PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
si si lo so, che tendo a fare di tutta l'erba un fascio. di nuove serie TV ho visto solo Prison Break (una schifezza assoluta) ed il tanto osannato Lost, che mi è sembrata abbastanza una schifezza per i ritmi serrati e la profondità nulla... tra l'altro ha una trama molto "alla Cage", che parte con un "semplice" incidente aereo e finisce non si sa dove, ed è amatissimo da milioni di persone (non da me, ma non per la trama, bensì per il modo di raccontarla).
comunque guardati Twin Peaks, che è riuscito appunto a creare una trama assurda ma allo stesso tempo un capolavoro. se si è riusciti una volta a fare una cosa del genere, perchè non dovrebbe essere possibile anche una seconda?
Ne ho sentito parlare molto di Twin Peaks, me lo dovrò guardare un giorno. Lost infatti l'avrei usato come esempio di come NON fare una cosa simile, rivedo molto del trash di Fahrenheit in esso. Infatti Lost non piace a me come non piace a te, la cosa torna.

E' tutto in fatto non di cosa faccio e dove lo metto, ma cosa faccio e COME lo metto. I maya ok, ci può stare come qualunque maledizione e antica civiltà dotata di macumbe, ma per quale ragione, esempio a caso di trashata, Lucas deve combattere contro il suo appartamento? Il suo processo di consapevolezza di essere diventato oracolo maya ci sta così come la sua resurrezione (mai spiegata ma vabè famo finta che ci sta), ma perchè sciogliere qualunque limite di una trama fino ad allora interessantissima e misteriosa dandogli la capacità di volare e lanciare onde energetiche? Perchè finchè la sua sovraumanità si manifestava tramite riflessi aumentati e capacità corporeee migliorate (schivare proiettili, potenza muscolare ecc) non avevo nulla in contrario, anzi dava una svolta alla trama tutta sua senza per questo rovinarla. Però gli scontri alla Dragon Ball volanti sono andati oltre, appunto nel trash. E ancora, i maya come già detto ci stanno, ma perchè sprofondare tutto nel cattivo gusto esagerato quando quella vecchietta misteriosa si trasforma in una poltiglia di codici alla Matrix gialla rivelando di essere una IA che fa parte di un clan... maya!? Cioè, una IA modernissima... maya? Dalle origini per'altro campate per aria.

Capisci, è una questione di come faccio uso delle idee per rendere il contesto coerente senza buttare tutto a troie. Fahrenheit inutile dirne, è un pastone gigatronico che senza scherzare sembra scritto fino a metà da un adulto e da li in poi da un bambino delle elementari affamato di spettacolo casualissimo. Twin Peaks sento molti paragonarlo ad Alan Wake, e infatti pure quello potrebbe essere affrancato al discorso, però quella trama mi è piaciuta e nemmeno poco, perchè segue una linea contestuale senza nascondere fin dall'inizio che c'è qualcosa di innaturale sotto, svolgendosi in modo fluido e coerente fino all'ultima battitura sulla macchina da scrivere di Alan, The End. Quella è una signora trama.

 
Ne ho sentito parlare molto di Twin Peaks, me lo dovrò guardare un giorno. Lost infatti l'avrei usato come esempio di come NON fare una cosa simile, rivedo molto del trash di Fahrenheit in esso. Infatti Lost non piace a me come non piace a te, la cosa torna.
E' tutto in fatto non di cosa faccio e dove lo metto, ma cosa faccio e COME lo metto. I maya ok, ci può stare come qualunque maledizione e antica civiltà dotata di macumbe, ma per quale ragione, esempio a caso di trashata, Lucas deve combattere contro il suo appartamento? Il suo processo di consapevolezza di essere diventato oracolo maya ci sta così come la sua resurrezione (mai spiegata ma vabè famo finta che ci sta), ma perchè sciogliere qualunque limite di una trama fino ad allora interessantissima e misteriosa dandogli la capacità di volare e lanciare onde energetiche? Perchè finchè la sua sovraumanità si manifestava tramite riflessi aumentati e capacità corporeee migliorate (schivare proiettili, potenza muscolare ecc) non avevo nulla in contrario, anzi dava una svolta alla trama tutta sua senza per questo rovinarla. Però gli scontri alla Dragon Ball volanti sono andati oltre, appunto nel trash. E ancora, i maya come già detto ci stanno, ma perchè sprofondare tutto nel cattivo gusto esagerato quando quella vecchietta misteriosa si trasforma in una poltiglia di codici alla Matrix gialla rivelando di essere una IA che fa parte di un clan... maya!? Cioè, una IA modernissima... maya? Dalle origini per'altro campate per aria.

Capisci, è una questione di come faccio uso delle idee per rendere il contesto coerente senza buttare tutto a troie. Fahrenheit inutile dirne, è un pastone gigatronico che senza scherzare sembra scritto fino a metà da un adulto e da li in poi da un bambino delle elementari affamato di spettacolo casualissimo. Twin Peaks sento molti paragonarlo ad Alan Wake, e infatti pure quello potrebbe essere affrancato al discorso, però quella trama mi è piaciuta e nemmeno poco, perchè segue una linea contestuale senza nascondere fin dall'inizio che c'è qualcosa di innaturale sotto, svolgendosi in modo fluido e coerente fino all'ultima battitura sulla macchina da scrivere di Alan, The End. Quella è una signora trama.
eh, mi parli dettagliatamante di Fahrenheit, ma purtroppo non lo conosco. conosco solo Heavy Rain.

però in effetti se è trash come dici, penso quello non piacerebbe pure a me.

Heavy Rain però mi è piaciuto, nonostante io stesso riconosca tutti i plotholes che menzioni. perchè appunto mi è piaciuto il "modo di raccontare la trama" più che la trama stessa (che appunto, è traballante in molti punti).

ed è per questo che anche Lost non mi è piaciuto... non per la trama, ma per lo stile nel narrarla, come appunto dicevo.

P.S. Hai un PM ;p

 
No ma infatti, lo dico fin dall'inizio, HR per me ha altri difetti, anche quelli mica male, ma sicuramente non è paragonabile a Fahrenheit, quello davvero cade in un baratro di ridicolaggine fuori dal mondo, almeno HR rimane coerente con se stesso senza Ethan volanti e macumbe vodoo

 
http://kotaku.com/5977750/quantic-dreams-tantalizing-ps4-project-xseeds-surprise-killer-game-and-other-secrets

In mid-November, Quantic Dream registered the domain singularityps4.com, suggesting a title and system for the second of two games the Parisian developer is said to be developing for Sony. Despite Cage declaring a lack of enthusiasm for the next generation of consoles, it's been evident for a while his company is eyeing future platforms.
"Singularity" is a rather curious and possibly revealing title. David Cage acknowledged futurist Ray Kurzweil's recent book The Singularity is Near as a chief influence on Quantic Dream's "Kara" tech demo, and Kurzweil's exploration of the synthesis of man and artificial machine is very much up the wheelhouse of what Cage likes to focus on in his games. When asked in an interview about whether he would elaborate on Kara's themes and milieu in a future game, Cage delivered a rather evasive non-answer. And Cage's games do sometimes have titles that are rather on the nose.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma c'era già un gioco con quel nome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Comunque curiosità a mille!

 
si un fps (molto bello tral'altro)

chissà se in questo si premerà qualche tasto o si guarda e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si un fps (molto bello tral'altro)
chissà se in questo si premerà qualche tasto o si guarda e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Devo recuperarlo quell'fps, mi intriga /OT

Sicuramente non si discosterà molto dagli altri progetti Cage, ormai conosciamo il suo modo di sviluppare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
che brutta cosa avere la conferma del primo titolo PS4 di un first party... ed è roba Quantum Dream //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
che brutta cosa avere la conferma del primo titolo PS4 di un first party... ed è roba Quantum Dream //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
arcicontento che sia Cage.........:hype3:

 
di cinema me ne intendo molto più che di videogiochi, e ti assicuro che di film così ce ne sono tanti, ad esempio un buon 60% della filmografia di David Lynch, giusto per citarne uno tra i più famosi e quotati.
Ma sei serio? Stai paragonando veramente l'opera surrealista di Lynch ad una trama che sembra presa da una puntata di Voyager ma si vuole pure prendere sul serio?:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma c'era già un gioco con quel nome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Comunque curiosità a mille!
ci ho pensato anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non e' che potrebbe essere il nome di una tech-demo fatta appunto da loro? in fondo i QD son molto bravi ad eleborare emozioni facciali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Se riprende la tech-demo Kara potrei anche attenderlo :unsisi:
Sinceramente ne dubito, ma mi intrigherebbe assai. Poi il pensiero che sarà next gen mi fa pensare che avremo una PS4 con una line up mostruosa.

 
che brutta cosa avere la conferma del primo titolo PS4 di un first party... ed è roba Quantum Dream //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Guarda il lato positivo: più esclusive per noi e meno per la concorrenza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
che brutta cosa avere la conferma del primo titolo PS4 di un first party... ed è roba Quantum Dream //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
True story.

 
che bello avere la conferma del primo titolo PS4 di un first party... ed è roba Quantic Dream :ivan:
Fixed :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zitto, non capisci la bellezza dell'arte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
infatti, mi sto rendendo conto che sono io quello ignorante ultimamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

arcicontento che sia Cage.........:hype3:
preferivo qualcosa che si giocasse... per vedere un video e basta, meglio youporn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top