aggiungo che l' ho giocato con volante e cambio ad H !
Praticamente basta un minimo di difficoltà e il gioco ti fa cagare, ottimo a sapersi


Nioh puoi dirgli tutto, ma che abbia un gameplay macchinoso assolutamente no. Soprattutto nel 2, penso che sia addirittura la sua parte migliore

Se non sapete giocarci non significa che automaticamente fa cagare il gioco


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ma è di coggima :hmm:

L'ho appena preso :sard:

Ho già capito il trucco, che poi è quello da utilizzare in ogni open world...tiro dritto nella campagna senza fare missioni secondarie, dovrei fare in tempo a finirlo prima di rompermi il cazzo.
Anche a me gli open World dopo 20-30 ore rompono, purtroppo mettono troppe missioni secondarie per allungare il brodo, Day's Gone a me è piaciuto molto ! Davvero un gran bel gioco :sisi: L' ho preferito di gran lunga a quella palla di Red Dead Redemption 2, davvero troppo lungo e lento.

Ti avviso che il personaggio e la moto all' inizio sono veramente scarsi, quindi dovrai giocare in modo stealth, ma andando avanti potenzierai il personaggio e la moto quindi diventerà molto più bello e potrai affrontare più nemici senza dover sempre scappare :sisi: ti consiglio di investire le tue risorse per ampliare il serbatoio della moto, all' inizio è davvero piccolo, anche la guidabilità vedrai che con i giusti potenziamenti migliorerà parecchio, stessa cosa per le armi ecc. :)

 
cmq ho deciso, lords of shadow 2 è il flop del decennio imho :ahsisi:
gioco medicore che prende tutto quello di buono che aveva l'1 e lo distrugge a causa dei deliri narcisistici del director

 
Praticamente basta un minimo di difficoltà e il gioco ti fa cagare, ottimo a sapersi


Nioh puoi dirgli tutto, ma che abbia un gameplay macchinoso assolutamente no. Soprattutto nel 2, penso che sia addirittura la sua parte migliore

Se non sapete giocarci non significa che automaticamente fa cagare il gioco


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Non tutti hanno ore e ore da dedicare ai videogiochi, c'è anche chi lavora.

 
Personalmente reputo Death stranding la delusione del decennio,un gioco senza un gameplay,droppato dopo 5 ore perchè dopo aver consegnato pacchi,cullato bambini e usato scale ne avevo le palle piene proprio.

Come gioco completato penso di mettere FFXIII,non è il gioco più brutto che ho giocato ma di certo quello che mi ha deluso di più,dopo FFX è stato un trauma vedere un titolo con personaggi così brutti,personalmente per me lost odissey è il degno erede di FFX.

 
La nuova saga di Battlefront e Il Padrino 2.

Avrò finito il Padrino una decina di volte sia su xbox 360 e playstation 2. Il seguito è un qualcosa di aberrante. L'ho aspettato anni e anni. Per quanto riguarda i vecchi Battlefront ci ho giocato fino allo sfinimento soprattutto alla battaglia galattica non presente nei nuovi capitoli che per me sono stati un flop sin da subito e manco l'ho voluti comprare. 

 
Non tutti hanno ore e ore da dedicare ai videogiochi, c'è anche chi lavora.
Quindi mi stai dicendo che chi è in grado di finire roba come Sekiro, i vari souls-like e altra roba difficile è gente disoccupata con tanto tempo a disposizione?

Non serve una laurea, basta semplicemente impegnarsi un po' più del solito. Roba come Nioh e i Metro sono certamente difficili, ma più per una questione di imparare le meccaniche e non per difficoltà "sleali". Capisco mollarlo eh, perché giustamente uno magari vuole anche rilassarsi e basta, ma etichettare questi titoli come cagate non mi sembra corretto

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Quindi mi stai dicendo che chi è in grado di finire roba come Sekiro, i vari souls-like e altra roba difficile è gente disoccupata con tanto tempo a disposizione?

Non serve una laurea, basta semplicemente impegnarsi un po' più del solito. Roba come Nioh e i Metro sono certamente difficili, ma più per una questione di imparare le meccaniche e non per difficoltà "sleali". Capisco mollarlo eh, perché giustamente uno magari vuole anche rilassarsi e basta, ma etichettare questi titoli come cagate non mi sembra corretto

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Io The Witcher 3 l'ho finito in 3 mesi causa lavoro e malattia :asd:

Chi lavora se non ha tempo che giochi ai quei titoli mordi e fuggi, ma secondo me se gli piaceva l'avrebbe finito. Lo sappiamo che gli rpg action o gdr sono giochi longevi e sicuramente ci metterai più tempo a finirlo rispetto ad Uncharted. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top