PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Considerando che l'altro è Haeavy Rain... direi proprio di no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Sinceramente preferisco nettamente Heavy Rain a Farheneith :unsisi:

Poi tanto sarà come al solito una nuova IP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ridendo e scherzando, Fahrenheit non fosse per un paio di scelte brutte che hanno rovinato il lotto fino a metà storia era pure una gran cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se Cage ha capito la sottile linea che divide l'originale dal ridicolo un thriller di quel tipo lo vorrei rivedere

*tapastalkando tramite SGS2LTE*

 
Perchè quasi tutti lo scrivete sbagliato? E' FAHRENHEIT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perché non ho voglia di cercarlo ogni volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
zombie maya matrixiani :ivan:
Non ti dimenticare il sesso necrofilo in mezzo ai barboni rivoluzionari e le IA colorate :ivan:

 
http://www.computerandvideogames.com/397418/quantic-dream-has-no-interest-in-ending-sony-exclusivity-says-co-ceo/

In an interview with Official PlayStation Magazine, Guillaume de Fondaumière said that it was the nature of the Sony partnership that has spurred the studio to remain an exclusive PlayStation developer.
"We proved with Heavy Rain that we can be profitable by making a game for just one platform. Would we have made more money by going multi-platform? Of course, but on the other hand, we wouldn't be working with Sony as a publisher," he said.

"This isn't a partnership where we are forced by a big company into giving immediate results. That's fantastic for a studio like us. Ever since we started our partnership, Sony just said it was going to give us the money to build these games and we said we were going to work as hard as we could and reward it for its trust.

"We're certainly not going to change partner for the sake of making more money; that's not the philosophy behind our studio. As long as we can create the games we want to create, we'll stay with Sony."
 
Io gli dò l'ultima possibiltà con Beyond, se canna per me è morto come gamedesigner

Farhecoso comunque era un accozzaglia di roba frutto di un incubo che Cage aveva fatto dopo essersi sparato i film più sputtanati dell'epoca (un pò di matrix a caso proprio) e una peperonata mangiata alle 1:30 di notte

 
Ultima modifica:
Oppure vedere tutto dagli occhi del poveretto che è stato mandato in guerra per volere dello stato, non per volontà sua. Farci assistere a scenette un po' comiche, in cui facciamo la conoscenza dei nostri compagni, per poi vederli morire uno dopo l'altro davanti ai nostri occhi in tragiche scene... Sarebbe fantastico.
Già fatto dalla concorrenza. ^^o

Al secolo "STEEL BATTALION" il gioco più potente della storia (ricorda : oltre 40 pulsanti) e quella cosa oscena del suo sequel per kinect, su cui mi ci sono incaponito fino a finirlo, nonostante i problemi abnormi del sensore di movimento, ho detto abnormi.

Il gioco è esattamente quello, narrativamente è davvero un ottimo titolo, si prova persino empatia verso i propri compagni e dispiace quando uno ci lascia le penne (la cosa accade ogni missione, grazie ai controlli)

Inoltre c'è una ampia gamma di reazioni da parte dei NPC della nostra crew, ad un nostro specifico gesto, come un cazzotto o uno scossone su una spalla (spara csso!) e un relativo percorso del personaggio a seguito delle nostre azioni da capitan (commando)..ehm) che può persino prendere decisioni autonome o non seguire i nostri ordini.

Poi si sa, lo scenario di STEEL BATTALION, mezzo stempunk, mezzo giapponese, mezzo mechwarrior, PER me atomizza Killzone (non il primo)

In effetti STEEL BATTALION è l'ennesimo cavadere ad opera di cashcom assassinato perlopiù per puro diletto e cazzoneria (almeno funzionasse dico io).

Gradite l'OT e il filmatozzo per farvi un'idea ma ricordatevi che è tutto rotto.

[video=youtube_share;eQ0wTUMf-KM]http://youtu.be/eQ0wTUMf-KM

 
Già fatto dalla concorrenza. ^^oAl secolo "STEEL BATTALION" il gioco più potente della storia (ricorda : oltre 40 pulsanti) e quella cosa oscena del suo sequel per kinect, su cui mi ci sono incaponito fino a finirlo, nonostante i problemi abnormi del sensore di movimento, ho detto abnormi.

Il gioco è esattamente quello, narrativamente è davvero un ottimo titolo, si prova persino empatia verso i propri compagni e dispiace quando uno ci lascia le penne (la cosa accade ogni missione, grazie ai controlli)

Inoltre c'è una ampia gamma di reazioni da parte dei NPC della nostra crew, ad un nostro specifico gesto, come un cazzotto o uno scossone su una spalla (spara csso!) e un relativo percorso del personaggio a seguito delle nostre azioni da capitan (commando)..ehm) che può persino prendere decisioni autonome o non seguire i nostri ordini.

Poi si sa, lo scenario di STEEL BATTALION, mezzo stempunk, mezzo giapponese, mezzo mechwarrior, PER me atomizza Killzone (non il primo)

In effetti STEEL BATTALION è l'ennesimo cavadere ad opera di cashcom assassinato perlopiù per puro diletto e cazzoneria (almeno funzionasse dico io).

Gradite l'OT e il filmatozzo per farvi un'idea ma ricordatevi che è tutto rotto.

[video=youtube_share;eQ0wTUMf-KM]http://youtu.be/eQ0wTUMf-KM
Sconoscevo completamente :morristend: Però con quello che sono in grado di fare i QD a livello emotivo, non mi dispiacerebbe affatto che si cimentassero anche loro in un gioco like this //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sconoscevo completamente :morristend: Però con quello che sono in grado di fare i QD a livello emotivo, non mi dispiacerebbe affatto che si cimentassero anche loro in un gioco like this //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il primo, e poi chiudo l'OT è economicamente un salasso.

Ora poi che è retrogame e nello specifico cult-retrogame, viaggi tranquillamente sui 260/400 euro.

Però ti porti a casa il controller esclusivo, sta roba qua.

[video=youtube_share;woUw9HFH3Qo]

Quello per Kinect sarebbe anche meglio, le cutscene sono girate da Mamoru Oshii, che realizzò pure un LIVE ACTION per ingasare la folla, ma non funziona, è proprio rotto ed è un peccato e-nor-me.

 
Quantic Dream’s PS4 project: “You’d be amazed” by it, says Cage

Beyond: Two Souls creator David Cage has shed some light on the scope of Quantic Dream’s yet-unannounced PS4 title in a new interview.

Speaking with CVG, Cage said, “Trust me, if I showed you what we’re doing with the PS4 you would be amazed. It’s another world”.

Cage stressed that the PS4′s additional clout is liberating, and said, “Generally it will give us more subtlety, more nuance, more detail. New hardware provides new technologies that allow you to be more subtle. And that in itself does change the developer’s incentives.

“I probably wouldn’t have attempted Beyond on PS2 because I wouldn’t have thought I could get there. There would have been certain trade-offs.”.

He added on Beyond “We could have made just a sequel with Beyond. We could have gone with the same template and just fill the holes with different characters. But I started with a blank page and imagined completely different things. I don’t want to replicate the same things. The engine is completely different. We have built it from scratch”.

http://www.vg247.com/2013/04/04/quantic-dreams-ps4-project-youd-be-amazed-by-it-says-cage/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top