PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Il RE engine fa letteralmente paura, un motore grafico veramente incredibile e RE7, RE2R e DMCV sono bellissimi da vedere (e pesano “solo” 25 giga circa...).

Mi sta impressionando anche il comparto animazioni, perfetto anche nei più piccoli gesti.

Il gioco è una bomba e su V mi son dovuto ricredere sotto tutti i punti di vista, sia di cs e sia come caratterizzazione.

Spettacolo

 
Poi dovete comunque spiegarmi come fate a finire un gioco uscito ieri. Sarà che io mi metto a girare in lungo e in largo, ove possibile, alla ricerca di gemme, globi ecc senza contare il tempo che perdo per osservare gli incredibili dettagli grafici di questo gioco, sta di fatto che devo ancora cominciare il cap 5.
Non l'ho rushato, ci ho giocato tranquillo, provando le mosse, cercando le missioni segrete, cercando di non andare subito all'obbiettivo ecc. e ci ho messo credo intorno alle 9-10 ore a finirlo.

 è che nella modalità normale è davvero molto facile e i nemici muoiono molto velocemente, infatti spesso mi ritrovavo a pensare "Già finito? proprio adesso che mi stavo incominciando a divertire"

Comunque

Barlog best arma, mi diverto troppo con Dante a fare Tyson

 
fissazione dei giapponesi?  guarda che sono gli americani che hanno dettato queste regole , si stanno semplicemente adeguando visto che non vogliono avere casini giustamente
Sarà come dici ma io questa "esagerazione" l'ho trovata solo nei giochi giappo (tutti su console Sony).

Sono i più censurati che io conosca (sia per il sesso che per la violenza). 

Se penso a Xenosaga 2 mi vengono i rigurgiti. Anche se non era fascia 18, la censura era da seminario. 

 
Purtroppo dalle ambientazioni non si è mai vista una scintilla neanche nei trailer. In una serie che ci ha abituato con castelli gotici e ci ha fatto viaggiare in una specie di simil-torre di Babele gli standard erano altini.

 
Poi, sarà una mia finezza, ma mi son risultate più memorabili le cutscene post boss del 4, mi facevano spezzare (soprattutto quando si otteneva un'arma :asd: ). Sta di fatto che il RE Engine sta ridefinendo la qualità del segmento dei motori di gioco, spettacolare. 

 
concordo, le ambientazioni più che brutte sono terribilmente monotone. Mancano scenari gotici ben realizzati o qualcosa che faccia davvero apprezzare la direzione artistica.

Arrivato all'inizio della missione 13

(spoiler trama saga)

direi che i dmc dispari possono essere considerati come una sorta di trilogia della fratellanza

 
Purtroppo, al momento, sul fronte delle ambientazioni, per quanto colorate e visivamente accattivanti da vedere, non ho notato nulla di particolarmente memorabile.

Per quanto mi riguarda la giocabilità è su ottimi livelli, il CS curato e sempre profondo, riesce a tenere incollati allo schermo.

Spettacolare la Missione 8, sopratutto dal punto di vista del gameplay, proprio del tipo che piacciono a me, rispetto ad altre un po' meno varie sul fronte ludico, questa già ha voluto proporre un level design un poco più interessante, sviluppato in verticalità, diversi scontri impegnativi e qualche sfida interessante (anche qui con richiami al passato). Mi riferisco

alle sfide di combattimento sulle piattaforme demoniache, in cui viene richiesto di eliminare in fretta un determinato numero di nemici (tra cui i Nelo Angelo), per evitare che si accumuli il peso e possano cadere, annullando la prova.

Continui richiami ai capitoli passati, la cosa diventa sempre più misteriosa.


Provato un po' il Devil Breaker Tomboy, bello, idea interessante. Attivando questo tipo di Devil Breaker, aumentano i poteri di Blue Rose e Red Queen, offrendo nuove e potentissime combo.

Con Nero hanno fatto un gran lavoro, il personaggio sul campo è più vario e forte che mai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono in agonia.

Devo aspettare le vacanze pasquali.

Sono in agonia.

Maledetti, vi odio.

Non è giusto.

Addio.

 
Finito. 

Così, a caldo?

La sensazione è agrodolce. Non voglio elaborare più di tanto ora, neanche sotto spoiler, diciamo che sono entusiasta di alcune cose ma deluso da altre.

Intendiamoci, il gioco è un eccellente Dmc e un eccellente action, è soprattutto il fan a parlare...ma di appunti da fare ne avrei diversi...ne riparleremo più avanti

 
Finito. 

Così, a caldo?

La sensazione è agrodolce. Non voglio elaborare più di tanto ora, neanche sotto spoiler, diciamo che sono entusiasta di alcune cose ma deluso da altre.

Intendiamoci, il gioco è un eccellente Dmc e un eccellente action, è soprattutto il fan a parlare...ma di appunti da fare ne avrei diversi...ne riparleremo più avanti
Deluso gameplay-side o sulla storia? Comunque io oggi ho fatto la 

missione 2. Nel tutorial, quando ti spiega il fatto di premere L3, ho premuto R3 e in alto a destra mi è uscito Auto... ho pensato, ecca a là, si so messe le autocombo. RIpremendolo l'ho tolto comunque, però ecco, a fine missione avevo un malus di 0.80 e ho preso A (avevo preso S sicuro al 100%) nonostante non ci ho ucciso manco un nemico e ci sono stato meno di 10 secondi... era giusto per avvisarmi, attenzione :rickds:  

 
Sono alla missione 15...ad ora se dovessi trovare un grande difetto nel gioco, direi senza riserve le ambientazioni (o sarebbe meglio dire "l'ambientazione"...)

Non saprei dire se sia un semplice fatto di ispirazione sventurata...sicuramente se c'è un punto (il solito in ogni Dmc) in cui hanno iniziato a finire i soldi dedicati, direi che è dopo la missione 12

Almeno c'è da dire che le aree sono più grandi rispetto al passato, c'è stato anche un caso (la missione 14) in cui mi sono praticamente perso tanto che non ci stavo capendo più niente...ma il rovescio della medaglia è la pressoché totale sparizione di quel poco ed elementare di enigmi ambientali che c'erano negli altri capitoli. In linea di massima, il level design è decisamente piatto, con qualche rara zona più ispirata delle altre. Aspetto la fine del gioco ma non credo proprio che le cose cambieranno. 

Sulla longevità, non direi proprio che dura come Dmc3, è sicuramente più lungo. Secondo me alla fine staremo più o meno intorno alla longevità di Dmc4/Dmc reboot. 
Le location purtroppo sono sottotono, soprattutto rispetto al 4 che era divino nonostante non potesse contare sulle atmosfere horror del primo, ma se mi dici che dopo il 12 peggiorano pure mi preoccupo, perché già per ora non sono granché.
La rimozione (quasi totale) delle sezioni extra action é stata una precisa richiesta dei fan (come ha già detto Sanji giustamente) dato che erano giusto una distrazione dall'azione, quindi hanno dedicato tutte le risorse all'action.
Il fatto é che se da un lato é vero che erano marginali all'esperienza, dall'altro é anche vero che danno personalità al level design e non lo facevano essere così blando come in questo.
In realtà c'é un altro modo di dare personalità al level design, cioé legarlo in modo coeso all'azione con sezioni platform e altre particolari, mi viene in mante la parte con la gravità in stile Mario Galaxy in Bayonetta o ancor meglio la maggior parte delle situazioni di Ninja Gaiden 2: dove avere un soffitto basso, una piattaforma stretta, o un punto sopra elevato dove salire fa la differenza (anche per via dell'IA), ma potrei citare anche Wonderful 101 che davvero lì c'é l'imbarazzo della scelta, così facendo non é solo una distrazione ma é tutto integrato perfettamente nel core gameplay.
Quì ne ho trovate due così per il momento:

nella metro sulle scale mobili con i cosi elettrici e proprio dove sono ora
con le gabbie che si riformano, anche imprigionando Dante
E come pura distrazione giusto la sezioncina platform

Negli inferi
ma poca roba proprio, mi piacevano anche quelle coi laser nel 4 ma ahimé..nulla di nulla per ora!

 
ancora non finisco il gioco ma al momento per me balla tra il 9 e il 9.5.

Al netto degli evidenti difetti: ambientazioni visivamente non accattivanti, alcune missioni dalla struttura poco stimolante e cs di v che non mi convince;

assegno questo voto perchè semplicemente è l'action dal miglior gameplay degli ultimi anni se non decenni (decisamente superiore anche ai 2 bayonetta).

Cmq esiste già un mod senza censure per le chiappe di

lady


se i moderatori mi danno il permesso posto l'immagine in spoiler, altrimenti pazienza :dsax: vincerà la censura  :stema2:

perchè il male trionfi basta che i buoni rinuncino all'azione :stema2:   

si scherza :trollface:


Nascondi Contenuto
sull'immagine no perchè quella esiste davvero



 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito. 

Così, a caldo?

La sensazione è agrodolce. Non voglio elaborare più di tanto ora, neanche sotto spoiler, diciamo che sono entusiasta di alcune cose ma deluso da altre.

Intendiamoci, il gioco è un eccellente Dmc e un eccellente action, è soprattutto il fan a parlare...ma di appunti da fare ne avrei diversi...ne riparleremo più avanti
Stessa sensazione che ho avuto io

 
Deluso gameplay-side o sulla storia? Comunque io oggi ho fatto la 

missione 2. Nel tutorial, quando ti spiega il fatto di premere L3, ho premuto R3 e in alto a destra mi è uscito Auto... ho pensato, ecca a là, si so messe le autocombo. RIpremendolo l'ho tolto comunque, però ecco, a fine missione avevo un malus di 0.80 e ho preso A (avevo preso S sicuro al 100%) nonostante non ci ho ucciso manco un nemico e ci sono stato meno di 10 secondi... era giusto per avvisarmi, attenzione :rickds:  
Soprattutto storia. Ma prima di elaborare ci rifletterò su. Lato gameplay è un lavoro semplicemente eccellente, anche se pure lì ho qualche riserva; in primis, non sono sicuro che V fosse realmente necessario (infatti è quello col bs meno sviluppato)...poi c'è il fatto che il nuovo sistema di animazioni impatta su velocità e pesantezza del gameplay, restituendo al tutto un feeling molto diverso...con questo non voglio dire che sia peggiore, ma trarrò conclusioni a riguardo solo dopo aver approfondito (direttamente e indirettamente), vedendo anche gli esiti ad alti livelli, soprattutto ora che hanno cambiato le regole dell'inerzia. 

L'unico grande NO del titolo come dicevo prima sono le ambientazioni e il level design in generale, soprattutto per la loro monotonia. Complessivamente darei un 5 a questo aspetto, e se i vari recensori fossero seri invece di rompere le palle con idiozie tipo "sistema di gioko vekkio!1!" avrebbero dovuto evidenziare questo come difetto in tutte le loro recensioni. 

La punta di diamante resta sicuramente il gameplay, di carne al fuoco ce n'è tanta, tantissima...più che in qualsiasi altro Dmc. I personaggi avessero due azioni uguali tra loro...si vede che la maggior parte dei loro sforzi sono andati in questa direzione. Soprattutto Nero e Dante hanno una varietà notevolissima...la run a devil hunter ha a malapena scalfito la superficie :sisi:

Ultima cosa: Itsuno non scherzava quando diceva che si sono ispirato al reboot; anche se sinceramente credo valga allo stesso modo che per gli altri capitoli: questo Dmc prende qualcosa da ciascuno dei predecessori. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma solo io rivoglio un DMC dove si utilizza solo Dante? Cioè per carità, belli Nero e V ma Dante è proprio di un'altra categoria, in tutto proprio. 

 
Qualcuno ha comprato la versione lenticolare ? Può mettere delle foto ? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Raga qualche consiglio su come configurare i tasti del controller? Leggevo che quelli classici non fossero il meglio, infatti appena ho provato V mi sono trovato in difficoltà perché con lui è un continuo alternare di quadrato e triangolo a differenza di Nero.
Comunque per me è un errore non mettere da subito una difficoltà più alta rispetto alla normale. Io giocai ai tempi dmc 3, e a Natale ho preso la collection più il 4 e ho avuto modo di completare solo il primo. Diciamo che non sono un esperto di dmc, ho difficoltà ad anellare le varie combo e la difficoltà normale nonostante ciò non mi dà particolai noie, non sono mai morto alle prime 4 missioni e il gioco non invoglia a migliorarmi perché il livello di sfida, almeno al momento, è basso.

 
Raga qualche consiglio su come configurare i tasti del controller? Leggevo che quelli classici non fossero il meglio, infatti appena ho provato V mi sono trovato in difficoltà perché con lui è un continuo alternare di quadrato e triangolo a differenza di Nero.
Un ottimo cambio è L1 con quadrato. È molto più facile usare insieme un dorsale e triangolo che non triangolo e quadrato

Comunque una cosa: è possibile sbloccare Son of Sparda senza finire il gioco a Devil Hunter...si deve solo.......... 

sconfiggere il boss del prologo 

:sadfrog:



Auguri a chi ci riesce, almeno se lo sarà meritato  :sad2:

 
Un ottimo cambio è L1 con quadrato. È molto più facile usare insieme un dorsale e triangolo che non triangolo e quadrato

Comunque una cosa: è possibile sbloccare Son of Sparda senza finire il gioco a Devil Hunter...si deve solo.......... 

sconfiggere il boss del prologo 

:sadfrog:




Auguri a chi ci riesce, almeno se lo sarà meritato  :sad2:
Ma è davvero possibile?   :mellow:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top