PS5 Destruction Allstars

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
:facepalm: spero che una feature venga introdotta per guadagnarle , mancano ancora le sfide a tempo no?

Manca un sacco di roba ancora :asd:
Per me sarebbe meglio inserire un sistema di season pass, lo trovo più azzeccato per giochi di questo tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Manca un sacco di roba ancora :asd:
Per me sarebbe meglio inserire un sistema di season pass, lo trovo più azzeccato per giochi di questo tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so fino a che punto un season pass sarebbe un successo, anzi.
Per me devono puntare su un supporto gratuito per quanto riguarda aggiornamenti di modalità e mappe, mettendo magari personaggi, veicoli, skin, ecc, bloccati dietro l'acquisto di monete viola, farmabili anche gratuitamente giocando.
Un pò lo stesso modus operandi che ha trovato ottimi riscontri con il remake di CTR.
 
Personalmente non me ne frega niente degli sbloccabili. Ci giocherò finchè mi divertirà.

Confido nei contenuti (soprattutto mappe e modalità) che rilasceranno nei prossimi mesi, altrimenti verrà dimenticato.

Non voglio fare polemica, e mi rendo conto che dal punto di vista dei Dev finanziariamente ha un suo senso, ma questa impostazione mentale 2.0 di videogiocare solo per sbloccare qualcosa non la capirò mai.
 
Personalmente non me ne frega niente degli sbloccabili. Ci giocherò finchè mi divertirà.
Quello sicuramente :sisi: A me da sensazioni nettamente minori rispetto a Fall Guy sinceramente, lì son durato parecchio, qui dubito, ma dipenderà tantissimo da come aggiungeranno le cose. Tipo sto già pensando se giocare a Control o a Spiderman MM che ho preso ieri, non riesco a stare solo su giochi di questo tipo per troppe ore :asd:
 
Quello sicuramente :sisi: A me da sensazioni nettamente minori rispetto a Fall Guy sinceramente, lì son durato parecchio, qui dubito, ma dipenderà tantissimo da come aggiungeranno le cose. Tipo sto già pensando se giocare a Control o a Spiderman MM che ho preso ieri, non riesco a stare solo su giochi di questo tipo per troppe ore :asd:
Io questi giochi li considero Fast Food Gaming, qualche partitella al volo quando ho poco tempo oppure quando cerco una distrazione tra un gioco e un altro ma anche io non riesco a tirarmi una serata intera giocando solo a questo.
 
Personalmente non me ne frega niente degli sbloccabili. Ci giocherò finchè mi divertirà.

Confido nei contenuti (soprattutto mappe e modalità) che rilasceranno nei prossimi mesi, altrimenti verrà dimenticato.

Non voglio fare polemica, e mi rendo conto che dal punto di vista dei Dev finanziariamente ha un suo senso, ma questa impostazione mentale 2.0 di videogiocare solo per sbloccare qualcosa non la capirò mai.
questi discorsi lasciano il tempo che trovano :asd:
qui dentro c'è di tutto, dal ragazzo giovanissimo all'ultra trentenne e quarantenne, professionisti, padri di famiglia, ecc... non è una "impostazione mentale 2.0" come a dire "giocatori delle nuove generazioni". :asd:
sbloccabili e collezionabili non son un'invenzione di questa o della scorsa gen.

chiarito questo, semplicemente fa piacere avere uno stimolo extra per il continuare a giocare.
poi c'è chi la vive come una smania e ci spende soldi reali, lì alzo le mani.
chi la vive in maniera "salutare" come un modo per incrementare gli stimoli e per vivere il senso di appagamento quando si arriva al completare di un titolo, beh in questo caso non ci vedo nulla di male anzi.
 
Rettifico. È consentito un max di 3 personaggi uguali.
Mi sembra il compromesso ideale.
Sono i pallini che vediamo nella selezione del pg quando siamo tutti in lobby. In pratica sono 4 uguali nelle modalità tutti contro tutti e 2 in quelle a squadre :sisi:
 
comunque alcuni personaggi sono evidentemente più forti di altri.
un pò la cosa viene mitigata dalle modalità, visto che alcune richiedono non tanto la forza di attacco quanto anche la difesa, l'evasione ed altri aspetti.
ma è abbastanza evidente che alcuni poteri son molto più utili (e distruttivi) di altri.
 
 
sto giocando adesso ma la chat automatica non si può togliere?
 
Metacritic (69)
OpenCritic (68)


Kotaku (no score, impressions):
All told, Destruction AllStars left me with feelings of hope and promise, and some uncertainty. Lucid Games didn’t make advance copies of the game available to Kotaku. Nearly everyone you see playing this game is experiencing it in the same way at the same time. Could it take off the way Fall Guys—which itself received a boost from showing up on PS Plus for a month—did last summer? Or will it sputter out like, say, Bleeding Edge? I don’t know what to make of the game yet. No one does, not really. Luckily, it currently doesn’t cost much to find out.

Ars Technica (no score):
The good outweighs the bad. Get a PlayStation Plus trial and give this imperfect car-combat gem a spin.

GameCrate (9/10):
Destruction AllStars may not be a killer app that sells you on a PS5, but anyone who owns a PS5 will be happy to add it to their library. It is definitely one of the best perks of owning a PS5 yet.

GamePro Germany (78/100, review in German):
I like Destruction AllStars. I really like it a lot. The anarchy of the gameplay reminds me of my endless PS1 evenings with Destruction Derby or Demolition Racer. Something happens all the time, there is always a crash somewhere - I never get bored.

Critical Hit (7.5/10):
Destruction AllStars is both new and familiar, but it's a refreshing collection of cars, modes, and madcap driving that shows great promise for the future. A mental destruction derby with some admittedly annoying quirks, there's plenty of charm under the hood of this game that respects your time and smashes into the competition with a gung-ho attitude and some novel ideas.

4Players.de (72/100, review in German):
What is there, entertains only briefly - and the banishment of the other episodes behind a payment barrier is crap. The scope could also be more generous in general: If you deduct Stockpile, which is currently too haphazardly for me, only three modes remain in very similar arenas; The character skills and special attacks of the hero cars are too interchangeable for me. Ultimately, however, I'm curious to see where the journey with Destruction AllStars is going - both in terms of new content and the question of whether it might become a full-price title at the beginning of April.

Millenium (70/100, review in French):
Destruction AllStars has many strong points to offer. Mainstream and approachable, the directing is quite good and the gameplay quick to learn — although it takes time to be truly mastered. We had a lot of fun throwing out violent bumper blows and jumping on platforms to change vehicles, as well as unleashing the powers of the many heroes available. However, it's hard to predict whether it will be successful in the long run, and the PS5's exclusivity and high purchase price may prevent it from reaching a large audience.

Explosion Network (7/10):
Like any multiplayer game these days, it's hard to truly judge Destruction AllStars until a couple of months after its release. Hopefully, there's an injection of skins and other items to chase over the next month, and it'll be able to sustain a long-term player base. I'd love to be part of that group as I'm enjoying smashing into cars like never before, but the game needs a better progression system.

PlayStation Universe (5/10):
Destruction AllStars is a clunky mess of a multiplayer experience, committing a few cardinal sins when it comes to its online experience and offering uninteresting and dull gameplay most of the time. Each character feels unique and their abilities and vehicles are fun to use, but when meshed with the rest of the experience, it doesn't work. Predatory microtransactions, a lack of lore and backstory into the AllStars, and poor single-player offerings make this the weakest PlayStation Studios title in a long time.

VGC (2/5):
Out of the 4 modes available at launch, 2 of them feel redundant and unbalanced. The single-player content is slim and if you want even a crumb more, you’ll have to pay, which leaves Destruction Allstars feeling like a clumsy, hollow product whose fun moments go by in a blur.
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Ma solo io sto trovando le sfide davvero ostiche? A parte la prima dove ho preso tre stelle le altre son dure...già la seconda come cazz si fa a ditruggere tutti i barili terminando con oltre 80 sec a disposizione ???
 
 
Odio che le sfide devo comprarle :asd: La prima mi è piaciuta e l'ho fatta al 100%, son carine. Dovevano limitarsi alle microtransazioni solo sulle robe estetiche :bruniii:
 
Anche oggi fatta un'oretta. Continua a non convincermi del tutto. In compagnia penso sia decisamente meglio :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top