PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Spero con tutto me stesso in un DmC2, però con tutta probabilità sarà la versione PS4 del primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche secondo me sarà solamente la versione per le console next gen del reboot.Troppa fatica e spreco di risorse realizzarne un seguito dopo,a detta di Capcom,le non esaltanti vendite del gioco.

 
Non avevo minimamente pensato alla versione next gen del primo, cioè non ci voglio credere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
tra l'altro sarebbe uno dei pochi giochi ad avere senso in una versione next gen, anche solo per farselo a 60fps e con tutti i dlc su disco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mai sia che lancino DmC: Definitive Edition, significherebbe che capcom è ancora al alla fase del "valutiamo se...".

Il mercato ha sentenziato, giusto o sbagliato che sia, DmC non lo vuole... Potrei capire spremere lo spremibile per recuperare ancora qualche lira, ma la manovra atta a sondare se sbollita la nerdrage il titolo può avere presa sui giocatori della next gen, no, significa non aver capito una mazza dell'astio ruotante attorno a sto reboot.

Per quanto mi dispiaccia per DmC, occorre che in Capcom guardino avanti... DMC è sostanzialmente fermo al 2008 in termini di game design e contenuti (ok, in DmC abbiamo telecamera libera, non più level design frantumato da caricamenti, niente più sedie da rompere per farmare orb ed ottenere la S... Ma ci sarebbe arrivato chiunque con un pò di sale in zucca a fare sti ritocchi). Più anni passano e più sarà difficile recuperare il gap contenutistico con Bayonetta e concorrenti... Se Capcom si piglia pure un anno sabbatico per sondare a mezzo definitive edition se c'è ancora speranza per DmC, stiamo proprio messi male...

 
Comunque non so quanto possa servire (a Capcom) piazzare una complete edition,quando il primo DmC l'hanno già fatto tonnellate di persone grazie al plus.Almeno per Tomb Raider si rumoreggia sia uno dei contenuti del mese di marzo,cioè dopo la sua release su PS4.Per DmC avrebbero potuto pensarci prima,nel caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai sia che lancino DmC: Definitive Edition, significherebbe che capcom è ancora al alla fase del "valutiamo se...".Il mercato ha sentenziato, giusto o sbagliato che sia, DmC non lo vuole... Potrei capire spremere lo spremibile per recuperare ancora qualche lira, ma la manovra atta a sondare se sbollita la nerdrage il titolo può avere presa sui giocatori della next gen, no, significa non aver capito una mazza dell'astio ruotante attorno a sto reboot.

Per quanto mi dispiaccia per DmC, occorre che in Capcom guardino avanti... DMC è sostanzialmente fermo al 2008 in termini di game design e contenuti (ok, in DmC abbiamo telecamera libera, non più level design frantumato da caricamenti, niente più sedie da rompere per farmare orb ed ottenere la S... Ma ci sarebbe arrivato chiunque con un pò di sale in zucca a fare sti ritocchi). Più anni passano e più sarà difficile recuperare il gap contenutistico con Bayonetta e concorrenti... Se Capcom si piglia pure un anno sabbatico per sondare a mezzo definitive edition se c'è ancora speranza per DmC, stiamo proprio messi male...
hai troppa fiducia nelle capacità dirigenziali Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Definitive 60 FPS Edition e si munge il possibile con il minimo sforzo (grazie anche all'assenza di titoli sul mercato next). poi si vedrà... che poi significa "si vedrà quando/se/come riproponiamo il brand... altrimenti un bel browser game/mmo/f2p/mobile e fregauncazzò, sotto col prossimo Monster Hunter, che tanto vende a bidoni pure se famo copia incolla".

se non si sono fatti scrupoli con MegaMan, Breath of Fire e tantissime altre ip, non vedo tante possibilità di trattamenti di favore per Devil May Cry //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
hai troppa fiducia nelle capacità dirigenziali Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDefinitive 60 FPS Edition e si munge il possibile con il minimo sforzo (grazie anche all'assenza di titoli sul mercato next). poi si vedrà... che poi significa "si vedrà quando/se/come riproponiamo il brand... altrimenti un bel browser game/mmo/f2p/mobile e fregauncazzò, sotto col prossimo Monster Hunter, che tanto vende a bidoni pure se famo copia incolla".

se non si sono fatti scrupoli con MegaMan, Breath of Fire e tantissime altre ip, non vedo tante possibilità di trattamenti di favore per Devil May Cry //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Preferirei che la saga terminasse qui piuttosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque la strategia migliore per rilanciare DMC è la seguente...

Saga classica riesumata, DMC5 con Dante main character, sviluppo in esclusiva PS4 sul al Panta Rei Engine co-sviluppato con Sony.

Così facendo:

-riducono costi di sviluppo,

-accolgono le istanze dei fanboy (DMC vs DmC, PS4 vs Wii(Bayo)U...)

Con Dead Rising 3 si son mossi bene in tale senso... L'esclusività a One ha pagato in termini di minimizzazione dei costi di produzione e dunque del rischio aziendale gravante su Capcom.

E' una strategia talmente ovvia a mio avviso che è inconcepibile non venga in mente a nessuno in quel di Capcom...

PS: dovrebbero dare pure una frusta a Dante, come in Bayo, così ci sarebbe il pulling senza rendere necessario Nero ed un secondo combat system, e gli riesce pure na strizzatina d'occhio a castlevaniensi che già ai tempi di DMC1 guardarono con ammirazione alla produzione Kamiya-Mikami.

Gothic molto dark e campagna marketing all'insegna dellla sfida hardcore... Il prepare to die di Dark Souls è stato uno degli slogan più remunerativi della gen per la sua capacità di stuzzicare i giocatori nell'orgoglio e coinvolgerli in una sorta di fenomeno fruitivo collettivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema è che riesumare la saga classica significa fare un passo indietro, che nella storia del media (e non solo questo media) non è mai successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il problema è che riesumare la saga classica significa fare un passo indietro, che nella storia del media (e non solo questo media) non è mai successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non quando si parla di Capcom... Si veda SFIV: roster e meccaniche di SFIII ampiamente sfanculate in favore del ritorno alla base di SFII + roba dell'alpha + focus system... Semplicemente perchè SFII è la manifestazione più storica, radicata e culturalmente più d'impatto del brand. Con buona pace dell'evoluzione avutasi con SFIII.

Nel caso di DmC non c'è nemmeno chissà quale evoluzione ludo-meccanica da sacrificare, pur cui il passo indietro è anche più facile...

 
Non quando si parla di Capcom... Si veda SFIV: roster e meccaniche di SFIII ampiamente sfanculate in favore del ritorno alla base di SFII + roba dell'alpha + focus system... Semplicemente perchè SFII è la manifestazione più storica, radicata e culturalmente più d'impatto del brand. Con buona pace dell'evoluzione avutasi con SFIII.Nel caso di DmC non c'è nemmeno chissà quale evoluzione ludo-meccanica da sacrificare, pur cui il passo indietro è anche più facile...
non intendo le meccaniche, intendo proprio quando si tira in ballo discorsi di reboot e restart //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif o si fanno saghe parallele (per rimanere in tema SF, l'Alpha), oppure se fai un reboot o un restart, storicamente non si è mai tornato indietro per continuare la saga vecchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non intendo le meccaniche, intendo proprio quando si tira in ballo discorsi di reboot e restart //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif o si fanno saghe parallele (per rimanere in tema SF, l'Alpha), oppure se fai un reboot o un restart, storicamente non si è mai tornato indietro per continuare la saga vecchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti Capcom mise prontamente le mani avanti... Dopo i primi dissensi disse a chiare lettere che DmC non avrebbe necessariamente significato la fine della saga classica, e che magari in futuro le 2 avrebbero potuto convivere. Ovvio che fu una dichiarazione di facciata, e che se DmC avesse spopolato, DMC classic R.I.P. , ma non è accaduto, e loro si son comunque pubblicamente riservati la carta "saga classica".

Lo stesso Itsuno parla di intenzione di lavorare a DMC5, il che implicitamente esclude la morte ufficiale della saga classica... Lo stesso non accade in casa Konami per Castlevania dove Igarashi è bello che in stanby e la saga classica del tutto chiusa col brand interamente ceduto a Konami Europe.

Capcom ha na concezione tutta sua del reboot a seconda di come tira il vento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo stesso DmC fu inizialmente annunciato come prequel di DMC3, salvo divenire integralmente un reboot, però nel plot residuano elementi che collimano perfettamente con l'inizio di DMC3...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per qual motivo dovrebbero fare una versione next gen di un gioco che ha solo venduto 1,4 mln di copie? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif O vanno avanti con Devil May Cry, o fanno DmC2, oppure niente, sono idioti e fanno DmC per PS4One

 
Ma per qual motivo dovrebbero fare una versione next gen di un gioco che ha solo venduto 1,4 mln di copie? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif O vanno avanti con Devil May Cry, o fanno DmC2, oppure niente, sono idioti e fanno DmC per PS4One
Avrebbe senso giusto per monetizzare e recuperare il recuperabile... Un pò come per TR che non ha avuto esattamente il successo sperato. In realtà lì c'è l'ulteriore ragione di iniziare a testare ed adattare l'engine a PS4One in vista del confermatissimo sequel...

 
Magari lo reebootano di nuovo
Preferirei un nuovo giro di ruota piuttosto che vedere questo spreco di gameplay / team capaci.

Comunque sarei pronto a scommetterci che il prossimo sarà DMC5 col vero Dante: hanno cercato di far parlare di sè col reboot, il reboot ha diviso, il ritorno della saga "pura" farà diecimila volte più clamore di un nuovo reboot o del seguito della saga bistrattata e tireranno a campare per un altro capitolo

 
Avrebbe senso giusto per monetizzare e recuperare il recuperabile... Un pò come per TR che non ha avuto esattamente il successo sperato. In realtà lì c'è l'ulteriore ragione di iniziare a testare ed adattare l'engine a PS4One in vista del confermatissimo sequel...
Venderebbero pochissimo imho. E poi, confermatissimo da chi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi andrebbe bene sia un DmC2 che un DMC5 , ma concordo con chi crede che si tratti della Definitive Edition per next gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Venderebbero pochissimo imho. E poi, confermatissimo da chi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche secondo me venderebbero pochissimo.

Gli sviluppatori hanno più volte confermato la lavorazione del nuovo TR e detto cha Def.Ed. serve anche a preparare il passaggio dell'engine alle nuove macchine (indi, ammortizzare un pò i costi del salto next gen, affrontandolo un passetto x volta).

 
Infatti Capcom mise prontamente le mani avanti... Dopo i primi dissensi disse a chiare lettere che DmC non avrebbe necessariamente significato la fine della saga classica, e che magari in futuro le 2 avrebbero potuto convivere. Ovvio che fu una dichiarazione di facciata, e che se DmC avesse spopolato, DMC classic R.I.P. , ma non è accaduto, e loro si son comunque pubblicamente riservati la carta "saga classica".Lo stesso Itsuno parla di intenzione di lavorare a DMC5, il che implicitamente esclude la morte ufficiale della saga classica... Lo stesso non accade in casa Konami per Castlevania dove Igarashi è bello che in stanby e la saga classica del tutto chiusa col brand interamente ceduto a Konami Europe.

Capcom ha na concezione tutta sua del reboot a seconda di come tira il vento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo stesso DmC fu inizialmente annunciato come prequel di DMC3, salvo divenire integralmente un reboot, però nel plot residuano elementi che collimano perfettamente con l'inizio di DMC3...
il problema è: credere alle paraculate/mani avanti messe a pezza oppure no? credere ad Itsuno (che di cagate ne spara tante eh, ma come un pò tutti in Capcom, vedi TrollOno) oppure no?

e se annunciano DMC5, si assisterà improvvisamente a gente che idolatra Capcom, la stessa gente che fino al giorno prima tirava merdà a priori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif oppure no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

le altre volte che Capcom ha rebootato (almeno nominalmente), non ha mai fatto un passo indietro per recuperare la serie classica. per DMC si vedrà, anche se imho è più facile che il brand venga messo in pausa a tempo indeterminato.

intendiamoci: se annunciano un nuovo Devil May Cry, sia esso il 5 sia esso DmC2, io vinco lo stesso perchè mi vanno benissimo entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche perchè le prospettive action della next gen sono nerissime, quindi ben venga l'uno o l'altro, basta che venga.

Venderebbero pochissimo imho. E poi, confermatissimo da chi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si riferiva al sequel di Tomb Raider

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top