PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
No ma giustamente, un non gioco che si basa solo sulla sua trama e personaggi, se presenta personaggi imperfetti e trama incoerente lo dobbiamo elevare a capolavoro perchè è originale. Ragionamento corretto e incontrovertibile che rende i criticoni automaticamente nel torto. Ma poi sul serio, ben vengano i clan Maya formati da intelligenze artificiali colorate? Piuttosto Marcus Fenix e Nathan Drake, sul serio.
Ma davvero, troppo facile premiare per l'originalità. Journey è originale, non mi pare sia stato premiato come HR. Catherine è originalissimo, molto più di HR, però è stato snobbato. D'altra parte Cage ha creato un laser game moderno, ma è un esempio di originalità. Don Bluth si sta rivoltando.

Sinceramente, io non capisco se HR è apprezzato più per i suoi meriti, oppure per il fatto che è "diverso" e che quindi si fa orecchie da mercante al fatto che è un prodotto appena sufficiente sotto diversi aspetti. Opto per la seconda, se sei disposto ad accettare una trama come quella di Fahrenheit pur di avere roba "diversa".
hai centrato proprio il punto, ossia io lodo Heavy Rain più per il fatto di essere diverso che per la sua intrinseca qualità.

il fatto è che per me (e altra gente, per mia fortuna) la "diversità" è tanto imporante quanto la "qualità". il motivo è complesso e rischierebbe di essere frainteso, ma, in poche parole, è meglio un gioco che allarga il ventaglio di potenzialità pur restando imperfetto sotto tanti punti di vista, creando però un nuovo sentiero per i giochi a venire (i quali magari seguono quel sentiero e aggiustano tutte le imperfezioni del primo dovute al fatto di esserne il pioniere) o meglio l'ennesimo gioco "fatto bene" ma in cui non si fa altro che fare le stesse cose di 1000 altri giochi?

mi spiace, ma io quasi quasi opto per la prima.

è grazie a giochi imperfettissimi ma pioniersitici che ora siamo arrivati alle grnadi avventure che conosciamo. se non ci fossero stati loro, ora staremmo ancora giocando solo a platform bidimensionali (ben vengano per carità, ma non solo loro).

nessuno quindi mette in dubbio tutti i plotholes e difetti vari di Heavy Rain che tu sottolinei, ma il discorso andrebbe affrontato con un più ampio respiro.

riassumo ancor di più: meglio un uovo oggi o una gallina domani?

 
Devo ancora capire cosa ha scoperto Cage di cosi scoinvolgente da aver "rivoluzionato" il mondo videoludico, ha scelto la via più facile. Ha preso il videogiocatore e lo ha rilegato in un angolo, il mezzo videoludico risulta totalmente svilito nel suo punto di forza: essere il meno possibile passivo. Cage fa cinema (ottimo regista, pessimo sceneggiatore), mi sa che qualcuno ha sbagliato hobby. Penso che sia cosi considerato più per i demeriti degli altri che per i suoi meriti

 
Speriamo che non sia come Heavy Rain (o, peggio ancora, come Farenheith).
Già un team che non si butta a fare titoli fotocopia come tantissimi altri andrebbe apprezzato altro che criticare e basta. Certo percorrere strade stra-battute è più semplice e sicuramente non tutte le ciambelle riescono sempre col buco ma ce ne fossero di team come questo

 
hai centrato proprio il punto, ossia io lodo Heavy Rain più per il fatto di essere diverso che per la sua intrinseca qualità.
il fatto è che per me (e altra gente, per mia fortuna) la "diversità" è tanto imporante quanto la "qualità". il motivo è complesso e rischierebbe di essere frainteso, ma, in poche parole, è meglio un gioco che allarga il ventaglio di potenzialità pur restando imperfetto sotto tanti punti di vista, creando però un nuovo sentiero per i giochi a venire (i quali magari seguono quel sentiero e aggiustano tutte le imperfezioni del primo dovute al fatto di esserne il pioniere) o meglio l'ennesimo gioco "fatto bene" ma in cui non si fa altro che fare le stesse cose di 1000 altri giochi?

mi spiace, ma io quasi quasi opto per la prima.

è grazie a giochi imperfettissimi ma pioniersitici che ora siamo arrivati alle grnadi avventure che conosciamo. se non ci fossero stati loro, ora staremmo ancora giocando solo a platform bidimensionali (ben vengano per carità, ma non solo loro).

nessuno quindi mette in dubbio tutti i plotholes e difetti vari di Heavy Rain che tu sottolinei, ma il discorso andrebbe affrontato con un più ampio respiro.

riassumo ancor di più: meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Ci sono giochi talmente ampi che meriterebbero tali walltext e forse mancherebbe ancora qualcosa, non vedo come in un film interattivo dove l'unica cosa che posso guardare è la trama e la sua rappresentazione scenografica si potrebbe affrontare un discorso in modo più ampio.

Lascia emozioni? Possibilissimo, pure a me ha emozionato. Peccato che ragionando a mente fredda qualcosa non tornava, e mi son sentito preso per il **** dall'identità del killer oltre che da incongruenze qui e la anche parecchio grosse, e mcguffin a non finire.

Ben venga l'originalità, ma NON se mi devo accontentare e scendere a compromessi. Non so se hai mai visto chessò, Breaking Bad. Ecco, una sceneggiatura dallo stesso autore unita al gameplay di HR mi manderebbe in botta al punto che credo non vorrei altri giochi simili perchè so che verrebbero assolutamente inferiori. Quello che cerco di dire è che un conto è sperimentare, un altro è ibridare. Questo non è originalità, è dagli anni 80 che Dragon's Lair gira per le sale. Dopo anni tutti si sono dimenticati, forse Cage voleva provare a riportarli con furberia e dicendo paroloni di originalità, ma così non è. HR non sperimenta nulla. E anche fosse, trama e sceneggiatura esistono dall'alba dell'homo sapiens, o sai farlo oppure no, non è che qui serve un compromesso sennò il gameplay funge male eh.

Cioè, io capirei se fosse DAVVERO originale, allora potrei dire che si può accettare un compromesso... per il momento. Ma Cage di originale qui c'ha niente proprio.

 


---------- Post added at 09:57:55 ---------- Previous post was at 09:53:15 ----------

 


E poi, ultima cosa: basta con sta storia "fps tutti uguali, si spara si ammazza personaggio burino uga uga", perchè è una cavolata. Anzi, è una cosa pure abbastanza condivisibile, ma ESTREMAMENTE ingigantita al punto da far sembrare che il mercato odierno di scelta non ne abbia. Quando invece l'ascesa dell'indie e case produttrici varie danno ancora un'offerta discretissima di variazioni al tema.

 
Ci sono giochi talmente ampi che meriterebbero tali walltext e forse mancherebbe ancora qualcosa, non vedo come in un film interattivo dove l'unica cosa che posso guardare è la trama e la sua rappresentazione scenografica si potrebbe affrontare un discorso in modo più ampio.
Lascia emozioni? Possibilissimo, pure a me ha emozionato. Peccato che ragionando a mente fredda qualcosa non tornava, e mi son sentito preso per il **** dall'identità del killer oltre che da incongruenze qui e la anche parecchio grosse, e mcguffin a non finire.

Ben venga l'originalità, ma NON se mi devo accontentare e scendere a compromessi. Non so se hai mai visto chessò, Breaking Bad. Ecco, una sceneggiatura dallo stesso autore unita al gameplay di HR mi manderebbe in botta al punto che credo non vorrei altri giochi simili perchè so che verrebbero assolutamente inferiori. Quello che cerco di dire è che un conto è sperimentare, un altro è ibridare. Questo non è originalità, è dagli anni 80 che Dragon's Lair gira per le sale. Dopo anni tutti si sono dimenticati, forse Cage voleva provare a riportarli con furberia e dicendo paroloni di originalità, ma così non è. HR non sperimenta nulla. E anche fosse, trama e sceneggiatura esistono dall'alba dell'homo sapiens, o sai farlo oppure no, non è che qui serve un compromesso sennò il gameplay funge male eh.

Cioè, io capirei se fosse DAVVERO originale, allora potrei dire che si può accettare un compromesso... per il momento. Ma Cage di originale qui c'ha niente proprio.

 


---------- Post added at 09:57:55 ---------- Previous post was at 09:53:15 ----------

 


E poi, ultima cosa: basta con sta storia "fps tutti uguali, si spara si ammazza personaggio burino uga uga", perchè è una cavolata. Anzi, è una cosa pure abbastanza condivisibile, ma ESTREMAMENTE ingigantita al punto da far sembrare che il mercato odierno di scelta non ne abbia. Quando invece l'ascesa dell'indie e case produttrici varie danno ancora un'offerta discretissima di variazioni al tema.
hai ragione sull'indie, c'è una scelta incredibile, forse in media la più valida di tutte le passate generazioni.

il problema è che gli ssigati come me non hanno una connessione stabile (o meglio la avrei, ma incredibilmente la mia PS3 non riceve bene il wireless).

io infatti è da sempre che dico che sarei disposto a comprare gli indie in versione retail al doppio del loro prezzo su PSN. in questo modo le spese aggiuntive per stampa su DVD e distribuzione capillare nei negozi verrebbero ampliamente coperte, ed il gioco in sè diverrebbe più famoso.

siccome so che altri la pensano come me, mandiamo avanti una petizione? quante firme raccoglieremmo? è una provocazione ovviamente (anche se secondo me avrebbe il suo senso).

riguardo a Heavy Rain, ok, la pensiamo in modo diverso: da part mia ti dico che la parte che mi ha lasciato di più è quasi all'inizio, quando si è a casa e si cerca in qualche modo di star dietro al figlio, un figlio svogliato e distante, triste e malinconico (dato quello che è successo).

quei 5-10 minuti di cui parlo (al di là delle restanti 15 ore di plotholes) mi resteranno più impressi di 65 ore di sparatorie e salti guidati di Uncharted, considerando da molti un capolavoro (e non dire che bisogna prenderlo per qul che è, cioè un titolo hollywoodiano caciarone, perchè tanti lo considerano un CAPOLAVORO in tutto e per tutto, non un titolo godibile).

e alla fine, cosa conta in un gioco se non quanto un titolo ti lascia dentro? per me è così che dovrebbe essere.

 
io considero sia i titoli di Cage sia Uncharted capolavori , quindi metto d'accordo tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ma aspetta, questi due titoli dovrebbero ancora entrare in lavorazione no? Perchè non ci vedo Cage al lavoro su 3 titoli contemporaneamente :sasa:

 
Devo ancora capire cosa ha scoperto Cage di cosi scoinvolgente da aver "rivoluzionato" il mondo videoludico
Dimmi un titolo che si avvicina almeno un po' ad Heavy Rain e poi ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dimmi un titolo che si avvicina almeno un po' ad Heavy Rain e poi ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E per fortuna che è unico:sad2:

 
E per fortuna che è unico:sad2:
Ed invece dovrebbero esserci più titoli come lui, capace di non annoiare e di non riproporre sempre la solita minestra riscaldata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque io mi aspetto ancora che Cage realizzi quel famoso gioco di guerra visto dagli occhi delle vittime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ed invece dovrebbero esserci più titoli come lui, capace di non annoiare e di non riproporre sempre la solita minestra riscaldata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comunque io mi aspetto ancora che Cage realizzi quel famoso gioco di guerra visto dagli occhi delle vittime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Meglio giochi fotocopia che non giochi dove non giochi con trama da b-movie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Meglio giochi fotocopia che non giochi dove non giochi con trama da b-movie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Certo, meglio un Call of Duty all'anno allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Certo, meglio un Call of Duty all'anno allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se il mercato dipendesse da me, a quest'ora i CoD, tutti gli FPS, i JRPG con i soliti personaggi stereotipati di sta ceppa e i giochi non-giochi non esisterebbero più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Se il mercato dipendesse da me, a quest'ora i CoD, tutti gli FPS, i JRPG con i soliti personaggi stereotipati di sta ceppa e i giochi non-giochi non esisterebbero più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ma in Heavy Rain si gioca, siamo noi a decidere il destino dei personaggi, li muoviamo noi, facciamo delle scelte.

E' diverso si, Cage ha creato un suo stile, ma quello è pur sempre gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Dimmi un titolo che si avvicina almeno un po' ad Heavy Rain e poi ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dieci anni prima che io nascessi il prode Dirk salvava una principessa, due volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif e Space Ace non ricordo di che parlasse perchè mi faceva schifo ma vabè c'era pure quello

L'unica cosa che ha fatto è stata di unirla ai finali e scelte multiple ma avoja, pure quello esiste da una vita e mezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dimmi un titolo che si avvicina almeno un po' ad Heavy Rain e poi ne riparliamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
I laser game? Alcuni GDR? Alcune avventure grafiche? (che tra l'altro hanno i rompicapi almeno?) Poi su, il resto del post me lo potevi quotare :pffs:

TVB :travello:
Sai cosa veramente mi piaceva di HR? Il non avere un Game Over, peccato che spesso la catena degli eventi con le eventuali conseguenze era spesso non coerente (da li la mia opinione: ottimo regista, pessimo sceneggiatore)

 
Vabbè dai se contiamo pure le avventure grafiche povero Cage lo massacriamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif limitiamoci ai laser game e massacriamolino

 
Ma questa non è un'avventura grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Le avventure grafiche sono Syberia (bellissimo), Broken Sword, Discworld...non Heavy Rain.

HR è stata una novità a mio parere, non saprei bene come definirlo, non un'avventura grafica almeno.

Un thriller interattivo magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma questa non è un'avventura grafica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifLe avventure grafiche sono Syberia (bellissimo), Broken Sword, Discworld...non Heavy Rain.

HR è stata una novità a mio parere, non saprei bene come definirlo, non un'avventura grafica almeno.

Un thriller interattivo magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me la differenza che "non sai spiegare" è aver attinto a piene mani dal mondo del cinema (vuoi anche grazie ad un motore grafico che almeno sotto il profilo dell'impatto non gli si può dire nulla e la colonna sonora, priva di personalità ma che si abbina bene al clima plumbeo che si respira)

la capacità di Cage di farti affezionare alle sorti dei protagonisti (la storia prosegue anche se uno di loro muore, molto diverso dal game over) e un certo voyagerismo, aspetto che a me almeno non tange.

Peccato che la poca onestà e coerenza narrativa rovini un pò tutto e che alla fine ti ritrovi a premere 2 tasti a schermo. E dire che la componente investigativa poteva essere più curata (anzi meglio dire inserita:kep88:)

 
Io non so se Cage sia un genio e non so se Heavy Rain sia un capolavoro. Ma una cosa la so: Cage almeno ci prova ed è uno dei pochissimi. Questo mi basta a rendermelo enormemente più simpatico di qualunque membro degli Inifinity Ward, dei DICE, Crytek o Bungie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top