PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Mi sapreste dire con sicurezza a che risoluzione va la Special edition quando è selezionata la hfr mode con rt disabilitato?
Leggevo di una risoluzione intorno ai 1080p,ma provandola un po' mi sembra più un 4k dinamico,una bella differenza,quindi qualcosa non mi torna.
In rete non riesco a trovare info certe.
 
6.5 milioni di copie vendute.
Adesso è nella top 10 dei giochi Capcom più venduti, anche se penso che durerà poco. Al prossimo aggiornamento immagino verrà scalzato da RE3 Remake.
 
Iniziato.
Per ora mi sta piacendo molto.
Non sono molto bravo in questo tipo di giochi, ma mi diverto a giocarci, per ora battuto i primi 2 boss, stranamente il secondo mi è parso molto facile, mentre con il primo ho dovuto usare una gemma o non riuscivo a superarlo.
 
Bello, il gioco mi sta piacendo molto.
Unici difetti che sto trovando sono, una telecamera incasinata nell'esplorazione e combattere con V che trovo noioso.
Strano il livello di difficoltà davvero basso.
Per me va benissimo, ma se lo trovo io strafacile che sono una schiappa, immagino la noia provata da chi invece è bravo negli action.
 
Finito!
Bel gioco, anche se non sono molto ferrato con il genere, ma a livello normale è alla portata davvero di tutti ( quindi estremamente facile per gli esperti), anche la storia non è così malaccio come credevo, unica cosa che non mi è piaciuta ( oltre alle parti giocate con V, ma quella è una questione di gusti) sono stati gli ultimi livelli, dove in realtà pare evidente che gli sviluppatori abbiano finito idee/mostri/coreografie e paiono più che altro una scusa per allungare il gioco è questo lo rende un po' noioso sul finale.
 
Solo io avrei preferito utilizzare esclusivamente Dante in questo gioco? Nero e V sono insopportabili.
 
Ultima modifica:
Infatti spero che con il VI puntino tutto su Dante e Vergil come dovrebbe essere :sisi:
tanto so già che useremo per il 70% del gioco quel buzzurro di Nero :sadfrog:
 
Forse questo è uno dei pochi casi dove mi piacerebbe vedere un remake del primo episodio. Fatto con la stessa cura dei rifacimenti di RE.
 
Forse questo è uno dei pochi casi dove mi piacerebbe vedere un remake del primo episodio. Fatto con la stessa cura dei rifacimenti di RE.

Idem, spero che la serie tv anime di Netflix vada stra bene per spingere ad investire di più su sta saga anche lato videogame.

Remake dell'uno o un DMC 6 nell'inferno con Dante e Vergil giocabili entrambi dall'inizio :ohyess:
 
La trilogia originale merita davvero un remake alla Resident Evil eh... specialmente per DMC1 :bruniii: Visto che è un giocone che si porta addosso gli anni in maniera pesante (ovviamente), tra l'altro alcune cose vanno fixate anche a livello di design (Vergil ad esempio? Era concepito ma mal introdotto, solo col 3 si capisce che fosse lui nelle spoglie di Nelo Angelo) e DEFINITIVAMENTE quel dannato DMC2 che è un disastro in quasi tutto ma che ha un potenziale se rifatto bene anche perchè introduce il concetto della "forma finale" di un demone poi ottenuto da Dante e Vergil in questo DMC5. Il 3 si porta benissimo gli anni addosso e li porterà per SEMPRE a mio modesto parere, era anni luce avanti rispetto agli altri gioco del suo tempo (anche quelli su PS3), con dei filmati incredibili coreografati magistralmente
 
Ultima modifica:
Solo io avrei preferito utilizzare esclusivamente Dante in questo gioco? Nero e V sono insopportabili.
V non mi è dispiaciuto , nero invece non lo reggo proprio
 
Nero mi è sempre stato sul cazzo da DMC4 :dsax:

Tutta la vita dante, personaggio incredibile! LET'S ROCK BABY :ohyess:
 
(Vergil ad esempio? Era concepito ma mal introdotto, solo col 3 si capisce che fosse lui nelle spoglie di Nelo Angelo
Ehm no, quando batti Nelo Angelo ottieni l'altra parte dell'amuleto dei figli di Sparda, nella scena si sente anche la voce della madre che li da in dono per il compleanno pronunciando Dante e Vergil
 
C'è la versione PS4 standard a 14€ su amazon/Unieuro, conviene acquistarla o rivolgersi ad altre edizioni?
Premetto che non ho ancora PS5, la acquisterò ma parecchio più in là.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top