Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
DMC aveva bisogno di essere svecchiato, tanto per fare un esempio, no per quanto riguarda il gameplay, ma la struttura di gioco: è possibile salvare i progressi solo una volta termianta la missione, cioè non esistono checkpoint dove vengono anche salvati i progressi di gioco, una cosa molto fastidiosa!
Alla fine le novità a livello di gameplay quali sono state oltre il Devil Bringer?
PS: Solo io trovo odiosa la telecamera in molti frangenti? come del resto in tanti altri action...
Il problema del backtracking di Dmc4 è che non è backtracking, è recupero intero di livelli...una singola run contiene 2 run in realtà..è vero che in Dmc3 l'exp di stili costringe a diverse run, ma in realtà "basta" rifarsi la missione con tutti i boss giacchè un boss dà tipo 10000 punti stile...la vera goduria è sbloccare Heaven or Hell e farsela così, allora sì che gli stili salgono di livello velocemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif però è pur sempre una delle ultime difficoltà sbloccabili...anche se si può finire prima di Dmd e permette di non rifarsi nessuna difficoltà 2 volte e completare tutti gli acquisti prima dell'ultima run...
detto questo, in realtà neanche io penso che il vero problema di Dmc4 sia il backtracking...e in realtà non penso neanche che Dmc4 abbia un "vero" problema, perchè penso tutti concordino sul fatto che non stiamo parlando di un gioco brutto...il gioco è bello, semplicemente, e parlo del mio caso specifico, risente dell'essere un po' troppo derivativo dal terzo capitolo e dell'essere un po' sottotono in tanti vari aspetti che non ho voglia di stare qui ad elencare (tipo la quasi pressochè totale assenza di extra, laddove un Bayonetta uscito poco tempo dopo avrebbe ridefinito questo concetto)
e alcune mie piccole delusioni personali, che possono essere
identità e "travaso demoniaco" di Nero non spiegati esplicitamente, Sparda presente ma non utilizzabile, Yamato sfruttata troppo poco in particolare come arma di Nero, spaccatura del gameplay in 2 approcci differenti che ha danneggiato in minima parte entrambi i pg (Dante avrebbe potuto avere più armi e godere delle meccaniche di DB, stesso discorso per Nero
ma ripeto, è disonesto dire che il gioco è "brutto", ha fatto anche tanti passi avanti rispetto al 3 (stili di Dante e DT potente come non lo è mai stato prima) e difatto l'unico Dmc di cui mi peserebbe l'idea di farmi 5 run di seguito continua a restare il 2 (in quel caso ormai mi pesa anche solo una run )
purtroppo ha il problemma delle grandi saghe, lo finisci, è fai "bello mah........ mmmmmmmm" la spiegazione a questop farfugliamento (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e che il gioco è indubbiamente bello, ma non ha il mordente o quello che hanno portato i capitoli precedenti
il primo era una botta, un gioco completamente nuovo per una nuova console (ps2) che non faceva altro che dire "ehi! guarda cosa puo fare questa console rispetto alla vecchia", veramente stupendo con tutto quello che si puo chiedere ad un videogame, grafica mozzafiato frenetico divertente ed impegnativo, anche la trama anche se per il 90% del gioco è assente solo grazie all'intro ti tiene incollato a pensare "chi sa che succede"
il 3 invece è il seguito perfetto (anche grazie allo schifo del 2) non solo ripresenta tutte le cose belle del 1, ma aggiunge molto e migliora molti aspetti, gia il fatto che puoi switchare fra 2 armi arrichisce molto il gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
dopo il grande impatto che hanno avuto questi giochi ti aspetti lo stesso impatto anche dal ultimo, cosa che invece non avviene, che poi il 4 ha anche i suoi bei diffettuci sia chiaro, pero anche se la formula è intata (frenetico divertente e "impegnativo") si sente che colpisce di meno il giocatore rispetto hai precedenti capitoli e quindi fa sentire anche di piu i suoi diffetti
DMC aveva bisogno di essere svecchiato, tanto per fare un esempio, no per quanto riguarda il gameplay, ma la struttura di gioco: è possibile salvare i progressi solo una volta termianta la missione, cioè non esistono checkpoint dove vengono anche salvati i progressi di gioco, una cosa molto fastidiosa!Alla fine le novità a livello di gameplay quali sono state oltre il Devil Bringer?
PS: Solo io trovo odiosa la telecamera in molti frangenti? come del resto in tanti altri action...
ma anche no, se c'è una cosa che odio in questa gen e l'autosalvataggio e il perdonare tutto al giocatore, in devil may cry la difficolta datta dalla disposizione del livello e giusta ed equilibrata, perche non è ne troppo punitiva ne troppo generosa, contando che poi se uno li vuole ha direttamene i continue in game con le sfere gialle
le novite portate al gameplay sono un po, nero in generale ha anche la spada a marce (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif qualcuno lo spieghera meglio), dante invece ha la possibilita di switchare fra tutti gli stili e armi, e la pandora che è un arma da fuoco complessa, che non è solo spara ma permette di fare piu azioni cambiando il tipo di fuoco (il piu grande ramarico di dmc4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png il poco svilupo di pandora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png)
Madò INSOPPORTABILE, questa potevano risparmiarsela infatti
ps:
quanti sanno che quel minigioco è controllabile? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
;18267303]purtroppo ha il problemma delle grandi saghe, lo finisci, è fai "bello mah........ mmmmmmmm" la spiegazione a questop farfugliamento () e che il gioco è indubbiamente bello, ma non ha il mordente o quello che hanno portato i capitoli precedenti
il primo era una botta, un gioco completamente nuovo per una nuova console (ps2) che non faceva altro che dire "ehi! guarda cosa puo fare questa console rispetto alla vecchia", veramente stupendo con tutto quello che si puo chiedere ad un videogame, grafica mozzafiato frenetico divertente ed impegnativo, anche la trama anche se per il 90% del gioco è assente solo grazie all'intro ti tiene incollato a pensare "chi sa che succede"
il 3 invece è il seguito perfetto (anche grazie allo schifo del 2) non solo ripresenta tutte le cose belle del 1, ma aggiunge molto e migliora molti aspetti, gia il fatto che puoi switchare fra 2 armi arrichisce molto il gameplay
dopo il grande impatto che hanno avuto questi giochi ti aspetti lo stesso impatto anche dal ultimo, cosa che invece non avviene, che poi il 4 ha anche i suoi bei diffettuci sia chiaro, pero anche se la formula è intata (frenetico divertente e "impegnativo") si sente che colpisce di meno il giocatore rispetto hai precedenti capitoli e quindi fa sentire anche di piu i suoi diffetti
secondo me questo deriva in parte dal semplice fatto che mentre l'1 ha creato un genere e il 3 lo ha resuscitato, il 4 si è "limitato" ad essere un buon gioco, che però ha cavalcato il solco dei precedenti, 3 soprattutto...come si vede dalle perplessità di Bio-hazard del resto, le innovazioni ci sono ma non sono "vistose" per tutti come lo furono con Dmc3...si parla più di ottimizzazioni che di innovazioni (lo switch in tempo realte non è un'innovazione, è semplicemente ciò che tutti maledicevano di non poter fare quando si approcciavano a quelle dannate statue gialle)...poi ci sono alcuni debiti in fatto di design al primo capitolo, nonchè varie strizzate d'occhio per i fan (come alcuni nemici) non che questo sia un male per carità...
da un'altra parte, parlo come fan: molta della delusione che ebbi all'uscita del gioco era evidentemente dovuta al troppo hype...avendo seguito ogni singola informazione ero carico di aspettativa dovuta a speculazioni anche solo sulla trama, su quei richiami ai vecchi capitoli (vedi il braccio di Nero), alle possibilità che sarebbero state offerte da uno switch in tempo reale degli stili di Dante, mi sono detto "pure se mi fanno Dmc3.2 a me fottesega va bene lo stesso"...il punto è che ci ho trovato appunto tutta quella serie di piccole delusioni di cui parlavo e non parlavo prima che mi hanno lasciato l'amaro in bocca, oltre alla sensazione di "interruzione" che il gioco trasmette da un certo punto in poi (missione 12) che mi ha sempre lasciato l'impressione che a un certo punto dello sviluppo abbiano dovuto fermarsi per qualche motivo e affrettare i tempi...
dal punto di vista delle innovazioni per questo se vogliamo il nuovo DmC fa (a modo suo) quello che questo Dmc4 avrebbe dovuto fare, ovvero si ritaglia una nicchia completamente sua rispetto agli altri capitoli...come stile, come gameplay, e come qualsiasi altra cosa che ancora non so non avendo giocato il gioco completo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boh, a me non è pesato per niente. Il solo cambio di personaggio bastava per differenziarmi il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma sicuramente DMC4 non è il DMC che ha inventato di più. Questo è abbastanza pacifico. Però di novità ne ha introdotte tante, tradendo al contempo qualche strato di polvere sugli scaffali. Ha inventato meccaniche, ottimizzato delle altre, segato qualcosina, senza ridefinire strutturalmente il gioco (in realtà in parte pure visto che elimina la struttura da "classe ruolistica" abbracciando una filosofia maggiormente picchiaduristica), anche se non è un peccato così grande. DMC3 era così bello che sarebbe stato stupido e forse manco gradito dai giocatori ripartire da zero senza chiudere alcune parentesi di game design lasciate in sospeso da DMC3.
Diciamo che contestualizzato alla saga fà quasi la figura del sequel conservatore. Comparato ai "sequel medi" di questa generazione sembra quasi un gioco sperimentale (di fatto in certe meccaniche lo è...).
A me è stato bene così. E' un pò una summa della saga: ne razionalizza certi aspetti, recupera elementi (bestiario/visual arts) da DMC1 e confeziona una sorta di DMC1+3 enanched edition. Rifinisce bene. Ed è un gioco molto polished, più di quanto sia stato mai un qualsiasi Ninja Gaiden con le sue mille cose rotte ad ogni benedetto capitolo (detto da un fan di NG e profondo conoscitore del brand).
La missione 19 io l'avrei segata in toto. Questo è pure abbastanza condiviso.
dal punto di vista delle innovazioni per questo se vogliamo il nuovo DmC fa (a modo suo) quello che questo Dmc4 avrebbe dovuto fare, ovvero si ritaglia una nicchia completamente sua rispetto agli altri capitoli...come stile, come gameplay, e come qualsiasi altra cosa che ancora non so non avendo giocato il gioco completo
Ma più che riaffrontarli, a me non è piaciuta quasi per niente la struttura del livello in sè per sè. Quella specie di cosa a piani, con quel dado spacca maroni...!! Avrei sperato in qualcosa di maggiormente ispirato, dato il luogo in cui ci trovavamo.
Ma più che riaffrontarli, a me non è piaciuta quasi per niente la struttura del livello in sè per sè. Quella specie di cosa a piani, con quel dado spacca maroni...!! Avrei sperato in qualcosa di maggiormente ispirato, dato il luogo in cui ci trovavamo.
Ma sì, anche quell'impacchettamento da gioco dell'oca smorzava tutto il pathos del crescendo finale. La 18 direttamente saldata alla 20. Vedete che crescendo vien fuori.
---------- Post added at 16:50:51 ---------- Previous post was at 16:40:08 ----------
Ma sì, anche quell'impacchettamento da gioco dell'oca smorzava tutto il pathos del crescendo finale. La 18 direttamente saldata alla 20. Vedete che crescendo vien fuori.
---------- Post added at 16:50:51 ---------- Previous post was at 16:40:08 ----------
Ma sì, anche quell'impacchettamento da gioco dell'oca smorzava tutto il pathos del crescendo finale. La 18 direttamente saldata alla 20. Vedete che crescendo vien fuori.
---------- Post added at 16:50:51 ---------- Previous post was at 16:40:08 ----------
Infatti è l'unica cosa che non mi è piaciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, potevano evitarla completamente, mettere una grande stanza con un bel pò di nemici, e poi il boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, era più sensato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non rigioco da secoli, ma se ti riferisci a quella in cui devi scegliere tra le 4 arcate di pietra devi vedere dove sono rivolte le ombre e scegliere di conseguenza, se non era quel pezzo specifica meglio
Mi trovo con Dante, nel livello ci sono delle nubi di fumo viola e quando ci vado dentro mi ritrovo in parti del livello differenti a quelle che ci dovrebbero essere normalmente (non so se mi sono spiegato). Una parte a dir poco odiosa!
Mi trovo con Dante, nel livello ci sono delle nubi di fumo viola e quando ci vado dentro mi ritrovo in parti del livello differenti a quelle che ci dovrebbero essere normalmente (non so se mi sono spiegato). Una parte a dir poco odiosa!
Ah sì, ricordo, cioè ricordo il livello ma in realtà non so esattamente come spiegarti dove devi andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi sa che
c'entravano qualcosa le risate che senti ogni tanto, quelle di Echidna, giacchè devi arrivare da lei, ma potrei dire una enorme stratosferica e gigantesca vaccata
Ah sì, ricordo, cioè ricordo il livello ma in realtà non so esattamente come spiegarti dove devi andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi sa che
c'entravano qualcosa le risate che senti ogni tanto, quelle di Echidna, giacchè devi arrivare da lei, ma potrei dire una enorme stratosferica e gigantesca vaccata
Grazie lo stesso, ho letto una guida trovata sul web!
Cmq c'entra anche la parte dove c'è quell'incrocio a tre vie con un palo al centro. In questa parte devo tornare anche indietro e non l'avevo capito!
Ho fatto solo il primo livello con Dante e la mia impressione e che gli stili non siano approfonditi bene (numero di mosse, utilità degli stessi). Ripeto che ho appena iniziato con Dante e che questa è stata la mia impressione per ora.
la missione con tutti i boss giacchè un boss dà tipo 10000 punti stile...la vera goduria è sbloccare Heaven or Hell e farsela così, allora sì che gli stili salgono di livello velocemente
Portato a termine qualche giorno fa, ora abbandonato a metà della seconda run! Confermo il titolo deludente che molti dipingevano; un gioco buono ma costellato da pessime scelte. Ora inizio il nuovo DMC.