Udienza Preliminare Demon's Souls (Remake) | Disponibile | Spaziogames: 8.8 | Metacritic: 93

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Sparda

Moderatore
games dome
Iscritto dal
16 Dic 2006
Messaggi
24,448
Reazioni
6,138
Offline
JAxlYee.jpg


Spaziogames | Metacritic
Uscito come esclusiva Playstation 3 quasi in sordina nel lontano 2009, inizialmente confinato nel paese del Sol Levante, Demon's Souls è il capostipite di un genere che oggi non ha più bisogno di presentazioni. Da principio fu guardato con diffidenza dallo stesso Yoshida, nonché da un buon numero di giocatori: chiunque ricorda le voci sulla sua difficoltà, sulla sua natura di gioco punitivo, che dimezzava i punti vita dei giocatori che morivano, che costringeva ad ogni morte a ricominciare ad inizio mappa rischiando di perdere tutta l'esperienza accumulata...gli echi di questi timori si riverberano ancora oggi nell'esitazione di chi si accinge ad incominciare un Souls avendone solo sentito parlare. Sta di fatto che questo gioco fu un'inevitabile spartiacque per i FromSoftware e per Miyazaki, preludendo a quel successo che sarebbe stato definitivamente sancito dal suo successore spirituale, il gioco che avrebbe sdoganato il genere.
Quei coraggiosi giocatori che si spinsero al di là delle voci e dei timori ricordano bene cosa trovarono: un gioco avvincente e magnetico, delle sessioni impegnative che tenevano concentrati sulla sedia e sempre sulle spine, e soprattutto un'atmosfera indimenticabile e trovate di game design a dir poco geniali; nello specifico di Demon's Souls, alcuni tratti specifici e peculiari non sono mai più stati replicati da nessuno dei suoi successori più mainstream, ormai condotti nel differente solco dello stile tracciato dal suo successore.
A causa di questa unicità, l'annuncio di un remake per Playstation 5, (suggerito mesi prima e ufficializzato a giugno 2020) da parte degli ormai rodati Bluepoint Games (con la collaborazione di SIE Japan Studio), è stato accolto con pressoché unanime entusiasmo, ma non senza timori da parte di alcuni, per le inevitabili divergenze rispetto all'originale. Il materiale rilasciato ha ottenuto perlopiù consensi, ma il verdetto finale spetterà ai giocatori.

Senza ulteriori indugi diamo il via a questo topic, che come di consueto serve a discutere delle recensioni e condividere le prime impressioni su questo titolo, che porta con sé una duplice importante responsabilità: proseguire l'eredità del capostipite di una delle saghe più influenti dell'ultimo decennio, ed essere uno dei principali apripista della nuova generazione di giochi.
A voi la parola!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stanno fioccando 9 e impressioni entusiastiche, direi che BB ha fatto centro alla grande :iwanzw:
 
Praise Bluepoint

A differenza di alcune opinioni super lamentose che sto leggendo in giro, imho visto l'importanza che hanno raggiunto i souls in questo panorama, il capostipite principale meritava una svecchiata, visto quanto è passato in sordina ai tempi e oscurato dal successivo dark souls.
 
Buono, speriamo lo portino su master race.
Tristezza infinita nel vedere un remake come fiore all'occhiello di una line up di lancio. Forse riescono a battere Nintendo.
 
Master race con i modelli vecchi restaurati e si gode! :ohyess:
Ah si anche l'hud!
 
Ultima modifica:
Buono, speriamo lo portino su master race.
Tristezza infinita nel vedere un remake come fiore all'occhiello di una line up di lancio. Forse riescono a battere Nintendo.
Di tristezza infinita c'è solo che manca Infinite, se no sai quante risate
Halo+is+good_747e03_7866014.jpg
 


93 :morris2:

94 su OpenCritic con più reviews conteggiate
 
Ultima modifica:
Certo che far uscire il gioco una settimana prima (o la console una settimana dopo) è una bastardata bella e buona :asd:
 
Buono, speriamo lo portino su master race.
Tristezza infinita nel vedere un remake come fiore all'occhiello di una line up di lancio. Forse riescono a battere Nintendo.
Ci accontentiamo dai
 
Polygon:

Demon’s Souls on PS5 is a classic reborn​

The PlayStation 5 remake of FromSoftware’s RPG is an improvement in almost every way
PlayStation 5 owners are getting something unprecedented: one of the best video games of all time transformed into one of the best-looking games ever.
The spectacle of seeing this massive creature, while dramatic in the original game, is now astounding. The Demon’s Souls remake’s visual fidelity, its immersive sound effects and score, and the haptic feedback from the DualSense controller together convey the scale of a giant beast tearing through the atmosphere above me. And when I bring down my sword on this demon, I feel the thundercrack reverberate through my hands and my ears as the screen shakes violently. It is an experience far superior to the original.
 
C'è poco da dire, un simile metacritic per un gioco di lancio difficilmente lascia indifferenti :sisi:
 
Il remake del capostipite di un genere. Fantastico.

E poi dicevano che i Souls avevano stancato. :asd:

Sinceramente me lo aspettavo un responso così positivo dalla critica.
 
Diciamo che l'idea di produrre un remake al lancio di una console è un idea da non sottovalutare anche per il futuro e i rischi di flop come di solito accade ai giochi di lancio si riduce drasticamente. Sicuro che anche alla prossima gen vedremo qualcosa di simile... :asd:
 
Diciamo che l'idea di produrre un remake al lancio di una console è un idea da non sottovalutare anche per il futuro e i rischi di flop come di solito accade ai giochi di lancio si riduce drasticamente. Sicuro che anche alla prossima gen vedremo qualcosa di simile... :asd:

BB si prenotano remake di Bloodborne per l'uscita della PS6 :sard:
 
Ma è uguale all’originale con solo remake grafico alla SOTC o ci sono state aggiunte? Ho paura di leggere le recensioni.
 
Ma è uguale all’originale con solo remake grafico alla SOTC o ci sono state aggiunte? Ho paura di leggere le recensioni.
C’è stata una svecchiata lato animazioni ma l’ossatura è sostanzialmente 1:1 con l’originale, con alcune licenze poetiche prese da bluepoint su alcuni npc e ambientazioni
 
Diciamo che l'idea di produrre un remake al lancio di una console è un idea da non sottovalutare anche per il futuro e i rischi di flop come di solito accade ai giochi di lancio si riduce drasticamente. Sicuro che anche alla prossima gen vedremo qualcosa di simile... :asd:
Non é la prima volta, mi viene in mente Mario 64 DS o OOT3D (pochi mesi dopo ma prima di lui c'era il vuoto).

Qua si tratta comunque del remake del capostipite dei Souls, che in molti non hanno giocato, esclusivo, quindi davvero una bella giocata che venderà molte console
 
A me però questi voti sembrano un bello schiaffo a chi si inventa le IP nuove e sviluppa progetti da 0, qui è solo una bellissimo remake e nulla di più, imho 92 di media è davvero esagerato e pure un po' ingiusto

Edit: giusto per fare capire come la penso, se a questo diamo 92 ad un FF7 remake(che è un lavoro che sta anni luce avanti)quanto diamo, 135?
 
A me però questi voti sembrano un bello schiaffo a chi si inventa le IP nuove e sviluppa progetti da 0, qui è solo una bellissimo remake e nulla di più, imho 92 di media è davvero esagerato e pure un po' ingiusto

Edit: giusto per fare capire come la penso, se a questo diamo 92 ad un FF7 remake(che è un lavoro che sta anni luce avanti)quanto diamo, 135?

In parte sarei anche d'accordo visto che do sempre la mia preferenza a titoli completamente nuovi, poi però vedo che Mario 3D All Stars ha 82 di metacritic e capisco che mi va benissimo quel 92 :asd:

E FF7R rimane pur sempre "incompleto" per quanto abbia il miglior CS del genere. Direi che il suo 87 può starci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top