PS4 Deus Ex: Mankind Divided

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi pare di capire che abbiano fatto una bella cosa.

 
Two ways to celebrate the 15th anniversary of Deus Ex

Deus Ex is 15 years old. Come show your respects to one of the greats.

Square Enix, the current guardian of one of gaming’s most important legacies, has produced two videos celebrating Deus Ex. First, here’s a two minute animated trailer summing up the future setting and some of the themes explored in the games. It makes a nice introduction for those who haven’t yet come on board.





Launching in 2000, Deus Ex was developed at Ion Storm under the creative direction of Warren Spector, debuting a cyberpunk mix of role-playing and first-person action which became one of the highlights of the immersive sim genre. After one troubled sequel, the property went silent until Eidos Montreal brought it back in 2011 with a well-received revival – a feat it wasn’t quite able to replicate with Thief a few years later.

The next entry in the series is Deus Ex: Mankind Divided, which hits PC, PS4 and Xbox One on February 23.

 
Non mi ero mai visto il gameplay dell'E3, tanto è D1 più che certo, ieri però guardando il video omaggio alla saga mi consigliano quello dell'E3 e, allora, me lo guardo.

Il mio cazzò è diventato augmented ed ha incominciato ad espellere tanti piccoli Adam //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
 
Two ways to celebrate the 15th anniversary of Deus Ex
Deus Ex is 15 years old. Come show your respects to one of the greats.

Square Enix, the current guardian of one of gaming’s most important legacies, has produced two videos celebrating Deus Ex. First, here’s a two minute animated trailer summing up the future setting and some of the themes explored in the games. It makes a nice introduction for those who haven’t yet come on board.


stupendo il trailer animato, per il docu da 20min appena ho tempo lo guardo di sicuro

comunque ho un hype tremendo per MD, HR mi è piaciuto davvero tanto (ho giocato anche il 1° capitolo, ma non lo prendo a metro di paragone, è un capolavoro) e a ripensarlo mi sale tantissimo hype per il suo sequel, adam jensen personaggio davvero bello, ottima storia e lato artistico che mi ha catturato da subito, mi aspetto un'altra esperienza di pari livello

#can'tkillprogress

 
Sono uscite un bel pò di anteprime in tutto il mondo, questi i punti ''salienti''

- Level design più aperto e vario, che consente scelte maggiormente differenti

- Una certa insistenza sulla verticalità dei livelli che porta anche qui a soluzioni alternative

- Grande importanza data ai dialoghi e alle varie scelte che emergono da questi per risolvere le situazioni

- Ritorno alla libertà di scelta come carattere fondamentale del gioco

- Nuovo sistema di copertura che consente di correre automaticamente verso un oggetto e nascondersi dietro questo

- Nuovo sistema di energia, con ricarica automatica, tranne che per alcune modifiche cibernetiche che consumano celle senza poter essere ricaricate

- Icarus Dash che può essere usata come attacco con Icarus Strike o sistema di fuga

- Hacking simile al predecessore ma più complesso, ora possibile anche in remoto

- Colpi caricati come attacchi secondari per varie armi

- Vasta possibilità di modifica delle armi.

 
Deus Ex: Mankind Divided | SG: 9,0 | DLC "A Criminal Past" disponibile il 23 Febbraio | Disponibile |

Graficamente è migliorato tantissimo rispetto a Human Revolution (e ci mancherebbe altro) però sembra che una resa visiva più realistica faccia perdere parte del fascino dell'atmosfera del suo predecessore... boh, sarà una mia impressione, e spero che venga smentita pad alla mano. Nulla da lamentarsi invece sul numero di armi e gadget, in notevole aumento rispetto a HR, che dovrebbero aumentare ulteriormente la libertà d'azione e sembrano anche soddisfacenti da usare. Noto poi da questo video gameplay che gli Eidos hanno preso alcuni elementi da altri giochi come la barra che segnala quanto sei visibile ad un nemico, copiata da Far Cry 3, la ruota dei poteri, ripresa da Dishonored, l'interfaccia di modifica dell'arma e la corazza, copiate dai Crysis... sono tutte novità utili a velocizzare e rendere più vario il gameplay, certo, però non so... a me sembra che faccia perdere originalità alla saga di Deus Ex tutto questo scopiazzamento; avrei maggiormente gradito che gli Eidos ci avessero messo qualcosa di loro. La cosa più importante che ho notato comunque è che non c'è quel senso di dejà vu presente in moltissimi altri sequel (esempio lampante: Far Cry 4) e questo per me è già di per sé un pregio. Detto questo, non vedo l'ora che arrivi il 23 febbraio, che forse è la volta buona che torno a prendere un gioco al D1.
Predicatore.gif


 
[h=2]In Deus Ex: Mankind Divided non ci sarà una vera e propria scelta del finale come nel capitolo precedente[/h] Un percorso più lungo

In base a quanto riportato da PCGamesN, che ha intervistato il producer di Eidos, Olivier Proulx, non ci sarà uno schema di scelta del finale all'interno degli ultimi minuti di gioco di Deus Ex: Mankind Divided, come invece abbiamo visto nel capitolo precedente.

Questo non significa che non ci saranno finali differenti, ma che il team ha intenzione di seguire uno schema diverso, meno esplicito. Il finale verrà dunque influenzato dall'insieme delle scelte prese nel corso del gioco, non solo dagli ultimi minuti di gioco: "Non dirò quanti finali sono previsti", ha spiegato Proulx, "ce ne sono vari e ovviamente le scelte prese nella parte finale avranno un grande impatto", a quanto pare, "ma le decisioni che avete preso in precedenza vengono utilizzate per influire nelle ultime parti del gioco, dunque le scelte effettuate molto prima avranno comunque il loro impatto nel finale". Deus Ex: Mankind Divided arriva il 23 febbraio su PC, PlayStation 4 e Xbox One

Fonte SC

http://www.pcgamesn.com/deus-ex-mankind-divided/deus-ex-mankind-divided-doesnt-have-a-choose-your-ending-finale-but-it-is-decided-in-the-last-level

- - - Aggiornato - - -

Io oramai stò solo aspettando il 23 Febbraio, non voglio leggere altro.

Già bello che preordinato.

Deus Ex per me era uno dei migliori giochi del 2012, se non uno dei migliori mai giocati su ps3, da amante dei giochi stealth mi son divertito da matti col gameplay stealth, sfruttando a dovere le possiblità offerte, aiutato anche dal level design... (sensazioni che non stò provando con MGSV) questo sembra continuare sulla stessa strada, un Human Revolution ''enhanced''. E la cosa mi stà benissimo.

PS Ho pure letto che proporrà (secondo gli sviluppatori) side quest narrativamente più complesse.

 
Febbraio è troppo lontano :tragic:

 
Come sempre colonna sonora da sbavo assoluto

 
Giocai HR quasi per caso, è la classica tipologia di gioco con cui ho affinità zero e che quindi ero sicuro che mi sarebbe piaciuto poco, e invece ancora mi chiedo come possa essermi piaciuto così tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tengo a freno l'hype perchè il rischio che la cosa non si ripeta c'è sempre, ma francamente davanti a questi trailer c'è poco da dire, mi sta facendo una grandissima impressione e mi sta dando quell'idea di "solidità" che solo i grandi titoli mi sanno dare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
AC 200 pagine, questo 50.Che mondo triste.
lo stavo x scrivere io....

oppure mettiamo così FF15 1500 questo 50, ora nn che ffvx nn meriti attenzione anzi.... ma mi chiedo xchè questo divario quando i giochi avrenno più o meno lo stesso bacino di utenza:morristend:(ovviamente riferito a numeri:sisi:)

 
AC 200 pagine, questo 50.Che mondo triste.
Il vino buono sta nella botte piccola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top