PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se prendessero la demo Dark Sorcerer e la utilizzassero come base per raccontare una storia dai toni divertenti non mi dispiacerebbe affatto (un qualcosa alla Shrek sarebbe carino, imho).
Però dubito fortemente che si tratti di qualcosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
magari, ma dubito pure io.

- - - Aggiornato - - -

Ma secondo voi sarà sempre simile ad heavy rain e beyond oppure avrà un po' più di "giocabilità"?
Sia chiaro che a me HR nonostante tutto è piaciuto e Beyond quando lo troverò a pochissimo sicuramente lo proverò... ma non mi dispiacerebbe qualcosa di simile narrativamente ma con un gameplay meno "guidato", ecco...
be loro quel tipo di giochi fanno, anzi sinceramente magari meno guidato, ma meno action secondo me perche' poco si adatta ai loro giochi.

 
Guardate, mi sta vibrando la molla delle mutande per l'aura di potenza che emanano quelli che postano apposta per dire "Chi se ne frega, non sono videogiochi!".

Da grande fan dei Quantic Dream aspetto con ansia il loro prossimo progetto e sono curioso di saperne di più. Confido che mi faranno versare altre lacrime di commozione dopo due titoli riuscitissimi.

 
Guardate, mi sta vibrando la molla delle mutande per l'aura di potenza che emanano quelli che postano apposta per dire "Chi se ne frega, non sono videogiochi!".
Da grande fan dei Quantic Dream aspetto con ansia il loro prossimo progetto e sono curioso di saperne di più. Confido che mi faranno versare altre lacrime di commozione dopo due titoli riuscitissimi.
Quoto.

 
A me Heavy Rain era piaciuto nonostante le sue forzature di trama. Il vero problema è stato Beyond che, messa da parte l'eccellente recitazione del cast, era fondamentalmente una storia del cazzò con un plot calderone di tremila generi diversi infilati senza alcun senso e dei "finali" (alla fine della fiera erano due) che mettevano il giocatore in una condizione imbarazzante e davanti alla triste verità di aver influito ben poco sulla trama. Se hanno voglia di continuare così, cioè creando delle mega tech demo che se la cantano e se la suonano da sole, stanno bene dove sono. Ma inventarsi qualcosa di cinematografico che coinvolga anche del sano gameplay no?

 
A me Heavy Rain era piaciuto nonostante le sue forzature di trama. Il vero problema è stato Beyond che, messa da parte l'eccellente recitazione del cast, era fondamentalmente una storia del cazzò con un plot calderone di tremila generi diversi infilati senza alcun senso e dei "finali" (alla fine della fiera erano due) che mettevano il giocatore in una condizione imbarazzante e davanti alla triste verità di aver influito ben poco sulla trama. Se hanno voglia di continuare così, cioè creando delle mega tech demo che se la cantano e se la suonano da sole, stanno bene dove sono. Ma inventarsi qualcosa di cinematografico che coinvolga anche del sano gameplay no?
Hanno detto più volte che a loro del gameplay interessa relativamente poco. Prima ancora di essere game developers vogliono essere story tellers.

La storia di Beyond va bene così perchè vuole raccontare la vita di Jodie Holmes ed è ciò che fa. Lo dissero dal primo trailer cosa sarebbe stato il gioco.

 
Hanno detto più volte che a loro del gameplay interessa relativamente poco. Prima ancora di essere game developers vogliono essere story tellers.La storia di Beyond va bene così perchè vuole raccontare la vita di Jodie Holmes ed è ciò che fa. Lo dissero dal primo trailer cosa sarebbe stato il gioco.
Magari se avessero avvertito pure di quella puttanàta di finale avrei evitato di comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Magari se avessero avvertito pure di quella puttanàta di finale avrei evitato di comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intendi la scena pre-credits in cui Jodie vede la città distrutta? Anche io trovo insensata quella scena, ma basta ignorarla ed il gioco si conclude con un finale strappalacrime bellissimo.

 
Intendi la scena pre-credits in cui Jodie vede la città distrutta? Anche io trovo insensata quella scena, ma basta ignorarla ed il gioco si conclude con un finale strappalacrime bellissimo.
E ho capito, ma già passai mesi a cancellare il finale di Farenheit (con annessa sezione alla Matrix), non puoi chiedermi cosí tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guardate, mi sta vibrando la molla delle mutande per l'aura di potenza che emanano quelli che postano apposta per dire "Chi se ne frega, non sono videogiochi!".
Da grande fan dei Quantic Dream aspetto con ansia il loro prossimo progetto e sono curioso di saperne di più. Confido che mi faranno versare altre lacrime di commozione dopo due titoli riuscitissimi.
non direi, io ho apprezzato moltissimo heavy rain, molto meno beyound che pur non essendo brutto, di certo non lo definirei riuscitissimo.

 
Hanno detto più volte che a loro del gameplay interessa relativamente poco. Prima ancora di essere game developers vogliono essere story tellers.La storia di Beyond va bene così perchè vuole raccontare la vita di Jodie Holmes ed è ciò che fa. Lo dissero dal primo trailer cosa sarebbe stato il gioco.
Scusa ma io onestamente non ricordo affatto che l'avessero messo in chiaro da subito? Avevano pubblicizzato il gioco appellandosi soprattutto alla libertà che il giocatore avrebbe avuto nel dirigere la trama e arrivare ad un finale coerente con le proprie scelte quando poi l'unico contentino che si ha
sono le persone che si è deciso di salvare o meno durante la storia
. Se volevano SOLTANTO raccontare la storia di Jodie tanto vale darsi al cinema, paghiamo tutti un bel corso di fotografia a Cage e lo lanciamo nel cinema.

tanto "detto dall'inizio" a me Beyond non è sembrato proprio. Trovo più onesto un prodotto come Heavy Rain dove ci venivano proposte scelte di peso che influenzavano parecchio la fine e portavano a finali diversi tra di loro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppo curioso di vederlo. Fino ad ora Cage non mi ha mai deluso.

 
Scusa ma io onestamente non ricordo affatto che l'avessero messo in chiaro da subito? Avevano pubblicizzato il gioco appellandosi soprattutto alla libertà che il giocatore avrebbe avuto nel dirigere la trama e arrivare ad un finale coerente con le proprie scelte quando poi l'unico contentino che si ha
sono le persone che si è deciso di salvare o meno durante la storia
. Se volevano SOLTANTO raccontare la storia di Jodie tanto vale darsi al cinema, paghiamo tutti un bel corso di fotografia a Cage e lo lanciamo nel cinema.

tanto "detto dall'inizio" a me Beyond non è sembrato proprio. Trovo più onesto un prodotto come Heavy Rain dove ci venivano proposte scelte di peso che influenzavano parecchio la fine e portavano a finali diversi tra di loro.
Alla conferenza E3 dissero al momento dell'annuncio che narrava "Jodie's life" e che dalle scelte prese durante il gioco avresti potuto scoprire o meno cosa si cela "beyond" (la morte, insomma).

Cosa che succede visto che nel finale Jodie può sopravvivere o morire.
Niente di più, niente di meno.

Per quanto riguarda la questione del "darsi al cinema", è una tipologia di gioco volutamente ispirata ad esso.

Lo hanno detto candidamente, promuovono i loro titoli come tale. Può piacere, può non piacere: entrambi i titoli hanno superato il milione di copie in breve tempo, quindi effettivamente piace.

Direi che è un buon motivo per rimanere nel mercato videoludico e continuare su questa strada. A chi non interessa, ci sono tanti altri titoli da acquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Alla conferenza E3 dissero al momento dell'annuncio che narrava "Jodie's life" e che dalle scelte prese durante il gioco avresti potuto scoprire o meno cosa si cela "beyond" (la morte, insomma).Cosa che succede visto che nel finale Jodie può sopravvivere o morire. Niente di più, niente di meno.

Per quanto riguarda la questione del "darsi al cinema", è una tipologia di gioco volutamente ispirata ad esso.

Lo hanno detto candidamente, promuovono i loro titoli come tale. Può piacere, può non piacere: entrambi i titoli hanno superato il milione di copie in breve tempo, quindi effettivamente piace.

Direi che è un buon motivo per rimanere nel mercato videoludico e continuare su questa strada. A chi non interessa, ci sono tanti altri titoli da acquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
metti le cose sotto spoiler per piacere, non tutti hanno giocato beyound e leggere certe cose giustamente potrebbe dare fastidio.

 
Non vedo l'ora di vedere cosa si inventerà per rispondere a the order ed al prossimo Until Dawn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
stessa cosa, anche se preferirei tornasse al modello heavy rain
Anche io, beyond ha una bella storia ma dal punto di vista del gameplay è stato fatto un passo indietro rispetto ad heavy Rain. Anche le scelte durante il gioco avevano poco peso

 
La storia di Beyond è bella...ma fino a quando non arrivano le solite cagate di David Cage... avrei preferito restasse sul tema paranormale ma senza poi tutto il resto, cioè le organizzazione segrete, la CIA, le tute spaziali

l'apocalisse finale
ecc...

Heavy Rain è perfetto...un thriller...racconta una storia che può anche essere vera, più ''ordinaria'' e secondo me li, i giochi di Cage danno il meglio...anche in Fahrenheit...prima parte bellissima...e poi entrano in scena i super poteri, le mosse alla matrix ecc...

Vediamo quest'altro da quali basi parte...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top