Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba | Star Comics | Dynit, Crunchyroll

Pubblicità
Non cominciamo con le censure :bruniii:
 
In occasione del festival online targato Star Comics, DEMON SLAYER – KIMETSU NO YAIBA sarà protagonista di ben due sorprese! Il volume 13 – in uscita il 12 maggio – avrà in allegato un mini shikishi con la riproduzione dell’autografo di Gotouge sensei e una speciale sovraccoperta limitata con illustrazione inedita, realizzata appositamente per gli STAR DAYS, senza alcun sovrapprezzo.
Ma attenzione! I due gadget saranno disponibili solo ed esclusivamente per chi prenoterà la propria copia in una delle fumetterie aderenti agli STAR DAYS. La lista, in aggiornamento, è consultabile sul sito stardays.it.
Le prenotazioni relative a questo volume si apriranno il 22 febbraio e si chiuderanno il 30 marzo.
Due gadget da collezione dedicati a tutti i lettori italiani di DEMON SLAYER – KIMETSU NO YAIBA, un must have da non perdere!

Continuate a seguirci, perché le sorprese che riguardano DEMON SLAYER – KIMETSU NO YAIBA non sono ancora finite! Tenete d’occhio i nostri social e il sito stardays.it!

demon slayer
 
Demon Slayer Film Listed With Oscar-Qualifying Run in Theater Near Miami Starting Friday

TBS-affiliated Japan News Network service reported on Tuesday that the Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train anime film will have a limited seven-day Oscar-qualifying theatrical run in Miami that will begin this Friday.

The Landmark Theatres chain's Merrick Park location in Coral Gables near Miami listed the film as starting to play on Friday with three daily showtimes.

The Academy Awards typically only allow films that have at least a seven-day theatrical run within Los Angeles County to be eligible for the awards, but the awards announced in April 2020 that, in light of the new coronavirus disease (COVID-19) pandemic, it is allowing films to qualify by playing not just in a Los Angeles County theater, but also in a venue in New York City, the San Francisco Bay Area, Chicago, Miami, or Atlanta.
 
Attendo impaziente la seconda stagione.

Per l'altra notizia, per quanto mi piaccia l'opera secondo me non andava nemmeno preso in considerazione come film candidato al'oscar.

Mha, è in linea col resto della serie. Più che altro era roba idiota perché lo vogliono slottare in TV con un orario diverso, non di notte, e tipo aggiungere più Inosuke e Zenitsu nell'arco del villaggio perché compaiono poco. Ma ripeto, è roba che ho letto di sfuggita, non so da dove se lo siano tolto e quanto sia affidabile ecc.
Ma sei sicuro ?

Perchè inserire Zenitsu e Inosuke nell'arc del villaggio sarebbe uno stravolgimento.
 
Per l'altra notizia, per quanto mi piaccia l'opera secondo me non andava nemmeno preso in considerazione come film candidato al'oscar.
concordo, sembra un ottimo film sul piano tecnico, ma per il resto negli ultimi anni ci sono stati film anime che hanno meritato di più.
poi vabbè, è sempre una fase preliminare, quindi il discorso è relativo :asd:
 
Mi pare il minimo onestamente, ha praticamente risollevato l'industria dei manga....
 
Mi pare il minimo onestamente, ha praticamente risollevato l'industria dei manga....
devo ancora capire perché, per quello che ho potuto vedere dall'anime al momento (tutta la stagione 1), mi sembra sopravvalutato in modo smisurato. Non dico sia brutto capiamoci, ma neanche tutto questo hype smisurato dai
 
devo ancora capire perché, per quello che ho potuto vedere dall'anime al momento (tutta la stagione 1), mi sembra sopravvalutato in modo smisurato. Non dico sia brutto capiamoci, ma neanche tutto questo hype smisurato dai
Diciamo che ha avuto una serie di fattori non da poco.
 
Il design è straordinario e originalissimo. A partire dai vestiti e il taglio degli occhi... Ma pure il periodo storico in cui è ambientato non si è praticamente mai nelle produzioni manga/anime.
E' proprio accattivante in tutti i suoi aspetti visivi. Imho i vestiti del periodo taisho sono molto affascinanti.
ElsVs61WkAIFeF5.jpg
1af89795524f90d4b3307b7681e5778c.jpg

Ad un'analisi superficiale, sta serie si presenta come una bomba con un look inedito. Ed è quanto basta per farla spopolare e farla esplodere.
 
Sì il design dei vestiti, poi per il resto (sono solo a pari con l'anime) mi è sembrato un baby bleach
 
Per me il successo è dato dal protagonista che si porta in "scatola" la sorella "cute" che piace a tutti. Ne più ne meno :asd:
So che detta così pare assurdo ma secondo me è lì la genialata, o meglio, la sculaggine XD
E' piaciuto quel personaggio in quella situazione, il fatto di dover stare lì, di avere quel problema lì, e di vedere il protagonista lottare per quello. Se ci pensate non è il classico protagonista che "ho un sogno", no, lui DEVE diventare quel che non avrebbe mai voluto visto cosa perde, per salvare qualcuno, la sorella. E' qualcosa che negli shonen se si vede poi passa subito, si allungano spesso le cose, cambiano ecc... invece, anche se non leggo il manga e non so la trama oltre l'anime, che io sappia è una cosa che si mantiene fino alla fine, come scopo almeno.
Poi che serve fortuna nell'arrivare con qualcosa di questo tipo nel momento giusto è fuor di dubbio :asd:

Ps: ci tengo a precisare che io non apprezzo particolarmente Nezuku, io sono del team Shinobu :pff:
 
io sono del team Shinobu :pff:
tenor.gif


Secondo me il successo è innanzitutto dovuto a che tipo di manga sia, il battle shonen fatto così tira sempre, l'anime è fatto dannatamente bene (e ricordiamo che il manga se lo cagavano veramente in pochi prima dell'anime) poi ha i soliti personaggi stereotipati ma con un design accattivante grazie a Ufotable, altri anime nuovi battle shonen fatti così bene attualmente non ce n'erano ai tempi della season 1, ed ecco spiegato il motivo del successo.
 
Per me il successo è dato dal protagonista che si porta in "scatola" la sorella "cute" che piace a tutti. Ne più ne meno :asd:
So che detta così pare assurdo ma secondo me è lì la genialata, o meglio, la sculaggine XD
E' piaciuto quel personaggio in quella situazione, il fatto di dover stare lì, di avere quel problema lì, e di vedere il protagonista lottare per quello. Se ci pensate non è il classico protagonista che "ho un sogno", no, lui DEVE diventare quel che non avrebbe mai voluto visto cosa perde, per salvare qualcuno, la sorella. E' qualcosa che negli shonen se si vede poi passa subito, si allungano spesso le cose, cambiano ecc... invece, anche se non leggo il manga e non so la trama oltre l'anime, che io sappia è una cosa che si mantiene fino alla fine, come scopo almeno.
Poi che serve fortuna nell'arrivare con qualcosa di questo tipo nel momento giusto è fuor di dubbio :asd:

Ps: ci tengo a precisare che io non apprezzo particolarmente Nezuku, io sono del team Shinobu :pff:
Sono molto d'accordo, sembra quasi un "anti-eroe", voleva semplicemente farsi la sua vita ma è stato costretto a diventare ciò che non voleva, con la sorella che non è neanche la classica giappo-cute che stridola tutto il tempo e stringe le mani sulla bocca, ma anzi è abbastanza cazzuta quando ha voglia, oppure diventa una pallina che rotola quando è scazzata.
Tocco di classe.
 
Visti i 26 episodi che ci sono su netflix, ammetto che fino a metà non mi aveva preso tanto poi però è tutto un crescendo e adesso non vedo l ora che mettano i nuovi episodi. A me il biondino fa spaccare dalle risate best personaggio :mwaha:
 
Per me il successo è dato dal protagonista che si porta in "scatola" la sorella "cute" che piace a tutti. Ne più ne meno :asd:
So che detta così pare assurdo ma secondo me è lì la genialata, o meglio, la sculaggine XD
E' piaciuto quel personaggio in quella situazione, il fatto di dover stare lì, di avere quel problema lì, e di vedere il protagonista lottare per quello. Se ci pensate non è il classico protagonista che "ho un sogno", no, lui DEVE diventare quel che non avrebbe mai voluto visto cosa perde, per salvare qualcuno, la sorella. E' qualcosa che negli shonen se si vede poi passa subito, si allungano spesso le cose, cambiano ecc... invece, anche se non leggo il manga e non so la trama oltre l'anime, che io sappia è una cosa che si mantiene fino alla fine, come scopo almeno.
Poi che serve fortuna nell'arrivare con qualcosa di questo tipo nel momento giusto è fuor di dubbio :asd:

Ps: ci tengo a precisare che io non apprezzo particolarmente Nezuku, io sono del team Shinobu :pff:
Il successo è ne più ne meno merito dell'anime, lo dimostrano le vendite pre e post rilascio di quest'ultimo. La gente crede sia una serie sopravvalutata perché fa l'errore del "vende milioni, deve essere un capolavoro", cosa che non è, ovviamente. La serie è buona perché fa tutto, ma proprio tutto bene (in realtà no, le scene comiche fanno piangere), tra comparto tecnico, uso dei colori e soprattutto musiche. Il manga alla fine è discreto, soprattutto se confrontato con l'anime lato disegni, con un finale che ho trovato molto meh. Lo stesso arco del film (che potrei vedere volendo, devo ancora decidermi) a me in cartaceo non ha detto nulla, ma sicuramente Ufotable riuscirà a farlo brillare oltre le sue reali qualità.
Il vero merito di DS sono le vendite che hanno fatto bene all'industria nipponica, che ora stanno portando Jujutsu Kaisen ad un altro successo importante (e che personalmente mi piace di più), però a tanti più che altro oltreoceano sta cosa non sembra andar bene, manco stessero uccidendo i loro parenti :asd:
 
Grazie tante. Infrangono i record di One Piece, che per molti occidentali è come una religione....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top