Offline
Uscito come esclusiva Playstation 3 quasi in sordina nel lontano 2009, inizialmente confinato nel paese del Sol Levante, Demon's Souls è il capostipite di un genere che oggi non ha più bisogno di presentazioni. Da principio fu guardato con diffidenza dallo stesso Yoshida, nonché da un buon numero di giocatori: chiunque ricorda le voci sulla sua difficoltà, sulla sua natura di gioco punitivo, che dimezzava i punti vita dei giocatori che morivano, che costringeva ad ogni morte a ricominciare ad inizio mappa rischiando di perdere tutta l'esperienza accumulata...gli echi di questi timori si riverberano ancora oggi nell'esitazione di chi si accinge ad incominciare un Souls avendone solo sentito parlare. Sta di fatto che questo gioco fu un'inevitabile spartiacque per i FromSoftware e per Miyazaki, preludendo a quel successo che sarebbe stato definitivamente sancito dal suo successore spirituale, il gioco che avrebbe sdoganato il genere.
Quei coraggiosi giocatori che si spinsero al di là delle voci e dei timori ricordano bene cosa trovarono: un gioco avvincente e magnetico, delle sessioni impegnative che tenevano concentrati sulla sedia e sempre sulle spine, e soprattutto un'atmosfera indimenticabile e trovate di game design a dir poco geniali; nello specifico di Demon's Souls, alcuni tratti specifici e peculiari non sono mai più stati replicati da nessuno dei suoi successori più mainstream, ormai condotti nel differente solco dello stile tracciato dal suo successore.
A causa di questa unicità, l'annuncio di un remake per Playstation 5, (suggerito mesi prima e ufficializzato a giugno 2020) da parte degli ormai rodati Bluepoint Games (con la collaborazione di SIE Japan Studio), è stato accolto con pressoché unanime entusiasmo, ma non senza timori da parte di alcuni, per le inevitabili divergenze rispetto all'originale. Il materiale rilasciato ha ottenuto perlopiù consensi, ma il verdetto finale spetterà ai giocatori.
Senza ulteriori indugi diamo il via a questo topic, che come di consueto serve a discutere delle recensioni e condividere le prime impressioni su questo titolo, che porta con sé una duplice importante responsabilità: proseguire l'eredità del capostipite di una delle saghe più influenti dell'ultimo decennio, ed essere uno dei principali apripista della nuova generazione di giochi.
A voi la parola!
Quei coraggiosi giocatori che si spinsero al di là delle voci e dei timori ricordano bene cosa trovarono: un gioco avvincente e magnetico, delle sessioni impegnative che tenevano concentrati sulla sedia e sempre sulle spine, e soprattutto un'atmosfera indimenticabile e trovate di game design a dir poco geniali; nello specifico di Demon's Souls, alcuni tratti specifici e peculiari non sono mai più stati replicati da nessuno dei suoi successori più mainstream, ormai condotti nel differente solco dello stile tracciato dal suo successore.
A causa di questa unicità, l'annuncio di un remake per Playstation 5, (suggerito mesi prima e ufficializzato a giugno 2020) da parte degli ormai rodati Bluepoint Games (con la collaborazione di SIE Japan Studio), è stato accolto con pressoché unanime entusiasmo, ma non senza timori da parte di alcuni, per le inevitabili divergenze rispetto all'originale. Il materiale rilasciato ha ottenuto perlopiù consensi, ma il verdetto finale spetterà ai giocatori.
Senza ulteriori indugi diamo il via a questo topic, che come di consueto serve a discutere delle recensioni e condividere le prime impressioni su questo titolo, che porta con sé una duplice importante responsabilità: proseguire l'eredità del capostipite di una delle saghe più influenti dell'ultimo decennio, ed essere uno dei principali apripista della nuova generazione di giochi.
A voi la parola!
Ultima modifica da un moderatore: