PS4/PS5 Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'iter sarà: Demon slayer 1, Demon slayer generation, Demon Slayer 2, Demon Slayer revolution, Demon slayer 3 :asd:
 
Nah si fermerà sicuramente al treno. L'anime inizierà con l'uscita del gioco probabilmente per tirare le vendite, ma sarà in corso per 24 settimane, non credo ci metteranno roba della s2.

Anche per i dlc sarei dubbioso, devono pensare a fare seguiti copincolla del gioco poi, come sempre :asd:
Sì e non è che poi ci sia chissà quanto materiale dopo il treno. Ci sono 3 saghe. Ci sta praticamente un altro gioco giusto giusto :asd:
 
Sì e non è che poi ci sia chissà quanto materiale dopo il treno. Ci sono 3 saghe. Ci sta praticamente un altro gioco giusto giusto :asd:
Vedrai che almeno 3 giochi la sola CC2 riesce a tirarli fuori tranquillamente durante la gen ps5 :asd:

L'anime con il film ha sfondato ogni record possibile, sto primo gioco venderà milioni su milioni worldwide, avoja di soldi che tireranno su per farci sequel su sequel.

Che poi ben vengano giochi anime, ma evolvessero un minimo la formula di gioco, pigroni maledetti :granma:
 
Ma la serie è finita perchè l'autore ha deciso di finirla o è stata troncata?
Ha deciso di finirla. E' una serie semplicissima, senza grossa narrativa orizzontale, uno shonen vecchio stile fatto di boss su boss su boss, fino alla fine :asd:
 
Ma la serie è finita perchè l'autore ha deciso di finirla o è stata troncata?
Ti pare tronchino una serie da 4+ milioni a volume, fosse stato per shueisha andava avanti fino al prossimo secolo:asd:
Complimenti all'autore e all'editor per il coraggio.
 
Ha deciso di finirla. E' una serie semplicissima, senza grossa narrativa orizzontale, uno shonen vecchio stile fatto di boss su boss su boss, fino alla fine :asd:
Classica ma ben fatta, si in effetti la prima serie animata è in efefti molto classica, ma ha dei bellissimi momenti e delle belle trovato, semplicità, ma fatta bene.
Ti pare tronchino una serie da 4+ milioni a volume, fosse stato per shueisha andava avanti fino al prossimo secolo:asd:
Complimenti all'autore e all'editor per il coraggio.
Complimenti quindi all'autore per aver deciso di finirla, ma forse è meglio così, sennò magari si scadeva nel ridicolo, possono comunque sempre fare un seguito o un prequel nel caso visto il grande successo. :sisi:
 
Ti pare tronchino una serie da 4+ milioni a volume, fosse stato per shueisha andava avanti fino al prossimo secolo:asd:
Complimenti all'autore e all'editor per il coraggio.
This. Uno di quei rari casi in cui l'autore si è saputo imporre sull'editore.
 
This. Uno di quei rari casi in cui l'autore si è saputo imporre sull'editore.
Può solo imparare da togashi però. Si fa pagare come autore quando non è più autore da anni
 
This. Uno di quei rari casi in cui l'autore si è saputo imporre sull'editore.
Classica ma ben fatta, si in effetti la prima serie animata è in efefti molto classica, ma ha dei bellissimi momenti e delle belle trovato, semplicità, ma fatta bene.

Complimenti quindi all'autore per aver deciso di finirla, ma forse è meglio così, sennò magari si scadeva nel ridicolo, possono comunque sempre fare un seguito o un prequel nel caso visto il grande successo. :sisi:
Parzialmente. Prima dell'episodio 19 dell'anime non se lo cagava nessuno anch ei jappi er ain top 10 ma non nelle prime posizioni. Dopo l'episodio 19 per via della regia ed animazioni pazzesche ha iniziato a sbancare. Ora il manga è finito nel 2020 ma già nel 2019 prima dell'uscita dell'anime l'autrice aveva chiesto di concluderlo. Dato che neanche shueisha si aspettava il successo derivante dell'anime e avendo l'autrice avvertito nei termini di contratto la fine, il manga è finito sennò state tranquilli che andava avanti.
 
Parzialmente. Prima dell'episodio 19 dell'anime non se lo cagava nessuno anch ei jappi er ain top 10 ma non nelle prime posizioni. Dopo l'episodio 19 per via della regia ed animazioni pazzesche ha iniziato a sbancare. Ora il manga è finito nel 2020 ma già nel 2019 prima dell'uscita dell'anime l'autrice aveva chiesto di concluderlo. Dato che neanche shueisha si aspettava il successo derivante dell'anime e avendo l'autrice avvertito nei termini di contratto la fine, il manga è finito sennò state tranquilli che andava avanti.
Autrice? non sapevo fosse stato scritto da una donna, nice, se ne vedono poche di mangaka donne.
 
Io sinceramente non capisco il successo di questo anime :dsax: ma è tipo una roba violenta alla Akame ga kill?
 
Io sinceramente non capisco il successo di questo anime :dsax: ma è tipo una roba violenta alla Akame ga kill?
è la classica shonenata supermainstream già vista e stravista, con tutti i pg stereotipati di turno e relativi clichè di trama. Poi l'anime è fatto bene, tutto qua.
 
Semplicità delle vicende che non si perdono in trame particolarmente pretenziose
Boss Rush costante (praticamente)
Setting samurai (piace troppo sto setting ultimamente)
Anime Ufotable
 
A me è piaciuto finché non è diventato un boss rush (praticamente dopo l'episodio del treno).
Sono arrivato al capitolo finale stanco morto, come se avessi appena corso una maratona.
Ci sono stati power up continui in finestre di tempo sottilissime che nemmeno la stanza dello spirito e del tempo.
Mi è dispiaciuto perché poteva e secondo me doveva durare un po' di più, il succo poteva restare quello ma andava un po' diluito.
 
Io ricordo di aver letto che l'autrice avesse avuto qualche sorta di problema, se non ricordo male familiare, che l'ha "costretta" a finire il manga un pochino in fretta e furia.

Non so però se fosse vero o se alla fine era solo una cavolata.
 
Semplicità delle vicende che non si perdono in trame particolarmente pretenziose
Boss Rush costante (praticamente)
Setting samurai (piace troppo sto setting ultimamente)
Anime Ufotable
Rimane comunque un'esagerazione unica il successo che ha avuto. L'esplosione è stata clamorosa...
 
Io sinceramente non capisco il successo di questo anime :dsax: ma è tipo una roba violenta alla Akame ga kill?
Violento lo è ma è molto semplice a livello di trama con tutti gli stereotipi esistenti , però boh è uno di quei casi in cui scatta qualcosa nelle persone ed ha l'effetto domino.
Infatti in jap prima dell'anime era semi sconosciuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top